|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Ricevuta nella mia email
--------------------------------------- EDIT --------------------------------------- Non ho commenti....
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di pegasolabs : 19-05-2013 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
lol, vediamo che ne pensa EDIT... calunnia o diffamazione?
![]() Ultima modifica di pegasolabs : 19-05-2013 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Anche se concordo con te Bovirus sull'assurdità dell'affermazione, ti invito a riflettere sul contenuto del msg.
Avendolo pubblicato ne sei in parte responsabile. Per il giudizio sul venditore il messaggio è contro il punto 2 del regolamento. Anche se si comprende che non sei concorde forse è meglio che ti rivolga ad un mod. E' solo un consiglio ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@1onexxx
Hai perfettamente ragione. Ho editato il post togliendo i riferimenti specifici del venditore.. Avevo postato la mail nella sua intereszza per far capire che persone ci sono in giro. Io ho comperato da quel rivenditore e non ho avuto problemi. @Nebbia88 Per favore togli il riferimento al nome del venditore nel tuo post. Garzie.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Confermo che anche io ho comprato dallo stesso venditore senza problemi.
Posso anche capire che ci siano persone che hanno avuto problemi, ma questo non è il luogo ed il modo per presentare tali rimostranze (non è riferito a te).
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Salerno
Messaggi: 76
|
ragassi...guardate qui
NAT -- Virtual Servers Setup Virtual Server allows you to direct incoming traffic from WAN side (identified by Protocol and External port) to the Internal server with private IP address on the LAN side. The Internal port is required only if the external port needs to be converted to a different port number used by the server on the LAN side. A maximum 32 entries can beconfigured. Server Name External Port Start External Port End Protocol Internal Port Start Internal Port End Server IP Address WAN Interface Status Enable/Disable Edit Remove 192.168.1.150:3658 to 3658 (UDP) 3658 3658 UDP 3658 3658 192.168.1.150 ppp0.1 Enabled svchost (192.168.1.100:2547) 16328 UDP 16328 16328 UDP 2547 2547 192.168.1.100 ppp0.1 Enabled allora 192....150 e la ps3 (che ora e spenta(strano))infatti credevo fosse il pc fisso(ora acceso con il portatile) e svchost e il pc portatile.... io ho aperto le porte della ps3 in port Triggering Setup.... e l ho messa in dmz,ma non ho configurato niente per i pc sul modem,SOLO l ip del fisso...dal pc con dsn google.. a volte(solitamente con ps3 accesa) il portatile quando lo spengo mi dice impossibile interrompere il programma svchost...devo forzare l arresto dal tasto dell accesione...se non ho capito male sarebbe un dirottamento di host dall ps3 al pc cos e svchost? dovrei toglierlo? come faccio? ciao ![]() Ultima modifica di HC_Warriors : 18-05-2013 alle 14:00. Motivo: 150 ip ps3-non-pc fisso :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
1. Pubblicazione di comunicazione privata. Anche se sei il destinatario dell'email non è possibile per legge rendere pubbliche comunicazioni private senza il consenso di entrambe le parti. L'oscuramento delle generalità del mittente non mette al riparo da possibili azioni dello stesso, che può facilmente riconoscere il proprio messaggio, inteso per rimanere privato e reso pubblico. Ciò crea inoltre, e per lo stesso motivo, un elevato rischio flame e OT per questa discussione, in particolare in caso di intervento del mittente dell'email. 2. Il contenuto del messaggio, anche se poi editato in parte, è evidentemente in violazione del divieto di discutere sulle società di e-commerce, e la responsabilità è di chi riporta pubblicamente il messaggio stesso, anche se scritto da un terzo che però o non voleva rendere pubblico il proprio pensiero oppure ha rispettato il regolamento non postandolo. A riprova, nei messaggi successivi, che quoto, si sfocia in valutazioni, anche se senza riferimenti espliciti, sull'attività del venditore in questione, generando un evidente OT. Lo Staff va consultato prima di postare su situazioni critiche/opinabili. Le decisioni autonome, spesso prese per un eccesso di self-confidence, sono sottoposte alla valutazione a posteriori dello staff. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Ciao a tutti,
tramite il mio fornitore di fiducia avrei trovato il TD-W8960N a 39euri (in offerta fino al 31 maggio). Personalmente mi sembra un offerta assai vantaggiosa però non saprei come accertarmi che si tratti veramente della versione V4! ![]() ![]() Il fornitore mi ha assicurato che si tratta del modello W8960N con il case blu e le antenne bianche removibili, però prima di procedere vorrei sapere se magari dalle specifiche tecniche è possibile capire se si tratta della V4 o no?? Infine ne approfitto x chiedervi un paio di dettagli su questo modello che per me sono abbastanza importanti: 1- Il W8960N-V4 è provvisto o no del pulsantino fisico per attivare/disattivare il wi-fi? 2- I led di stato sono fissi o lampeggianti durante il traffico dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
se ha il case blu è di sicuro il v4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Case blu è esclusivamente il V4.
Il led del traffico dati (internet) lampeggia nello scambio dati. Il led della WLAN lampeggia quando il client scambia dati in wifi. Ha il pulsante per il wifi.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Perfetto!!!.... Grazie ragazzi per le utili informazioni, siete stati gentilissimi!
Allora procedo con l'ordine e se tutto va bene per fine settimana diventerò anch'io possessore di questo modem-router di cui si parla un gran bene!.... ed è pure molto piacevole esteticamente, il che non guasta! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
|
Si blocca l'adsl....
Ciao a tutti.
Ho da circa 2 settimane questo router TP-Link e purtroppo devo segnalare che si blocca molto spesso/troppo spesso. Se lo uso anche più volte al giorno. Il dispositivo è sempre acceso. Ma andiamo con ordine. Il dispositivo in mio possesso è un TP-Link TD-W8960N v.4, firmware 1.1.1 Build 120912 Rel.67406 collegato ad una ADSL teletu configurato senza grossi problemi con i parametri indicati nella prima pagina di questo thread (MTU 1492, WPA2, disabilitato l'Upnp, ecc.). Il router funziona anche bene. L'ho utilizzo in wireless su un PC desktop archlinux, un netbook archlinux, un portatile windows 7 pro ed un cellulare android 4.0. Ho creato delle regole per assegnare un ip fisso a questi dispositivi senza problemi. Il collegamento adsl va a circa 6,5 Mb/s, la wireless ha una copertura discreta. Tutto sommato si comporta come il d-link G624T che avevo prima e che mi è morto. Quello che capita è che ogni tanto non mi va più la rete adsl. Il wireless funziona, riesco a collegarmi all'interfaccia web di gestione del router ed a riavviarlo. Una volta riavviato tutto torna a funzionare regolarmente. Quindi quello che non va è l'adsl. E non credo sia un problema di potenza dell'alimentatore perché semplicemente riavviando il dispositivo via software tutto torna a funzionare regolarmente. Mi sono memorizzato i parametri disponibili in Device info\Statistics\xDSL sperando che possano essere utili ad identificare il problema. Con funzionamento normale: Mode: ADSL_G.dmt Traffic Type: ATM Status: Up Link Power State: L0 Downstream Upstream Line Coding(Trellis): On On SNR Margin (0.1 dB): 125 170 Attenuation (0.1 dB): 425 240 Output Power (0.1 dBm): 200 123 Attainable Rate (Kbps): 6720 768 Path 0 Path 1 Downstream Upstream Downstream Upstream Rate (Kbps): 6240 480 0 0 K (number of bytes in DMT frame): 196 16 0 0 R (number of check bytes in RS code word): 14 16 0 0 S (RS code word size in DMT frame): 1.00 8.00 0.0 0.0 D (interleaver depth): 64 4 0 0 Delay (msec): 16.00 8.00 0.0 0.0 INP (DMT symbol): 2.13 0.13 0.0 0.0 Super Frames: 89620 89620 0 0 Super Frame Errors: 0 0 0 0 RS Words: 6094094 760758 0 0 RS Correctable Errors: 84 0 0 0 RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0 HEC Errors: 0 0 0 0 OCD Errors: 0 0 0 0 LCD Errors: 0 0 0 0 Total Cells: 22421913 0 0 0 Data Cells: 2018295 0 0 0 Bit Errors: 0 0 0 0 Total ES: 0 0 Total SES: 0 0 Total UAS: 9 9 Quando è bloccato: Mode: ADSL_G.dmt Traffic Type: ATM Status: Up Link Power State: L0 Downstream Upstream Line Coding(Trellis): On On SNR Margin (0.1 dB): 43 160 Attenuation (0.1 dB): 425 240 Output Power (0.1 dBm): 201 123 Attainable Rate (Kbps): 6624 732 Path 0 Path 1 Downstream Upstream Downstream Upstream Rate (Kbps): 6080 480 0 0 K (number of bytes in DMT frame): 191 16 0 0 R (number of check bytes in RS code word): 14 16 0 0 S (RS code word size in DMT frame): 1.00 8.00 0.0 0.0 D (interleaver depth): 64 4 0 0 Delay (msec): 16.00 8.00 0.0 0.0 INP (DMT symbol): 2.19 0.13 0.0 0.0 Super Frames: 4207175 4207175 0 0 Super Frame Errors: 872467 646375 0 0 RS Words: 286087835 35761021 0 0 RS Correctable Errors: 67871 647187 0 0 RS Uncorrectable Errors: 59559291 0 0 0 HEC Errors: 2345 646957 0 0 OCD Errors: 1 0 0 0 LCD Errors: 1 0 0 0 Total Cells: 812083252 0 0 0 Data Cells: 233298 0 0 0 Bit Errors: 0 0 0 0 Total ES: 14130 0 Total SES: 14074 0 Total UAS: 9 9 Sottolineo che disattivando l'adsl in Device info\Wan cliccando su 'disconnect' poi non riesco a riattivare la connessione. Devo proprio riavviarlo da Management\Reboot Qualche idea ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 12
|
Quote:
Casualmente si bloccava la connessione e l'snr scendeva di colpo a valori bassi. Mi son fatto spostare in un DSLAM ADSL2+ ed ora non ho nessuna disconnessione (Però se forzo il modem in ADSL1 i blocchi li ho ugualmente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
|
Quote:
Resta il fatto che prima con il dlink G624T mi capitavano si dei blocchi ma una volta ogni 3 mesi... Anche adesso per rispondere ho dovuto riavviare il router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
- sei abbastanza lontano dalla centrale (2.5-3Km circa) - prima della disconnessione il modem segnala un snrm (dw)=12.5dB (i dati sono in decimi di dB) - quando avviene la disconnessione snrm=4.3dB che per la tua linea risulta un valore proibitivo e quindi avviene la disconnessione. - quando riavvi il modem rinegozia la portante l'snrm si riporta a valori di sicurezza che ti fanno riagganciare la portante. Di chi è la colpa ? Di sicuro non del modem, anzi il suo chipset Broadcom ti aiuta ad agganciare la portante anche in condizioni proibitive come le tue (6Mb su 7Mb è ottimo per la tua distanza, forse anche troppo). Molto dipende dalla distanza dal DSLAM e dalle condizioni della tua linea. Diciamo che anche l'operatore ci mette del suo ed il tuo ISP non è tra quelli che garantiscono un servizio migliore. Alcuni ISP mettono più utenti di quanti dovrebbero (una sorta di overbooking per ridurre i costi) sperando che non tutti si colleghino in contemporanea. Ecco che quando c'è un affollamento (tipicamente la sera) il valore della linea (snrm) si degrada portando allo sgancio di utenti come te e ristabilendo una situazione migliore per quelli che restano agganciati. Conviene cambiare operatore ? Non è detto che un altro ISP ti dia un miglior servizio, soprattutto se la cosa dipendesse dalla tratta che va dal tuo modem al DSLAM (che resta invariata nel cambio ISP). Cosa puoi fare ? 1) controlla bene il tuo impianto di casa, specie se hai prese tripolari e non sei collegato alla prima presa vicino all'ingresso dove arriva il doppino dall'esterno, guarda qui 2) tieni sotto traccia l'snrm e la portante monitarandolo con un programma come Router stats Lite (9.0) (il valore che hai preso sul modem non basta) e controlla poi il suo log verificando quanto ho detto: quando si sgancia la portante l'snrm ha avuto un calo. 3) l'azione che puoi intraprendere è abbassare la portante alzando l'snrm in modo che quando la linea si degrada hai ancora un valore di snrm tale da garantirti l'aggancio (tipicamente >6dB). L'azione 3 la puoi fare tu perché fortunatamente hai acquistato un modem che te lo consente. Due anni fa misi a disposizione un semplice script che consentiva di modificare l'snrm per l'8960 vecchia versione. In prima pagina trovi il link allo script adattato per questa nuova versione da Bovirus. Prova ad usare quello script per alzare l'snrm (devi mettere un valore superiore a 100 es prova con 140 e vedi di quanto si alza l'snrm e di quanto si abbassa la portante se è poco prova con 180 e valori via via superiori) Lo script va rilanciato ad ogni riavvio del modem e non provoca alcun danno ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
|
Quote:
Ma mi rimangono misteriosi due aspetti: - perché col G624T che avevo prima andava (quasi) tutto bene - perché disconnettendo e riconnettendo l'ADSL non si risolve niente, il router deve essere proprio riavviato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 12
|
Il modem, anche nel mio caso, non riesce a rilevare le disconnessioni in ADSL1, infatti, basta notare gli Uncorrectable Errors altissimi.
Con un DG834V4 (chip Broadcom) non ho questi problemi. Alzando l'snr i blocchi diminuiscono ma ci sono comunque. Ultima modifica di testamobile95 : 23-05-2013 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Salerno
Messaggi: 76
|
leggete la mia domanda, verso l inizio pagina...
UP grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 192
|
Mi è appena arrivato il modem e lo sto testando.
Questi sono i valori presi in Statistics --> xDSL Mode: ADSL_2plus Traffic Type: ATM Status: Up Link Power State: L0 Downstream Upstream Line Coding(Trellis): On On SNR Margin (0.1 dB): 161 300 Attenuation (0.1 dB): 240 151 Output Power (0.1 dBm): 0 126 Attainable Rate (Kbps): 16736 1008 Path 0 Path 1 Downstream Upstream Downstream Upstream Rate (Kbps): 8126 478 0 0 MSGc (# of bytes in overhead channel message): 92 10 0 0 B (# of bytes in Mux Data Frame): 20 68 0 0 M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0 T (Mux Data Frames over sync bytes): 8 1 0 0 R (# of check bytes in FEC Data Frame): 16 2 0 0 S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.821 4.5440 0.0 0.0 L (# of bits in PMD Data Frame): 3601 125 0 0 D (interleaver depth): 511 8 0 0 Delay (msec): 10.50 9.8 0.0 0.0 INP (DMT symbol): 9.8 0.51 0.0 0.0 Super Frames: 167964 146389 0 0 Super Frame Errors: 0 0 0 0 RS Words: 131682292 2381365 0 0 RS Correctable Errors: 4316 0 0 0 RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0 HEC Errors: 0 0 0 0 OCD Errors: 0 0 0 0 LCD Errors: 0 0 0 0 Total Cells: 51866039 3041182 0 0 Data Cells: 2040381 297402 0 0 Bit Errors: 0 0 0 0 Total ES: 0 0 Total SES: 0 0 Total UAS: 34 34 --- Ho notato subito una cosa: col modem Pirelli di Alice avevo un SNR in downstream leggermente più alto (circa 19dB). Da cosa dipende quel valore più basso, invece? Quali altri test devo effettuare per testare il modem? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Quello è un valore che stabilisce il DSLAM ed è l'SNR Margin. Se riavvi il modem potrebbe variare. Quello che vedo è che agganci tutta la portante di 8Mb, quindi goditi il modem ![]() Se proprio vogliamo essere pignoli e proiettarci nel futuro, possiamo dire che: - sei ad 1.4Km circa dalla centrale - il modem ti segnala che con la tua linea non puoi superare i 16Mb/1Mb con una 20Mb Vista la tua distanza dovrebbe segnalarti dei valori più alti. Forse questo identifica dei problemi nella tratta dal DSLAM al modem. Potresti iniziare a controllare il tuo impianto di casa, specie se hai prese tripolari e/o non sei collegato alla prima presa vicino all'ingresso. Però questi problemi potrebbero venir fuori con una 20Mb che è molto più delicata della tua 8Mb, quindi per ora puoi anche non preoccupartene ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 24-05-2013 alle 13:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.