Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 08:25   #1
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
samba, rete mista, openoffice

ciao,

ho un server samba su linux perfettamente funzionante, tranne che per un particolare

da win si riesce ad accedere ai documenti (word) e ad aprirli correttamente da rete

da linux non c'è verso, per riuscire ad aprire i documenti, bisogna prima copiarli in locale e poi aprirli!

come posso risolvere questo fatto?


altra cosa.... quando accedo alla rete, mi chiede una password, io gliela dico e lui l'accetta..... ma dopo pochi minuti me la richiede... e continua così, ogni tot tempo mi chiede la password e utente

che è?

grazie per l'aiuto
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:30   #2
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ho in parte risolto...

con il comando mount -t smbfs etc etc.... riesco a montare la directory remota in una locale...

ma

non riesco a mettere (trovare) il comando da mettere in fstab

ho provato:

//IP/comune /home/Mia/nuova smbfs username=***,password=***


ma al boot non riesce a montarla!

e non riesco a scrivere nella cartella remota!

o forse la "comune" devo settarla con chmod 777?

ora provo!


sto gridando aiuto
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:52   #3
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Ciao! Prova ad aggiungere questo in /etc/fstab
Codice:
//ip/cartellaremota /mnt/cartellalocale smbfs user=username, password=password=password 0 0

Ultima modifica di DigitalKiller : 23-11-2005 alle 10:00.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:11   #4
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ciao,

grazie per l'aiuto... ci ero quasi arrivato che dovevo aggiungere gli ultimi due 0 in fstab.....

ora però il problema, prima di risolvere quello del montaggio in automatico, riguarda il fatto che non posso scrivere file sul server!

il bello è che ieri andava tutto quando me ne sono andato via!!!! che balle!

ho due cartelle nella home

condivisauno

condivisadue


la prima, condivisauno, è quella di samba, gli ho fatto un chmod 777, e ieri andava anche in scrittura dal client linux


oggi, visto che da rete openoffice non va, ho pensato di far montare una cartella in locale, facilemente visibile da openoffice e da altre applicazioni,

allora ho creato la

condivisadue che punta a condivisauno sul server


montandola manualmente, non mi da errori, ma da utente normale (sul client) mi da accesso negato.... acnhe se sul server gli ho fatto un chmod 777 ed il proprietario quello del pc server (utente uguale anche sul client)

come posso fare?


ora che scrivevo, mi è venuto in mente che potrei cambiare la cartella condivisauno, il suo gruppo in particolare, e metterlo come "users", poi sul client e sul server, aggiungere i due utenti al gruppo users!

dovrebbe funzionare
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:19   #5
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ho risolto i problemi riguardanti la scrittura da parte del client

ora però non riesco a mettere in fstab il comando giusto per fare il mount all'avvio del pc!

ho provato


//IP/comune /home/Mia/nuova smbfs username=***,password=*** 0 0
//IP/comune /home/Mia/nuova smbfs username=***,password=***,auto 0 0
//IP/comune /home/Mia/nuova smbfs username=***,password=*** 0 2
//IP/comune /home/Mia/nuova smbfs username=***,password=*** 1 2


ma senza risultato!!

al boot mi dice smb/??? failed
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:58   #6
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
risolto.
almeno in parte,

riesco a montare il dispositivo come user semplice (ma non a smontarlo... ma fa niente..anzi!)

ma il montaggio lo devo fare manualmente..... uff

vabbè
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v