Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 14:42   #21
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Usango Gmail e LiveMail sinceramente non ho nessun problema di spam, i filtri sono ormai abbastanza maturi.
a parte che non e' vero perche' anche io uso gmail e mi da' un sacco di falsi positivi e cmq il problema del sovraccarico dei server rimane, perche' cmq quella posta e' stata recapitata
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:43   #22
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Goku^90
non sono daccordo....
Gia pago 40€€ per internet, poi devo pagare 5 cent ogni e-mail...
Bill è gia troppo ricco
hai MS come provider? Perche' il "francobollo" dovrebbe venderlo solo MS? Mah!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:45   #23
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da brikkio
sapete in francia quanto costa una connessione internet ??
www.free.fr
30€/mese comprendono:
Adsl 20 Mbit
Chiamate ai fissi illimitate
Chiamate ai fissi di 28 dest estere (europa/america) illimitate
Televisione tramite IP
Noleggio del modem router wi-fi MIMO e del decoder per la tv
beh dai in Italia con certe offerte siamo arrivati a 20 euro per 8 megabit, chiamate fisse illimitate (con scatto alla risposta pero') e noleggio router...

si puo' fare di meglio, ma credo che la buona strada ci sia...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:45   #24
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da guerret
Per chi dice che lo spam non è un gran problema, forse non lo è per te utente con una certa competenza che sa come proteggersi, forse non lo è per l'azienda i cui dipendenti tutte le mattine passano 5 minuti a pulire lo spam perché non ci rimette poi granché (probabilmente tanto i dipendenti di minuti ne perdono più di 5), ma è un problema per l'infrastruttura di rete, per la quale è stimato che l'80% del traffico è spam. Collegamenti e router devono far passare un bel po' di spam. Aggiungi a tutto questo le difficoltà e la ridondanza del routing (perché anche il protocollo OSPF è un bell'elemento, eh!) e capisci che le infrastrutture fanno un sacco di lavoro inutile, con conseguenti incrementi di costi.

E indovina, gira e rigira, questi costi chi li paga, caro il mio smanettone che sa difendersi dallo spam?
Appunto, è questo il senso del discorso della notizia, non tanto la difficoltà che l'utente ha nel catalogare e cestinare lo spam, quanto piuttosto le risorse di rete che questo fenomeno impiega, e sono notevoli! Inoltre chiunque può mettere su un server smtp e mandare mail con header forgiati per non far apparire il vero mittente.

IMHO la soluzione è un protocollo alternativo a smtp, nuovo e soprattutto adatto a contrastare gli usi fraudolenti, la soluzione a pagamento sarebbe inefficace o addirittura potrebbe essere un furto nel caso in cui un utente, il cui computer è affetto da worm/trojan, si troverebbe a inviare involontariamente migliaia di mail...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:46   #25
g.maverick
Senior Member
 
L'Avatar di g.maverick
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna - Trento
Messaggi: 839
La soluzione è semplice a mio avviso.. si fanno pagare 5 cent anticipati che non vengono restituiti se il lettore indica la mail come spam.
L'unico problema è la necessità di una carta di credito per ogni contatto..
g.maverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:54   #26
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
mahh.. c..o di spam...


cmq, invece di scaricare la posta senza sapere cosa arriva, sarebbe buona cosa usare un programma tipo "The Bat" e fare il controllo sul server, in un attimo si fa piazza pulita e si scarica solo ciò che si vuole.

E' pur sempre una seccatura, ma ormai (a furia di farlo tutti i giorni) riconosco ad occhio le e-mail spam.... intanto per la mia ditta tutte quelle in inglese sono al 99% spam...
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:02   #27
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ricevo giornalmente circa 30 mail solo di spam, andassero a..... sti spammer!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:02   #28
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da High Speed
mahh.. c..o di spam...


cmq, invece di scaricare la posta senza sapere cosa arriva, sarebbe buona cosa usare un programma tipo "The Bat" e fare il controllo sul server, in un attimo si fa piazza pulita e si scarica solo ciò che si vuole.

E' pur sempre una seccatura, ma ormai (a furia di farlo tutti i giorni) riconosco ad occhio le e-mail spam.... intanto per la mia ditta tutte quelle in inglese sono al 99% spam...
anchio battizzo
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:10   #29
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
30 email al giorno sono un'inezia. Io tra tutti i miei account di posta sono ben oltre il centinaio. Soprattutto sul server del mio istituto al CNR, dove fortunatamente l'antispam del server è molto efficiente, limitandosi a mandarmi due o tre rapporti al giorno con tutte le email identificate come spam che devo puntualmente controllare per il rischio di falsi positivi. Una volta mi capitò pure di quasi perdermi la notifica che un mio articolo era stato accettato ad una conferenza perché mi era stato preso come falso positivo.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:12   #30
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
la tele2 ha sospeso la connessione di un mio amico. Parlando con un centralinista ha scoperto che è successo perché dai loro tabulati si evinceva che era stato infettato da un worm che inviava a sua volta email di spam. Gliel'hanno riattivata non appena ha ripulito il pc. Soluzione veloce ed indolore. Se lo facessero a tutti in men che non si dica il problema cesserebbe
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:15   #31
bilone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da g.maverick
si fanno pagare 5 cent anticipati che non vengono restituiti se il lettore indica la mail come spam.
L'unico problema è la necessità di una carta di credito per ogni contatto..
Il problema è il costo di un'infrastruttura di questo genere. Per fare "pagare 5 cent anticipati" ti serve comunque un sistema di banking on line, gestione dei certificati, ecc. Sono costi pesanti per un provider, figurati per le PMI.

E poi sui sistemi colabrodo che usano gli utenti base vuoi far passare il numero di carta di credito ogni volta che spedisci una e-mail?
bilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:20   #32
knymed
Member
 
L'Avatar di knymed
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 234
sono rimasto senza internet per 2 mesi grazie a mamma telecom e alla figlia tr... alice, quando ho aperto thunderbird soni uscite 2500 mail di cui solo una 40ina pulite, il resto era spam!!!

la presa in giro è stata che avevo installato thunderbird 2 giorni prima di dire addio alla linea e ho dovuto controllare mail per mail per verificare se erano spam dato che il filtro non si era ancora adattato
knymed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:34   #33
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
a parte che non e' vero perche' anche io uso gmail e mi da' un sacco di falsi positivi e cmq il problema del sovraccarico dei server rimane, perche' cmq quella posta e' stata recapitata
Nell'ultimo mese su Gmail mi sono arrivate 380 email di spam, nessun falso positivo e solo 1 o 2 email scappate ai filtri.

Quote:
Originariamente inviato da brikkio
sapete in francia quanto costa una connessione internet ??
cosa c'entra
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:39   #34
bilone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da guerret
l'antispam del server è molto efficiente, limitandosi a mandarmi due o tre rapporti al giorno con tutte le email identificate come spam che devo puntualmente controllare per il rischio di falsi positivi. Una volta mi capitò pure di quasi perdermi la notifica che un mio articolo era stato accettato
Beh, allora non è che sia proprio molto efficiente...
Ciò che viene rilevato come spam andrebbe comunque consegnato, marcato con appositi header, o taggato come spam nel subject. Non consegnare un messaggio in base ai calcoli di un filtro è pericoloso, a meno che la soglia del filtro non sia molto alta.

Un server SMTP funziona in due "modi". Spedisce la posta scritta dagli utenti "locali" e consegna la posta indirizzata agli utenti locali.

Nel primo caso accetta connessioni (fa da relay) solo dagli utenti locali.

Nel secondo caso - di base - accetta connessioni da chiunque e questo è fondamentalmente sbagliato:
  • Dovrebbe evitare di accettare connessioni dirette da IP dinamici, per esempio. Un utente con IP dinamico spedisce posta tramite il proprio provider. Se non lo fa al 99.99% è un virus o un worm o un bot che cerca di farlo al posto suo.
  • Non dovrebbe accettare connessioni da macchine sicuramente violate.
  • Non dovrebbe accettare connessioni da fonti di spam note.

Per tutte queste tipologie esistono delle blacklist che funzionano benissimo.

Non solo: il blacklisting a livello di server evita addirittura che il messaggio debba essere scaricato. Viene rifiutata la connessione (motivando il rifiuto - visto che anche nelle blacklist esiste il rischio di falsi positivi) e il messaggio resta dov'è: nessun appesantimento dovuto a controlli antivirus o antispam.
bilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:47   #35
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1338
Invece di controllore e cercare di prendere il ragazzino che si scarica l'ultimo cd di Jovannotti si dessero da fare a risolvere questo problema tutta la comunità ne gioverebbe...
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:48   #36
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Io la posta non la uso quasi mai quindi faccio la domanda: se registro un indirizzo e lo uso solo per inviare mail a colleghi senza MAI inserire il mio indirizzo in siti esterni e senza mai usarlo per registrazioni a mailling list o servizi simili, rischio di essere lo stesso circondato di spam?

Ciao.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:55   #37
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da bilone
Beh, allora non è che sia proprio molto efficiente...
Ciò che viene rilevato come spam andrebbe comunque consegnato, marcato con appositi header, o taggato come spam nel subject. Non consegnare un messaggio in base ai calcoli di un filtro è pericoloso, a meno che la soglia del filtro non sia molto alta.
Non è proprio così. L'antispam è efficiente, in generale, d'altronde su una 60ina di messaggi giornalieri 55 sono spam, in media. Purtroppo le conferenze, con quelle sigle piuttosto singolari nell'email del titolo (ne ho una adesso nella barra dei segnalibri, WPDRTS), provenendo spesso da indirizzi email sconosciuti, magari generate da qualche software di gestione, con subject in inglese, alzano abbastanza il rating bayesiano.

Per un lungo periodo, il funzionamento era quello che tu descrivi, cioè ogni email veniva mandata e magari taggata come spam. Poi le cose cominciarono ad uscire di controllo, quindi il sistema è stato mosso verso i rapporti periodici. Uno vede solo il subject e l'indirizzo del mittente, oltre ad un link con il quale può chiedere al server email di "liberare" l'email, eventualmente mettendo il mittente o il dominio mittente in whitelist.

Aggiungici il fatto che il sistema processa 25000 email al giorno o giù di lì, di cui 22-23000 sono spam, e che non è che disponiamo di questi server granché potenti (eh sai, il CNR è statale), e capisci che il lavoro che deve fare lo fa fin troppo bene. Gira tutto su un sistema OpenVMS per via di una sorta di passione del nostro amministratore dei servizi email verso questo sistema.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:58   #38
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly
Io la posta non la uso quasi mai quindi faccio la domanda: se registro un indirizzo e lo uso solo per inviare mail a colleghi senza MAI inserire il mio indirizzo in siti esterni e senza mai usarlo per registrazioni a mailling list o servizi simili, rischio di essere lo stesso circondato di spam?

Ciao.
Sì, se uno dei tuoi corrispondenti viene infettato con qualcosa che fa sì che la sua rubrica venga prelevata (di solito è una delle prime cose che fa un worm). A quel punto l'effetto valanga è quasi immediato.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:15   #39
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da bilone
[*]Dovrebbe evitare di accettare connessioni dirette da IP dinamici, per esempio. Un utente con IP dinamico spedisce posta tramite il proprio provider. Se non lo fa al 99.99% è un virus o un worm o un bot che cerca di farlo al posto suo.
eccomi... sono parte del 0.01% che non e' un virus o worm, ma ha il proprio server di posta su un ip dinamico!
che e' una vera comodita', visto che in questa maniera, con una spesa ridicola (la mia adsl) posso gestirmi quante mail voglio nella maniera che voglio, con filtri che dico io e webmail che piace a me!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:21   #40
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da bist
Nell'ultimo mese su Gmail mi sono arrivate 380 email di spam, nessun falso positivo e solo 1 o 2 email scappate ai filtri.



E poi ragazzi, so che rompe un po' le palle, ma bisogna smettere di mettere il proprio indirizzo in giro per la rete (o in linea massima cifrate gli indirizzi come "nome at email punto it" o "nome chiocciola email.it"). Scrivete il vostro indirizzo email su Google e fate la ricerca, avrete delle brutte sorprese (per quelli che hanno problemi di spam).
__________________
Only dead fish swim with the stream.

Ultima modifica di Dias : 07-12-2006 alle 16:24.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1