|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
La Microsoft prende in giro windows x64 non puo essere un os!
ragazzi premetto che le mie sono solo considerazioni basati su fatti empirici e quindi con un riscontro serio oggettivo .Posto qualche problema su tale os magari per poter essere smentito magari è un fatto dipendente dalla incompatibilità di sistema relativo al mio hardware ..tra l'altro neanche giustificabile visto che oramai son anni che è uscito windows xp x64 bit edition.
In pratica ogni volta che formatto il sistema l'installazione del raid tool (quello usato dalla nvidia per monitorare il raid e aggiungere nuovi hd in raid...) dipende "da una botta de culo".Non sempre mi riesce che la nvidia installi pure il raid tool molto spesso cio non accade e non ne caposco la causa. Ho provato ad utilizzare tutti le versioni esistenti dei drivers della nvidia.....devo dire che il raid funziona pero non istalla tutti i pakketti o quanto meno le utility comprese nel pacchetto non funzionano perche non funziona e manco compaioni i collegamenti della nvida nei menu tanto per citarne qualcuno oltre al raid tool che non esce , non esce neanche quella utility usata per ottimizzare il sistema.Quando non va a buon fine l'installazione del raid tool se installo nvidia ntune ...ntune non funziona e non funzionano tute quelle cose che rigurdano stress componenti e altra boiate della nvidia.Ma una curiosità qualcuno con chipset nforce4 installa driver del chipset senza alcun problema ....? ripeto se installo i drivers del chipset nforce 4 il raid in effetti funziona ma se non ho botta di culo devo far a meno di usare il raid tool e di ntune. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Semplicemente la tecnologia a 64 bit non è ancora matura. Il supporto driver è minimo e i vantaggi prestazionali pressochè nulli.
Probabilmente con Vista inizierà a muoversi qualcosa, anche se in ogni caso i 32 bit hanno ancora molto da dire IMHO... ![]() Regards |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
|
Quote:
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Il sistema operativo è quell'insieme di componenti software che interagisconno con l'hardware del computer e ne permettono il funzionamento.
Quindi per rispondere al tuo dubbio WINDOWS XP64 - SI E' UN SISTEMA OEPRATIVO. Altro discorso riguarda la compatibilità dei vari driver e software, questo per il semplice fatto che sono pochi che lo utilizzano, soprattutto in ambito Business ( è quello he manda avanti lo sviluppo). Per tanto la mia domanda è a cosa ti serve XP64 ???, quale arcano progetto hai in corso da dover utilizzare XP64 ???? (poteri darti una mano, sono un programmatore) Oppure come risultato delle mie elucubrazioni, installate XP64 "P'che c'ho il proc 64 bit (Rulz) per qual motiv deb usar un stupid O.S. 32 bit. Tutt colp di sti ftenti del Microzozzz che non so buon a far nient " Come recitava uno spot di qualvhe tempo fa "meditate gente meditate" Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
Avrei preferito che anche qualcun avendo un sistema piu o meno simile mi avrebbe confermato queste noie dellìos in oggetto. ps hai un dialetto simile al mio sei pure te di caserta? Ultima modifica di Cobain : 12-12-2006 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Come volevasi dimostrare
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
l'hai dsetto te stesso che le prestazioni dipendono dall'os purtroppo abbiamo hardware prestazionale e mancanza di un os decente....speriamo in Vista. si è passati al 16bit al 32 bit in un niente è per colpa della microzzoz che tarda il passaggio da 32 al 64 bit.non c'e niente da fare la colpa è sempre la loro perche hanno il monopolio controllono l'intero mercato. Ultima modifica di Cobain : 12-12-2006 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
E' molto più difficile intasare 64 canali rispetto a 32, oltretutto i registri a 64 bit rappresentano un vantaggio non indifferente anche per l'evoluzione possibile dei coprocessori matematici. Anche a parità di sw ci sono sicuramente dei vantaggi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Ciao, giannola parli per esperienza pratica o per pura teoria ???
Dicevano le stesse cose del pasaggio dal S.O. da 16 a 32 bit Il risultato + evidente era che all'inizio dei passaggi i sfotware che sfruttavano l'ultima tecnoclogia, erano decisamente + lenti rispetto a quelli che sfruttavano le vecchie tecnologie. I motivi erano diversi, secondo la mia opinioni, e quella di altri colleghi principalmente l'immautirtà della nuova tencologia(sia i software che i sistemi operativi), e l'inadeguatezza dell'hardware che nel periodo di transizione era eccezionale per i far funzionare software a 15 bit, ma non a 32. Concludendo allo stato attuale delle cose l'hardware per utilizzare i sistemi opeartivi a 64 bit c'è, am non di sicuro l'athlo xp 3200 d Cobain, piuttosto i conroe o i nuovi x2 di AMD, il sistema operativo c'è per sfruttare le potenzialità, ma purtroppo manca il software ottimizzato per questa tecnologia. Per cui rispondendo sempre alla domanda di Cobain, Si windowx XP è un sistema opeartivo a 64 bit funzionanate, Non è la microsfot che prende in giro i propri clienti (nota: se lo hai acquistato, puoi sempre chiedere il diritto di rimborso e passare ad un S.O. 32 bit, se invece "ma v il mio mulo è meglio di aqualsiasi e-store" allora non dovevi neanche inziare questa discussione), il problema è che manca l'ottimizzazione dei driver e soprattuto dei software. Ti posso fare 2 semplici paragoni: 1)Windows XP 64 è come una ferrari, ma quelle da gara di formula 1, che attualmente può girare solo sulle piste da gara, per il semplice fatto che se va su una qualsiasi strada es. tangenziale milano tra l 07,00 e 08.30 del mattino non serve assolutamente a nulla perchè tanto va alla stessa velocità di una normale 500, e tra l'altro non può neanche fare benzian al distributore, perche usa una benzina speciale. 2) windowx xP 64 è molto simile al mondo Linux se non inferiore, in quanto ha poco supporto driver, software, solo che linux lo puoi migliorare con i contributi delle comunità di sviluppo per XP 64 invece devi solo aspettare. byez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
perche il mio non puo essere sfruttato a 64bit? perche è uscito il dualcore? ma se non sfruttiamo le architetture x64 come pretendi che siano sfruttate le tecnologia x2? mah hai uno strano modo di ragionare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 498
|
per dire ho usato xp64bit per 3mesi e mai un problema,forse il mio hw erà piu compatibile.
l'unico prob rilevato con i vari antivirus che non erano compatibili ma avevo risolto con avast antivirus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Perchè tu affermi che i proc a 64 bit sono più lenti dei dual core come se le due cose fossero distinte e separate. Tutti i processori dual core sono a 64bit. Ovviamente i dual core hanno il vantaggio di avere due processori separati con relative cache dedicate e dunque sono avvantaggiati in termini prestazionali. Parlo sia per esperienza personale perchè avendo in casa 3 pc ed avendo assemblato e configurato quelli della mia famiglia un minimo di esperienza credo di averla; parlo anche per conoscenza teorica visto che frequento ingegneria informatica. Il vantaggio di una nuova tecnologia ovviamente lo si vede solo dal sw che si utilizza, ma questo è evidente. Quando si è passati al 32 bit è stato solo con i SO a 32 bit che si sono viste le potenzialità, mentre coi 16 bit quando si bloccava un programma si bloccava tutto il So con i 32 bit è ora possibile terminare il programma bloccato continuando a lavorare con windows. Il futuro è orientato per forza di cose ai 64 bit. A parte l'aborto di xp64, il prossimo vista lo prenderò a 64bit.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
calma, calma
non intendevo far arrabbiare nessuno dunque x cobain io dico che un athlon 64 3200 non è abbastanza perfomante per vedere la reale differenza tra un S.O. 64 bit e un 32 bit, non che non sia adatto. x patchworld, perfetto hai appena dimostrato a COBAIN che XP64 E' un sistema operativo ma i software non sono ancora ottimizzati. Xgiannola Io ho molto benchiara la differenza tra i dual core e singl core 64 BIT, ma evidentemente hai frainteso le mie parole, guara cosa ho rispost a Cobain Io ho inizto a programmare in clipper su dos, poi sono pasato a windows 95/98/me NT 200o XP il bello c'è stato nel passaggio tra dos e e sindows 95/98 particamente avevamo applicativi che andavano solo in dos e se tu su una macchina nuova per l'epoca tipo un pentium2 300 MHZ montavi prima il dos e poi il windows(perdendo mezza giornata dato che non esisteva il dual boot o la virtualizzazione), l'applicativo girava meglio in DOS. Per cui con un processore a 32 bit girava meglio un s.o. a 16 con applicatio a 16 mentre con una s.o a 32 e un applicativo a 16 adava era meno prestazionale. Poi con l'evolversi dei processori la situzione si normalizzò fino al sorpasso tra le due architetture (nota io parlo sempre di prestazioni, non di funzionamento, per questo io ho già dato la mia risposta.) per cui più potenza=pretazioni simili tra 16 e 32 bit Con la mia esperienza del passato la rapporto alla sitauzione attuale che mi sembra molto simile, quindi un athlon xp64 3200(nota ottimo procesore lo uso tuttora a casa per sviluppare, nella versione sockete 754), che fa parte delle prime generazioni di processori a 64 bit, avrà prestazioni inferiori con un sistema operativo a 64 bit. piuttosto che con uno a 32 bit. E questo è un dato di fatto non è una teoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
x cobain
Quote:
Quiindi secondo te qui sul forum c'è qualcun altro che come te dice che XP64 NON E' SISTEMA OPERATIVO ?? bene presentamelo, Tu parli di opinoni ???? Rileggiti il TUO primo post tu pensi che XP64 sia un S.O. fatto male perche non riesci ad installare i deriver del radi di NVIDIA ![]() ![]() come già detto in precedenza, meditate gente, meditate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 498
|
nel 2001 quando è nato xp e non funzionavano scanner,modem e varie periferiche nemmeno lo potevamo definire un sistema operativo valido e invece ora xp 32bit è diventato una realtà per tutti,un sistema operativo quasi perfetto,dove quasi nessuno desidera un nuovo sistema operativo,nel nostro caso parliamo di vista,in quanti di noi abbiamo il desiderio di passare a vista? penso il 10% del forum,ricordo hai tempi di windows98/me tutti non vedevano l'ora di xp e di abbondonare win98/me,è un'altro discorso,ma anche quando usci xp c'erano un sacco di prob di incompatibilità hw e software,quando usci c'erano svariati problemi con molti giochi e anche con svariati programmi,tipo antiivirus e firewall.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi è una ottimizzazione che riguarda il SW non l'HW. Quote:
L'architettura di un processore una volta ideata non cambia, si sviluppano le componenti interne (aumentando ad esempio la cache oppure accelerando il clock) ma non si modifica l'architettura. Ogni processore viene progettato ed ha un suo ciclo di vita, questo ciclo di vita è relativo al tipo di architettura ed è rappresentato dalla massima evoluzione prestazionale che "quella" architettura può avere. Se un processore a 64 bit oggi va meglio, non è perchè è stato modificato lui, ma perchè viene ottimizzato il sw.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Quote:
Comunque tra athlon xp6$ ed amd X2 o cnroe core duo 2, c'è anche il cambio di architettura ![]() ![]() ![]() beccatevi questa simpatica comparativa tra i S.O. http://www.wintricks.it/humor/pivo.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.