|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Scusate ma l'adaptive Vsynch di Nvidia non ha messo fine a tutte questi magheggi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
![]() (comunque, più in generale, per quel che ho visto e con software datato soprattutto.. le impostazioni/modalità nuove dei driver nuovi non servono quasi mai a una cippa) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 306
|
Quote:
![]() Scusa la domanda un po' da "ignorante" ma da cosa dovrei capire che il triple buffering mi sta funzionando in-game? O almeno se esiste un modo per capirlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
In realtà è possibile capirlo, bisogna usare Fraps (o un frame counter equivalente). Con il solo vsync attivato, i frame al secondo (supponendo che il refresh dello schermo sia 60Hz) staranno solo a 60,30,20 e così via a seconda della situazione, mentre con Vsync più Triplebuffering potranno assumere anche tutti i valori intermedi e non saranno fissati ai soli divisori interi di 60.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
Se ne scoprono di nuove anche leggendo i thread delle Kepler, tranquillo. Se hai una AMD oggi come oggi usare RADEON PRO è un passaggio obbligato e fra le innumerevoli cose, avrete l'esclusivo adaptive v-sync delle verdi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
|
Quote:
Per il funzionamento del Triple Buffering in game vedi sotto... ![]() Quote:
![]() Mah,a me ha sempre funzionato,sia con D3DOverrider che con Radeon Pro... ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Ha idea di come vadano settate con precisione le voci sottostanti in modo da avere i migliori risultati? Grazie! ![]() ![]()
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb hd:2x Western digital sataII 320gb RE3 o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55" |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
io quando avevo stuttering, ce l'avevo sia con triplo buffering che senza.
inoltre usare software di terze parti come d3d overrider o simili non sono mica contemplati dalle case produttrici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1443
|
Scusate io stavo provando a giocare a ghost recon future soldier è ho seguito la guida cioè attivare nel d3d overrider il triple buffering e lasciare detection level su medium pero volevo capire che differenza c'è se attivo il v-sync nel gioco o direttamente in d3d overrider, cambia qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Ma tra driver buggati e giochi buggati (o solo vecchi) tante volte il vsync non funziona come dovrebbe, per cui si ricorre a questi tool. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1443
|
Grazie della risposta ma alla fine non capisco cosa sia detection level comunque ho lasciato entrambe le opzioni attive da d3d overrider perchè il v-sync del gioco e buggato mi dimezza gli fps fino a farmi rallentare il gioco, se lo tolgo noto che è fluido ma ci sono linee sullo schermo cosi ho deciso di attivare il triple buffering con questo tool ma se provo ad attivare v-sync nel gioco e triple buffering nel tool va fluido senza problemi ecco perchè mi chiedevo che differenza c'è se attivo l'opzione in d3d o nel gioco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 84
|
Salve ragazzi! Non so se queste domande sono state già poste in precedenza all'interno del topic (perdonatemi ma non ho il tempo di leggermi tutte e 27 le pagine
![]() -Gli episodi di tearing si possono presentare soltanto quando gli fps sono maggiori della frequenza di aggiornamento del monitor o anche se sono minori? (Es: 30fps, 60Hz e si verifica il tearing) -Se alla prima domanda la risposta è: "solo se sono maggiori", in un gioco con il quale si raggiungono al massimo i 45/50 fps non conviene mantenere il v-sync disattivato? (altrimenti con un monitor a 60Hz e v-sync attivo, il gioco girerebbe a 30 fps fissi contro i 45/50 che si hanno con v-sync disattivato e comunque senza tearing) -Se alla prima domanda la risposta è: "anche se sono minori", beh allora tenere il v-sync sempre on ha un suo perchè. Grazie a tutti in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
|
Il tearing è dato dalla mancata sincronizzazione del segnale tra la scheda video e refresh del monitor. La scheda video produce più fotogrammi al secondo rispetto a quanti il monitor riesce ad aggiornare, come conseguenza si produce una o più linee orizzontali.
Da cui l'utilizzo del vsync (che non è un fpslimiter) che forza la GPU ad attendere che il monitor "peschi" dal frame buffer e aggiorni l'immagine a schermo. Il vsync classico introdotto in quasi tutti i giochi è il double buffering che può tagliare il framerate in sottomultipli se scende sotto il refresh del monitor (e potrebbe introdurre input-lag, ma è comunque un evento abbastanza raro). E poi c'è il triple buffering che permette, invece, di avere il framerate effettivo (quindi se fai 45/50fps fai comunque 45/50 fps anche con vsync+tb) a scapito di un po' di consumo di vRAM (da cui si può avere stuttering se la vRAM arriva a saturarsi perché il gioco ne usa tanta di suo). Alcuni giochi (pochi) implementano il triple buffering da engine (esempio l'ultimo Tomb Raider), la maggior parte no oppure implementano un vsync fallato (esempio tutti i titoli Bethesda col Gamebryo, incluso Skyrim che è pur sempre Gamebryo con un altro nome). Se hai una GPU ATI puoi impostare il triple buffering senza problemi dal RADEON PRO, se invece hai una GPU nVidia, il triple buffering selezionabile dal pannello funziona solo per applicazioni OpenGL, in tal caso bisogna far ricorso ad utility esterne quali il buon vecchio D3DOverrider che funziona ancora benissimo su tutte le versioni Windows da Xp a 8, sia x32 che x64 (non funziona su applicativi a 64 bit, ma si contano sulle dita di una mano i giochi con eseguibili a 64 bit) e su tutti i giochi su cui ho avuto modo di farlo funzionare (elenco lunghissimo), l'unica eccezione fu Assassin's Creed Revelations (ma per colpa di uPlay). C'è da tener presente che non può funzionare in presenza di ulteriori wrapper, esempio gli Injectors FXAA o SMAA come SweetFX. nVidia fornisce anche un Vsync Adattivo (su schede AMD è il vsync dinamico via RADEON PRO), attiva il vsync solo quando c'è un superamento della frequenza di aggiornamento del monitor. Sulla carta funziona, ma a conti fatti non sempre riesce ad eliminare al 100% il tearing, ci sono alcune circostanze in cui può permanere (seppur in misura molto inferiore rispetto al vsync-off). La risposta alla prima domanda è "generalmente sì", ma in reatlà ci sono alcune circostanze in cui può esservi tearing anche se il framerate è inferiore al refresh del monitor, esempi sono tanti e le cause anche: http://www.youtube.com/watch?v=RkO8U8r2Tf8
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 27-03-2013 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1123
|
Si l'ho confuso chiedo umilmente venia. (vergogna inside) Appena ho letto triple buffer l'ho subito associato allo stuttering. Sto invecchiando
![]() No, ti assicuro che (nonostante questo penoso lapsus) so smanettare abbastanza bene e con parecchia esperienza e ti confermo che gamebuster, contro ogni mia stessa aspettativa, ha risolto problemi che sembravano irrisolvibili come appunto lo stuttering che affligge parecchi utenti di Win 7 in determinati giochi. Ultima modifica di T-Duke76 : 27-03-2013 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
|
Non è che confondi il tearing con lo stuttering
![]() Comunque gamebuster non fa altro che fare ciò che un utente PC dovrebbe saper già fare di suo ![]()
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1123
|
Vedi sopra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
|
Immaginavo
![]() Lo stuttering è una brutta bestia, soprattutto perché può avere molteplici cause, tra le più svariate.
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
|
Giusto una domanda su Bioshock Infinite: senza vsync arrivo anche a 50fps con un leggerissimo tearing, tuttavia se attivo il blocco dei frames mi obbliga a giocare con i canonici 30fps (60hz). Tuttavia se attivo il Tripro Buffering dal CCC non noto miglioramenti, gli fps rimangno a sempre a 30..come mai?
![]()
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.