Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 08:01   #1
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Possessori di fotocamera Sony H1

Ciao ragazzi.
Nonostante le tonnellate di recensioni lette fin'ora non sono ancora riuscito a conoscere un piccolo dettaglio riguardo i filmati della Sony H1. La fotocamera non permette di utilizzare lo zoom durante la registrazione di filmati.
Chiedo a voi: è possibile impostare lo zoom prima di cominciare a registrare i filmati oppure per la registrazione è del tutto inutilizzabile e si è costretti ad utilizzare la focale alla massima distanza?
Grazie.
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 11:27   #2
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
si e possibile impostare su tutta l'escursione focale prima del filmato.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:35   #3
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Scusa se insisto nei minimi dettagli, ma praticamente è possibile impostare lo zoom su una qualsiasi focale da 1x a 12x prima di registrare?
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:41   #4
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776
Scusa se insisto nei minimi dettagli, ma praticamente è possibile impostare lo zoom su una qualsiasi focale da 1x a 12x prima di registrare?
certo è possibile,pero quando registri non puoi piu farlo..
devi impostarlo prima
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:54   #5
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Ok grazie per la tempestiva risposta.
A questo punto dopo una lunga indecisione tra Canon S2 e Sony H1 credo che la mia decisione punterà sulla H1 per diversi punti a favore a mio parere.
Grazie. Ciao.
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 13:16   #6
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
penso che ne rimarrai molto sodisfatto
a parer mio e la migliore della categoria...
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 13:56   #7
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Lo penso anch'io. Ho avuto la possibilità di averla tra le mani per qualche secondo in un negozio. L'impatto a dire la verità non è stato dei migliori perchè mi è sembrata leggermente ingombrante e sul grande display saltuariamente si verificano dei piccoli blocchi dell'immagine sicuramente evitabili a mio parere, ma sono piccole cose davanti alle capacità della macchina.
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:36   #8
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Anche a me al primo impatto non è piaciuta molto ,sembra manchi un pezzo a sinistra dell'obbiettivo comunque quando aggiungerai la prolunga copriobbiettivo ed il paraluce ...(in dotazione)la macchina avra gia un'aspetto diverso..e un po grande ,ma daltronde ha un escursione notevole..
la qualita costruttiva e semplicemente fantastica ,il monitor da 2,5 è uno spasso
la semplicita dei comandi idem..
il libretto non l'ho mai letto eppure la conosco benissimo,un po perche ho avuto parecchie sony

il display a me non si è mai bloccato ,probabilmente la macchina che hai provato aveva qualche difetto..
non gli ho trovato grossi difetti ,la qualita dell'immagine e la solita sony,quindi uno spettacolo ,
probabilmente è un po lenta a mettere a fuoco alle lunghe focali la 717 e la v3 erano molto piu veloci,pero erano dotate di un ottica corta..
tutto sommato rispetto alle migliori macchine che io considero appunto macchine con focali corte ..perde solo un po in velocita operativa ,ma tiene comunque un ottimo dettaglio..
come sempre sony ai vertici
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:12   #9
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Ciao tex. Proprio nel pomeriggio ho riavuto la possibilità di maneggiare per pochi secondi un'altra Sony H1 e anche una Canon S2. Per quanto riguarda il display anche questa ha presentato lo stesso difetto: succede quando si sposta velocemente la macchina da un punto ad un altro, il display manda giù degli scatti, come se perdesse qualche frame. C'è da tener conto che entrambe le macchine sono state testate sotto la luce artificiale nei negozi, è possibile sia per quello.
Per quanto riguarda la messa a fuoco la Canon S2 mi è sembrata più immediata e precisa della Sony. Idem per quanto riguarda lo zoom: la risposta alla pressione della levetta che regola lo zoom sulla Canon S2 è semplicemente sorprendente, di una precisione impeccabile ed immediata. Per la Sony rimane comunque molto buona la risposta e la precisione, forse un po più lenta rispetto alla Canon. Non certo una pecca, anzi!
Ho anche testato la possibilità di azionare lo zoom prima di registrare un filmato come mi dicevi. Bene!
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 10:33   #10
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776
Ciao tex. Proprio nel pomeriggio ho riavuto la possibilità di maneggiare per pochi secondi un'altra Sony H1 e anche una Canon S2. Per quanto riguarda il display anche questa ha presentato lo stesso difetto: succede quando si sposta velocemente la macchina da un punto ad un altro, il display manda giù degli scatti, come se perdesse qualche frame. C'è da tener conto che entrambe le macchine sono state testate sotto la luce artificiale nei negozi, è possibile sia per quello.
Per quanto riguarda la messa a fuoco la Canon S2 mi è sembrata più immediata e precisa della Sony. Idem per quanto riguarda lo zoom: la risposta alla pressione della levetta che regola lo zoom sulla Canon S2 è semplicemente sorprendente, di una precisione impeccabile ed immediata. Per la Sony rimane comunque molto buona la risposta e la precisione, forse un po più lenta rispetto alla Canon. Non certo una pecca, anzi!
Ho anche testato la possibilità di azionare lo zoom prima di registrare un filmato come mi dicevi. Bene!
Marchionni,a me non è mai successo neanche ruotando velocemente ,ho provato in ogni modo la camera segue in modo perfetto senza interruzioni.
x la canon is2 non ti saprei dire ,so che è una buona macchina perlomeno ai livelli sony,le recensioni fatte da dprewiew danno un leggero vantaggio alla H1.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v