|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3021 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Allora, ho data una veloce sbirciata ai link.
La prima pagina del post l'avevo letta. Grande!! Le altre, specie wikipedia, non é sono state di grande aiuto. Ad ogni modo alcuni so che vanno, mentre per altri ancora non sono riuscito anche se ne sono sicuro perché, ad esempio, se leggo che Premiere Pro 1,5 é compatibile immagino che la successiva (la 2) sia lo stesso. Aòòòòò ![]()
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3022 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
#3023 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
I programmi a 32bit girano bene lo stesso, però alcuni di essi potrebbero non funzionare proprio. Per trovarli è più facile usare google cmq. Quote:
Anzi, forse qualcosa di meglio sopratutto per le reti. Quote:
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|||
![]() |
![]() |
#3024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
#3025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
Ad esempio il software Pinnacle 8 funziona sull'ambiente a 64bit, mentre Pinnacle 9 da qualche problema. Di solito non è detto che il software che viene dopo sia più compatibile del precedente..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
#3026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Grazie Crisp.
Altra info. Il centrino è compatibile come Cpu?? Se esagero dillo. ![]()
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3027 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
delle cpu intel non sono bene informato però mi sembra che le cpu a 64bit sia a partire dai Pentium D in poi.
Le cpu Centrino non credo.. basta cercare su google, trovi le specifiche di ogni processore.. Al limiti cerchi su Vikipedia ![]() Ecco qui vedi quali Pentium sono a 64bit: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=51641
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 21-10-2006 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
#3028 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Ok. Do un'occhiata in giro e poi se ti va posto le info che trovo.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3029 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
|
ciao io ho installa to win 64 bit sul mio notebook
ho installato i driver x la cpu amd 3200+ e un programma ke ne legge la emperatura e la frequenza xo col 64 bit mi dice ke la frequenza sta fissa a 1000 hz invece ke aumentare a 2000 quando si eseguono delle operazioni è normale?? ho devo fare qualcosa x mettere a posto le cose |
![]() |
![]() |
#3030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
Se non installi i driver a64bit per la gestione di questa feature è probabile che il processore rimanga in idle anche quando non dovrebbe. è una mia ipotesi, ma prova a controllare sul sito della scheda madre se ci sono dei driver a 64bit del cool'n'quiet.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
#3031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
|
Quote:
GRAZIE VEDRO SE SI TRATTA DI QUESTO SE NN RIESCO A RISOLVERE MI ASPETTO ALTRE RISPOSTE |
|
![]() |
![]() |
#3032 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
|
salve.
ho da poco acquistato windows xp pro x64 edition e lo stavo testando sul mio sistema composto principalmente da: mobo: asus A8R32 MVP DELUXE procio: amd64 x2 4400@2600Mhz scheda video: sistema crossfire completo con ATI x1900XT e ATI X1900CF ram: 2Gb ddr (512*4) diciamo che il so si comporta piuttosto bene con le prime prove però noto un difetto fastidioso e che non so da dove derivi: in pratica a volte, quando spengo il pc, non mi si chiude ma mi si riavvia in automatico. se premo il tasto SPEGNI, non vedo la schermata di win che si chiude prima dello spegnimento del pc ma rantola qualche secondo, fa una schermata nera e si riavvia. ieri sera ad esempio, l'ha fatto 6 volte di seguito prima che si chiudesse normalmente ed anche oggi, dopo aver installato un programma l'ha fatto una volta. Non lo fa sempre ma di tanto in tanto, a volte con un solo riavvio e a volte con 3, 4, 5 riavvii di seguito prima dlelo spegnimento. poso dire che prima di questo avevo un normale XP pro (32 bit) che non ha mai fatto questa cosa, pur avendo la stessa config, lo stesso overclock al procio e gli stessi programmi. da cosa potrebbe essere dovuto? PS: i driver installati sono quelli originali della mobo e gli ultimi catalyst certificati ATI, inoltre ho installato un fix per AMD64 ed un ottimizzatore per i dual core, presi rispettivamente dai driver della mobo e dal sto ufficiale AMD. Ultima modifica di moscato : 25-10-2006 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
#3033 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
non so, ma potrebbero essere i catalyst 6.9..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
#3034 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
se cè qualcosa che non è compatibile con xp 64 sono dolori, , a me non ha digerito i driver beta dello scanner ed ho dovuto ripristinare un'immagine salvata, per il resto è molto migliore e sicuro e stabile di xp 32 bit
|
![]() |
![]() |
#3035 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Quote:
Certo mi dirai che è lo stesso che c'era prima di installare la versone a 64bit, ma, il tuo fastidio è lo stesso che avevo io tempo fa quando in una macchina avevo una scheda che l'ali non riusciva a sopportare. Probabilmente il SO nuovo chiede un pò in più rispetto a prima e tu prima eri al limite.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3037 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
|
Quote:
credo di no. Il mio è un enermax liberty 620, inoltre ho fatto dei test di clock del sistema crossfire e me l'ha tenuto senza nessun problema, quindi escluderei un problema di ali. Quote:
ho provato a cercare la beta del sp2 sul sito che menzioni ma non l'ho trovata. tra i vari link c'è questo per l'iscrizione del Windows XP Embedded SP2 Feature Pack 2007 ma non so se è giusto. Altri link specifici per il SP2 per Win XP64 non li ho trovati. hai qualche link diretto? Ultima modifica di moscato : 26-10-2006 alle 18:31. |
||
![]() |
![]() |
#3038 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
ma non serve il sp2 per winxp64..ha il suo xp1 che equivalmente se non migliore del sp2 di winxp32bit.
A me lo faceva quello scherzo li quando usavo ram di sistema non dualchannel su una mobo che supportava il dualchannel.. in pratica sulla ex scheda madre asus a8v-deluxe agp, avevo 1 GB di ram ibrida, sia DD400 che DDR333 e il processore da bios era riconosciuto a 2.2Ghz, ma appena caricava un qualsiasi sistema operativo, anche MSDOS il sistema lo rilevava a 1 Ghz. Poi invece spegnendo l'alimentatore e riaccendendolo subito, le frequenze tornavano a pieno regime anche caricando altri sistemi operativi. Infine quando mi sono preso 2*512 DDR400 indual channel tutto si è risolto. Questo era il mio insolito caso... Potrebbe essere un mix tra ram e alimentazione.. Immagino che da winxp32bit tu non abbia problemi, quindi direi che una incompatibilità tra il tuo hardware e winxp64bit.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
#3039 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
ma che razza di sistema operativo è questo..... il raid tool è una missione installarlo a volte si installa altre volte no...dipende se la formattazione è fortunata?
![]() finalmente sta per uscire vista non ne potevo piu di sopportarlo.ma pure a voi il raid tool si installa solo ogni tanto quando formattate? |
![]() |
![]() |
#3040 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.