Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2002, 16:22   #1
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ho sotto mano per una settimana un bel 22 nec fp1375x se ave

..prove sono a disposizione!
ciauz!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 16:44   #2
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Azzo che culo, deve essere un monitor spaziale, bè dicci tu qualcosa: geometria, convergenza, colori, fuoco e tutto il resto.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 17:24   #3
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Ovviamente è d'obbligo "passargli per bene" il Nokia test, poi guarda fino a quale risoluzione ci si può lavorare, etc... e POSTA IL TUTTO!
Byez
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 17:27   #4
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
prime impressioni a caldo

esteticamente è superbo!
la profondità è come quella di un 19 circa!
primo problema verificatosi a 1600x1200 sono selezionabili solo le frequenze di 60hz e 70hz
nonostante ho caricato i driver
senza i dirver solo 60hz!
bohhhh!
ora vedo se ci sono driver aggiornati ma non credo!
a dopo
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 17:51   #5
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
nokia monitor test effettuato!
geometria quasi impeccabile
non presenta curvature nei bordi subperiori anzi sono perfettamente dritti!
non come il mio precedente samsung 959nf (bastardo)
messa a fuoco a dir poco perfetta non ho dovuto toccare nulla!
leggibilità perfetta in ogni zona punto del monitor!
rasenta la perfezione!
è bellissimo!
il test è stato effettuato a 1600x1200 70hz
purtroppo no nsono riuscito a reperire atri dirver per risolvere il problema dei refresh per ora ho scritto alla nec sentiamo che rispondono!

cmq il monitor è veramente completo
presa bnc, dvi,vga
con tano di cavi compresi
ah ed ha anche un hub usb da 5 porte incoporato!
certo che costa tantino ma li merita tutti!
di erto è di molto migliore del samsung nonostante usino lo stesso tubo!

p.s.
una cosa che non mi piace molto è il fatto che le regolazioni non hanno un riferimento numerico
ma c'è solo una barra che aumenta o dimnuiscie a seconda delle impostazioni!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 18:43   #6
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
La mancanza dei numeri non mi piace per nulla (su di un monitor di quella categoria poi), direi che sono molto utili se non indispensabili per fare regolazioni precise.
Per il refresh potrebbe essere colpa della scheda video e non dei driver dello schermo, io con la Hercules GF3 Ti500 nei giochi stavo sempre a 70HZ poi ho scaricato il Nvidia Refresh Fix ed ora riesco ad impostare qualsiasi refresh. Non so che scheda video hai ma magari c'è qualcosa di simile anche per la tua.
Tienci aggiornati sulle nuove impressioni che hai man mano che usi il monitor.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 20:08   #7
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
io ho una elsa gladiac ultra!
ma non ho mai avuto di questi problemi!

cmq ancora mi sembra un gran bel monitor!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 09:37   #8
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Provalo a fondo che potrebbe essere il mio prossimo acquisto

sei riuscito a spingerlo oltre i 70Hz a 1600*1200?
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 11:11   #9
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
no ancora no!
la nec mi ha mandato qusta email!

> Salve,
>
> Le consigliamo di fare le seguenti prove:
>
> 1. Per utilizzare il monitor alle massime frequenze assicurasi di
> utilizzare un cavo VGA-VGA (un cavo DVI-DVI non permette
> appunto di superare la risoluzione di 1600x1200)
>
> 2. Controllare di aver installato il driver corretto del monitor,
> in allegato ci sono gli ultimi driver del suo monitor.
>
> 3. Controllare che la scheda grafica si installata correttamente
> e supporti la modalità di visualizazzione corretta.
>
> Distinti Saluti,
> Assistenza NEC Italia
>

-però i diriver sono giusti
quelli che mi hanno mandato non sono aggiornati ma sono gli stessi che sono presenti nel cd rom
-la mai elsa gladiac ultra è installata a perfezione e può permettersi certi refresh
-inoltre col il mio samsung 959nf a 1600x1200 andava tranquillamente a 85hz
-il cavo utilizzato è quello datomi in dotazione dvi dalla parte del monitor e vga dalla parte del pc!
il dvi-dvi non posso utilizzarlo perchè non ho scheda dvi
la cosa strrana è che non c'è un vga vga
non so se sia quato cavo a pregiudicare il refresh!
ma credo sia assurdo dare in dotazione un cavo che gia di per se non ha molto senso (vga-dvi) specie se non permette di andare oltre alle risoluzioni consentite dal monitor !
bah!
sentimao che mi rispondono!
di certo mi sembra una bella cavolata che io ora devo spendere altre 40k e passo per un cavo vga-vga dopo aver spesso 1100€ + iva! no?
ciauz

p.s.
per il resto è fantastico
ora lo sto usando a 1280x960 85hz max a cui arriva a questa risoluzione!
davvero stupendo me ne sto innamorando ma tra qualche giorno non lo avrò +!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 11:18   #10
BILLO
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: milano
Messaggi: 18
io ci lavoro con quel monitor :-) ce l'ho da un mesetto ..fantastico
BILLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 12:15   #11
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ecco la risposta della necSalve,

Ci perdoni per la imprecisione, il cavo da utilizzare
per il suo caso è il DVI-A a D-Sub (comunque sempre in segnale analogico)
Il driver da installare per questa configurazione sono i modelli FP1370 o
FP1350X Analog,
se anche utilizzando tale driver Windows non permette di scegliere altre
frequenze, ci contatti telefonicamente al numero 02/26922950 per
aprire un intervento in garanzia.

Distinti Saluti,
Assistenza NEC Italia


beh com l'assistenza è davvero celere hanno risposto in un oretta neanche!

però che balls non riesco a risolvere questo problemino!
ma possibile che non esiste un monitor esente da difetti?
pra proverò a smanettare un altro po!
poi cmq proverò sul pc del proprietario che ha una scheda video diversa magari li non da problemi!
bohhh!
ciauz!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 17:20   #12
Silk
Senior Member
 
L'Avatar di Silk
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 304
mi spiegate cosa inntendete per geometria perfetta???

Cazzo, ragazzi mi spiegate cosa INTENDETE per geometria perfetta???
Io ho un samsung 1200 NF ma per quante regolazioni faccia non riesco ad ottenere una geometria perfetta...
Rimane sempre una distorsone nella parte sinistra-bassa dello schermo.
Faccio presente che è il secondo monitor che mi faccio sostituire in garanzia dalla samsung per questo difetto.
Ormai ho perso ogni speranza dato che su 3 monitor che ho visto tutti presentavano lo stesso difetto.
__________________
Case Silverstone tj09 - ALI Corsair HX850W - MSI X99A GAMING PRO CARBON - Intel I7-6800k - 4x6Gb 2666Mhz Kingstone Fury CL 15 - AMD VEGA 64 LQ- Sound Blaster Z - M2 950 PRO 256Gb - SSD 250Gb EVO850 + SSD 250Gb Crucial MX200 - DVDRW LG GSA-4163B - LG BluRay RW - Corsair K95 RGB Platinum - Samsung C34F791 21:9
Silk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 17:41   #13
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
credo che la geometria perfetta non esista!
però sul mio samsung 959nf c'erano delle distorsioini macroscopiche
qui come ripeto c'è nè una sola sul lato sinistro che sembra sblindare un po a sinstra nella parte inferiore
ma è una cosa minima e cmq dipende dalle risoluzioni!

cmq ora magolmagolamagia senza fare nulla
sono impostabili tutte le frequenze del monitor!
ahaha
ma purtroppo alle frequenze + alte diciamo che la messa a fuoco non è + così perfetta!
ora dovrò ritoccare qualcosina!
ora sto a 1600x1200 85hertz!
e l'angolo in basso a sinistra è un po sfocato ma no npresenta + quell 'alone giollognolo di cui sopra
anche se l'area sfocata è decisamente + grande dell'area dell'alone giallo!
vabbuò che cose strane co sti monitor boh?
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 17:47   #14
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
ah volevo aggiungere che cmq i comand ipresenti per le regolazioni sono numerosi ed ognuo è riferito ad una sola parte del monitor diviso in 4 parti!
e non come ne samsung dove la regolazione ad esempio delle impurità vale per tutta l'area del monitor!

cmq tra tutti questi comandi ci si perde e non trovo la messa fuoco che ora andrebbe regolata un attimino!
ciauz
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 18:36   #15
livius
Senior Member
 
L'Avatar di livius
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
Volevo chiederti, visto che ho intenziona a passare ad un NEC 22", rispetto al tuo Samsung 19" (che visto dal sito ha delle buone caratteristiche), hai notato miglioramenti significativi nella qualità dell'immagine, oppure è solo più grande come visuale (distorsioni apparte, che spesso dipendono da un esemplare più o meno fortunato).
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard
livius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 18:53   #16
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
la differenza + evidente
sono i colori
molto + belli sul nec sul samsung sono un pò slavatini ma proprio per questo un po + riposante
altra cosa il nec mi sembra abbia un immagine molto + nitida e definita!
calcola che cmq il mio samsung era un po difettoso!
altra cosa differenete che ho detto anche prima è il fatto che le regolazioni sul nec sono molto + complete (come l'esmpio sopra) anche se manca il riferimento numerico cosa fastidiosissima!
cmq se dovessi riprendere un 19 mi butterei sul nec fp955
ah l'assistenza nec mi è sembrata molto + solerte della samsung!
ciauz!
un ultima cosa le righine orizzontali di vedono molot meno!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 19:25   #17
livius
Senior Member
 
L'Avatar di livius
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
Grazie delle informazioni, quindi secondo te passando da un Hitachi CM772ET da 19" ad un NEC FE1250+ resto contento ?
Premetto che il mio Hitachi è esente da difetti ed è molto bello come immagine, leggermente meno carico come intensità di colre rispetto ad un tubo aperture grille, ma molto nitido, vorrei lo stesso passare ad un 22" ma temo di prendere una fregatura.
Mi manca molto poco ad ordinare il NEC, quindi aiutami. Grazie.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard
livius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 19:47   #18
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
io un hitachi non l'ho mai visto almeno di quelli recenti con schermo diciamo piatto!
non so che dirti!
che vuol dire esente da difetti?
lo ai fatto il nokia monitor test?
òa perfezione non esiste!
cmq per rimanere delusi da un monitor così ce ne vuole!
è logico qualcosina non ti andrà a genio!
ma credo sia normale!
e cmq se tanto ti piace il tuo hitachi perchè non prendi un 21 hitachi scusa?
e ti rivolgi ad una tecnologia differente?
poi io il nec fe1250 non so come sia mentre mi paice molto il nec fp955 ma rispetto ad altri 19 costicchia ma io li spenderei quei soldini in + ma questa è una cosa che ho potuto dire solo dopo aver preso il samsung
ciauz per qualsiasi cosa chiedi pure!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 20:43   #19
livius
Senior Member
 
L'Avatar di livius
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
Voglio cambiare perchè l'Hitachi infatti non è perfettamente piatto, anche se loro lo dichiarano come un realFlat. Poi non mi piace nemmeno esteticamente ad essere sincero, ma quel che conta è la qualità dell'immagine, e volendo un 22" per la maggiore visuale, volevo cambiare per quello.
Il NEC FE1250+ è un modello con caratteristiche di refresh leggermente inferiori rispetto al tuo e principalmente la frequenza verticale è da 30-110 invece che i 30-130 del FP1375X. Vuol dire molto quel valore ? Ne sai qualcosa ?Non volevo davvero spendere così tanto, per questo mi indirizzavo al 22" FE1250+.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard
livius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 20:46   #20
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
non vuol dire nulla quel valore tant'è che oltre gli 85hz l'occhio umano non avverte la differenza mentre l'elettronica del monitor ne risente molto e diciamo che si usura prima!
ma credo che montino un tubo differente quello si conta!
infatti la serie fe dovrebbe essere il diamondtron precedente ed ha un dotch pitch di 0.25 invece che 0.24
quindi non puoi giudicare quel omodello basandosi sulle mie impressioni sul 1375x!
ciauz!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v