|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/18323.html
Il gruppo che si occupa dello sviluppo del futuro standard wireless 802.11n prevede una nuova bozza per il prossimo gennaio, mentre la ratifica finale solo ad inizio 2008 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
finche' non esce la versione definitiva dell'882.11n direi che le varie aziende fanno bene a non fidarsi visti i problemi di interoperabilità tra schede/access point di marche diverse che ci sono stati con l'802.11b e g.
L'attesa vale la candela |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
2008??che lentezza... a questo punto non credo che comparirà niente del genere su santarosa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
mi interesserebbe sapere la distanza che riesce a coprire questo standard.. visto che con l'attuale wifi non riesco a collegarmi a un amico a circa 90 metri da me
![]() in realtà ce la faccio, ma devo tirar fuori l'antennina dalla finestra, il mio amico deve fare altrettanto.. e il collegamento risulta comunque molto instabile.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
finche' si usano frequenze libere nulla è illegale.
L'illegalità puo' stare nel fatto che eventualmente nel contratto adsl c'è scritto che non si puo' condividere l'accesso alla linea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
io lo faccio da 4 anni tranquillamente... ma chi vuoi che ti becchi?? con la mia adsl ci faccio quello che mi pare visto che la pago.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Maranello!
Messaggi: 21
|
Scusa eh tarek, ma sei fuori strada... Tu paghi l'adsl, tu hai accettato e firmato un contratto assumendo certi impegni e vincoli. Se non puoi condividere l'accesso non puoi. Poi che tu lo faccia tanto non ti beccano è un altro discorso, come gli eccessi di velocità. Tieni presente che se qualcuno navigando attraverso la tua rete commette un reato informatico la colpa è anche tua. Ti arriva la postale a casa e ti dice "dimostra che hai fatto tutto il possibile per impedire al tipo di navigare." A questo punto non è detto che tu riesca e il responsabile sei anche te. Poi non credo che logghi tutto quello che fanno attraverso la tua rete e tieni i log per gli anni prescritti, quindi non puoi nemmeno dimostrare che la tua colpa è solo parziale..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 199
|
Un po' drammatico, eh ????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Maranello!
Messaggi: 21
|
Forse, però le cose in italia vanno così..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
x 2030
l'italia, stai parlando dell'italia paese dei furbetti? quelli che adessono sono già in giro? quelli che ladrano e dopo dicono "ma non ho fatto niente, anzi volgio i danni"?. capisco che la legge e una e tu l'hai descritta bene, ma mi sembri molto drammatico (non ho detto ingenuo perchè non lo penso)!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 30
|
Scusate, ma allora se tutto questo non rientra nella legalità perche' esistono antenne wireless (che chiunque puo' comprare!) con un guadagno cosi' elevato da coprire anche svariate centinaia di metri (tipo la netgear con guadagno di 24 dB) ?
Con due di queste antenne (e due AP ovviamente) puntate l'una di fronte all'altra si raggiungono distanze notevoli (ho condiviso l' ADSL dall'ufficio a casa mia e calcolate che saranno piu' di 500 metri). Qua mi sa che vale lo stesso discorso dei masterizzatori, copiare software e' reato, non e' un paradosso allora vendere i masterizzatori? Poi se ne uscirono con discorsi del tipo "si, ma non lo e' se fatto per backup personale". Comunque...come si dice....fatta la legge trovato l'inganno..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8
|
Un po' come il lettore MP3: dei 6 miliardi di files (sparo a caso) distribuiti nei vari lettori MP3 quanti sono acquistati regolarmente via Internet? L'1%? il 2?
In ogni caso consordo pienamente con 2030 che ha solo voluto puntualizzare che il poter fare una cosa non equivale a renderla legale. Se vuoi la possibilità che ti becchino è molto remota, o meglio, la possibilità che si interessino a casi di questo tipo è molto remota, ma tecnicamente è possibile... Ciap! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per questo in Italia (ma anche in altri paesi) chi condivide la propria ADSL in wireless rischia. Tutti quelli che hanno aderito a FON (http://blog.fon.com/it/), per esempio rischiano multe da diversi migliaia di € e, in qualche caso, anche qualche annetto. In più sui contratti di adesione dei provider (Libero, Alice, Tiscali, MCLink, etc ma sono praticamente tutti, operatori dei cellulari compresi) c'è sempre scritto in piccolo che tale connessione è utilizzabile da un PC del sottoscrittore (un pc, quindi se ne collego più di due sono già fuori legge). Le cose vanno un pò meglio per le connessioni "Affari" (ovvero quelle più costose e a maggior qualità per le società), ma solo per il numero dei PC (ma che comunque è sempre ben specificato in qualche righina in piccolo). Disattendere tale contratto (che avete detto di aver letto quando avete preso la linea, altrimenti non ve la davano) significa l'immediata chiusura della linea e/o sanzioni amministrative. Il fatto che poi non succeda niente non vuol dire...Ditelo a quel Toscano che ha lasciato acceso il PC ed il cugino per fargli uno scherzo a mandato una email di minaccia contro Bush ad un indirizzo di posta FBI. Sono stati arrestati 6 ore dopo entrambi, ed il proprietario del PC dovrà rispondere per aver lasciato il Pc senza adeguata protezione. Era sui giornali intorno a ferragosto...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 25-08-2006 alle 10:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Esistono schede WiFi anche con diversi watt di potenza ma sono chiaramente illegali. Chi le vende si barrica dietro al fatto che basta mettere un "solo per esportazione" per scaricarsi delle colpe e lasciare la patata all'utente...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 25-08-2006 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 100
|
Ho acquistato il router wireless che uso ora neanche sei mesi fa e così il passaggio al nuovo standard, che ho già deciso di fare, è rimandato ulteriormente. Ho deciso infatti di aspettare lo standard definitivo e non mi fido dei prodotti "pre-n" che già si trovano. Meglio così, almeno ammortizzerò di più la spesa per il router attuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Il nuovo standard punta anche a questo, non tanto ad allungare il raggio di azione. Il problema è che 4 router in un condominio si disturberebbero così tanto a vicenda che rende inutile di fatto questa miglioria, a meno che non si trovino delle piccole soluzioni. Queste però in genere fanno cambiare le specifiche e quindi condivido la diffidenza dei produttori.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
e certo che ci sono interferenze, quando uno vede che ci sono interferenze uno prende il router e gli cambia il canale, solo che nessuno lo tutti stanno sull'11 e quindi si hanno interferenze
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6859
|
Casa in campagna, con un ettaro di terreno, prendo il mio bel router in camera con il PC fisso, e per comodità e piacere mio, vado a studiare con il mio portatile nel gazzebo nel mezzo al boschetto a 150 m da casa, ed ho un segnale troppo forte anche se criptato ed utilizzabile solo da me...rischio di essere sanzionato???
Era solo per fare un esempio, perchè ne ho ADSL (mancanza copertura) ne ho la villa con un ettaro di terreno ASD ASD ASD |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
Un router regolare (ho preso ad esempio un netgear) emette una potenza di 19 dBm che riportato in lineare corrisponde ad 80mW. Ora ipotizzando un'antenna con guadagno 24 dB avremo a distanza di 1 m la densità di potenza di 1,6 W/m^2 Se non mi sbaglio è un valore ancora legale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.