|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
- Distruzione del veicolo e probabile morte degli occupanti - Distruzione del serbatioio della benzina e suo conseguente incendio Arrivati a questo punto che ci sia una bombola di metano oppure no non fa differenza. Inoltre non sono d'accordo neppure nel ritenere il metano più pericoloso dei combustibili liquidi. Il metano infatti tende ad andare verso l'alto e dunque a sfuggire dalla zona dell'incidente, al contrario i combustibili liquidi si spandono sul luogo dell'incidente e li rimangono. Sui combustibili liquidi si può comunque dire che il gasolio non è così infiammabile, al contrario della benzina.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Ripeto: 1) di che tipo di impatto stiamo parlando quando si rompono le bombole del gas metano? Probabilmente di un treno in corsa che investe un'auto. 2) quando le bombole si rompono chi è rimasto vivo nei paraggi? di chi ci dobbiamo preoccupare? 3) che "una bombola di metano forata si autoinnesca per l'attrito delle molecole del gas durante l'uscita dal foro" l'ho sentito fin'ora solo da te. Il "se cedesse di schianto è un'ipotesi tutta da verificare. 4) mi vuoi dire che un impatto in grado di danneggiare una bombola di gas metano non ha già distrutto e innescato la benzina del serbatoio?
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
Per accendere una caldaia da 2GW e portarla a regime ci vuole una settimana .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Il serbatoio del metano a bordo
I serbatoi del metano per autotrazione sono decisamente più robusti dei serbatoi dei carburanti liquidi (benzina gasolio o gpl) e superano abbondantemente gli standard di urto e di infiammabilità previsti dalle più' severe norme internazionali; la sicurezza risulta ulteriormente aumentata adottando le più recenti valvole dotate di chiusura elettrica (comandata dalla chiave di avviamento) e di dispositivi di protezione contro la sovrappressione in caso di incendio (pastiglia di fusione, disco di rottura). I serbatoi di Metano sono realizzati in acciaio ad alto spessore e senza saldature, con un'altissima resistenza meccanica. I serbatoi sono eserciti a 200 bar, sono collaudati ad una pressione di 300 bar e progettati per resistere almeno fino a 450 bar. La normativa italiana prevede che ogni serbatoio venga verificato e collaudato direttamente in produzione, in seguito va controllato ogni 5 anni ricordando che la data di scadenza è stampata sui serbatoi e indicata su una targhetta applicata vicino al bocchettone di carico. Il costo del collaudo e la sostituzione dei serbatoi sono a carico del Fondo Bombole Metano, che fornisce anche la copertura assicurativa sulla bombola (legge 145 del 07/06/1990), mentre il cliente sosterrà soltanto le spese di smontaggio e montaggio sul veicolo. Bisogno ricordarsi di effettuare in tempo il collaudo, perché il personale del distributore non può rifornire serbatoi scaduti. http://www.met.to.it/serbatoio_metano.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Questo finchè l'energia viene prodotta col petrolio, ma man mano che questa verrebbe prodotta da altre fonti il guadagno sarebbe immediato e senza dover aspettare che i veicoli si adeguino alle sempre nuove fonti energetiche. Sarebbero mille le considerazioni da fare su questo tema, anzi magari le batterie saranno un vettore migliore, ma il fatto che l'idrogeno sia solo un vettore di energia non implica in nessun modo il fatto che sia sbagliato costruire motori ad idrogeno. Per adesso comunque i motori ibridi gasolio-idrogeno sembrano avere delle ottime efficenze e sopratutto li stanno sviluppando tutte le case automobilistiche (tranne la bmw mi pare che sviluppa quelli solo ad idrogeno) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Inoltre la temperatura di autoaccensione è di 560 °C, un tantino alta, non trovi?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Le bombole invece, se non sono scaldate, non esplodono.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non è sbagliato o giusto, per ora non è saggio farli, ci si stà indirizzando verso di essi per questioni di mercato. Dove hai visto motori ibridi gasolio-idorgeno ? ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Ma la furbizia di noi italiani è nota....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Qua nessuno sostiene che il gas non è pericoloso, è che quando si legge tante volte "il gas è pericoloso" e basta, a uno viene il dubbio...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Il consueto populismo demagogico di Grillo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Per ora mi fido, non mi va di bucare una bombola con 200 bar dentro! ![]() PS: fermo restando che mi sembra molto improbabile bucare una bombola, penso sia più facile romperla che perforarla in un incidente.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.