Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2013, 13:05   #541
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Giusto una domanda su Bioshock Infinite: senza vsync arrivo anche a 50fps con un leggerissimo tearing, tuttavia se attivo il blocco dei frames mi obbliga a giocare con i canonici 30fps (60hz). Tuttavia se attivo il Tripro Buffering dal CCC non noto miglioramenti, gli fps rimangno a sempre a 30..come mai?
Cosa vuol dire i canonici 30 fps (60hz)? Guarda che non è che attivando il vsync "double buffering" vai automaticamente a 30 fps con refresh 60hz. Vsync non significa questo.

Comunque, se vai fisso a 30 fps con refresh a 60 hz (e triple buffering attivo) è solo perché hai attivato quello che viene definito "vsync 2 frames" che in poche parole fissa il vsync alla metà del refresh del monitor esempio 60hz = 30fps. In genere è pensato per i monitor 120hz in modo da impostarlo a 60fps.

Pur vero che ogni gioco ha impostazioni proprie (esempio Far Cry 3 dispone di vsync "normale" e "vsync 2 frame"), non avendo Bioshock Infinite non so quali impostazioni abbia dai menù, tuttavia googleando un po' ho trovato questo:
Quote:
Go to ...\Program Files (x86)\Steam\SteamApps\common\BioShock Infinite\Engine\Config\BaseEngine

Scroll Down To [SystemSettings]

VsyncTo60WhenUnder30=False Change to VsyncTo60WhenUnder30=True

Save and close and Right click BaseEngine and set to read only.

Tested on known part where frame rate hits 30FPS now its a solid 60fps.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:14   #542
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Giusto una domanda su Bioshock Infinite: senza vsync arrivo anche a 50fps con un leggerissimo tearing, tuttavia se attivo il blocco dei frames mi obbliga a giocare con i canonici 30fps (60hz). Tuttavia se attivo il Tripro Buffering dal CCC non noto miglioramenti, gli fps rimangno a sempre a 30..come mai?
A me sta cosa succede nei giochi in cui il triplebuffering non funziona, ad esempio in Bulletstorm dovevo per forza tenere il vsync disabilitato perche' neanche aggiungendo il triplebuffering riuscivo a impedire che i frame si dimezzassero e via discorrendo.

Magari son rimasto indietro io, ma nel CCC il triplebuffering non riguarda solo i giochi opengl? Io normalmente uso D3Doverrider.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:31   #543
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
No quello che descrive l'utente è un lock a 30 fps e questo avviene per via dell'engine o per il vsync impiegato. Non avendo Bioshock Infinite non so quale sia effettivamente delle due
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:34   #544
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Ma se non usa il vsync dice che gli va a 50 fps, quindi di sicuro l'engine lo escluderei.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:38   #545
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
E no, anzi è proprio l'engine.

Se senza vai a 50fps e con il vsync vai a 30 fissi (con refresh 60hz), possono essere solo due ragioni:
1) hai attivato un "vsync 2 frame" dal menù della GPU oppure dal menù di gioco (non conosco i settings ingame del gioco in questione);
2) l'engine ha un lock a 30fps in alcune condizioni specifiche (vedi ad esempio il tweak che ho linkato sopra).

Non avendo Bioshock Infinite non posso verificare personalmente la cosa

Lui, da come scrive, non parla di frame drop continui a 30fps, ma di 30fps constanti
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:45   #546
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Seguo con curiosita' la faccenda perche' sta cosa del tweak mi giunge nuova (e magari e' lo stesso meccanismo che in alcuni giochi mi ha costretto a tenere il vsync off), anche se il fatto che rimanga a 30 puo' essere perche' non riuscendo mai a tenere i 60, all'atto pratico si traduce nel fatto che il vsync gli inchioda sempre il gioco a 30.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:55   #547
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Farò dei test per verificare l'effettiva costanza dei frame, comunque sul CCC ho il vsync determinato dall'applicazione, per cui il limite degli fps non può che derivare dal gioco stesso.

In rete ho letto che si potrebbe risolvere con Radeon Pro, e quindi abilitare sia il vsync che il triplo buffer dal software e non dal gioco.
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 14:12   #548
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Seguo con curiosita' la faccenda perche' sta cosa del tweak mi giunge nuova (e magari e' lo stesso meccanismo che in alcuni giochi mi ha costretto a tenere il vsync off), anche se il fatto che rimanga a 30 puo' essere perche' non riuscendo mai a tenere i 60, all'atto pratico si traduce nel fatto che il vsync gli inchioda sempre il gioco a 30.
Ipotesi difficile, dato che ci sono delle condizioni in cui andresti per forza di cose framerate = refresh anche nel peggiore dei casi (basta puntare lo sguardo del personaggio a terra o in cielo), se non sale neanche in quelle condizioni e non si schioda da 30 vuol dire che è lockato o che si sta forzando un "2 frames".

Non conosco nello specifico Bioshock Infinite, ma alcuni engine hanno dei lock in specifiche condizioni, il più delle volte sono messi in cut-scene realizzate con l'engine (non parlo di filmati, ma proprio dell'engine), quel parametro che ho trovato e indicato sopra "VsyncTo60WhenUnder30=False" farebbe pensare che BI avrebbe delle specifiche condizioni in cui l'engine è lockato a 30fps. Così su due piedi direi direi proprio cutscene con l'engine.

Poi ci sono i casi di lavori beceri di ottimizzazione PC (non credo affatto che sia questo il caso comunque), in cui trovi engine con vsync fallati (Bethesda, Ubisoft in testa a tutti) oppure che usano il framerate per calcolare alcuni scripts (sempre Bethesda in Skyrim... prova a giocarlo con un monitor 120hz, ne esci scemo visto che sarebbe pensato per girare al meglio a 30, max 60 fps ).

Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Farò dei test per verificare l'effettiva costanza dei frame, comunque sul CCC ho il vsync determinato dall'applicazione, per cui il limite degli fps non può che derivare dal gioco stesso.

In rete ho letto che si potrebbe risolvere con Radeon Pro, e quindi abilitare sia il vsync che il triplo buffer dal software e non dal gioco.
Esatto, prova così. Alla peggio (quindi se anche così non ottieni risultati) prova a forzare con D3DOverrider (tanto funziona anche per AMD senza problemi).

Ultima modifica di ulukaii : 27-03-2013 alle 14:16.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:07   #549
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Esatto, prova così. Alla peggio (quindi se anche così non ottieni risultati) prova a forzare con D3DOverrider (tanto funziona anche per AMD senza problemi).
Eventualmente, con Radeon Pro, quale tipologia di vsync mi conviene attivare?
- Sempre acceso
- Sempre acceso (doppio vsync)
- Dinamico

Oppure utilizzo quello del gioco e abilito solo il triplo buffer?
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:18   #550
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Se quello del gioco in questione non è fallato allora potresti optare per usare solo il triple buffering. Lasciando dal pannello Radeon Pro "controllato da applicazione" (o l'equivalente AMD) per il vsync.

Altrimenti, gestisci da RP sia il vsync che il triple buffering, disabilitando il vsync dal gioco (anche se non dovrebbe essere necessario in quanto il pannello GPU ha priorità sui settings ingame, ma meglio andar sul sicuro dato che ci sono delle eccezioni ).

Il "doppio vsync" il quello che dicevo sopra (vsync 2 frames) che dimezza il refresh, quindi se refresh è 60hz allora il vsync andrà a 30fps (massimo), da usare solo in caso di monitor 120hz o per problemi specifici della propria config.

Il vsync dinamico è un'alternativa al vsync+triple buffering (sotto GPU nVidia si chiama Vsync Adattivo) e volendo potresti provare ad usare solo questo e testare che non ti lascia tearing.

Ma controlla comunque che Bioshock non abbia eventuali lock a 30 fps, purtroppo io non ho il gioco e quindi non posso verificare di persona.

Personalmente, io disabilito sempre il vsync nei giochi, nel pannello GPU lascio il vsync "controllato da applicazione" e poi forzo il vsync + triple buffering usando solo D3DOverrider. Raramente uso il vsync adattivo (dinamico) perché sulla mia config sono pochi i giochi in cui mi elimina completamente il tearing. Ultimamente ho lasciato la gestione del vsync (con triple buffering) solo a titoli quali Tomb Raider 2013 (che lo gestisce via engine).

Ultima modifica di ulukaii : 27-03-2013 alle 15:21.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:39   #551
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Allora ho fatto alcune prove ma il risultato non è cambiato. Ho provato nello stesso punto del gioco, un ambiente chiuso composto da un'anticamera il cui impatto è irrisorio, ed una finestra che dà ad un'area più vasta con nemici:

A) Senza vsync il framerate è tra i 40 e 50 (48fps per la maggior parte), e se guardo verso un muro va anche oltre i 60-70fps. Se ingaggio i nemici rimane sempre a cavallo dei 50fps.

B) Con vsync del gioco, il frame rimane fermo sui 30 se guardo la finestra e sale di un po' se guardo un muro (diciamo sui 40fps).

Purtroppo le cose non cambiano nè se attivo il triplo buffer nè tanto meno se imposto vsync e triplo buffer da Radeon Pro.

Può essere che sia il vsync a 'costarmi' quei 20 frames?
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe

Ultima modifica di Blasco80 : 27-03-2013 alle 15:41.
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:49   #552
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Mmmh.

Prova a usare solo D3DOverrider e vedi che succede, quindi:
1) disattivato dal gioco;
2) controllato da applicazione nella GPU/RADEON PRO;
3) forzi con D3DOverrider vsync+triple buffering.

E' un'applicazione semplicissima, la scarichi (http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh) la scompatti in una cartella e la lanci. All'avvio selezioni vsync+triplebuffering, lasci il resto a default e poi la lasci in background sulla barra delle applicazioni.

Avvii il gioco e sentirai un BING classico di windows (segno che l'applicazione Direct3D è stata individuata). E vedi se la situazione è identica.

PS: Il tweak che ho indicato sopra lo hai provato?
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:58   #553
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Mmmh.

Prova a usare solo D3DOverrider e vedi che succede, quindi:
1) disattivato dal gioco;
2) controllato da applicazione nella GPU/RADEON PRO;
3) forzi con D3DOverrider vsync+triple buffering.

E' un'applicazione semplicissima, la scarichi (http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh) la scompatti in una cartella e la lanci. All'avvio selezioni vsync+triplebuffering, lasci il resto a default e poi la lasci in background sulla barra delle applicazioni.

Avvii il gioco e sentirai un BING classico di windows (segno che l'applicazione Direct3D è stata individuata). E vedi se la situazione è identica.

PS: Il tweak che ho indicato sopra lo hai provato?
Grazie, gentilissimo! Comunque lo screen tearing è quasi percepibile, potrei non ostinarmi ma è giusto per principio.
Più tardi provo D3DOverrider allora!

Per quanto riguarda il tweak, effettivamente VsyncTo60WhenUnder30 è impostato su False, potrei provare ma cosa comporta? Anche perchè io i 60fps con i dettagli su Alto non li raggiungo (va da sè che non ho i driver aggiornatissimi, 12.10 di ottobre 2012 ma è un discorso a parte, che merita tutte le imprecazioni possibili verso HP e AMD).
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe

Ultima modifica di Blasco80 : 27-03-2013 alle 16:01.
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:59   #554
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Non ho mai approfondito la questione dell'Hertz di scarto... potrebbe entrarvi?
Cioe' c'e' chi usa risoluzioni a 59Hz perche' a 60 non aggancia, se non ho capito male... quindi magari a te a 60 Hz non aggancia e i 70Hz ricadono sui 60 che non vengono agganciati per cui ricadono sui 30?
Scusate le caxxate
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 16:02   #555
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
@Blasco80:
Dovrebbe non limitare gli fps a 30 in quelle sequenze in cui lo sono (penso cutscene in realtime), ma si dovrebbe cercare meglio sulla rete

Potrebbe poi anche essere un discorso solamente legato ai driver (mia sorella ha un netbook e so che vuol dire essere bloccati ad una specifica release driver ).
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 19:34   #556
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Grazie ulukaii! Pare che D3DOverrider funzioni benissimo: in pratica ho gli stessi frames di quando avevo disabilitato il vsync (o blocco dei frames - come lo chiama il gioco) però senza nemmeno il minimo tearing!

Strano che quel Radeon Pro invece non abbia funzionato! Tra l'altro nemmeno il tweak del .ini ha funzionato, che poi sono andato a cercarmi la discussione ed è saltato fuori che si trattava di un'altra cartella in My Documents.

Ora non mi resta che testarlo più a lungo ma soprattutto godermi il gioco al meglio delle mie possibilità!

ps. D3DOverrider ha selezionato di default alcuni programmi, devono esser tenuti o li posso togliere? Lasciando ovviamente Bioshock! Tra l'altro son tutti con 'none' e tutto su off
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe

Ultima modifica di Blasco80 : 27-03-2013 alle 19:36.
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 19:43   #557
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
D3DOverrider l'avevo menzionato quindici post fa
Da quel che leggo pare che alla fine il problema fosse semplicemente che il triplebuffering in realtà non era attivo, forzandolo con gli altri metodi. Da quando ho iniziato a usare D3DO non l'ho più mollato, è tra i software che mi partono di default all'avvio.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 19:47   #558
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
D3DOverrider è la prima cosa che testo quando passo ad un nuovo sistema operativo

@Blasco80:
Felice che hai risolto

Lasciali pure, non preoccuparti, sono voci pre-impostate, io lo tengo sempre impostato su "Global", sebbene puoi aggiungerci gli exe di quello che vuoi (basta premere il + in basso).

Application Detection lo tengo sempre su "Medium" e va più che bene

Ultima modifica di ulukaii : 27-03-2013 alle 19:51.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 20:09   #559
Moppo
Senior Member
 
L'Avatar di Moppo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 535
Un consiglio che vorrei dare ai possessori di ATI dopo varie giornate di prove: la soluzione d3doverrider con vsync + triple buffering mi ha sempre dato l'illusione di funzionare perfettamente, visto che i giochi sono sempre andati fluidi. In realtà poi ho scoperto "per caso" che il triple buffering a me causa input-lag su diversi giochi! (su tutti nba 2k13 e fifa13)

La miglior soluzione è forzare v-sync da RadeonPro e, sempre dallo stesso, selezionare l'opzione "blocca frame rate alla frequenza di aggiornamento del monitor". Quest'ultima opzione è presente solo nella beta 1.1.1.0, quindi nelle verisioni precedenti non la trovate.

Con questa soluzione "miracolosa" sono riuscito ad avere 0 tearing, perchè il vsync è attivo, ma non utilizzando il triple buffering (credo non serva visto che il frame rate è "bloccato" dalla frequenza di refresh) i giochi rispondono molto meglio...

Addirittura con skyrim prima negli interni avevo un effetto "impastato" pazzesco quando mi avvicinavo a fonti di illuminazione, con questa tecnica ora tutto è molto più fluido e naturale...provare per credere!
__________________
CASE: Cooler Master Haf 922 ALI: Corsair TX650W MB: Gigabyte X58A UD3R CPU: Intel i7 920 D0 @3800 DISSI: Zalman CNPS10X Quiet RAM: Corsair 6Gb XMS3 CL8 GPU: CLUB 3D RADEON ROYAL ACE R9 290 HD: Western Digital Caviar Black 650Gb AUDIO: ASUS Xonar DX + 5.1 EMPIRE PS5120 VIDEO: Panasonic Plasma 50' 50GT60 SO: Windows 7 64 bit

Ultima modifica di Moppo : 27-03-2013 alle 20:14.
Moppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 07:19   #560
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Il triple buffering può causare input-lag (non vale sempre, personalmente non mi è mai capitato in nessun gioco) e porta anche un consumo maggiore di vRAM. I giochi che tendono a saturare la vRAM (Skyrim è uno di questi) potrebbero portare a problematiche di stuttering.

La tecnica che hai indicato è quella definita vsync + fps-caps, dove in sostanza si usa un vsync "classico" con l'aggiunta di un limitarore del framerate via utility (chi non ha GPU AMD può ricorrere ad altre utility, quali ad esempio EVGA Precision o MSI Afterburner). Poi anche qui ci sono varie modalità per applicarlo, come ad esempio chi imposta un fpslimiter = refresh rate -1.

Si può usare questa tecnica in casi estremi, quando utilizzare il triple buffering nella propria configurazione può portare più problemi (input lag o stuttering) piuttosto che benefici.

Poi Skyrim è già di suo rognoso perché si porta dietro un vsync fallato (per altro obbligato, pena aver ulteriori problemi) dai tempi di Fallout, ne ho già parlato parecchio nei thread ufficiali del gioco.

Un fpslimiter, da solo, non è un sostituto del vsync, ma piuttosto una sua alternativa in quanto non può eliminare completamente il tearing, ma può ridurne di molto la possibilità che questi possa presentarsi.
La percezione è soggettiva, personalmente il tearing mi da fastidio anche quando molto lieve, quindi per me un fpslimiter da solo non basta, per altri invece è più che sufficiente e quindi possono disabilitare anche il vsync e stare in pace.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v