Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2006, 11:15   #1
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
installare programmi Linux

Esiste una versione di Linux dove si possono installare i programmi come su MAC?

Cioè scarico il pacchetto, lo copio nella directory programmi e basta!

lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 12:00   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da lona79
Esiste una versione di Linux dove si possono installare i programmi come su MAC?

Cioè scarico il pacchetto, lo copio nella directory programmi e basta!

Dai una letta alle F.A.Q.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:58   #3
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Si ok, ma dato che qualcuno ha già pensato a rendere più umano il filesystem, vedi:
www.gobolinux.org

pensavo che qualcun altro avesse pensato la stessa cosa per l'installazione dei programmi
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 00:29   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da lona79
Si ok, ma dato che qualcuno ha già pensato a rendere più umano il filesystem, vedi:
www.gobolinux.org

pensavo che qualcun altro avesse pensato la stessa cosa per l'installazione dei programmi
qual'è la difficoltà nel scrivere:
apt-get install amule per installare amule sulle Distro derivate da Debian?
non mi pare cosi difficile...Non sarà windows non sarà OSX ma mi pare ugualmente semplice.
il discorso vale anche per altre distro, ormai ogni distro ha il suo packet manager con il quale installi tutto dando un solo comando.

Mi pare che ci si può stare.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 00:51   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
qual'è la difficoltà nel scrivere:
apt-get install amule per installare amule
Se poi consideri che ci sono i vari Synaptic & C. che te lo fanno fare col mouse è ancora + facile del doppio click di Win
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 02:23   #6
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da lona79
Si ok, ma dato che qualcuno ha già pensato a rendere più umano il filesystem, vedi:
www.gobolinux.org

pensavo che qualcun altro avesse pensato la stessa cosa per l'installazione dei programmi
Dall'alto della mia ignoranza volevo chiedere una cosa: ma su questa distro, è possibile compilare da sorgenti?

il fatto che ci siano tutte (5?) queste cartelle cosi impostate (che poi sono nient'altro che dei link a quelle classiche di un sistema GNU/Linux da quello che ho capito) permette l'installazione "classica"? o si pssono usare solo i loro pacchetti?

Scusate l'ot

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 09:34   #7
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
X Herod2k e Fugazi:
non è difficile scrivere apt-get .... etc, ma non mi sembra pratico; poi è vero che ci sono i tool tipo Synaptic ma è anche vero che se non so il nome del pacchetto che mi serve devo cerca 2 giorni.

Non voglio fare polemica, è solo che è già qualche anno che provo ogni tanto ad installare una distribuzione linux e ogni volta dopo una settimana di smanettamenti vari senza arrivare a delle conclusioni la disinstallo. E non è che uso il pc una volta al giorno per guardare la posta; ci lavoro e programma PLC.

Per dire, il tool "aggiungi/rimuovi" di Ubuntu è già una bella cosa, ma anche questa distro ha altre cose che non mi piacciono e quindi ho lasciato perdere.

Bo, se avete qualche consiglio ....
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 10:22   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da lona79
X Herod2k e Fugazi:
non è difficile scrivere apt-get .... etc, ma non mi sembra pratico; poi è vero che ci sono i tool tipo Synaptic ma è anche vero che se non so il nome del pacchetto che mi serve devo cerca 2 giorni.....
Questo vale anche windows o OSX...se ti serve un programma che non sai come si chiama, vai su google e inizi a cercare, questo non dipende dall'SO ma dal software che vuoi utilizzare.

Direi che anzi, linux in questo caso ti aiuto ancora di più perché nel search che puoi fare con apt-get/synaptic puoi cercare anche dentro la descrizione del software quindi se stai cercando un programma che si connetta la protocollo e2k ti darà amule, mldonkey etc etc etc...
Non voglio difendere Linux ad oltranza però mi pare che tra i 3 sistemi operativi quest'ultimo sia quello che ti aiuta di più a cercare un programma di cui non sai il nome.

Quote:
Originariamente inviato da lona79
Non voglio fare polemica, è solo che è già qualche anno che provo ogni tanto ad installare una distribuzione linux e ogni volta dopo una settimana di smanettamenti vari senza arrivare a delle conclusioni la disinstallo. E non è che uso il pc una volta al giorno per guardare la posta; ci lavoro e programma PLC.

Per dire, il tool "aggiungi/rimuovi" di Ubuntu è già una bella cosa, ma anche questa distro ha altre cose che non mi piacciono e quindi ho lasciato perdere.

Bo, se avete qualche consiglio ....
Mi è venuto in mente che potresti provare PC-BSD che ha l'installer dei pacchetti molto simile a Windows


Se sei interessato a BSD qui trovi l'HWUpgrade BSD Users Group

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 20:55   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Io ora voglio capire una cosa: se non sai il nome del pacchetto/programma, che cosa vuoi installare???? aria fritta?

Questo è un problema trascendente a Windows/Linux: oggi abbiamo tantissimo software, ma non sappiamo della sua esistenza.
Con Windows cerchi su internet
Con Linux cerchi nel packet manager (Synpatic, apt-get search, Kuroo, Adept, e via dicendo)

Una volta chiarito questo, l'argomento del thread, qual è?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 10:44   #10
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Una volta chiarito questo, l'argomento del thread, qual è?
L'argomento è chiaramente indicato nel primo post direi.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:24   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
L'argomento è chiaramente indicato nel primo post direi.
L'argomento è:Pigrizia dell'utilizzatore informatico medio italiano.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:41   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
eddài che non èproprio così... se nei repo della tua distro non c'è il programma che ti serve è uno scassamento installare "a mano" se poi inizia il gioco delle dipendenze per cui ti serve una versione di un pacchetto che confligge con quelle usate da altri....

dai, non è tutto oro...

alla fin fine vista, il nuovo osx faranno come Klik per linux... dei bei programmoni con dentro tutto quello che serve, come fa PC BSD ...

ormai gli HD sono IMMENSI e non c'è più problema ad avere programmi grossi con dentro tutti i pacchetti e le librerie.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:42   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah, per l'autore del post,

prova Klik

o la distro PC BSD.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 08:45   #14
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
L'argomento è:Pigrizia dell'utilizzatore informatico medio italiano.
Rispondendoti a tono:
dipende da quanto tempo hai a disposizione; se non fai un cazzo tutto il giorno è ovvio che puoi permetterti di cercare su internet e informarti su quello che ti può servire. Io purtroppo non ho tutto questo tempo in più ....
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 08:47   #15
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ah, per l'autore del post,

prova Klik

o la distro PC BSD.
Grazie per i consigli.

PC BSD l'ho provato ma non mi ha molto convinto. Adesso ho installato Xbuntu che oltre ad avere l'aggiungi/rimuovi come Ubuntu (ovviamente), è molto più leggero e veloce. Ci smanetto un pò quando posso e poi vi faccio sapere.
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 11:23   #16
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
eddài che non èproprio così... se nei repo della tua distro non c'è il programma che ti serve è uno scassamento installare "a mano" se poi inizia il gioco delle dipendenze per cui ti serve una versione di un pacchetto che confligge con quelle usate da altri....

dobbiamo ricordarci che i pacchetti precompilati sono una gran cosa...molto utile e veloce...ma lo spirito opensources sarebbe quello di compilarseli i programmi!!dato che si ha la fortuna di avere i codici sorgenti converrebbe sempre compilarseli...certo non si ha voglia...però ogni tanto mi fermo a pensare...cacchio sto installando pacchetti compilati da altri...quindi non ottimizzati per la mia macchina...così non sfrutto al 100% il vantaggio di avere il codice dei programmi


poi passano 30 secondi e dico fiù...per fortuna che ho i pacchetti precompilati...installo tutto in 5 min!!


cmq a breve penso di mettere su gentoo che rendo mooolto facile la compilazione di pacchetti e le loro dipendenze


per quanto riguarda cercare i programmi ma scusa 1 attimo...con windows hai la fortuna di avere integrato nel SO un database di quasi tutti i programmi installabili????non solo per cercare i programmi ma anche per aggiornarli....su windows uso openoffice non ho mai voglia di vedere se è uscita una versione nuova...perchè sono abituato con linux che ho il sistema sempre aggiornato!!

stai cercando un software per ridimensionare le foto...

dimmi che "apt-cache search edit image" è un operazione + lunga di aprire il browser andare su google digitare edit image e cercare.....
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:17   #17
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
eddài che non èproprio così... se nei repo della tua distro non c'è il programma che ti serve è uno scassamento installare "a mano" se poi inizia il gioco delle dipendenze per cui ti serve una versione di un pacchetto che confligge con quelle usate da altri....

dai, non è tutto oro...

alla fin fine vista, il nuovo osx faranno come Klik per linux... dei bei programmoni con dentro tutto quello che serve, come fa PC BSD ...

ormai gli HD sono IMMENSI e non c'è più problema ad avere programmi grossi con dentro tutti i pacchetti e le librerie.
Il problema di voler installare software non presente nelle repository me lo scordo, avendo gentoo.

Cmq, devo dire che era decisamente raro, anche quando avevo Fedora 3.



Tornando IT:

Le più importanti GUI per i gestori di pacchetti sono
Synaptics (RPM e DEB)
Adept (DEB)
Kuroo (ebuild)

Direi che installando Synaptic il problema di risolve.
Ammesso che abbia capito qual è il problema, dato che "installare" vuol dire proprio copiare roba al posto giusto
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:22   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da lona79
Rispondendoti a tono:
dipende da quanto tempo hai a disposizione; se non fai un cazzo tutto il giorno è ovvio che puoi permetterti di cercare su internet e informarti su quello che ti può servire. Io purtroppo non ho tutto questo tempo in più ....
Non dedico molto tempo al PC ma i tempo per spuntare un applicazione su adept e confermare lo trovo.Per te è una grossa perdita?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 22:23   #19
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Ok, allora ti faccio un piccolo esempio dato che mi è appena successo (e magari sai anche aiutarmi):

volevo installare le adesklets (ora ho xbuntu), quindi sono andato su Synaptic ho cercato "adesklets", ho trovato il pachetto, l'ho "checkkato" e ho fatto installa.

Lui si è scaricato il pacchetto e se lè installato ...... ma ...... dove le trovo ste desklets adesso?
sono andato sul menù principale ma non c'è nessuna voce, se faccio tasto destro sulla barra del desktop neanche ... come faccio ad avviarle ????
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 19:46   #20
[ShUtDoWn]
Junior Member
 
L'Avatar di [ShUtDoWn]
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
qual'è la difficoltà nel scrivere:
apt-get install amule per installare amule sulle Distro derivate da Debian?
non mi pare cosi difficile...Non sarà windows non sarà OSX ma mi pare ugualmente semplice.
il discorso vale anche per altre distro, ormai ogni distro ha il suo packet manager con il quale installi tutto dando un solo comando.

Mi pare che ci si può stare.

H2K
nn in tutte!!! perfortuna sulla mia cara slack ancora queste porcherie nn sono state messe, i programmi me li cerco da solo, i sorgenti me li compilo da me, e le dipendenze me le gestisco io! e nn avete idea di quanto mi piace farlo!
__________________
[ShUtDoWn] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v