|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Assolutamente da consigliare.
Il probelma per cui si sconnetteva era dovuto ad una errata impostazione della MTU. Il valore default è MTU=1483. Nel Quick setup basta usare MTU=1492 (se usi PPPOE) o MTU=1500 (se usi PPOA).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 515
|
Grazie, per andare sul sicuro: quello blu è 100% v4 giusto?
__________________
Asus N752VX-GC132T - 17.3" Full HD IPS, Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, Hard Disk 1 TB + 256 GB SSD, NVIDIA GeForce GTX 950 4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Leggi per favore il primo post...
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 515
|
Ti ringrazio, ho visto. Guardando su Amaz.. e sul sito tplink ho visto che il modello TD-W8968 costa leggermente meno ma ha in più la usb per fare condivisione dati o print server. Può essere un modello buono o a parte la usb è un prodotto inferiore al TD-W8960n V4?
Grazie
__________________
Asus N752VX-GC132T - 17.3" Full HD IPS, Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, Hard Disk 1 TB + 256 GB SSD, NVIDIA GeForce GTX 950 4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Sono due modem con chispet diversi (se nè ampiamente parlato nel thread scelta modem).
W8968 chispet Ralink / W8960N v4 chispet Broadcom La porta USB può essere suata per colleagre solo alcune srtampanti e come performance per hd non è granchè (tutti i modem con USB sono csì..) Torna utile se hai un chaivetta USB 3G. Io personalmente pereferisco il W8960N v4.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Ciao a tutti
Ho acquistato pochi giorni fa questo router. Sono molto soddisfatto, ma c'è una cosa strana: nelle impostazioni wireless avanzate, c'è il WMM (Wifi Multimedia). Di default l'ho trovato su Auto. Inizialmente sono rimasto molto deluso dalle prestazioni wifi perché era addirittura più lento del netgear che ha sostituito (11g 54mbps) e il ping nella rete locale era altissimo. Ora l'ho messo su Enabled, e finalmente mi posso gustare i 300mbps. ![]() Sapete in cosa consiste questo WMM e perché cambia in modo così radicale le prestazioni?
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23338
|
Salve a tutti,
con il TP-Link W8960N v4 si riesce a gestire il SNR (tagliare banda per aumentare il segnale)? Se si, solo con telnet, GUI ufficiale o firmware moddato? Saluti grazie Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
|
ragazzi in qualche post ho letto che tramite il programma inSSIDer si poteva verificare se c'erano interferenze fra le linee wifi e l'andamento della linea (almeno credo di aver capito bene...ma non ci capisco niente), qualcuno può spiegarmi se va tutto bene e nel caso contrario cosa dovrei cambiare?
Ecco le mie impostazioni del wifi: Channel: AUTO Mode: 11 bgn Bandwidth: 20/40hz Control Sideband: Fragmentation Threshold: 2346 RTS Threshold: 2347 DTIM Interval: 1 Beacon Interval: 100% Transmit Power: 100% WMM(Wi-Fi Multimedia): enable e questo è lo screenshot da inssider: ![]() Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
|
Da quello che ho visto nei menù credo di no...a meno che non ci sia qualche impostazione avanzata che non ho visto....per maggiori info aspetta la risposta dai + esperti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
|
Praticamente rispetto a me hai abbassato il valore relativo a Beacon Interval....leggendo sul web dice questo:
Beacon Interval (Intervallo beacon) è l'intervallo di tempo trascorso tra due trasmissioni beacon. Un beacon è un segnale che il client o router wireless invia alla rete a intervalli regolari per confermare il proprio stato di attività. L'intervallo deve essere compreso tra 1 e 1000 millisecondi. tu abbassandolo che miglioramenti hai notato? velocità - distanza coperta dal segnale ecc??? Ah dimenticavo...per caso hai cambiato anche le antenne? io ho ancora le originali...che devo dire rispetto al 8951 coprono tutta casa.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
Oggi ho fatto qualche altra prova, e pare che la protezione WPA PSK 2 funziona meglio della versione 1. Ma non sono sicuro perché c'erano svariati dispositivi attaccati al wifi, quindi forse erano quelli che influivano. Le antenne sono quelle originali. La copertura è sempre stata eccellente con qualsiasi impostazione (power al 100%). Ti dico solo che prima di attivare il WMM la modalità n era più lenta della g...
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Quote:
Comunque per avere un colpo d’occhio sulla situazione ti conviene usare il grafico “2.4 GHz Channels” invece di “Time Graph”
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Quote:
Magari prendete spunto dal thread sul v1_v3 in cui c'è scritto come fare con la vecchia versione dell'8960.
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
E' assolutamente identico.
Metterò una nota nel primo thread per altre info fare riferimento al thread W8960 v1/v3.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Cmq ecco il grafico sul 2.4 GHz: ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
-21??? Ma sei a mezzo metro dal router?? Troppo segnale spesso fa peggio o anche danni.. Fallo stare almeno a -40 senno' abbassa la potenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
|
Quote:
adsl configure --snr (da 1 a 255 default 100) Con una linea che tiene solitamente le migliori performance si ottengono con questa configurazione: adsl configure --snr 10 Beninteso che il valore va adattato alla propria linea, altrimenti otterrete o mancati agganci, o disconnessioni frequenti, quindi vi consiglio di provare la stringa per la migliore performance che si attesta a 10 dove regge, se sgancia, o non si connette, salite gradualmenten provando vari step a 5 oppure 10, il limite dove non otterrete più risultati e quello di default che è stato fissato a 100. Le linee lontane dalla centrale che sono state bloccate perchè instabili, lo smanettamento con l'SNR potrebbe essere ininfluente a qualsiasi parametro immesso.
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi? Ultima modifica di pasky5 : 17-11-2012 alle 20:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
|
Quote:
Puoi riportare tranquillamente il tempo di "beacon" al default e vedrai che non cambia nulla, se non un ritardo di "n" millisecondi per dire alle periferiche collegate che il modem c'e'! (Impossibile accorgersi trattandosi di millisecondi) che poi sono tutti parametri che influenzano solo le prestazioni del wi-fi e non il collegamento modem-dslam.
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi? Ultima modifica di pasky5 : 17-11-2012 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
In effetti il segnale è molto potente (io a 2 metri dal router con il v3 sto intorno ai -40db, però con bandwidth 20hz), ma molti ci metterebbero la firma......
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.