Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 10:06   #1
Tissot
Senior Member
 
L'Avatar di Tissot
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: ch
Messaggi: 531
help problema

salve,

ho bisogno di un aiutino:


In una certa coltura di batteri, la cui crescita è proporzionale al loro numero, il numero dei batteri triplica ogni 3 giorni. Se alla fine dei 7 giorni nella coltura vi sono 10 millioni di batteri, quanati ne erano presenti inizialmente?

ringrazio anticipatamente
__________________
CPU P4 2,4@2,6 Ghz cooled by Arctic Cooling - MB P4PE - Vcore 1.525 - RAM 2x512 ddr PC2700 - VGA Ati Radeon 9800pro@xt 413/466 Mhz by HIS - HD Hitachi 160 GB - OS wXP professional sp2- ali thermaltake 480W - LO materizzatore Dvd SONY dru 530A, master. cd Sony 16/10/40x - Monitor TFT 17" samsung - adsl 600/100
Tissot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 11:22   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Tissot
salve,

ho bisogno di un aiutino:


In una certa coltura di batteri, la cui crescita è proporzionale al loro numero, il numero dei batteri triplica ogni 3 giorni. Se alla fine dei 7 giorni nella coltura vi sono 10 millioni di batteri, quanati ne erano presenti inizialmente?

ringrazio anticipatamente
Ciao!
Si tratta di un problema tipico sulle equazioni differenziali, si tratta solo di impostarlo con cura!
Un modo semplice è di dire che se ogni tre giorni i batteri triplicano, essi saranno

Vediamo se funziona:
all'inizio (t=0) i batteri sono proprio n0
dopo tre giorni i batteri sono n0*3
dovo sei giorni i batteri sono n0*9 = n0*3*3
E così via.
Questo risultato si potrebbe ricavare un po' più formalmente da un'equazione differenziale, che ti descrive l'aumento della popolazione in funzione della popolazione stessa:

con la condizione al contorno x(0) = n0
Ora veniamo al tuo problema specifico:
dopo sette giorni i batteri saranno
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 20:39   #3
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
x(n) numero di batteri alla fine del giorno n

x(7)= 10 milioni
x(4)=(10/3) milioni

x(1)=(10/9) milioni che è la soluzione
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 21:09   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
x(n) numero di batteri alla fine del giorno n

x(7)= 10 milioni
x(4)=(10/3) milioni

x(1)=(10/9) milioni che è la soluzione
a lui serve x(0) però...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 09:31   #5
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
non so neanche cosa siano le equazioni differenziali
però ho trovato questo risultato 770.401 con nozioni di base...
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:03   #6
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
mi sa che hai ragione.... mi ero distratto....
è una equazione alle differenze non differenziale,se serve x(0) bisogna risolverla rigorosamente:

l'equazione da risolvere è questa:

x(n+3)=3*x(n)
n(7)= 10 milioni

l'equazione caratteristica è questa:
z^3=3------------> z=sqrt3(3) (radice cubica di 3)

x(n)=c (sqrt3(3))^n
x(7)=10 milioni

x(7)=c (sqrt3(3))^7=10 milioni
dall'ultima equazione di ricava:

c=0.77 milioni


quindi la soluzione dell'equazione alle differenze è:

x(n)=0.77 milioni * (sqrt3(3))^n

che è valida per qualunque n appartente all'insieme dei numeri naturali.

per il giono 0 si ha :

x(0)=0.77 milioni

ora dovrebbe andar bene
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:11   #7
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
n(7)= 10 milioni
ps ho sbagliato a scrivere l'espressione corretta è:

x(7)=10 milioni
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 23:56   #8
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
mi sa che hai ragione.... mi ero distratto....
è una equazione alle differenze non differenziale,se serve x(0) bisogna risolverla rigorosamente:



l'equazione caratteristica è questa:
z^3=3------------> z=sqrt3(3) (radice cubica di 3)

ora dovrebbe andar bene

Non ho mai visto questo metodo di risoluzione

come si chiama?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 09:31   #9
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Non ho mai visto questo metodo di risoluzione

come si chiama?
mmm... intuito?
visto che non so cosa siano i differenziali, ho usato quello che sapevo. (ho usato il suo stesso procedimento, e il risultato è pure più corretto).

in pratica il primo giorno hai 1 batterio, dopo 3 giorni ne hai 3. quindi dopo 1 giorno ne hai x, dopo 2 giorni x^2, dopo 3 giorni x^3.
x^3=3, quindi... ogni giorno i batteri si moltiplicano per la radice cubica di 3 (che infatti se la moltiplichi per se stessa 3 volte, ottieni 3).
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 10:14   #10
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da david82
mmm... intuito?
visto che non so cosa siano i differenziali, ho usato quello che sapevo. (ho usato il suo stesso procedimento, e il risultato è pure più corretto).

in pratica il primo giorno hai 1 batterio, dopo 3 giorni ne hai 3. quindi dopo 1 giorno ne hai x, dopo 2 giorni x^2, dopo 3 giorni x^3.
x^3=3, quindi... ogni giorno i batteri si moltiplicano per la radice cubica di 3 (che infatti se la moltiplichi per se stessa 3 volte, ottieni 3).
si ma pietro non ci è arrivato facendo
questo raionamento

è partito da questa equazione

n(t+3)=3n(t) con la condiziona al contorno

n(7)=10^6


e poi ha impostato un'equazione caratteristica.

volevo sapere se questo metodo se l'è inventato
sul momento o se si usa di frequente.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 10:53   #11
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Non ho mai visto questo metodo di risoluzione

come si chiama?
è il metodo di risoluzione delle equazioni alle differenze. è un metodo standard,è analogo a quello di risoluzione per le equazioni differenziali
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 10:58   #12
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da gtr84

volevo sapere se questo metodo se l'è inventato
sul momento o se si usa di frequente.
purtroppo non sono cosi intelligente da poterlo inventare sul momento

si usa per risolvere semplici equazioni alle differenze.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 11:02   #13
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
purtroppo non sono cosi intelligente da poterlo inventare sul momento

si usa per risolvere semplici equazioni alle differenze.
che strano, non ho mai incontrato su nessun libro
di testo queste cosiddette equazioni alle differenze...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 11:11   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
che strano, non ho mai incontrato su nessun libro
di testo queste cosiddette equazioni alle differenze...
io le studiai a teoria dei sistemi,si utilizzano per descrivere i sistemi tempo-discreto.
però si studiano anche in algoritmi e strutture dati,ad esempio per risolvere con un algoritmo numerico l'equazione alle differenze di Fibonacci(e problemi simili)...
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 20:44   #15
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
io le studiai a teoria dei sistemi,si utilizzano per descrivere i sistemi tempo-discreto.
però si studiano anche in algoritmi e strutture dati,ad esempio per risolvere con un algoritmo numerico l'equazione alle differenze di Fibonacci(e problemi simili)...

insomma cosa che si fanno in informatica o in ingegneria?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 22:15   #16
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
in teoria dei sistemi è uno strumento fondamentale,però le equaz alle differenze si risolvono con la trasformata Z perchè sono più complicate e sono un sistema di equazioni,quindi non con quel metodo.
in algoritmi è un argomento marginale....
penso che si fanno anche a matematica. ma tu studi fisica allora?
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 23:41   #17
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
in teoria dei sistemi è uno strumento fondamentale,però le equaz alle differenze si risolvono con la trasformata Z perchè sono più complicate e sono un sistema di equazioni,quindi non con quel metodo.
in algoritmi è un argomento marginale....
penso che si fanno anche a matematica. ma tu studi fisica allora?
si e di queste equazioni alle differenze non avevo mai sentito
parlare
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 10:39   #18
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
si e di queste equazioni alle differenze non avevo mai sentito
parlare
beh perchè in fisica(almeno nella fisica classica,la meccanica quantistica non l'ho ancora studiata)tutti i sistemi si approssimano come tempo-continui. quindi non ti servono le equazioni alle differenze per descriverli.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v