Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2012, 16:54   #121
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
@ Bovirus

probabilmente ho frainteso la tua frase "sembra leggermente più rapido del v1/v3" di un post precedente, pensando che ti riferissi alla velocità di apertura delle pagine
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 18:04   #122
enrico81
Member
 
L'Avatar di enrico81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 277
problema lentezza

ho scoperto un altro problema.

se collego il pc e il qnap al router la velocita di trasferimento è di 250KB/s via cavo massimi, ma se collego pc e nas direttamente raggiunge gli 8MB/s.

collegati al router , il pc e il nas dicono di essere collegati 100mbps

non riesco a capire che problemi ha, potete aiutarmi? grazie.

Jan 1 00:00:09 syslog emerg BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2012.09.13-00:50+0000)
Jan 1 00:00:09 user crit kernel: eth3 Link UP 10 mbps half duplex
Jan 1 00:00:17 user crit kernel: Line 0: xDSL G.994 training
Jan 1 00:00:29 user crit kernel: Line 0: ADSL G.992 started
Jan 1 00:00:33 user crit kernel: Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:00:38 user crit kernel: Line 0: ADSL link down
Jan 1 00:00:40 user crit kernel: Line 0: xDSL G.994 training
Jan 1 00:00:52 user crit kernel: Line 0: ADSL G.992 started
Jan 1 00:00:52 user crit kernel: eth3 Link DOWN.
Jan 1 00:00:55 user crit kernel: eth3 Link UP 10 mbps half duplex
Jan 1 00:00:56 user crit kernel: Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:01:00 user crit kernel: Line 0: ADSL G.992 message exchange
Jan 1 00:01:01 user crit kernel: Line 0: ADSL link up, Bearer 0, us=476, ds=7154
Jan 1 00:01:10 daemon crit syslog: PPP server detected.
Jan 1 00:01:10 daemon crit syslog: PPP session established.
Jan 1 00:01:11 daemon crit syslog: PPP LCP UP.
Jan 1 00:01:12 daemon crit syslog: Received valid IP address from server. Connection UP.
Oct 29 18:23:52 user crit kernel: eth2 Link DOWN.
Oct 29 18:25:12 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0.1 OUT= MAC= SRC=46.33.116.109 DST=79.54.183.152 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18745 DF PROTO=TCP SPT=48770 DPT=6346 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0 MARK=0x8000000
Oct 29 18:25:15 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0.1 OUT= MAC= SRC=46.33.116.109 DST=79.54.183.152 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18746 DF PROTO=TCP SPT=48770 DPT=6346 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0 MARK=0x8000000
Oct 29 18:25:21 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0.1 OUT= MAC= SRC=46.33.116.109 DST=79.54.183.152 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18747 DF PROTO=TCP SPT=48770 DPT=6346 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0 MARK=0x8000000
Oct 29 18:31:24 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0.1 OUT= MAC= SRC=177.85.80.137 DST=79.54.183.152 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=110 ID=423 DF PROTO=TCP SPT=2494 DPT=5900 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0 MARK=0x8000000
Oct 29 18:31:44 user crit kernel: eth0 Link UP 100 mbps full duplex
Oct 29 18:32:11 user crit kernel: eth0 Link DOWN.
Oct 29 18:32:12 user crit kernel: eth0 Link UP 100 mbps full duplex
Oct 29 18:32:38 user crit kernel: eth0 Link DOWN.
Oct 29 18:32:39 user crit kernel: eth0 Link UP 100 mbps full duplex
Oct 29 18:33:21 user crit kernel: eth0 Link DOWN.
Oct 29 18:33:22 user crit kernel: eth0 Link UP 100 mbps full duplex
Oct 29 18:33:37 user crit kernel: eth0 Link DOWN.
Oct 29 18:33:39 user crit kernel: eth0 Link UP 100 mbps full duplex
Oct 29 18:45:04 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0.1 OUT= MAC= SRC=79.140.229.149 DST=79.54.183.152 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=51 ID=41350 DF PROTO=TCP SPT=41708 DPT=23 WINDOW=5440 RES=0x00 SYN URGP=0 MARK=0x8000000
Oct 29 18:50:28 user crit kernel: eth0 Link DOWN.
Oct 29 18:50:31 user crit kernel: eth2 Link UP 100 mbps full duplex
enrico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 19:40   #123
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@Enrico81

va semrpe indicata la versione firmware del router

C'è un problema di disconnesisone della porta ethernet eth0
O è il modem o è un cavo.

E c'è anche un tentativo di intrusione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 21:32   #124
enrico81
Member
 
L'Avatar di enrico81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 277
si scusa,
Firmware Version: 1.1.1 Build 120912 Rel.67406
Hardware Version: TD-W8960N V4 0x00000001
- il cavo è stato cambiato
- e la disconnessione dopo ore non l'ha più segnalata
enrico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 06:00   #125
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Quindi probabile problema il cavo.
Quando usi il router la connessione ethernet avviene a 100mbit.
Quando colleghi direttamente PC e NAS è "probabile" che lavorino in modo Gigabit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 06:24   #126
enrico81
Member
 
L'Avatar di enrico81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 277
ciao, non può essere, a 100mbps devo arrivare almeno a 5MB/s,non a 0,25MB/s.
e poi il notebook non ha la scheda gigabit.
Non riesco a capire il senso di questa lentezza.

il tecnico Qnap afferma giustamente che è colpa del router.
nei log scrive che continua a cadere la connessione da quel che ho capito, ma su cavi diversi lunghi 1/2 metro è strano.

192.168.1.1 30/10/2012 13:32:08 30/10/2012 13:32:08 user-level Critical kernel "eth2 Link UP 100 mbps full duplex"
192.168.1.1 30/10/2012 13:32:08 30/10/2012 13:32:08 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering forwarding state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:32:06 30/10/2012 13:32:06 user-level Critical kernel "eth2 Link DOWN."
192.168.1.1 30/10/2012 13:32:06 30/10/2012 13:32:06 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering disabled state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:31:51 30/10/2012 13:31:51 user-level Critical kernel "eth2 Link UP 100 mbps full duplex"
192.168.1.1 30/10/2012 13:31:51 30/10/2012 13:31:51 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering forwarding state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:31:50 30/10/2012 13:31:50 user-level Critical kernel "eth2 Link DOWN."
192.168.1.1 30/10/2012 13:31:50 30/10/2012 13:31:50 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering disabled state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:31:03 30/10/2012 13:31:03 user-level Critical kernel "eth2 Link UP 100 mbps full duplex"
192.168.1.1 30/10/2012 13:31:03 30/10/2012 13:31:03 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering forwarding state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:31:01 30/10/2012 13:31:01 user-level Critical kernel "eth2 Link DOWN."
192.168.1.1 30/10/2012 13:31:01 30/10/2012 13:31:01 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering disabled state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:30:38 30/10/2012 13:30:38 user-level Critical kernel "eth2 Link UP 100 mbps full duplex"
192.168.1.1 30/10/2012 13:30:38 30/10/2012 13:30:38 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering forwarding state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:30:36 30/10/2012 13:30:36 user-level Critical kernel "eth2 Link DOWN."
192.168.1.1 30/10/2012 13:30:36 30/10/2012 13:30:36 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering disabled state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:30:07 30/10/2012 13:30:07 user-level Critical kernel "eth2 Link UP 100 mbps full duplex"
192.168.1.1 30/10/2012 13:30:07 30/10/2012 13:30:07 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering forwarding state"
192.168.1.1 30/10/2012 13:30:05 30/10/2012 13:30:05 user-level Critical kernel "eth2 Link DOWN."
192.168.1.1 30/10/2012 13:30:05 30/10/2012 13:30:05 user-level Info kernel "br0: port 3(eth2) entering disabled state"

Ultima modifica di enrico81 : 30-10-2012 alle 12:37.
enrico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 07:36   #127
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
ho attivato l'upnp ma non funzionava poi ho provato a disabilitare e riattivare l'upnp e adesso funziona. Spero che il problema non si ripresenti. Si è a conoscenza di qualche bug nel servizio Upnp?

Ultima modifica di young : 03-11-2012 alle 08:34.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 08:36   #128
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@young

Indica sempre la versione dei firmware in ogni post. E' fondamentale.

Manca inoltre qualsiaisi altro dettaglio utile quale sistema operativo, IP statico client, etc.

Per far funzionare l'uPnP o il port forwarding manuale il client deve avere un IP fisso.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 08:40   #129
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
la versione firmware dovrebbe essere l'ultima (1.1.1 Build 120912 Rel.67406). Adesso l'upnp funziona su tutti i client, che naturalmente hanno un ip fisso. Mi ha sorpreso che non funzionava sebbene l'opzione fosse selezionata. Quando poi ho provato a disabilitare e riabilitare l'opzione Upnp il servizio ha iniziato a funzionare correttamente.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 08:47   #130
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Alcuni servizi in alcune condizione possono richiedere il riavvio del router.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:08   #131
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
una semplice curiosità: nel menù Layer2 Interface sono presenti 7 interfacce atm (atm0, atm1, ecc.) che apparentemente non sono attive. A cosa servono?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:53   #132
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
@ young

7 forse per un'utenza domestica sono un pò troppi...comunque...

Ipotizziamo che, per assurdo, il mio provider mi fornisca i seguenti VPI/VCI:

- 8/35 per la normale linea dati...
- 8/36 per i servizi IPTV
- 8/37 per la telefonia VoIP
- 8/38 per la gestione da remoto del router

Molto semplicemente vado a creare 4 interfacce ATM, per l'appunto, da quel menù che dici te (Layer 2 Interface) ed ognuna sarà configurata per i servizi sopra citati...
Potrò poi, a mia discrezione, mappare quelle 4 interfacce sulle 4 porte LAN del router, attraverso le VLAN.
Su una porta quindi metterò in bridge il circuito virtuale per l'IPTV, su un'altra quella per il VoIP, su un'altra ancora abiliterò il remote management ed il servizio TR069 ed infine sull'ultima andrò a mappare la linea dati per:

- collegare un ulteriore router che stabilirà più connessioni PPPoE per i fatti suoi;
- oppure creare un bridge con (NAT(pppoe_8_35), eth1.0, wl0) che rappresenta l'if dati, la porta LAN rimanente e la connessione wireless.

E' importante però capire una cosa: l'underlying device sarà sempre il modem adsl integrato, sulle quali verrano "poggiate" (passatemi il termine) tutte le if atm sopra citate.

Nella sostanza: non credo che a te servano le altre 6
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 11:04   #133
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Inserite nel secondo post info/faq/suggerimenti impostazioni Wifi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 19:58   #134
motococcia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Teramo
Messaggi: 139
Salve,ma questo modem router alla fine merita? premetto che ho un DIR-655 abbinato ad un modem adsl tutto dlink......
__________________
MB: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 (2901 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 | Dissipatore: Cooler Master Hyper 212 EVO | RAM: Kingston HyperX Fury 8+8 GiB DDR3 @1866 MHz | HDD: SSD Samsung 860 EVO 500GB | O.S.: Windows 10 Home (64-bit) v21H1
motococcia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 05:44   #135
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Credo che sia un ottimo modem tutto in uno (modem + router).

Dovresti indicare nel dettaglio quali sono le tue aspetattive e per quale motivo vuoi cambiare la tua configurazione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 08:03   #136
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da motococcia Guarda i messaggi
Salve,ma questo modem router alla fine merita? premetto che ho un DIR-655 abbinato ad un modem adsl tutto dlink......
Non capisco, tenendo in considerazione il fatto che possiedi un DIR-655, il motivo di passare ad un qualsiasi modem/router ADSL della TP-Link...
A parte il discorso dell'affidabilità della marca/prodotto specifico, il DIR-655 ha caratteristiche di molto superiori, quali la rete gigabit, la condivisione su rete di device su porta USB etc...

Oltretutto l'avere un modem ed un router separati fra loro porta il vantaggio di non dover cambiare entrambi i device nel momento in cui bisogna fare un upgrade.

L'unica discriminante potrebbe essere sapere che modem possiedi al momento...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 19:26   #137
motococcia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Teramo
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Non capisco, tenendo in considerazione il fatto che possiedi un DIR-655, il motivo di passare ad un qualsiasi modem/router ADSL della TP-Link...
A parte il discorso dell'affidabilità della marca/prodotto specifico, il DIR-655 ha caratteristiche di molto superiori, quali la rete gigabit, la condivisione su rete di device su porta USB etc...

Oltretutto l'avere un modem ed un router separati fra loro porta il vantaggio di non dover cambiare entrambi i device nel momento in cui bisogna fare un upgrade.

L'unica discriminante potrebbe essere sapere che modem possiedi al momento...
Ciao,il modem è il D-LINK DSL-320B abbinato al DIR-655,sono locati nel piano interrato di casa,sul piano terra c'è un modem router us robotics 9108 collegato al DIR-655 con cavo di rete che mi da collegamento wireless sul piano terra e primo piano ma essendo wireless G il segnale al primo piano è troppo basso e voglio migliorarlo magari comprando questo oppure altro prodotto Tp-link TL-WR2543ND............
__________________
MB: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 (2901 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 | Dissipatore: Cooler Master Hyper 212 EVO | RAM: Kingston HyperX Fury 8+8 GiB DDR3 @1866 MHz | HDD: SSD Samsung 860 EVO 500GB | O.S.: Windows 10 Home (64-bit) v21H1
motococcia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 20:02   #138
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Migliorando ils egnale Wifi come?
Non pensare che la portata aumenti passando da 802.11g a 802.11n.
Qui si parla del W8960Nv4. Non di altro.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 20:05   #139
motococcia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Teramo
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Migliorando ils egnale Wifi come?
Non pensare che la portata aumenti passando da 802.11g a 802.11n.
Qui si parla del W8960Nv4. Non di altro.
Ok,cmq io voglio aumentare la portata del segnale cosa devo fare allora?
__________________
MB: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 (2901 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 | Dissipatore: Cooler Master Hyper 212 EVO | RAM: Kingston HyperX Fury 8+8 GiB DDR3 @1866 MHz | HDD: SSD Samsung 860 EVO 500GB | O.S.: Windows 10 Home (64-bit) v21H1
motococcia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 20:09   #140
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Usare un Wifi range extender.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v