Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2013, 12:09   #561
Moppo
Senior Member
 
L'Avatar di Moppo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 535
Vorrei anche precisare che l'iput lag introdotto sulla mia configurazione dall'utilizzo del triple buffering si nota in alcuni giochi più che in altri e la cosa più subdola e che non ce se ne accorge, fintanto che non si prova lo stesso gioco senza input lag!

Come già dicevo, ero abituato a giocare a 2k13 con D3D (vsync + tripbuff). Una volta mi è capitato, per caso, di dimenticarmi di avviare D3D prima di giocare ed effettivamente avevo un sacco di tearing (anche per me è insopportabile, anche se minimo), però ho notato subito una diversa "risposta" dei comandi che impartivo ai giocatori, così ho iniziato la "ricerca" che mi ha portato ad abbandonare il triple buffering in favore di quello che tu chiami fps-caps.

Discorso skyrim: proprio perchè sapevo di questo vsync intrinsecamente buggato, ho sempre utilizzato solo il vsync del gioco, senza D3D overrider. Il gioco ha sempre funzionato correttamente ma, negli interni, avevo questa specie di stuttering, nonostante gli FPS fossero molto alti. Anche in questo caso l'fps-caps ha fatto miracoli perchè, abbinato al vsync del gioco (quindi non ho forzato vsync da radeon pro, ma solo il cap x gli fps), rende il gioco veramente fluido e reattivo.

Devo dire che questa "scoperta" è stata molto importante perchè avevo ormai dato per scontato di "abbandonare" ATI in futuro, in favore di NVIDIA, ma ora riesco praticamente a giocare a tutti i giochi che ho provato perfettamente, quindi di fatto per me il problema sembra risolto....
__________________
CASE: Cooler Master Haf 922 ALI: Corsair TX650W MB: Gigabyte X58A UD3R CPU: Intel i7 920 D0 @3800 DISSI: Zalman CNPS10X Quiet RAM: Corsair 6Gb XMS3 CL8 GPU: CLUB 3D RADEON ROYAL ACE R9 290 HD: Western Digital Caviar Black 650Gb AUDIO: ASUS Xonar DX + 5.1 EMPIRE PS5120 VIDEO: Panasonic Plasma 50' 50GT60 SO: Windows 7 64 bit
Moppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 16:19   #562
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Io ultimamente tendo ad usare solo il vsync del gioco se funziona, altrimenti dal CCC, infatti, a parte i giochi irriducibili come fifa e i milestone (a volte), non noto piu' stuttering. Se il gioco ha il triple buffering cablato me lo tengo.
Dimenticavo: se il gioco non ha il vsync e non se lo lascia nemmeno forzare tendo a non giocarci (vedi l'ottimo Warlocco).
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 11:59   #563
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Poi Skyrim è già di suo rognoso perché si porta dietro un vsync fallato (per altro obbligato, pena aver ulteriori problemi) dai tempi di Fallout, ne ho già parlato parecchio nei thread ufficiali del gioco.
Già che si parlava di Skyrim, chiedo qui: effettivamente il vsync non compare nelle impostazioni configurabili. Conviene dunque usare d3doverrider per il triplo buffer? o magari anche per il vsync?
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 13:32   #564
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Già che si parlava di Skyrim, chiedo qui: effettivamente il vsync non compare nelle impostazioni configurabili. Conviene dunque usare d3doverrider per il triplo buffer? o magari anche per il vsync?
In Skyrim il vsync è preimpostato nei settings, quindi da utility esterne (esempio D3DOverrider) conviene forzare solo il triple buffering (e non anche il vsync).

Per ulteriori info cerca nel thread tecnico e/o ufficiale di Skyrim tra i miei post sull'argomento
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 18:53   #565
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Scusate vorrei capire come attivare il triple buffering su scheda nvidia visto che ho il problema che molti giochi se scendo sotto i 60fps mi porta a 30fps, nel pannello non riesco a trovarlo devo per forza scaricare riva tuner? Poi volevo chiedervi un'altra cosa, ma il tearing non si ha quando ad esempio gli fps superano il refreshrate del mio monitor? Perchè allora se disattivo il v-sync e ho fps sempre sotto i 60Hz ho lo stesso problemi di tearing?
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080

Ultima modifica di fabio.i75 : 11-10-2013 alle 18:57.
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 19:02   #566
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Semplicissimo:
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Prova a usare solo D3DOverrider e vedi che succede, quindi:
1) vsync disattivato dal gioco;
2) vsync controllato da applicazione nella GPU/RADEON PRO;
3) forzi con D3DOverrider vsync+triple buffering.

E' un'applicazione semplicissima, la scarichi (http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh) la scompatti in una cartella e la lanci. All'avvio selezioni vsync+triplebuffering, lasci il resto a default e poi la lasci in background sulla barra delle applicazioni.

Avvii il gioco e sentirai un BING classico di windows (segno che l'applicazione Direct3D è stata individuata).
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 19:18   #567
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Semplicissimo:
Quindi non è possibile dal pannello nvidia? Lo proverò spero entro stasera perchè stavo per cambiare il mio ips 60Hz per un 75Hz o addirittura per un tft 144Hz pur di non usare il v-sync che mi crea dei cali di frame fastidiosissimi. La cosa che non mi spiego è che se metto un gioco pesante con impostazioni che non mi fanno superare i 60fps il tearing ce l'ho lo stesso, in realtà l'ho provato con un solo gioco proverò anche con gli altri ma credo avrò lo stesso problema.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 19:25   #568
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Quello del pannello driver è solo per applicazioni OpenGL (c'è anche scritto).

Per qualsiasi altro dubbio (compreso il tearing sotto il refresh) sono argomenti ampiamente trattati, cerca tra i miei ultimi post in questo thread.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 21:08   #569
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Quello del pannello driver è solo per applicazioni OpenGL (c'è anche scritto).

Per qualsiasi altro dubbio (compreso il tearing sotto il refresh) sono argomenti ampiamente trattati, cerca tra i miei ultimi post in questo thread.
Ho letto che un utente aveva fatto la stessa domanda e tu hai risposto così "Il tearing è dato dalla mancata sincronizzazione del segnale tra la scheda video e refresh del monitor. La scheda video produce più fotogrammi al secondo rispetto a quanti il monitor riesce ad aggiornare, come conseguenza si produce una o più linee orizzontali."
Ma in realtà alla domanda non c'è risposta nel tuo post, perchè se io ho un monitor 60Hz e vado a 40fps non sto superando il refresh rate del monitor e quindi non dovrei avere tearing anche senza v-sync attivo.

EDIT
Ok risolto con D3DO e senza sacrificare vram, me ne sono accorto grazie ad msi afterburner che mi permette di visualizzarlo mentre gioco, ora volevo chiedervi se è normale che sotto i 60fps e in modo maggiore sotto i 50fps ho la sensazione di non fluidità tipo stuttering, eppure ricordo che quando giocavo a 1440x900 con un phenom II x2@x4 e una HD5770 giocavo spesso con tutti i filtri e dettagli al massimo e avevo a seconda del gioco dai 30 ai 50fps ma non notavo tutto sto stuttering, sarà che mi sono abituato ai 60fps?
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080

Ultima modifica di fabio.i75 : 11-10-2013 alle 22:16.
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 22:14   #570
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da fabio.i75 Guarda i messaggi
Ho letto che un utente aveva fatto la stessa domanda e tu hai risposto così "Il tearing è dato dalla mancata sincronizzazione del segnale tra la scheda video e refresh del monitor. La scheda video produce più fotogrammi al secondo rispetto a quanti il monitor riesce ad aggiornare, come conseguenza si produce una o più linee orizzontali."
Ma in realtà alla domanda non c'è risposta nel tuo post, perchè se io ho un monitor 60Hz e vado a 40fps non sto superando il refresh rate del monitor e quindi non dovrei avere tearing anche senza v-sync attivo.

EDIT
Ok risolto con D3DO, ora volevo chiedervi se è normale che sotto i 60fps e in modo maggiore sotto i 50fps ho la sensazione di non fluidità tipo stuttering
Infatti esiste il tearing anche con fps piu' bassi della frequenza di aggiornamento dello schermo.
Imho il triplebuffer puo' anche solo migliorare la situazione e non sempre risolverla al 100% e dire quando va e quando non va e' difficile. Comunque se inizi ad andare sotto i 50 FPS imho cominci a vedere il calo di frame ad occhio, e il fatto che il calo non sia uniforme per ogni frame potrebbe dipendere da un sacco di cose (?)
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 11-10-2013 alle 22:19.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 22:17   #571
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Infatti esiste il tearing anche con fps piu' bassi della frequenza di aggiornamento dello schermo.
Si avevo fatto questa domanda e sul perchè si ha tearing sotto il refresh rate del monitor ma non ho avuto risposta. Riguardo al mio problema sotto i 60fps non è tearing anche perchè ho il vsync attivo ma è proprio stuttering.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 22:50   #572
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
DmC mi fa stuttering con il Vsync di default... ho dovuto forzare il triple buffering dal RadeonPro per risolvere, ora va a 60fps perfetti.

Mi chiedo perchè AMD non offra l'opzione TB direttamente nel Catalyst Center. E anzi, mi chiedo ancora di più perchè gli sviluppatori non la mettano direttamente nei giochi

In effetti, pur avendo capito come funzionano Vsync e Triple Buffering, non ho capito come lo stuttering rientri nell'equazione.

Quote:
Originariamente inviato da fabio.i75 Guarda i messaggi
Si avevo fatto questa domanda e sul perchè si ha tearing sotto il refresh rate del monitor ma non ho avuto risposta. Riguardo al mio problema sotto i 60fps non è tearing anche perchè ho il vsync attivo ma è proprio stuttering.
Il motivo del tearing a framerate inferiori a 60fps è facilmente spiegato. Il monitor si aggiorna sempre alla sua frequenza definita (nel nostro caso ogni 60esimo di secondo). Ma questo significa anche che si aggiorna ogni 30esimo di secondo, ogni 20esimo, ogni 15esimo... è naturale, basta pensarci. Il monitor si aggiorna a ogni sottomultiplo di 60.

Se vai a 40fps, i frame vengono generati ogni 40esimo di secondo. Ma 40 non è un sottomultiplo di 60. In un quarantesimo di secondo, il monitor sta ancora fra un refresh e l'altro (cioè sta fra un 60esimo e un 30esimo). Per questo si crea il tearing.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 11-10-2013 alle 22:58.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 23:55   #573
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
DmC mi fa stuttering con il Vsync di default... ho dovuto forzare il triple buffering dal RadeonPro per risolvere, ora va a 60fps perfetti.

Mi chiedo perchè AMD non offra l'opzione TB direttamente nel Catalyst Center. E anzi, mi chiedo ancora di più perchè gli sviluppatori non la mettano direttamente nei giochi

In effetti, pur avendo capito come funzionano Vsync e Triple Buffering, non ho capito come lo stuttering rientri nell'equazione.



Il motivo del tearing a framerate inferiori a 60fps è facilmente spiegato. Il monitor si aggiorna sempre alla sua frequenza definita (nel nostro caso ogni 60esimo di secondo). Ma questo significa anche che si aggiorna ogni 30esimo di secondo, ogni 20esimo, ogni 15esimo... è naturale, basta pensarci. Il monitor si aggiorna a ogni sottomultiplo di 60.

Se vai a 40fps, i frame vengono generati ogni 40esimo di secondo. Ma 40 non è un sottomultiplo di 60. In un quarantesimo di secondo, il monitor sta ancora fra un refresh e l'altro (cioè sta fra un 60esimo e un 30esimo). Per questo si crea il tearing.
Ok adesso ho capito, in passato il tearing era spiegato come un problema riferito esclusivamente al superamento del refresh del monitor. Quello che non mi spiego è lo stuttering sotto i 60fps che diventa fastidioso sotto i 50fps con o senza vsync...forse mi sono abituato ai 60fps e noto troppo la differenza boh.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 00:06   #574
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da fabio.i75 Guarda i messaggi
Ok adesso ho capito, in passato il tearing era spiegato come un problema riferito esclusivamente al superamento del refresh del monitor. Quello che non mi spiego è lo stuttering sotto i 60fps che diventa fastidioso sotto i 50fps con o senza vsync...forse mi sono abituato ai 60fps e noto troppo la differenza boh.
Lo stuttering purtroppo non è necessariamente dipendente dal triple buffering. Certe volte è questione di drivers, oppure un porting da console fatto male, oppure boh. Non l'ho mai capito bene nemmeno io. So che negli ultimi anni le Radeon hanno sofferto abbastanza per questa storia, ma capita anche alle Nvidia. Spesso dipende dal gioco.

A volte col TB si riesce a risolvere (ad esempio in DmC), ma non sempre.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 12-10-2013 alle 00:08.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 00:57   #575
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Lo stuttering purtroppo non è necessariamente dipendente dal triple buffering. Certe volte è questione di drivers, oppure un porting da console fatto male, oppure boh. Non l'ho mai capito bene nemmeno io. So che negli ultimi anni le Radeon hanno sofferto abbastanza per questa storia, ma capita anche alle Nvidia. Spesso dipende dal gioco.

A volte col TB si riesce a risolvere (ad esempio in DmC), ma non sempre.
Ma infatti se leggi la firma ho una nvidia sono passato ad nvidia dopo anni di ATI proprio perchè negli ultimi tempi avevo problemi di stuttering ed erano anni che si dava la colpa ad ATI in giro nei forum e tutti quelli che avevano nvidia negavano questo problema ma credimi che non o risolto niente con nvidia, il problema sono i giochi però non capisco perchè lo noto solo sotto i 60fps tanto che sono costretto ad abbassare qualche filtro e a volte qualche dettaglio per avere 60fps fissi al secondo. Ripeto in passato a 1440x900 con una HD5770 giocavo fra i 30 e i 50fps senza notare questo problema tranne in alcuni giochi ma adesso lo noto in tutti e sempre e solo sotto i 60fps. Sono stato anche tentato a passare alle console 1-2 anni fà accontentandomi di una grafica minore ma almeno fluida poi ho scoperto tramite forum che in realtà alcuni giochi hanno problemi di stuttering anche con le console e allora ci ho rinunciato, senza considerare che avrei dovuto abituarmi al pad e non è facile dopo che giochi una vita con mouse e tastiera.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080

Ultima modifica di fabio.i75 : 12-10-2013 alle 01:03.
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 10:04   #576
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4452
io ho notato che la maggior parte delle volte il problema dello stuttering si risolve forzando la modalità finestra.
con un programmino chiamato windows borderless gaming si puo' sistemare la modalità finestra di praticamente tutti i giochi in modo tale da non avere i bordi, quindi come fossimo a schermo intero..
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: TUF GAMING X670E-PLUS WIFI| CPU: RYZEN 7600X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 6000MHz CL30| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 10:57   #577
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
io ho notato che la maggior parte delle volte il problema dello stuttering si risolve forzando la modalità finestra.
con un programmino chiamato windows borderless gaming si puo' sistemare la modalità finestra di praticamente tutti i giochi in modo tale da non avere i bordi, quindi come fossimo a schermo intero..
Non è brutto giocare così? Lo proverò.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 11:25   #578
Thunder29
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder29
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
Risolto il problema del tearing grazie alla guida in prima pagina (d3doverrider). Grandiosi
__________________
FB|TW|G+
Thunder29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 17:07   #579
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
io vorrei capire perché il v-sync dai catalyst continua a non funzionare...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 17:15   #580
World
Senior Member
 
L'Avatar di World
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
Perché funziona solo con applicazioni opengl

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk
__________________
CPU: Ryzen 3900X + Noctua NH-D15, MOBO: Gigabyte X570 Aorus Elite RAM: 2x16GB Corsair 3600, VGA: RTX 3090, SSD: 1TB Sabrent NVMe B]AUDIO:[/b] STRIX Raid DLX, ALI: Corsair TX 650W Ho concluso affari con: Drive97, cc65, abellodenonna, Upgrade_0, Andyweb79, cicos, appleroof, Ludus, Devilman, k|o, TeknØ, psaidac, max73rm, molti altri ||||| Thread Regali giochi PC: 5 Donati, 6 Ricevuti
World è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v