Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 13:36   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quanta memoria Ram supportano le distro a 32bit e 64bit?

Come da topic volevo provi questo quesito.
So che Windows xp pro supporta fino a 4gb,Windows Server fino a 32gb,parlo di verisoni a 32 bit.
Ma non ho trovato nessuna notizia a proposito delle distro Linux.
Qcn ha dei link in proposito?Sia che si tratti della versione a 32bit che di quella a 64bit.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 13:43   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
32 bit -> 64GB (sopra i 16 GB però occorre attivare lo split 4/4, e mettere le tabelle di pagine in highmem, altrimenti il sistema non ha lowmem sufficiente per gestire quel botto di pagine)
64 bit -> in teoria 2^64 byte, ma bisogna vedere eventuali altre limitazioni hardware
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 13:47   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
grazie sei stato molto chiaro.

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
32 bit -> 64GB (sopra i 16 GB però occorre attivare lo split 4/4, e mettere le tabelle di pagine in highmem, altrimenti il sistema non ha lowmem sufficiente per gestire quel botto di pagine)
64 bit -> in teoria 2^64 byte, ma bisogna vedere eventuali altre limitazioni hardware
Quindi praticamente al momento anche le verisoni a 32 bit vanno bene.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:28   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
Quindi praticamente al momento anche le verisoni a 32 bit vanno bene.
I 64 bit sono allettanti quando le applicazioni hanno bisogno di un gran numero di indirizzi virtuali a disposizione. Il particolare, applicazioni con un numero insano di thread, gestori di grandi database, ecc; oppure situazioni dove hai bisogno di parecchia "lowmem" a disposizione del kernel (sistemi con un numero insano di processi, sistemi con enorme carico di rete, grandi sistemi di storage ecc.)

Tieni anche conto che i sistemi x86-64 hanno a disposizione un numero di registri del processore superiore quando operano a 64 bit.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:58   #5
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
I processori a 32 bit supportano un massimo di 4GB di memoria indirizzabile.
Per i 64 bit il numero e' 2^64 bytes.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 15:53   #6
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2334
ma se è a 32 bit, come fa a supportare più di 4GB? ha indirizzi a 36bit?
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 16:20   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
32bit = 2^32 bytes indirizzabili = 4GB (quattro).
Non so poi se con tecniche particolari e' possibile bypassare tale limite.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 20:20   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
credo che usino delle tecniche particolari..

Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1
32bit = 2^32 bytes indirizzabili = 4GB (quattro).
Non so poi se con tecniche particolari e' possibile bypassare tale limite.
visto che Sensine ha scritto che linux 32 bit supporta fino a 64gb e anche sul sito microsoft e' specificato che la versione enterprise di windows server 2003 supporta fino a 32-64gb.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 08:42   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da mar81
ma se è a 32 bit, come fa a supportare più di 4GB? ha indirizzi a 36bit?
La memoria _virtuale_ indirizzabile in un certo istante da un singolo processo (quindi anche dal kernel) è sempre di 4GB, ma la memoria totale gestibile può superare questo limite tramite il PAE (physical address extension). Per mezzo del PAE si possono indirizzare 36 bit di memoria _fisica_ (cioè 64GB).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 09:05   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
La memoria _virtuale_ indirizzabile in un certo istante da un singolo processo (quindi anche dal kernel) è sempre di 4GB, ma la memoria totale gestibile può superare questo limite tramite il PAE (physical address extension). Per mezzo del PAE si possono indirizzare 36 bit di memoria _fisica_ (cioè 64GB).
Ma ovviamente non possono essere tutti residenti contemporaneamente, vero?
Se ho 4 processi, ed ognuno lavora su 3Gb di Ram, ne posso avere attivo contemporanemamente soltanto 1, a prescidere dal fatto di avere abbastanza RAM da contenerli tutti.
Quando se ne attiva un altro i suoi 3 Gb vengono copiati nella RAM attiva, o no?

Nel senso: non capisco come fanno a indirizzare qualcosa che non è indirizzabile se non aggiungendo registri, hw dedicato o altro, a meno di passare dall HD che è ovviamente infattibile.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 09:07   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Nel senso: non capisco come fanno a indirizzare qualcosa che non è indirizzabile se non aggiungendo registri
Come i 4GB virtuali vengono mappati sui 64GB fisici è descritto nella page table del processo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 10:26   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
un pò come nel vecchio (ma glorioso !) MSX che con 8 bit riusciva a gestire fino a 4 MB di RAM.(tramite un meccanismo di paginazione)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 10:29   #13
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Ma tutto cio e' efficiente?

questa sarebbe a questo punto la domanda..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v