Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 10:03   #1
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Sandisk normali o II Ultra ?

C'e' differenza tra le due ? Cioe' si nota la differenza nei tempi di memorizzazzione ? Perche' su ebay se ne trovano.
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 10:34   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Dipende dalla fotocamera su cui sono montate.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 10:42   #3
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
...va ricordato anche l'importazione delle immagini sul PC...

...e la maggior durata temporale delle stesse...

io uso praticamente solo le UltraII, ho provato una ExtremeIII ma non ho visto delle variazioni apprezzabili.

se uno fa filmati lunghi, meglio avere UltraII

ciauzz
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 11:45   #4
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
io ho una sandisk normale da 2gb e me ne sta arrivando un'altra da 2gb ultra II...voglio proprio vedere le differenze
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 13:38   #5
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao raga...
vorrei portare alla vostra attenzione il diagramma che ho importato da DPreview sul tranfer rate della 400D, a solo titolo di esempio, per indicare il divario di velocità nelle varie condizioni:

(in questo caso sono CF, ma è circa lo stesso con le SD)

Method Transfer rate
1-EOS 400D USB 2.0 via EOS Utility (WIA) 3.2 MB/sec
2-CardBus 32 PCMCIA adapter 10.5 MB/sec
3-SanDisk Extreme USB 2.0 reader 14.8 MB/sec
4-SanDisk Extreme Firewire 800 reader 30.6 MB/sec

il caso 1 mostra che, se colleghiamo la macchina da sola al PC con i drivers della canon il tranfrrate è di 3.2Mb/sec.
questo significa che se usassimo, sia card normali, che ultra 2 o Extreme3, alla fine non vedremmo nessuna differenza poichè la velocità di download è fissata ad un valore basso.

il caso 2 mostra che se utilizziamo una PCMCIA allavelocità di 10.5 mb/sec si vedrebbe un miglioramento SOLO usando la Ultra2 perchè la scheda base va piano (5mb/sec, quasi pari al sistema 1) la Ultra2 va alla sua velocità nominale di 10mb/sec e la extreme3 verrebbe condizionata dal tranfer rate della PCMCIA e quindi non si vedrebbe differenza.

inutile analizzare gli altri casi, ma, anche da esperimenti personali, io consiglierei, nel caso di acquisto di una Ultra2 anche l'acquisto di un card reader veloce USB2...altrimenti il vantaggio diventa meno consistente.

ciauzz
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 15:28   #6
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
oggi ho provato una cosa.
mi sono messo in formato large con la 350d (massima qualità per il jpg) e mi sono messo a scattare con la raffica.
con la sandisk normale NESSUN rallentamento anche dopo il ventesimo scatto...quindi non se ne sente il bisogno di memorie + veloci.
se metto L+RAW invece, dopo la quinta foto la macchinetta inizia a chiedere pietà e la velocità della raffica diminuisce snesibilmente...
ora non so se è dovuta all'elettronica della macchinetta o alla scheda di memoria, appena arriva la ultra2 proviamo
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:35   #7
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Ora ho visto che ci sono anche le sandisk extreme 3 , sono ancora meglio ?
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v