Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2006, 14:20   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
progetto velocità: snow 1.0

ok tra 2/3 settimane sull etna ci sarà la prima neve obiettivo di quest anno è infrangere il muro del suono con uno slittino autoprodotto.

l anno scorso, nella versione 0.92beta mi sono lanciato con un ibrido di un vecchissimo e piccolo slittino di quando avevo 5 anni modificato per l occasione che però si è rivelato inaffidabile, poco performante nonchè fragile. dato che poi non ci sono piu tornato perche era aprile ed era l ultima neve, quest anno si ricomincia.


mi date una mano?

certo non sono un ingegnere quindi niente di complessissimo...ma abbastanza da stipire quelli che scendono in busta o col paraculo..

start. postero' poi tra 2/3 settimane il collaudo le modifiche e la prova definitica...si comincia..
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 14:21   #2
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
pensavo a due binari di legno a forma di J e sotto una piastra di ferro..
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 14:41   #3
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
prendi uno di quei bob col volante e ai pattini normali sostituisci due vecchi sci, oppure monti un traliccio su due vecchi sci e ci metti sopra un sedile da kart, dietro ovviamente ci devi montare il paracadute per fermarti

1) con freno
2) con paracadute


se monti delle sospensioni puoi girare buttando il peso di fianco
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 15:12   #4
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
alle sospensioni ci avevo pensato...magari quelle piccole dei portabagagli

io di solito scendo di faccia a pancia in giu....
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 15:13   #5
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
e se non trovassi vecchi sci?


a catania non è facilissimo..
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 15:20   #6
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
prendi due assi di legno e le levighi bene, però gli sci sarebbero molto meglio, fanno molto meno attrito e hanno le lamine, quindi riesci a controllare meglio.
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:21   #7
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Che propulsione intendi adottare?

Occhio pero' a non farlo troppo oesante, quando poi devi tornare su strippi di fatica.... Io mi divertivo un mondo con le camere d'aria dei camion e sopra in 5 o 6 persone
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:52   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
ok tra 2/3 settimane sull etna ci sarà la prima neve obiettivo di quest anno è infrangere il muro del suono con uno slittino autoprodotto.

l anno scorso, nella versione 0.92beta mi sono lanciato con un ibrido di un vecchissimo e piccolo slittino di quando avevo 5 anni modificato per l occasione che però si è rivelato inaffidabile, poco performante nonchè fragile. dato che poi non ci sono piu tornato perche era aprile ed era l ultima neve, quest anno si ricomincia.


mi date una mano?

certo non sono un ingegnere quindi niente di complessissimo...ma abbastanza da stipire quelli che scendono in busta o col paraculo..

start. postero' poi tra 2/3 settimane il collaudo le modifiche e la prova definitica...si comincia..
MA LOL!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:59   #9
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Che propulsione intendi adottare?

Occhio pero' a non farlo troppo oesante, quando poi devi tornare su strippi di fatica.... Io mi divertivo un mondo con le camere d'aria dei camion e sopra in 5 o 6 persone
come propulsione direi la forza di gravità
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:36   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Guts
come propulsione direi la forza di gravità

se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:40   #11
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 23:23   #12
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.

no ma.... DAVVERO pensi che voglia superare il muro del suono in slittino???
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 05:28   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
ti amo
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 10:27   #14
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
A parte l,uso della punteggiatura e delle vocali corrette che aiuterebbe la lettura e comprensione del post

Pure io ho il pallino del Bob quand'è inverno,visto che da me la butta giù ed inoltre pure questo capodanno vado in montagna. La velocità sul Bob ineffetti dà troppo gusto anche se è un arma a doppio taglio:da piccolo a momenti falciavo le tibie di una ragazzina,invece l ultimo capodanno ormai ci lascio un bacino contro un "terrapieno" di neve.

Stavo pensando anche io di fare qualche piccola modifica al mio Bob("trovato" per caso....)...pensavo al lamierino in alluminio sotto il bob(rivettato),pensavo ale lame anche(che però ritengo pericolose,specie se ci si ribalta)...

ma caspita al Paracadute non ci avevo proprio pensato!

Che ineffetti non sarebbe proprio male:diverse volte mi capita che mi ribalto durante la discesa e il Bob continua per la sua strada,mietendo le sue vittime...O che arrivi a fondo valle
Solo che per rallentare/fermare un bob(piccolo è il mio)di 4-5Kg in velocità...almeno almeno ci vuole 1diametro di 1metro e mezzo

ANZI: siccome lo strattone sarebbe da non poco,propongo 2-3 paracaduti di diametro inferiore,con un piccolo foro al centro.Ho detto propongo,ma no che lo farò Anche se come esperimento da YouTube non sarebbe male...

il meccanismo di sgancio..già è un incubo per i razzi,non voglio vedere per un Bob NO vabbè qualcosina di manuale si può fare...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 10:33   #15
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Guts
come propulsione direi la forza di gravità
Mhhh non è per tirare acqua al mio mulino,ma Colleghi miei hanno alzato il fratellino di 10anni a 1metro e mezzo da terra,legandogli una batteria di razzi ad acqua dietro la schiena.Altri invece hanno sospinto la propria bicicletta,altri lo skate

Caspita,adesso alla prima nevicata nei dintorni di casa mia mi faccio un bel Bob Willy il Coyote spinto da qualche Booster da 3litri a 12-15atm AhahHAhAHh prevedo qualche video su YouTube per l anno nuovo :°°°D
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 11:02   #16
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
Noi abbiamo provato con una veccia asse da stiro in metallo e abbiamo rischiato di uscire dall'orbita del pianeta. Se vuoi c'è l'opzione "real kamikaze", che nemmeno noi abbiamo mai testato ( e quindi a tuo rischio e pericolo ), che prevede l'utilizzo di più barattoli di sciolina da cospargere sotto l'asse. In ogni caso è stato un piacere fare la tua conoscenza......
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:01   #17
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1702
Io qualche anno fa avevo appuntamento fisso a Madesimo con gli amici drante le vacanze di Natale, sfidone col Bob al lago azzurro (una pista da sci azzurra bella lunga)..

praticamente alle 16.30 salivamo in seggiovia col Bob in mano.. caffe corretto alla Baita del sole, e poi verso le 5 partiva il garone.. Tutti affiancati al via (una volta eravamo in 10 ) e poi giu dalla pista.. La pista è fichissima perchè è una di quelle larghe ma con varie curve, quindi anche piuttosto tecnica..

Gli equipaggi variavano dai Bob monopersona piccolissimi e manovrabilissimi, ai colossi dove ci si sta in 2 che vanno come delle lippe ma non girano .. e col fatto che molti erano ragazzi dello sciclub.. la competizione era arrivata a bei livelli tecnici.. sciolina sotto il fondo.. più altri esperimenti bocciati (tipo mettere gli sci sotto)..
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:35   #18
[The Black]
Senior Member
 
L'Avatar di [The Black]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da D1o
no ma.... DAVVERO pensi che voglia superare il muro del suono in slittino???
magnifica questa

@tecnologico ---> io un piccolo propulsore ce lo metterei... qualcosa che ti faccia fare le salite senza fatica
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix
[The Black] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:32   #19
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
se usi la gravita' e basta non e' possibile supperare il muto del suono senza carenature .. infatti i paracadutisti anche nella posizione piu' aereodinamica possibile vengono giu' al massimo a 250km/h circa .. non di piu' perche' l'aria oppone troppa resistenza.
piu di 400 km/h in head down

Ultima modifica di Motozappa : 20-11-2006 alle 18:35.
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 06:01   #20
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Dai che si puo' fare ...

Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
obiettivo di quest anno è infrangere il muro del suono con uno slittino autoprodotto
3/2 RT + 3/2 RT + 3RT = 6RT
Cp=6R
Cp-Cv=R
Cp-R=Cv
Cv=6R-R=5R
Cp/Cv=k
6/5=k
k is the adiabatic index
SO2=6/5=1.2

Gradiente termico verticale:
-6,5° centigrati ogni 1.000 metri di altitudine fino a 11.000 metri.
Etna 3.340 m
-6,5°C*3=-19,5

# Gradiente barico verticale: -1 hectopascal ogni 27 piedi di altitudine.
3000/8,2296 =364,53776611256926217556138815981
1 hectopascal = 0.000 986 923 atmosphere [standard]
-364,537766112569 3 hectopascal = -0,359770767 atmosphere [standard]

P*V=n*R*T
n/V=P/(R*T)=(1-0,359770767)/(0.0821*(T-19,5))
SO2 M=64,054gr/mol
T=+9°C=273+9=282°K
n*M/V=P/(R*T)=M*(1-0,359770767)/(0.0821*(T-19,5))
P=0,640229233atm
0,640229233 atmosphere [standard] = 66,1502485 kilogram-force/square decimeter
n*M/V=P/(R*T)=M*0,640229233/(0.0821*262,5)
n*M/V=P/(R*T)=M*0,029707289971579374746244417377182
n*M/V=1,902870751839545269995939910678gr/L SO2
- - - - - - - - -
n*M/V=0,001902870751839545269995939910678Kgr/L SO2

P=0,640229233atm
1 atmosphere [standard] = 0,01033227555 kilogram-force/square decimeter
P=0,00661502485052115315 kilogram-force/square decimeter

k is the adiabatic index
SO2=6/5=1.2
Applico la:

Quindi in un tunnel pieno di SO2 a 3000metri di quota a-10,5°C a 0,640229233atm
c'e' una velocita' del suono di 204,25m/s ci metti una bella ventola nel
tunnell che ti spinge la SO2 in direzione contraria a quella dello slittino
a 200Km/h=55,56m/s quindi lo slittino deve arrivare solo a:
204,25-55,56=148,7m/s=535Km/h.

Dai che si puo' fare.

Trovi un bel tunnel lavico, fori L'Etna per riempire il tunnel di SO2, poi il ventolone e
lo slittino li lascio progettare a te.


Dai che si puo' fare.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Che dite, ho vinto il premio "scienziato pazzo" ?
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 21-11-2006 alle 07:11. Motivo: Etna
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v