|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18442 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
V Soc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18443 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
benvenuto nel club
![]() La vera differenza è che tu lo fai con un 1700, io con un 1800X, quindi sei molto più ![]() ![]() ![]() Ti volevo chiedere... rispetto al procio precedente, ti ha dato l'impressione che a parità di Vcore scalda meno un 1,3V/4GHz di un 1,3V/3,8GHz precedente?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18444 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Sei comunque in OC, non basta dare solo voltaggio alle ram, spesso bisogna andare a variare (ovvero aumentare al crescere dall'OC RAM) altre cose: -voltaggio SOC -VPP -ODT: fra 40 e 60 Ohm oltre che controllare per bene i timings. Questo è "il minimo" su cui agire. E poi può essere che ci sia un'area di "non stabilità", magari vanno a 3000 e anche a 3300 ma sui 3200 fanno più fatica... devi fare molti test.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 23-10-2017 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18445 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#18446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Comunque hai lo stesso mio dissi, H110i... quindi credo che il tuo procio dovrebbe stare tranquillamente sui 3,7GHz ~1,1V e i 3,8GHz tra 1,15V e 1,2V sotto carichi estremi a temp ridicole. Io a 3,7GHz 1,1V con l'H110i nell'utilizzo normale ho creato un profilo con ventole al minimo e idem pompa. Nell'utilizzo sotto carico uso quello def "silenzioso"... se sfrutto l'H110i al max, con tamb 20° non supero i 50° manco con OCCT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18447 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#18448 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ma come?? il thread è ancora aperto dopo l'uscita dell'overclocker driiiiiimmmm??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18449 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Non mi bastonate, quando sarebbe prevista l'uscita dei "nuovi" chipset e ryzen+ sull'anno prossimo? 1Q?
Purtroppo salto il black friday per farmi la piatta avendo preso la macchina nuova e a sto punto aspetto le nuove soluzioni per poi mettere il lucchetto al case (giuro giuro giuro !!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18451 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Tra queste ipotesi:
- Ryzen 1600 + stock cooler € 180; - Ryzen 1600X + cooler serio min €50 = € 262 (io la scarterei); - Ryzen 1700 + stock cooler € 262; abbinate a Asus Prime X370-pro, XFX RX580 8GB, RAM DDR4-3200 Hyperx Predator 2x8GB, passando ad uso casalingo un purtroppo vecchio Phenom X4 965BE + Asus HD6970 2GB + 3x2GB RAM DDR2-800, considerato che: - a marzo 2018 ci sarà Ryzen refresh, con possibile aumento dei prezzi del nuovo o diminuzione del vecchio; - non è garantito che per Ryzen 2 (2019) si potrà montarlo su un'attuale mobo (io spero di sì al 99%), e quindi non è detto, nel caso ora prenda un 6 core, che domani possa mettere 8 core Ryzen 2 - comprando ora, non considero il refresh perché tanto varrebbe aspettare marzo 2018, lo terrò in considerazione all'uscita di Ryzen 2 solo se questo non avrà retrocompatibilità; - passando il tempo e perdendo di valore, in caso di rivendita nell'usato un 8 core sarà sempre più appetibile di un 6 core, idem in caso di riciclo casalingo; ciò premesso, qual è migliore secondo voi tra i tre sopra ? OT: ad oggi i masterizzatori DVD fanno tutti schifo uguale o ce n'è qualcuno meno peggiore? Ultima modifica di W_o_M : 23-10-2017 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18454 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Quote:
Quote:
- se tra altri 3 anni la piattaforma sarà ancora valida non dovrò fare upgrade, a parte scheda video o aggiunta ram; - Ryzen 7 ha un dissipatore migliore; - solo "ieri" 4 core erano suficienti per giocare. Ultima modifica di W_o_M : 23-10-2017 alle 15:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Il 1600x ha sulla carta un margine di overclock un po' più elevato (100-200 MHz), ma difficilmente vedresti grandi differenze con il 1600. Il 1700 ha senso se usi il pc anche per conversioni video o uso professionale e non è il tuo caso.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Quote:
Se un Ryzen 5 1600 viene € 180 + € 57 (se stiamo bassi, se no 85 di NH-d15) di dissipatore Noctua NH-U12S siamo a €237, per € 25 di differenza varrebbe la pena mollare un 1700 con un dissipatore sicuramente migliore del 1600 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18458 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
il dissipatore standard inserito incluso nel box con 1600 o 1700 è più che sufficiente per fare OC fino a 3,6/3,7GHz con voltaggi tranquillissimi e temperature accettabilissime
secondo me ti conviene prendere ed utilizzare il dissi standard e poi se proprio vorrai fare oc estremi in futuro penserai ad una nuova soluzione ma non ora poi fra 1600 e 1700 come detto cambiano 2 core e 80€ questo dipende dal tuo portafoglio e dagli utilizzi/longevità del sistema che vorresti avere |
![]() |
![]() |
![]() |
#18459 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
P.s. Non capisco però perchè un dissipatore buono di terze parti debba per forza essere noctua per essere buono. Arctic fa ottimi dissipatori e sono poco costosi.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.