|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10167
|
Word 2010 apre in modalità compatibile i documenti creati con le versioni precedenti, e tale modalità può in effetti cambiare la formattazione del documento. Credo ci sia poco da fare, tranne che provare a salvare il documento con word 2003 nel nuovo formato docx mediante l'installazione del pacchetto di compatibilità che trovi qui
http://www.microsoft.com/downloads/i...3-c6bb74cd1466 |
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 26
|
il problema e' che i file sono tantissimi.....ci dovra' essere un modo.
nella guida in linea di word c'e' scritto qualcosa ma applicando queste impostazioni non cambia nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#323 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
come si fa a mettere in ordine alfabetico solo un elenco selezionato e non tutte le voci dell'intero documento?
a me non lo fa fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Quote:
L'Office Compatibility Pack si installa sugli office antecedenti al 2007 per renderli compatibili (read/write) con i nuovi formati. Definitivamente, sul nuovo office, nelle opzioni, deve andare a impostare come formato di salvataggio di default quello vecchio (word 2003 per intenderci).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ultimi messaggi incorporati nella discussione ufficiale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
che voi sapete è possibile creare una macro che mi digiti nel documento l'ora prendendola dall'ora di sistema? non so se mi sono spiegato...
praticamente vorrei una macro che mi digiti una cosa del genere: Quote:
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10167
|
Oggetto excel in word 2003
Ho un problema con la suite di office 2003, riguardo la possibilità di visualizzare un oggetto excel in un documento word. Quando incollo come oggetto excel delle celle di un foglio di calcolo, word non me le fa visualizzare se non nel layout di stampa. Se apro il documento word con openoffice invece il documento risulta completo e se in writer clicco sulle celle importate mi si apre normalmente il foglio di excel.
Non capisco il problema, il file sembra apposto poiché writer lo apre normalmente; ho provato a eliminare il file normal.dot ma word non ne vuole sapere di visualizzare le celle di excel se non nel layout di stampa. Come potrei risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
Incolla speciale -- > spunta “Incolla collegamento” In questo modo ogni variazione che si effettua alla tabella viene automaticamente riportata in Word se selezioni il metodo di aggiornamento automatico. Oppure puoi creare un nuova tabella con Word da Crea nuovo oggetto --> Foglio di lavoro excel Dovresti visualizzarlo, poi incolli qui dati e formule.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10167
|
Quote:
Penso che ormai non mi rimanga che utilizzare un punto di ripristino o peggio ancora una immagine del disco che purtroppo risale al dicembre scorso!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#330 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
|
Ciao a tutti,
mi capita di rado creare un elenco e tutte le volte ho lo stesso problema, non so come impostare il testo in modo che i simboli che devo aggiungere risultino sulla stessa colonna. Mi spiego meglio con un esempio: mele..........................x pere..........................x banane......................x Per la x utilizzo il simbolo quadrato con la x all'interno, ma purtroppo non risultano tutte sulla stessa linea, sono leggermente sfasate, il che è molto fastidioso da vedersi, come posso impostare il testo in modo che risultino le "X" tutte sulla stessa linea verticale, come succede nei sommari con i numeri per interdici. Grazie e ciao
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo") My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Serviti delle tabulazioni e dei caratteri di riempimento
http://office.microsoft.com/it-it/wo...005188481.aspx http://office.microsoft.com/it-it/wo...010034129.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#332 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 155
|
WORD CAMPO DATA
Ho dei documenti di word con un campo data dove se clicco sulla data mi esce il classico calendarietto dove poter scegliere la data che meglio credo. Nel documento originale ci sono piu' campi data e se ne cambio uno si cambiano tutti in automatico
Il mio problema è creare un documento nuovo dove inserire campi data con le stesse caratteristiche del documento originale Ps .... ho provato in inserisci --> parti rapide --> campo --> data ora --> ok ma con questa strada non ottengo assolutamente il campo data del cocumento originale dato che cliccando sulla data non esce il calendario e se ne cambio una di data le altre date del documento non cambiano assolutamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#333 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
|
Salve ragazzi, sto scrivendo la tesi ed ho bisogno di un aiuto con le note a piè di pagina su word 2007...
Il problema è che quando le aggiungo ed inizio a scrivere, una volta raggiunte le due righe, word in automatico mi continua a scrivere nella pagina successiva, ovviamente sottoforma di nota a piè di pagina. Io invece vorrei che la nota venisse scritte nella pagina in cui è iniziata, indipendentemente dalla lunghezza. come si fa?
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift |
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
|
Software recupero password
Salve a tutti, mi segnalate un software di recupero password su un file word, visto che l'ho dimenticata e il file contiene a sua volta un elenco di password molto importanti? Anche software a pagamento, purche' mi consentano di recuperare la pwd in tempi non biblici. Grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 47
|
Ciao a tutti utilizzo da svariati anni Word 2003 su un PC con Win7.
Da un paio di mesi a questa parte ho notato che sono sparite, nella parte bassa a sinistra dello schermo, tutte le informazioni relative al numero di pagine del documento, numero di caratteri etc. etc. Prima, infatti, mentre lavoravo su un documento di Word in basso a sinistra leggevo il numero di pagine totali del doc, la pagina in cui mi trovavo, il numero di parole, di caratteri utilizzati etc. etc. che trovavo molto comodo per il lavoro che faccio e per il quale mi serve di tenere sotto controllo soprattutto il numenro di pagine del documento. Come faccio a fare ritornare tali info? qual'è la funzione che probabilmente avrò, inavvertitamente, disattivato? Ciao e grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Domandona per chi usa Word 2010:
ho usato l'interruzione di sezione per avere una numerazione diversa tra due sezione di un documenti. Ora, se voglio cancellare la numerazione nella prima parte del documento ma NON nella seconda, come si fa? Se provo me le toglie da tutto! L'interruzione di sezione non dovrebbe limitare i cambiamenti alla parte in cui mi trovo? :-( |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Ciao a tutti, ammetto di non aver mai utilizzato bene word, l'ho sempre e solo usato in modo molto poco professionale. Ora mi trovo a dover scrivere la tesi di laurea quindi per forza di cose devo impostare bene il file.
Uso word 2010 in inglese ed ho un problema, vediamo se potete aiutarmi. Ho bisogno di creare gli header della pagina in modo che nelle pagine pari sia sempre uguale per tutta la sezione, mentre per le pagine dispari ci devo scrivere il titolo del paragrafo, quindi è sempre diverso in ogni pagina dispari. Il problema è che se lo cambio in un punto me lo cambia in tutte le pagine dispari. Ultima modifica di -Ivan- : 31-08-2011 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Quote:
http://office.microsoft.com/it-it/wo...542.aspx?CTT=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
ragazzi, per fare un file PDF con WORD, basta scaricarsi il plug-in della Microsoft che permette appunto il salvataggio in PDF, ma per fare l'operazione inversa come si fa??
mi spiego, ho salvato un fil in PDF e cancellato l'originario file WORD, ma ora dovrei apportare delle modifiche al file e WORD non ne vuole sapere di riaprire il PDF da lui salvato... ![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.