Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 01:28   #1
SuperGulp
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
E SE PER CASO....

Ciao a tutti... dopo aver sgranocchiato migliaia di WU con il primo seti e altre migliaia con il nuovo, dedico ora, "anima e corpo" dei miei pc a tritare WU Rosetta, per ora sono al 20° posto in Italia, spero di progredire ancora. Ho deciso di dedicarmi a progetti scentifici, possibilmente in campo medico, perchè penso sia importante per una salute migliore per tutti noi in futuro. Scoccati però i 100.000 crediti con Rosetta un atroce tarlo ha cominciato a trapanare il mio cervello:.
Ho alcune domande da porre:

1) I risultati ottenuti grazie alla nostra collaborazione, sono a disposizione di tutta la comunità scentifica mondiale, oppure saranno tenuti gelosamente segreti per fini propri dagli ideatori del progetto ???

2) Come possiamo esser certi che in realtà non ci facciano elaborare anche o solo pacchetti dati finalizzati a ricerca bellica o simili?

Ho poi altre domande da porre su questioni tecniche:

3) in passato ho elaborato molte WU per il progetto seti come dicevo, sarà un caso, ma ho fuso 2 Hd (dischi rigidi), questo tipo di utilizzo del pc può a lungo andare danneggiare gli Hd???? Se si, c'è un modo per evitare che la continua scrittura nello stesso punto faccia danni??? o meglio, come evitare che ciò avvenga??? oppure è possibile fare in modo che il programma scriva sull'HD più raramente???

4) Esistono delle patch o applicativi per migliorare le prestazioni nell'elaborazione delle WU del progetto rosetta, come già avviene per il progetto seti???

bye
SuperGulp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 05:51   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
E queste domande te le fai dopo tutti questi anni???!!!
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 08:21   #3
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
1) Gran parte dei progetti sono Open Source, e i risultati sono a disposizione di chiunque ne faccia richiesta (anche se immagino non possano richiederli proprio chiunque). Comunque, dato che il progetto è Open ricorda che chiunque ne capisca più di noi di programmazione è in grado di "smontare" il programma e le WU in pezzettini e verificarne la trasparenza. E con questo ho risposto anche alla 2.

3) MAI sentito di HD che fondono con progetti di Calcolo Distirbuito. Te lo dice uno che ha 3 pc accesi perennemente in 24/7... forse sono gli HD ad essere un po'... ehm... beh comunque prova a raffreddarli un po' meglio, chissà...

4) Sono sul seti, proprio non saprei

Scallolo RULEZ
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 08:37   #4
SuperGulp
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Risposta a Giusnico:

veramente dopo il classico seti ho smesso per un po'.
Ho poi ricominciato a Marzo di quest'anno sempre con il seti, ho poi aggiunto rosetta riducendo ai minimi termini il primo, i 112.000 e più crediti sono frutto degli ultimi nove mesi. Mi faccio queste domande dopo tutto questo tempo?? meglio tardi che mai...

Risposta a fradeve11:

bhè, a proposito degli HD, penso siano abbastanza tosti da resistere per alcuni mesi se si utilizzano 24/24 ore. In realtà ho esposto il dubbio al mio fornitore di hardware e mi ha detto che un programma che scrive continuamente sull'HD può danneggiarlo, sto cercando conferme.

bye

Ultima modifica di SuperGulp : 20-12-2006 alle 08:39.
SuperGulp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 08:46   #5
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
Per gli hard disk sarei piu' propenso per uno sbalzo di corrente. te lo dice uno che ne ha persi 2 cosi' e prima di iniziare a scaccolare. Dopo mai avuti problemi. E comunque se c'e' un programma che scrive continuamente su HD quello e' windows, facci caso (o ocmunque qualunque altro OS)
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 14:57   #6
code
Senior Member
 
L'Avatar di code
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 603
4) Non esistono applicativi per migliorare le prestazioni in rosetta. Non sono open source
code è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 17:15   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da SuperGulp
Ciao a tutti... dopo aver sgranocchiato migliaia di WU con il primo seti e altre migliaia con il nuovo, dedico ora, "anima e corpo" dei miei pc a tritare WU Rosetta, per ora sono al 20° posto in Italia, spero di progredire ancora. Ho deciso di dedicarmi a progetti scentifici, possibilmente in campo medico, perchè penso sia importante per una salute migliore per tutti noi in futuro. Scoccati però i 100.000 crediti con Rosetta un atroce tarlo ha cominciato a trapanare il mio cervello:.
Ho alcune domande da porre:

1) I risultati ottenuti grazie alla nostra collaborazione, sono a disposizione di tutta la comunità scentifica mondiale, oppure saranno tenuti gelosamente segreti per fini propri dagli ideatori del progetto ???

2) Come possiamo esser certi che in realtà non ci facciano elaborare anche o solo pacchetti dati finalizzati a ricerca bellica o simili?

Ho poi altre domande da porre su questioni tecniche:

3) in passato ho elaborato molte WU per il progetto seti come dicevo, sarà un caso, ma ho fuso 2 Hd (dischi rigidi), questo tipo di utilizzo del pc può a lungo andare danneggiare gli Hd???? Se si, c'è un modo per evitare che la continua scrittura nello stesso punto faccia danni??? o meglio, come evitare che ciò avvenga??? oppure è possibile fare in modo che il programma scriva sull'HD più raramente???

4) Esistono delle patch o applicativi per migliorare le prestazioni nell'elaborazione delle WU del progetto rosetta, come già avviene per il progetto seti???

bye
1)Mettono i risultati a disposizione del pubblico

2)Boh...err...come detto, essendo open source, si aprono le wu e si vede cosa si elabora realmente

3)Qui la questione è delicata

Allora, un programma che effettivamente usa sempre l'hard disk, ovviamente ne accorcia la vita e per forza L'Hard Disk è un oggetto con parti meccaniche che con l'usura si rovinano

Però i progetti di calcolo distribuito, usano POCHISSIMO l'hard disk visto che i dati in questione occupano misure minime, mi preoccuperei di più a trasferire giga e giga di roba che dei dati di questi progetti
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:03   #8
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Però i progetti di calcolo distribuito, usano POCHISSIMO l'hard disk visto che i dati in questione occupano misure minime, mi preoccuperei di più a trasferire giga e giga di roba che dei dati di questi progetti
Qualcuno tera e tera
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:56   #9
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Però i progetti di calcolo distribuito, usano POCHISSIMO l'hard disk visto che i dati in questione occupano misure minime, mi preoccuperei di più a trasferire giga e giga di roba che dei dati di questi progetti
Infatti, progetti come seti e rosetta scrivono uno sputo di dati ogni tot minuti....quindi la rottura è difficile che dipenda da quello. Un hd mi si danneggiò anche a me, probabilmente perchè non era raffreddato adeguatamente, e dopo quella volta ho sempre ventilato bene il case mettendo l'hd vicino alla ventola anteriore di aspirazione, e non ho più avuto provblemi. Poi è chiaro che l'hd sfigato che si deve rompere si rompe anche senza fare nulla

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 13:42   #10
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Per dovere di cronaca, mi risulta che sia più utile avere una configurazione del genere:
PARTE ANTERIORE: ventola in IMMISSIONE
PARTE POSTERIORE: ventola di EMISSIONE
così si crea un bel flusso d'aria che entra davanti ed esce da dietro (provate a mettere 8 ventole come me e avrete un bel reattore nuclesare )
Sinceramente mai sentito di ventole anteriori in emissione... poi, de gustibus
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 17:10   #11
SuperGulp
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
I dati scritti sull'hd da rosetta sono sicuramente pochi, ma che scriva sull'hd ogni tot minuti non ne sono certo, quando non uso rosetta i led delgli HD sono inesorabilmente spenti, se non uso altro ovvio, ma quando rosetta è attivo i led lampeggiano immancabilmente con un intervallo che varia da 1 a 3 secondi, ciò, secondo me, significa che rosetta ogni 1 - 3 secondi scrive sul disco rigido e sicuramente sempre nello stesso punto, ergo sum, scriverà poco, ma se martella sempre nello stesso posto non provoca un'usura anticipata di quei clusters??? Comunque ciò non mi spaventa, secondo me ne vale comunque la pena.

P.S.
da quando ho ricominciato a macinare, ho già un nuovo HD rotto , non so da cosa dipenda, ma quello del mio Notebook s'è scassato e, guarda caso, è quello che finora ha lavorato di più... sarà una coincidenza??? Anche se presenta diversi clusters danneggiati mi permette ancora di utilizzarlo, lo sfrutterò quindi fino all'ultimo respiro....

P.P.S.
Se a qualcuno può interessare, ho scoperto, io non lo sapevo, che modificando il tempo di lavoro per WU ( sono passato da 3 a 6 ore) il rendimendo dei crediti aumenta di circa il 20% WHY??? , i processori sono un Athlon 3200+ e un Sempron 3000+, il dual core T2400 del portatile invece, ha mantenuto costante il suo rendimento in crediti. Ri WHY ???

bye

Ultima modifica di SuperGulp : 21-12-2006 alle 17:23.
SuperGulp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 17:49   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Intendi i crediti per wu? Se si, dovrebbero raddoppiare, doppio tempo-->doppio credito

Se intendi invece il rac...boh...forse perchè quando cambia wu e ne inizia una nuova perde tempo? magari all'inizio di una wu deve eseguir operazioni come analisi della catena proteica e solo dopo iniziare a far modelli, ma non lo so, dico...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 08:30   #13
SuperGulp
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Intendo proprio i crediti per WU, in realtà raddoppiando il tempo dovrebbero raddoppiare, invece c'è un incremento apprezzabile dei crediti, ES: l'athlon 3200+ mi dava una media di 37 crediti per WU con l'elaborazione impostata a 3 ore, impostandola a 6 ore sono arrivato a più o meno 90 crediti... 16 in più di 74 se fossero, appunto, solo raddoppiati, quindi circa il 20% in più, ho tentato anche 12 ore e sono passato a circa 190/200 crediti... circa 40/50 in più di 148 se fossero solo quadruplicati, quindi il 33% in più. Ciò avviene con entrambe le macchine che ho fisse a casa, per il portatile non cambia apparentemente nulla, i crediti aumentano proporzionalmente al tempo d'elaborazione. Tenterò ora le 24 ore, che è poi il massimo consentito e vedremo se c'è un ulteriore incremento.
Inoltre, per chi ha una connessione 56k come me, è un grande vantaggio, non ci sono continui e lunghissimi down/upload.

Chissà che non vi abbia dato una dritta

P.S.
Considerando il trattamento ricevuto in passato quando chiedevo come velocizzare il Seti, mi verrebbe voglia di non comunicare l'informazione a tutti, ma l'importanza della ricerca medica è troppo grande perchè dei miseri egoismi possano costringermi a tenere per me un'informzione utile ad aumentare il rendimento del nostro PC, inoltre ciò velocizzerà la ricerca.

bye
SuperGulp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 12:43   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
ma rosetta non è seti
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 20:02   #15
SuperGulp
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
... in che senso???
SuperGulp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 08:51   #16
Othila
Senior Member
 
L'Avatar di Othila
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ragusa
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
Per dovere di cronaca, mi risulta che sia più utile avere una configurazione del genere:
PARTE ANTERIORE: ventola in IMMISSIONE
PARTE POSTERIORE: ventola di EMISSIONE
così si crea un bel flusso d'aria che entra davanti ed esce da dietro (provate a mettere 8 ventole come me e avrete un bel reattore nuclesare )
Sinceramente mai sentito di ventole anteriori in emissione... poi, de gustibus
Si, provate a mettere 8 ventole come fradeve11 e vedrete che si ostacoleranno l'un l'altra, faranno un rumore insopportabile e aumenteranno il consumo energetico del pc...tutti vantaggi per un pc che dovrebbe rimanere acceso 24/7 a scaccolare!!! ...poi, de gustibus...
__________________
BOINC God di 4° livello
Othila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 14:35   #17
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da Othila
Si, provate a mettere 8 ventole come fradeve11 e vedrete che si ostacoleranno l'un l'altra, faranno un rumore insopportabile e aumenteranno il consumo energetico del pc...tutti vantaggi per un pc che dovrebbe rimanere acceso 24/7 a scaccolare!!! ...poi, de gustibus...
OVVIAMENTE non le tengo accese tutte quante, specie d'inverno!
Mai sentito parlare di Hardecano della Thermaltake? 4 manopole per le ventole e display per la temperatura del procio, con tanto di allarme... le ventole si regolano in base alle esigenze, d'inverno è tutto spendo
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 14:46   #18
Othila
Senior Member
 
L'Avatar di Othila
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ragusa
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
OVVIAMENTE non le tengo accese tutte quante, specie d'inverno!
Mai sentito parlare di Hardecano della Thermaltake? 4 manopole per le ventole e display per la temperatura del procio, con tanto di allarme... le ventole si regolano in base alle esigenze, d'inverno è tutto spendo
No, non ho mai sentito parlare di Hardecano della Thermaltake...ma di Thermaltake Hardcano si!!!
__________________
BOINC God di 4° livello
Othila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 15:33   #19
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da Othila
No, non ho mai sentito parlare di Hardecano della Thermaltake...ma di Thermaltake Hardcano si!!!
Indiscutibile figura di m***a Comunque ho solo aggiunto una "e". E' uno di quei tool che consiglio a tutti, molto utile per chi ha molte ventole da controllare.
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v