|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8321 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
il valore di attenuazione in se è discreto, e dovrebbe consentire portanti maggiori. In particolare il valore che fa pensare ad un problema all'impianto è l'upload. Il valore è relativamente basso e di solito questo indica problemi alle basse frequenze (--> quelle + vicine alla fonia). Da qui la possibilità che ci sia un elemento dell'impianto che provochi il problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8323 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() Vatti a leggere cosa sta succedendo ai provider che si son permessi di fare qualcosa del genere...l'Italia ovviamente è sempre un caso a parte. Cmq son ormai 4 giorni che il ping non torna più ai suoi valori standard, nemmeno di notte ![]() Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254 C'è modo di scoprire se sono su qualche nodo saturo? Quote:
![]() PS: notizia che mi era sfuggita, leggete, forse qualcosa si sta per muovere http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16076
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 14-11-2008 alle 14:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8324 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
MA non è che ti hanno cambiato profilo, con uno più robusto (interleaving più alto) ?????
Perchè io non vedo altra spiegazione..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8325 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
oggi ho notato una cosa strana:
![]() ![]() ma è normale che ho tutti quei bit errors in upload? è probabile che sia un'errore del router? Ciao a tutti
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#8326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Nessun filtro, nessun "circuito scarso e saturo". Semplicemente il traffico P2P ha meno priorità e diventa incapace di saturare. ![]() Il vantaggio l'ha anche l'utilizzatore del P2P che non vedrà rallentamenti nelle altre attività visto che non si limita l'IP ma l'IP: porta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
ma poi per quale motivo cambiarmi il profilo con uno più robusto se abito a 100 metri dalla centrale e penso di avere un'ottima linea? Venendo ai numeri, che sono l'unica cosa certa, i valori dell'interleave depth li vedo dal router, in questo istante ho questi valori: Downstream Upstream SNR margin (dB): 15.0 21.0 Attenuation (dB): 5.0 2.0 Output power (dBm): 12.3 7.8 Attainable rate (Kbps): 9120 836 Rate (Kbps): 8128 480 K (number of bytes in DMT frame): 255 16 R (number of check bytes in RS code word): 4 2 S (RS code word size in DMT frame): 1 2 D (interleaver depth): 8 2 Delay (msec): 2 1 Se mi ricordo bene avevo gli stessi valori di interleave depth anche quando pingavo 33ms a fronte dei 46-48ms attuali (ma ho anche il vago ricordo che qualche volta li' ho letto 4 al posto dell'8 in interleave depth, possibile che sia un parametro "variabile" e non prefissato?) EDIT: we, la notizia che qualcosa si muove dal punto di vista della velocità minima delle connessioni sembra seria ![]() chissà che succederà, dal mio punto di vista se fanno rientrare anche il ping nei parametri qualitativi delle connessioni sarei più contento :P Cmq leggendo meglio anche questo sarebbe previsto "Sarà poi messo a disposizione dei singoli utenti, in una fase successiva, un servizio gratuito di verifica delle reali prestazioni della propria linea di accesso (velocità di trasmissione, ritardo e tasso di perdita di pacchetti dati, durante le fasi di uploading e downloading)"
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 14-11-2008 alle 15:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8328 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Se ieri una operatrice mi aveva confermato che c'erano dei lavori sul MUX in centrale riferita alla mia utenza, oggi l'operatore non ne sapeva nulla ...
Ovviamente il problema persiste ... NAVIGAZIONE IMPOSSIBILE, velocità del DL per una 7MB OTTIMA con valori di SNR e L.A. sempre OTTIMI ... A questo punto mi chiedo come possa essere il MUX 'saturo' se, di fatto, a parte l'impossibilità di navigazione nel caricamento della pagine WEB, il DL è comunque ottimo con valori pari a 600/650 kbps sino a quasi 800 kbps ... ![]() Questo non mi è chiaro Se magari qualcuno (Mavelot) potesse intervenire chiarendo gliene sarei grato |
![]() |
![]() |
![]() |
#8329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
a me accade spesso con un usr 9107 (con la stessa tua versione del driver adsl) dalla pagina delle statistiche adsl, a volte, anche immediatamente dopo aver resettato i valori, compaiono casualmente numeri a 10 cifre nei campi degli errori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8330 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
![]() Non so se è normale o meno Ora noto che i tempi 'enormi' di caricamento si verificano anche quando tento di accedere via Browser al Gateway del Router !!! ![]() ![]() E quindi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Per il ritardo nell'aprire le pagine io te l'ho detto, devi verificare le impostazioni di rete del tuo pc: eliminare l'ipv6 (che spesso causa questo genere di problemi), controllare tramite ifconfig se è tutto a posto, insomma andare a guardare quelle cose..forse non è tanto colpa della connessione. Ma hai provato a navigare da windows? altra cosa: come dns nelle impostazioni della connessione (sia sotto linux che eventualmente anche sotto windows) cosa metti? l'ip del gateway (il router) oppure direttamente gli ip dei dns telecom? E comunque se mi ricordo bene ti rimaneva ancora da verificare il router, non escludere che possa essere lui a causare sti problemi.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 14-11-2008 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8332 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
IPV6 non so neanche da dove cominciare quindi non credo di averlo attivato erroneamente ... Sui DNS lascio che sia il router a sceglierli, e nel caso prende quelli diretti di Telecom : Ho provato anche a modificarli indicando, per esempio, gli OPEN ma il problema permane Ora, giusto per curiosità faccio un test di velocità e ... cosa vedo ? Che l'UPLOAD non arriva neanche a 100 Kbps mentre il DL schizza a 4782 kbps ... Ma che ...zzo sta succedendo ?????? ![]() @EDIT Il problema si verifica anche con gli OPENDNS e con qualsiasi altro DNS inserisca E comunque continuo a sostenere che il problema NON sia il Router ... Non so perchè ma ho questa convinzione visto che, tale problematica, ultimamente sta 'colpendo' molti altri utenti ... Magari sbaglio, ma è una supposizione Ultima modifica di GlenTux : 14-11-2008 alle 19:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Io cmq NON mi riferisco ai dns specificati nel router, su quello ok, puoi lasciare quelli che prende in automatico oppure inserirne di altri...io mi riferisco invece alle impostazioni di rete del sistema operativo, anche lui vuole sapere dove stanno i dns. A parte il caso in cui si lascia fare tutto in automatico col dhcp...ma soprattutto se usi ip statici bisogna inserirli obbligatoriamente a mano Per esempio in linux i dns stanno dentro al file resolv.conf (se ricordo bene, non lo uso da una vita), in windows aprendo le proprietà tcpip della connessione Dovresti provare a specificare in questo modo i dns, nel sistema operativo e non nel router, facendo due tentativi: 1) provando a mettere come dns solo l'ip del router (quando il sistema operativo prova a risolvere un indirizzo passerà la richiesta al router, il quale a sua volta userà i dns impostati "dentro" di lui) 2) provando a mettere come dns un paio di ip di server dns sicuramente funzionanti, opendns o telecom ad esempio (quando il sistema operativo prova a risolvere un indirizzo non passerà attraverso il router e manderà la richiesta direttamente ai server dns)
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 14-11-2008 alle 19:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8334 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Ma, quello che sto tentando di dire, è che NULLA nella mia configurazione è cambiato ... DNS o quant'altro ... Insomma, 'ieri' era tutto OK e 'oggi' ha questi problemi Non essendo intervenuto nessun fattore nella modifica della configurazione del sistema, mi sembra MOLTO strano che possa essere un problema di PC o ancora Router ... Mi sembra invece molto più probabile che nella tratta che porta il segnale dalla mia abitazione sino alla Centrale, ci sia qualcosa che 'blocca' la trasmissione e/o ricezione Potrebbe essere anche il Router, ci sta, ma dal comportamento (e di guasti tecnici Telecom ne ho visti non pochi ![]() Non so se sono riuscito a spiegarmi E, quanto detto dall'operatrice circa eventuali, presunti 'miglioramento' e/o interventi presso la Centrale di zona mi sembra quanto di più probabile e veritiero ... Posso anche sbagliarmi, sia chiaro, ma ad 'intuito' credo di no La cosa che ancora comunque mi sembra stranissima e di cui non mi capacito, è come possa avere un DL OTTIMO (e di cui sono estramamente soddisfatto) quasi a 7MB ma avere dei tempi di caricamento ENORMI Se fosse 'saturazione' non dovrebbe essere anche questo comportamento strano ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
che ti costa fare due prove? in windows ci metti 10 secondi...in linux un pò di più forse :P Per quanto ti ha detto la signorina lasciamo stare...sai quante volte mi hanno detto che la connessione non andava perchè stavano facendo upgrades? se fosse stato vero a quest'ora avrei avuto dei mux adsl4+ ultra in centrale. Altra cosa...hai provato ad usare la connessione senza apparecchiature telefoniche collegate? cosi' per sfizio...
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8336 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
cmq non fanno controlli sulla connessione...stamattina non neppure avviato emule...beh...oggi pomeriggio..puntuale dalle 14.30 è iniziato il rallentamento...per proseguire fino a poco fa. In piu..durante il disservizio..ho richiamato il 187..beccando anche un'operatrice ACIDA...che mi fa "la sua linea è degradata"....io le ho detto che il tecnico telecom che è intervenuto ed ha chiuso la segnalazione sta ancora indagando...e la linea non è degradata...non dipende dalla mia linea insomma. E lei "ma pensa che non capisca niente??" io "no...guardi" e si è inacidita ancora di piu! Ma che beep! L'ho minacciata di passare ad altro operatore...e lei mi fa "passi pure...anzi sono io che glielo consiglio"...bella gente lavora in telecom...
![]()
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8337 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Purtroppo non avendo un Router sostitutivo o un modem ADSL non riesco ad effettuare la prova ![]() Per quanta riguarda i DNS ... Ho modificato sia in WIN che in LINUX seguendo i tuoi consigli, ma ugualmente il risultato è stato il medesimo ... Per quanto concerne le apparecchiature collegate ... Ho il Router collegato direttamente alla presa del telefono con il filtro, telefoni in casa nessuno visto che l'unico Cordless l'ho staccato ... Non cambia nulla I valori sono sempre ottimi sia di SNR che di LA ma ugualmente il 'collo di bottiglia' rimane ... A questo punto, se fosse davvero MUX saturo, non mi spiego i TEST di Velocità OTTIMI ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8338 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
|
Il filtro non serve nella presa del router se non c'e' un telefono attaccato, prova a staccarlo non si sa mai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8339 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Cmq provo e vediamo anche se precedenti tentativi non hanno dato esiti positivi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8340 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
|
eh anche io le sto provando tutte per risolvere il mio problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.