Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 22:17   #1
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Compiz e Beryl. La rivoluzione e' iniziata.... Scegliete bene.

Salve ragazzi,
da un po' di tempo avrei voluto aprire una discussione per parlare di Beryl e Compiz...

Navigando sul web ho trovato questo
https://pollycoke.wordpress.com/2006.../#comment-2682

Devo dire che il tizio ha espresso in pieno il mio parere su beryl e compiz.
Non capisco come poter scegliere beryl quando c'e' compiz

Date uno sguardo a quel blog, forse qualcuno di voi si ricredera' sul conto di beryl, almeno spero.

Ciao ragazzi.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:11   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Ma anche beryl è Open, no?
Sinceramente, non li ho mai usati, e ora voglio scaricare Compiz. Però se sono entrambi software open, e sono due prodotti in recente fork, non capisco il motivo di fare una guerra con poche basi.

IMHO il post successivo a quello che hai linkato esprime un'opinione più interessante
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:19   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Perchè Compiz richiede come dipendenze mezzo gnome?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:30   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Perchè Compiz richiede come dipendenze mezzo gnome?
Infati questa cosa mi ha sempre fatto rinunciare a Xgl.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:01   #5
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Perchè Compiz richiede come dipendenze mezzo gnome?
richiede mezzo gnome se si vogliono usare i tool automatizzati di configurazione di compiz, altrimenti non e' vero nulla che richiede mezzo gnome.

In ogni caso installare due librerie in + non lo vedo un grosso problema.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:21   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
richiede mezzo gnome se si vogliono usare i tool automatizzati di configurazione di compiz, altrimenti non e' vero nulla che richiede mezzo gnome.

In ogni caso installare due librerie in + non lo vedo un grosso problema.
Hai ragione

Codice:
root@frugalware:/home/cesare# pacman -S compiz-cvs
resolving dependencies... done.
looking for inter-conflicts... done.

Targets: libsvg-0.1.4-1 libsvg-cairo-0.1.6-3 evieext-1.0.2-1 libxevie-1.0.2-1
         startup-notification-0.8-4 resourceproto-1.0.2-1 libxres-1.0.2-1
         libwnck-2.16.1-1 glproto-1.4.8-1 libxvmc-1.0.3-1 mesademos-6.5.1-1
         xvinfo-1.0.1-1 dmxproto-2.2.2-1 libdmx-1.0.2-1 xdpyinfo-1.0.1-1
         beryl-0.1.1-2

Total Package Size:   0,8 MB

Total Uncompressed Package Size:   4,2 MB
Prima mi richiedeva molta piu roba.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:54   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Comunque non per dire ma l'eccessi astio di Felipe (quello che tempo fa millantava di saper far andare i modem adsl libero su linux) nei confronti di Beryl mi fa sospettare qualcosa....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:59   #8
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Comunque non per dire ma l'eccessi astio di Felipe (quello che tempo fa millantava di saper far andare i modem adsl libero su linux) nei confronti di Beryl mi fa sospettare qualcosa....
Indifferentemente dall'attendibilita' delle parole del tizio, io condivido quello che ha detto questa volta riguardo compiz e beryl.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:00   #9
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
Indifferentemente dall'attendibilita' delle parole del tizio, io condivido quello che ha detto questa volta riguardo compiz e beryl.
Si vabbe l'avevam gia capito
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 17:28   #10
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
mah...parto dal presupposto che sulla mia Etch ho provato sia compiz che beryl...e devo dire che effettivamente compiz mi è sembrato un tantino + stabile...forse però influiscono anche i driver nvidia beta.

Questo accanimento verso l'uno o l'altro mi sembra l'ennesima 'provocazione', del tipo meglio Gnome o Kde (Ps. Gnome RULEZ, Kde SUCKS ), meglio Debian o Ubuntu (Ps1. Debian RULEZ, Ubuntu SUCKS ) e così via....

che ognuno sia libero di scegliere ciò che gli piace di +

Happy Linux, Regards!!!
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 18:03   #11
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
io tempo fa ho provato sia xgl che aiglx con un unico risultato
non uso più ne uno ne l'altro
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 19:10   #12
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da pluton
mah...parto dal presupposto che sulla mia Etch ho provato sia compiz che beryl...e devo dire che effettivamente compiz mi è sembrato un tantino + stabile...forse però influiscono anche i driver nvidia beta.

Questo accanimento verso l'uno o l'altro mi sembra l'ennesima 'provocazione', del tipo meglio Gnome o Kde (Ps. Gnome RULEZ, Kde SUCKS ), meglio Debian o Ubuntu (Ps1. Debian RULEZ, Ubuntu SUCKS ) e così via....

che ognuno sia libero di scegliere ciò che gli piace di +

Happy Linux, Regards!!!
non credo sia la stessa cosa xche' KDE e Gnome sono due prodotti stabili e veloci, non si puo' dire la stessa cosa per compiz e beryl.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 19:34   #13
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Io devo spezzare un freccia per Beryl che sulla miaEdgy con driver ati risulta molto, ma molto più veloce e stabile di compiz, sarà perchè non so compilare, sarà perchè sono inesperto di linux, ma così è. Devo però dire che il menu per la configurazione è veramente troppo caotico...

Ciao
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 19:45   #14
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
[FLAME STATUS ON]

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
xche' KDE e Gnome sono due prodotti stabili e veloci
stabili sì, veloci....uhmmm....kde sucks!!!

[FLAME STATUS OFF]

a parte gli scherzi, ripeto il concetto: lì ho provati entrambi e onestamente non ho riscontrato nessuno dei problemi menzionati in quel blog. Ok beryl mi è sembrato meno stabile, anche se a differenza di compiz ho usato tutti gli effetti possibili x testare il tutto. Ma non ho avuto nessun problema di velocità e/o pesantezza. Che Reveman dice che Beryl è fatto coi piedi, beh cosa ha detto Torvalds su Gnome? fa tutto parte del gioco
Per quanto mi riguarda poi, l'unico effetto che uso effettivamente e che reputo utile è l'exposé.......gli altri potrebbero anche essere

Per concludere, si provano entrambi e si usa quello che + soddisfa da tutti i punti di vista...il tutto ovviamente imho!!!

Best Regards!!!
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 11:33   #15
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Perchè Compiz richiede come dipendenze mezzo gnome?
Scoperto:
Quote:
If you're not using GNOME though, prepare to emerge nearly all of its dependent libraries and utilities. Beryl is a fork of Compiz that does not require Gnome libraries. Follow the directions for your window manager of choice when that point is reached.
Se l'avessi letto prima avrei emergiato Beryl
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:25   #16
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
uso beryl e va da dio...

avevo provato xgl ma su amd64 era una roba pallossissima e quindi ho optato per mettere beryl e mi sembra andare molto molto bene!
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:33   #17
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
Devo dire che il tizio ha espresso in pieno il mio parere su beryl e compiz.
Non capisco come poter scegliere beryl quando c'e' compiz
Ha scritto anche questo

Non ci credo minimamente che ubuntu appoggi progetti che non siano buoni...

Comunque, io ho provato entrambi....beryl "funziona" (nel senso che di problemi me ne da pochi) compiz lasciamo stare... 1 minuto di autonomia

Sarò l'eccezione che conferma la regola...

Quote:
Originariamente inviato da mindwings
io tempo fa ho provato sia xgl che aiglx con un unico risultato
non uso più ne uno ne l'altro
Quoto!

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 15:47   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bhà... io li trovo instabili entrabi, non inusabili, ma ne manca ancora....


certo gli effettini, le trasparenze son bellini, exposè e zoom son veramente utili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 15:55   #19
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
bhà... io li trovo instabili entrabi, non inusabili, ma ne manca ancora....


certo gli effettini, le trasparenze son bellini, exposè e zoom son veramente utili.
ma xche' dite che sto zoom e' cosi' utile non capisco.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 17:06   #20
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da Neon87
uso beryl e va da dio...

avevo provato xgl ma su amd64 era una roba pallossissima e quindi ho optato per mettere beryl e mi sembra andare molto molto bene!
Ehm ma che centra beryl con xgl?Beryl e Compiz casomai,oppure Xgl e Aiglx ma fare i paragoni tra Beryl e Xgl non ha senso perchè Xgl e Aiglx sono quello su cui si appoggiano Beryl e Compiz per funzionare,che poi si decida di usare l'uno o l'altro è un altro discorso.
RuKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v