Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2007, 16:22   #1
paomac
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 11
Consiglio Reflex Digitale

Ciao a tutti, sono alla ricerca di una fotocamera reflex digitale, sono un pò indeciso tra canon e nikon. Sono in possesso di un obiettivo Canon EF 28-105 f/3.5-4.5 USM, e la mia attenzione era andata su canon EOS 400d o su nikon D40, potete aiutarmi? grazie
paomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 17:24   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
considerando che piuttosto che una d40 prenderei la d50, hai già una lente comunque considerata più che accettabile, quindi andrei su 400d
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 17:50   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Sì, il 28-105 è uno di quegli obiettivi che va meglio du digitale che su pellicola... una 400D o una 350D usata se vuoi risparmiare.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 17:54   #4
paomac
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da street
considerando che piuttosto che una d40 prenderei la d50, hai già una lente comunque considerata più che accettabile, quindi andrei su 400d
Ho letto che nikon con la d40, rispetto a canon ha in più la Misurazione Spot: Misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa 2,5% dell'inquadratura) al centro dell'area di messa a fuoco attiva. Sai dirmi qualcosa a riguardo?

Inoltre se non sono interessato al sistema di pulizia della canon, per quali caratteristiche me la consigli?

grazie.
paomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 18:01   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
parco ottiche più esteso (per questo, preferivo eventualmente la d50 in casa nikon), 9 punti di af contro i 3 della d40 (si sopravvive anche senza, ma a volte sono utili), e, ma qua la questione é molto labile, caschi comunque bene, per il sensore canon che preferisco rispetto al nikon come resa.

Ma, ripeto, siamo comunque lì, non é che cambi molto.

Per il resto, considera anche la 350d, come ha detto teod, perché riesci a fare ottimi affari sull' usato, e non é molto lontana dalla 400, anzi.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 18:12   #6
marzacas
Senior Member
 
L'Avatar di marzacas
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da street
parco ottiche più esteso (per questo, preferivo eventualmente la d50 in casa nikon), 9 punti di af contro i 3 della d40 (si sopravvive anche senza, ma a volte sono utili), e, ma qua la questione é molto labile, caschi comunque bene, per il sensore canon che preferisco rispetto al nikon come resa.

Ma, ripeto, siamo comunque lì, non é che cambi molto.

Per il resto, considera anche la 350d, come ha detto teod, perché riesci a fare ottimi affari sull' usato, e non é molto lontana dalla 400, anzi.
sono tentato a passare alla reflex e per cominciare vorrei una prendere una macchiana usata come la nikon 350 o 400..su ebay qualcosa si trova, ma non vorrei prendere fregature...mi sapete consigliare qualche sito (o qualcuno di voi) che vende le suddette macchine?
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr
marzacas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 18:50   #7
paomac
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da street
parco ottiche più esteso (per questo, preferivo eventualmente la d50 in casa nikon), 9 punti di af contro i 3 della d40 (si sopravvive anche senza, ma a volte sono utili), e, ma qua la questione é molto labile, caschi comunque bene, per il sensore canon che preferisco rispetto al nikon come resa.

Ma, ripeto, siamo comunque lì, non é che cambi molto.

Per il resto, considera anche la 350d, come ha detto teod, perché riesci a fare ottimi affari sull' usato, e non é molto lontana dalla 400, anzi.
grazie mille per i consigli, penso che cercherò dei buoni prezzi per la 350d.
paomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 12:06   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Ricordo che le Canon con adattatore con chip possono montare qualsiasi vetro mantenendo tutto a parte l'automatismo del diaframma e della messa a fuoco (cosa normalissima su ottiche manuali); mantieni quindi la priorità diaframmi in stop-down, l'esposimetro interno e la conferma della messa a fuoco.
Ciao

P.S. Da quello che mi risulta l'unica Olympus digitale tropicalizzata è la E1, "vecchia" ma bellissima macchina, spero che si affrettino a far arrivare la E2.

P.P.S. Avendo già un 28-105, obiettivo onestissimo, non mi sognerei mai di prendere un a Olympus... che ha come difetto maggiore l'assenza di grandangoli molto spinti (si parte da 22 mm equivalenti, contro i 15/16 delle altre case).
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 13:10   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da teod

P.P.S. Avendo già un 28-105, obiettivo onestissimo

si, è un obiettivo buono.

venderlo sarebbe una sciocchezza
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 17:01   #10
paomac
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da street
parco ottiche più esteso (per questo, preferivo eventualmente la d50 in casa nikon), 9 punti di af contro i 3 della d40 (si sopravvive anche senza, ma a volte sono utili), e, ma qua la questione é molto labile, caschi comunque bene, per il sensore canon che preferisco rispetto al nikon come resa.

Ma, ripeto, siamo comunque lì, non é che cambi molto.

Per il resto, considera anche la 350d, come ha detto teod, perché riesci a fare ottimi affari sull' usato, e non é molto lontana dalla 400, anzi.

Ciao, ho ancora un dubbio, sai se ci sono differenze a livello software tra la 350d e la 400d. Cioè se la 350d è più lenta nella gestione dei menu delle funzioni.
paomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 17:02   #11
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
perchè non olympus?
perche non pentax?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 17:04   #12
paomac
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 11
sono un affezionato canon. grazie, comunque quale mi consigliavi?
paomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 18:42   #13
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
si, pentax k10 è una grande macchina.. davvero, peccato per la scarsa reperibilità delle ottiche.
se vai sulle mf, ne trovi di più
certo non sono molte ma sono ottime
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 22:27   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Io non avrei dubbi, Canon 350D oppure la più nuova 400D. Possiedi già una buona ottica per iniziare. Andare su un'altra marca ha poco senso. Pentax e Olympus sono buone macchine ma il parco ottiche di Canon è indubbiamente superiore per numero e reperibilità.

Qualcuno potrebbe obiettare che il parco usato per Pentax è vastissimo ma in generale io preferisco ottiche recenti più adatte al digitale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 23:03   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Ora mi dici quando usi la misurazione spot?
La misurazione spot (vera) personalmente la trovo utile solo nell'applicazione del sistema zonale (non fondamentale), nella macrofoctografia e, a volte, nello still-life (dove bastano più scatti per capire come esporre).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 23:08   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
ti consiglio la 350, perchè la 400 costa molto di più e non offre nulla in termini fotografici di meglio rispetto alla 350..

Questo non è del tutto vero, la differenza di prezzo ormai è scesa sotto i 100 euro ammesso di trovare delle 350d nuove. L'AF della 400D è migliore, mentre a detta anche di vari possessori la 350D non "aggancia" sempre il soggetto al primo tentativo. Le migliorie seppur minime prese tute assieme fanno della 400D una fotocamera migliore e valgono la differenza di prezzo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 23:18   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
bhe se ora costa 100 euro di più.. ma credo che la 350d si trovi a molto meno
L'autofocus era già buono quello sulla 350, se l'hanno ulteriormente migliorato daccordo, ma era già buono quello di prima (ho un paio di compagni universitari con quella macchina ed hanno sempre elogiato il "loro" autofocus).

400D + 18-55 a 680 euro, se la 350D in kit la trovi a meno di 580 euro nuova hai ragione tu.

rettifico 400D a 690 euro.

Ultima modifica di hornet75 : 10-02-2007 alle 23:21.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 23:23   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
sempre..

le misurazioni matrix vanno bene fino ad un certo punto.. mi fido di più del mio occhio, al massimo quella a prevalenza centrale.
Guarda che l'esposizione spot non fa venire meglio le foto, è parecchio difficile da usare in condizioni normali e praticamente impossibile dove non hai tempo di controllare e ricontrollare; una spot allargata è decisamente più semplice e induce a meno errori.... provare per credere . Certo che avrla è meglio di non averla, ma non è un parametro importante a tal punto da farti rivendere un'ottica buona per cambiare completamente sistema.
La spot la ho sulla compatta e sulla D70, ma sinceramente l'ho usata ben poche volte; sulla 20D pochissime volte ne ho sentito la mancanza dato che di macro in pratica non ne faccio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 23:30   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
io lo uso molto a differenza tua, preferisco foto più "pensate" e meno d'azione..
lo spot è una grande mancanza di canon, niente da dire in aggiunta.
La misurazione matix è efficace ma viene spesso fregata in molte condizioni di fonti di luce diverse o situazioni di illuminazione complessa.
A quel punto, o metti in manuale completo e te la gestisci come vuoi tu, oppure prima di mettere in manuale metti in spot e punti su un valore intermetdio dei toni, prendi le misure e poi regoli in manuale a tuo piacimento..
Scusa, ma guarda che le Canon hanno uno spot allargato, non hanno solo il matrix!!!
Anch'io lo spot allargato lo uso spesso e lo trovo comodo, dato che posso decidere se usarlo su un'area omogenea o un'area composta da ombre e luci... se poi uso uno zoom posso anche ridurre l'area di misurazione nelle foto "pensate".
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 23:32   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
garanzia italiana?

io come garanzia italiana non ne vedo a quel prezzo..
Sei sei un privato e acquisti con scontrino, che la macchina abbia garanzia italiana o meno, non cambia nulla per Canon.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v