Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2008, 13:56   #4061
Sticoo
Member
 
L'Avatar di Sticoo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 74
ciao a tutti, volevo flashare un nuovo bios alla mia evga gtx 280, pensavo di mettere quello della FTW, ma volevo chiedere se magari potevo flasharci quello della XXX.
raga voi quale mi consigliate di mettere???

thanks
__________________
[ Thermaltake Shark ][ Intel Q6600 GO @ 3.6 Ghz][ XFX 780i Sli ][ Zalman 9700 Led ][ 2x2GB Corsair Dominator 8500 ][ EVGA GTX 280 @ 756/1512/2700 ][ HP LP 3065 ][ ToughPower 750w ][ Maxtor 320gb Sata ][ Windows 7 Ultimate x64 ]
Sticoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 13:58   #4062
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Sticoo Guarda i messaggi
ciao a tutti, volevo flashare un nuovo bios alla mia evga gtx 280, pensavo di mettere quello della FTW, ma volevo chiedere se magari potevo flasharci quello della XXX.
raga voi quale mi consigliate di mettere???

thanks
Quello della XXX
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:02   #4063
Sticoo
Member
 
L'Avatar di Sticoo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 74
ma si potrebbero avere dei problemi se flasho quello della xfx su una scheda evga??
__________________
[ Thermaltake Shark ][ Intel Q6600 GO @ 3.6 Ghz][ XFX 780i Sli ][ Zalman 9700 Led ][ 2x2GB Corsair Dominator 8500 ][ EVGA GTX 280 @ 756/1512/2700 ][ HP LP 3065 ][ ToughPower 750w ][ Maxtor 320gb Sata ][ Windows 7 Ultimate x64 ]
Sticoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:05   #4064
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Sticoo Guarda i messaggi
ma si potrebbero avere dei problemi se flasho quello della xfx su una scheda evga??
Devi assicurarti che la tua scheda regga quelle frequenze... ma credo di si, visto che non sono frequenze proibitive. Prova prima con rivatuner... usi qualche gioco per un oretta con i dettagli al massimo e vedi se compaiono artefatti o cose simili. Se è tutto ok puoi flasharglielo tranquilllamente
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:13   #4065
Sticoo
Member
 
L'Avatar di Sticoo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Devi assicurarti che la tua scheda regga quelle frequenze... ma credo di si, visto che non sono frequenze proibitive. Prova prima con rivatuner... usi qualche gioco per un oretta con i dettagli al massimo e vedi se compaiono artefatti o cose simili. Se è tutto ok puoi flasharglielo tranquilllamente
adesso provo poi vi faccio sapere....speriamo bene
__________________
[ Thermaltake Shark ][ Intel Q6600 GO @ 3.6 Ghz][ XFX 780i Sli ][ Zalman 9700 Led ][ 2x2GB Corsair Dominator 8500 ][ EVGA GTX 280 @ 756/1512/2700 ][ HP LP 3065 ][ ToughPower 750w ][ Maxtor 320gb Sata ][ Windows 7 Ultimate x64 ]
Sticoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:20   #4066
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
azz fossi te il mio prossimo tenterei il suicidio
ok, non cambierai mai.. sospeso 10gg

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:36   #4067
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Il business non potrebbe neanche esistere se le aziende fab less pagassero solamente i chip funzionanti ,TSMC e tutte le altre sarebbero già fallite da una vita.

E' interesse di fonderie che lavorano per aziende fab less avere rese più alte possibili perchè in base alle statistiche che ci calcolano sopra nVidia , ATi e tutte le altre decidono con chi produrre il proprio progetto. TSMC è la migliore e quindi è naturale che abbia i migliori clienti , inoltre il poter garantire migliori rese produttive fa si che TSMC possa alzare il prezzo dei wafer prodotti da lei.
nVidia e ATi portano in laboratorio il loro progetto , producono dei campioni di prova e poi prendono la decisione se avviare la produzione di massa o fare un altra revisione migliore del proprio chip.
nVidia e ATi quelli non funzionanti se li pagano pari pari a quelli funzionanti e se li tengono stretti perchè lo sapevano fin da prima di avviare la produzione che ci sarebbero state certe percentuali di malfunzionamenti. Pagano il wafer , non il die.

Del resto le gpu castrate che vengono montate su moltissime schede servono proprio per raschiare il fondo del barile cercando di monetizzare tutto il monetizzabile. Non è che quelle gpu TSMC gliele regala o gliele fa pagare di meno , no si pagano il wafer con le rese produttive che sapevano di realizzare ben prima di avviare la produzione di massa, viste e piaciute.
TSMC come tutte le aziende certificate, devono sottostare a rigorosi parametri relativi ai controlli di qualità.

In sede contrattuale nVidia ordina a TSMC un certo numero di wafers dai quali devono essere estratti un minimo di die funzionanti, altrimenti il cliente recede il contratto. L'acquisto alla cieca è una stronzata galattica e non lo farebbe nessuno (con conseguente fallimento delle aziende produttrici di semiconduttori).

nVidia sa benissimo quanto gli costano 1000 GPU al momento dell'acquisto dei 20 wafers necessari a costruirne 1100 (con il 10% di die non funzionanti in preventivati).

Le GPU castrate appartengono ad una selezione qualitativa diversa. Tra l'altro, il giochetto delle CPU castrate fu massicciamente utilizzato da AMD per raschiare il fondo del barile, visto che il "barile" della fabbricazione dei die era suo e doveva massimizzare i profitti anche dai die risultati difettosi.

Per i clienti di TSMC (e non solo) c'è il cosiddetto "return rate" (la statistica di cui parli) che in italiano sarebbe il "reso":

"The company's return rate numbers are equally impressive. In 2003, TSMC reported a 0.9 percent return rate on total fab
output of nearly 3.2 million wafers. In 2005, that rate was cut almost in half to 0.48 percent on a total output of more
than 5.6 million wafers."


Fonte: http://www.tsmc.com/download/english...chure_2007.pdf

Voglio vedere chi è l'imbecille che acquista qualcosa, senza avere alcuna garanzia che si raggiunga lo standard qualitativo acquistato ed il target produttivo preventivato...

Ultima modifica di Scrambler77 : 18-08-2008 alle 15:01.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:01   #4068
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
TSMC come tutte le aziende certificate, devono sottostare a rigorosi parametri relativi ai controlli di qualità.

In sede contrattuale nVidia ordina a TSMC un certo numero di wafers dai quali devono essere estratti un minimo di die funzionanti, altrimenti il cliente recede il contratto. L'acquisto alla cieca è una stronzata galattica e non lo farebbe nessuno (con conseguente fallimento delle aziende produttrici di semiconduttori).

nVidia sa benissimo quanto gli costano 1000 GPU al momento dell'acquisto dei 20 wafers necessari a costruirne 1100 (con il 10% di die non funzionanti in preventivati).

Le GPU castrate appartengono ad una selezione qualitativa diversa. Tra l'altro, il giochetto delle CPU castrate fu massicciamente utilizzato da AMD per raschiare il fondo del barile, visto che il "barile" della fabbricazione dei die era suo e doveva massimizzare i profitti anche dai die risultati difettosi.

Per i clienti di TSMC (e non solo) c'è il cosiddetto "return rate" (la statistica di cui parli) che in italiano sarebbe il "reso":

"The company's return rate numbers are equally impressive. In 2003, TSMC reported a 0.9 percent return rate on total fab
output of nearly 3.2 million wafers. In 2005, that rate was cut almost in half to 0.48 percent on a total output of more
than 5.6 million wafers."


Fonte: http://www.tsmc.com/download/english...chure_2007.pdf


Voglio vedere chi è l'imbecille che acquista qualcosa, senza avere alcuna garanzia che si raggiunga lo standard qualitativo acquistato ed il target produttivo preventivato...
Infatti t'ho detto che prima di avviare la produzione di massa producono un tot di wafer sperimentali per vedere come sono le rese produttive , una volta che lo sanno nVidia e ATi sono libere di decidere se avviare la produzione di massa o meno, una volta che lo sanno TSMC gli vende i wafer con le rese produttive preventivate all'inizio. Nessuno produce nulla alla cieca , lo sanno prima i risultati che otterranno.

Infatti sia ATi che nVidia cercano di migliorare le rese produttive con nuove revisioni della stessa gpu , perchè va a loro vantaggio. Non è che ATi una mattina si alza e decide di inserire delle ridondanze nelle proprie gpu a caso , quelle ridondanze costa inserirle e sono ben calcolati pure i vantaggi che gli daranno con le rese.

Altrimenti per TSMC è uguale: pretendi di pagare le gpu funzionanti e basta ? Va bene , prima vediamo quante ce ne sono di funzionanti in ogni wafer che devo produrre e poi ti faccio il prezzo . Risultato: non cambia una virgola, se gli dici di produrre un progetto con rese molto basse ti spara un prezzo altissimo e lei è contenta uguale.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:09   #4069
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
TSMC come tutte le aziende certificate, devono sottostare a rigorosi parametri relativi ai controlli di qualità.

In sede contrattuale nVidia ordina a TSMC un certo numero di wafers dai quali devono essere estratti un minimo di die funzionanti, altrimenti il cliente recede il contratto. L'acquisto alla cieca è una stronzata galattica e non lo farebbe nessuno (con conseguente fallimento delle aziende produttrici di semiconduttori).

nVidia sa benissimo quanto gli costano 1000 GPU al momento dell'acquisto dei 20 wafers necessari a costruirne 1100 (con il 10% di die non funzionanti in preventivati).

Le GPU castrate appartengono ad una selezione qualitativa diversa. Tra l'altro, il giochetto delle CPU castrate fu massicciamente utilizzato da AMD per raschiare il fondo del barile, visto che il "barile" della fabbricazione dei die era suo e doveva massimizzare i profitti anche dai die risultati difettosi.

Per i clienti di TSMC (e non solo) c'è il cosiddetto "return rate" (la statistica di cui parli) che in italiano sarebbe il "reso":

"The company's return rate numbers are equally impressive. In 2003, TSMC reported a 0.9 percent return rate on total fab
output of nearly 3.2 million wafers. In 2005, that rate was cut almost in half to 0.48 percent on a total output of more
than 5.6 million wafers."


Fonte: http://www.tsmc.com/download/english...chure_2007.pdf

Voglio vedere chi è l'imbecille che acquista qualcosa, senza avere alcuna garanzia che si raggiunga lo standard qualitativo acquistato ed il target produttivo preventivato...
Quando le aziende portano il progetto a TSMC, il numero minimo di chip funzionanti c'é (e in questo punto hai ragione, non si compra mai alla cieca), e viene preventivato in base al progetto.

Per questo molte volte i progetti vengono ritadati, proprio per avere il tempo di fare una nuova revision con rese migliori, che ripagano nel lungo periodo, visto che quello che si paga é il wafer.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:17   #4070
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Infatti sia ATi che nVidia cercano di migliorare le rese produttive con nuove revisioni della stessa gpu , perchè va a loro vantaggio. Non è che ATi una mattina si alza e decide di inserire delle ridondanze nelle proprie gpu a caso , quelle ridondanze costa inserirle e sono ben calcolati pure i vantaggi che gli daranno con le rese.
No, le due aziende si comportano diversamente. Che io sappia Ati (AMD) produce da sola i suoi wafer. nVidia li compra belli e fatti. Le due strategie nelle revisioni sono regolate da priorità e problematiche diverse. Probabilmente ATi è avvantaggiata in questo, poichè ha un riscontro diretto delle problematiche di produzione sulle sue revisioni. nVidia deve rapportarsi a TSMC per risolvere eventuali problemi legati alla resa... La resa dei wafers è spesso determinata da impurità sul materiale semiconduttore, problema del tutto indipendente dalla natura dell'integrato da realizzare.

Tra l'altro, le modifiche apportate alle varie revisioni sono spesso più legate alla soluzione di bug di progettazione quanto a quelli di realizzazione.

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Altrimenti per TSMC è uguale: pretendi di pagare le gpu funzionanti e basta ? Va bene , prima vediamo quante ce ne sono di funzionanti in ogni wafer che devo produrre e poi ti faccio il prezzo . Risultato: non cambia una virgola, se gli dici di produrre un progetto con rese molto basse ti spara un prezzo altissimo e lei è contenta uguale.
Appunto. L'interesse di TSMC è quello di avere rese sempre molto alte (prossime al 100% teorico) perchè il prezzo della produzione viene stipulato prima della produzione stessa sulla base della sperimentazione.
Se la sperimentazione denota rese molto basse, si passa ad una nuova revisione con relativa sperimentazione.
Una volta giunti alle rese volute si passa al preventivo e, se accettato, alla produzione in massa.

Resta il fatto che un wafer con resa al di sotto di quanto concordato, torna al mittente, fermo restando il prezzo preventivato.

Ecco perchè in pratica nVidia paga le gpu funzionanti preventivate, a prescindere dalla resa di TSMC.

Ultima modifica di Scrambler77 : 18-08-2008 alle 15:31.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:24   #4071
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Appunto. L'interesse di TSMC è quello di avere rese sempre molto alte (prossime al 100% teorico) perchè il prezzo della produzione viene stipulato prima della produzione stessa sulla base della sperimentazione.

Resta il fatto che un wafer con resa al di sotto di quanto concordato, torna al mittente, fermo restando il prezzo preventivato.

Ecco perchè in pratica nVidia paga le gpu funzionanti preventivate, a prescindere dalla resa di TSMC.
Era retorica... è interesse di TSMC avere alte rese perchè è un fattore determinante della concorrenza fra fonderie. Ma è ancora più importante per le aziende fab less perchè si pagano il wafer intero, visto e piaciuto con i campioni prodotti prima della produzione di massa che è appunto quello concordato nella fase pre-produttiva che ti dicevo prima.

In futuro vedrai GT200 ancora più castrati dei GT200 che sono sulle GTX260 , perchè quei die parzialmente non funzionanti nVidia li paga come e quanto tutti gli altri e devono monetizzare il monetizzabile

Edit: se poi quoti solo ciò che ti fa comodo si perde il senso del post. Le ridondanze che inserisce ATi nelle sue gpu sono un argomento più facile da capire che da spiegare
__________________
Sample is selezionated !

Ultima modifica di Foglia Morta : 18-08-2008 alle 15:28.
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:28   #4072
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
scusatemi se intervengo qui ma ho dei dubbi prima di procedere a un acquisto!
beh vedo dei nik noti quindi sono a casa!
allora ho un Q6600 @3000 con 4gb ddr2, mobo 680i quindi pci-e 16x generazione 1 e ho una 8800gtx. os: vista64 sp1. dunque ho il sistema pulito dopo formattazione e ho installato i vari 3dmark. mi è stata proposta, e data in prova prima di pagarla, una seconda 8800gtx per fare lo sli. allora con 3dmvantage ho E23216 e H7884 mentre con 3dmark06 14499.
il dilemma è se comprare questa seconda 8800gtx oppure prendere la gtx280 magari sotto natale, è utile sta seconda scheda oppure no? insomma sti 150€ che spendo (si xchè è praticamente nuova e il nylon lo tirato via io x provarla) servono? oppure mi consigliate di prendere la prox generazione di gtx?
fate conto che i miei giochi preferiti sono gli strategici e colin. visto che voi avete la gtx280 saprete meglio di me come funzia!
grazie infinite
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:32   #4073
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
scusatemi se intervengo qui ma ho dei dubbi prima di procedere a un acquisto!
beh vedo dei nik noti quindi sono a casa!
allora ho un Q6600 @3000 con 4gb ddr2, mobo 680i quindi pci-e 16x generazione 1 e ho una 8800gtx. os: vista64 sp1. dunque ho il sistema pulito dopo formattazione e ho installato i vari 3dmark. mi è stata proposta, e data in prova prima di pagarla, una seconda 8800gtx per fare lo sli. allora con 3dmvantage ho E23216 e H7884 mentre con 3dmark06 14499.
il dilemma è se comprare questa seconda 8800gtx oppure prendere la gtx280 magari sotto natale, è utile sta seconda scheda oppure no? insomma sti 150€ che spendo (si xchè è praticamente nuova e il nylon lo tirato via io x provarla) servono? oppure mi consigliate di prendere la prox generazione di gtx?
fate conto che i miei giochi preferiti sono gli strategici e colin. visto che voi avete la gtx280 saprete meglio di me come funzia!
grazie infinite
2 8800GTX se non sbaglio superano la sola 280GTX. Se non badi a consumi ti consiglio lo sli, altrimenti prendi la 280GTX che a dicembre uscirà a 55nm, quindi ancora più performante.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:40   #4074
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Era retorica... è interesse di TSMC avere alte rese perchè è un fattore determinante della concorrenza fra fonderie. Ma è ancora più importante per le aziende fab less perchè si pagano il wafer intero, visto e piaciuto con i campioni prodotti prima della produzione di massa
1) Non è la sola concorrenza ad alzare la resa produttiva, ma quel "return rate" che stenti a comprendere e che per TSMC costituisce un costo non indifferente.

2) Il wafer che non corrisponde alla sperimentazione preliminare (su cui si è fatto il prezzo della fornitura) viene rispedito al mittente. Nessun "bello e piaciuto". Tra l'altro UMC spesso effettua anche il packaging del die, con la verifica funzionale del pezzo. In quel caso nVidia acquista direttamente la GPU, senza curarsi di quanti wafer sono necessari a costruirne un lotto da 1000 funzionanti.

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Edit: se poi quoti solo ciò che ti fa comodo si perde il senso del post. Le ridondanze che inserisce ATi nelle sue gpu sono un argomento più facile da capire che da spiegare
Mi pare più semplice da capire che ciò che viene preventivato viene acquistato. nVidia sa quanto gli costa un lotto di n GPU funzionanti prima di acquistarlo, quindi le gpu difettose di cui parli non esistono, perchè sono già state prese in considerazione in sede contrattuale.

Delle ridondanze di ATi me ne frego, non c'entrano nulla con l'acquisto o la vendita di qualcosa, regolate da uno studio preliminare e ed un preventivo di spesa.

Ho anche allegato un pdf di TSMC stessa in cui parla di resa produttiva (con conseguente return rate), ma mi pare evidente che non c'è cognizione del discorso, quindi preferisco chiudere quì l'OT.

Ultima modifica di Scrambler77 : 18-08-2008 alle 15:52.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:42   #4075
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
2 8800GTX se non sbaglio superano la sola 280GTX. Se non badi a consumi ti consiglio lo sli, altrimenti prendi la 280GTX che a dicembre uscirà a 55nm, quindi ancora più performante.
Come già detto in precedenza, le accozzaglie multi-gpu le considero poco economiche sotto tutti gli aspetti (consumi, calore, rumore ecc...). Io propenderei per la gtx280 sotto natale.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:49   #4076
massimomarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
scramber non funzionano le cose come dici tu, a meno che TSMC non sia un ente a scopo benefico pro nvidia


per il tuo ragionamento che si pagano solo i chip funzionanti da contratto, allora nvidia poteva pure uscire al lancio con i 55nm ( TSMC arriva pure più in la ora come tecnologia, fanno già qualcosa in 45 nm ),avrebbe avuto rese tipo 1 chip ok\50 chip ko , ma chi se ne importa se nvidia paga solo il chip funzionante giusto ? nvidia deve fare molta attenzione a creare chip che abbiano una resa fattibile , la più alta possibile, proprio perchè TMSC ti consegna un wafer pieno, a seconda del tuo lavoro , di gpu ok o gpu ko, ad un prezzo già pattuito prima pero


il problema delle rese è fondamentale , il fatto che nvidia non abbia fonderie sposta solo il problema ad un altro attore che ne terrà debitamente conto in sede di stipula di contratto fidati, ma è negli interessi di nvidia riuscire ad avere rese sempre più efficienti, a TSMC ovviamente interessa molto meno come è facile immaginare , vengono pagati a wafer . sarà poi nvidia che ti fa diventare un gtx280 zoppo un gtx260, esattamente come 8800gtx \ 8800gts , x1900xt\x1900pro , ecc. ecc.....


sennò non si spiegherebbe perchè g80 è uscito con ennemila revisioni del chip . proprio per aumentare le rese , e cioè ridurre i costi. come pure ati eh.

Ultima modifica di massimomarc : 18-08-2008 alle 15:56.
massimomarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:00   #4077
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da massimomarc Guarda i messaggi
scramber non funzionano le cose come dici tu, a meno che TSMC non sia un ente a scopo benefico pro nvidia

per il tuo ragionamento che si pagano solo i chip funzionanti da contratto, allora nvidia poteva pure uscire al lancio con i 55nm ( TSMC arriva pure più in la ora come tecnologia, fanno già qualcosa in 45 nm ),avrebbe avuto rese tipo 1 chip ok\50 chip ko , ma chi se ne importa se nvidia paga solo il chip funzionante giusto ? nvidia deve fare molta attenzione a creare chip che abbiano una resa fattibile , la più alta possibile, proprio perchè TMSC ti consegna un wafer pieno, a seconda del tuo lavoro , di gpu ok o gpu ko

il problema delle rese è fondamentale , il fatto che nvidia non abbia fonderie sposta solo il problema ad un altro attore che ne terrà debitamente conto in sede di stipula di contratto fidati, ma è negli interessi di nvidia riuscire ad avere rese sempre più efficienti, a TSMC ovviamente interessa molto meno come è facile immaginare , vengono pagati a wafer . sarà poi nvidia che ti fa diventare un gtx280 zoppo un gtx260, esattamente come 8800gtx \ 8800gts , x1900xt\x1900pro , ecc. ecc.....

sennò non si spiegherebbe perchè g80 è uscito con ennemila revisioni del chip . proprio per aumentare le rese , e cioè ridurre i costi. come pure ati eh.
Se è per questo TSMC è pronta con i 40nm.

Cmq concordo quasi su tutta la linea, infatti non vedo dove la tua tesi sia in palese contrasto con la mia, apparte il punto in cui a TSMC non interessi la resa produttiva del prodotto finito:

Dinamica della stipula del contratto:

1) nVidia fa un progetto, lo porta a TSMC che lo realizza su n wafer e riscontra una resa del 70%, e sulla base di quella emette un preventivo per la produzione in massa di 10 wafer per 1000 gpu totali (700 funzionanti). nVidia rifiuta e torna a lavorare (con conseguenti costi e perdite derivanti dal ritardo nella presentazione del prodotto finito).

2) nVidia torna da TSMC con una revisione della stessa gpu e TSMC ripete l'operazione (che chiaramente ha un costo) e riscontra una resa del 95% su n wafer, sulla base di cui emette un nuovo preventivo per 10 wafer. nVidia stavolta lo accetta (perchè conviene o perchè non ha altro tempo da dedicare allo sviluppo di una nuova revisione, intanto commercializza questa) acquistando i 10 wafer da cui, stando alla stima di TSMC, è possibile avere almeno 950 gpu sicuramente funzionanti.

3) Da questo momento in poi, in fase di produzione, tutti i wafer forniti ad nvidia che hanno una resa inferiore al 95% (quella stimata) tornano a TSMC.

Posso capire che ci sia più difficoltà a stimare il numero di GPU castrate rispetto a quelle OK, ma tra quelle OK e KO esiste un rapporto ben preciso che TSMC deve rispettare. Ecco perchè nVidia sa bene quanto gli costano n GPU funzionanti prima ancora che vengano realizzate, perchè TSMC dovrà per contratto mantenere la resa produttiva mai al di sotto del 95% concordato.

P.S: quali sono le n-mila revisioni di G80??

Ultima modifica di Scrambler77 : 18-08-2008 alle 16:14.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:14   #4078
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
1) Non è la sola concorrenza ad alzare la resa produttiva, ma quel "return rate" che stenti a comprendere e che per TSMC costituisce un costo non indifferente.

2) Il wafer che non corrisponde alla sperimentazione preliminare (su cui si è fatto il prezzo della fornitura) viene rispedito al mittente. Nessun "bello e piaciuto". Tra l'altro UMC spesso effettua anche il packaging del die, con la verifica funzionale del pezzo. In quel caso nVidia acquista direttamente la GPU, senza curarsi di quanti wafer sono necessari a costruirne un lotto da 1000 funzionanti.
Tutto considerato già nella fase di pre-produzione sulla base della quale si stimano le rese produttive della produzione di massa.

Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Mi pare più semplice da capire che ciò che viene preventivato viene acquistato. nVidia sa quanto gli costa un lotto di n GPU funzionanti prima di acquistarlo,
Certo, è fin dall'inizio che ti sto dicendo che nessuno produce alla cieca. Ciò che fatichi a comprendere è che più sono base le rese produttive più costano le gpu.


Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
quindi le gpu difettose di cui parli non esistono, perchè sono già state prese in considerazione in sede contrattuale.
Dunque le varie X800 GT , X800 GTO , X800 SE , 6800 LE , X1900 GT , RV560 , 8800 GTS 320MB e 640MB , GTX 260 , 8800 GS etc etc non sono mai esistite

Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Delle ridondanze di ATi me ne frego, non c'entrano nulla con l'acquisto o la vendita di qualcosa, regolate da uno studio preliminare e ed un preventivo di spesa.
Te ne freghi perchè sono l'esempio lampante che hai torto. Quelle ridondanze stanno a significare che le rese produttive sono di interesse primario per le aziende fab less che devono pagare i wafer prodotti.

Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Ho anche allegato un pdf di TSMC stessa in cui parla di resa produttiva (con conseguente return rate), ma mi pare evidente che non c'è cognizione del discorso, quindi preferisco chiudere quì l'OT.
Hai capito tutto , non c'è cognizione nel tuo discorso.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:19   #4079
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Hai capito tutto , non c'è cognizione nel tuo discorso.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:32   #4080
massimomarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
scrambler ha ragione foglia morta.. per i produttori di gpu progettare fin dallo sviluppo un chip con le più alte rese possibili in funzione delle prestazioni che si vogliono raggiungere è fondamentale, indipendentemente dal tipo di rapporto contrattuale che si ha con la fonderia


le varie revision ( g80 a memoria ha avuto revision A1,a2,a3 mi pare...poi si è passati a g92 che non è cosi diverso da g80 e si può benissimo considerare un altra revision per aumentare le rese a favore dei costi)



non ho capito cmq se mi dai ragione, cosa stai affermando tu
massimomarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v