Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2017, 00:43   #17741
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se provi ad esempio uno dei files demo, come il comune "bmw", con il blender render a seconda di come configuri filtri effetti di post processing e settaggi puoi facilmente replicare situazioni in cui meno core veloci risultino più prestanti di un numero superiore clockati in basso
aggiungo degli screen esemplificativi, perchè magari non hai modo di provare in prima persona, file disponibile online cui ho cambiato solo risoluzione perché altrimenti dura così poco che la differenza è inconsistente
-8 core 3GHz: https://imgur.com/9KrsN2e
-4 core 4GHz: https://imgur.com/RrC352h
nel rendering il numero di core "vince"

-8 core 3GHz full sample AA: https://imgur.com/s2vY6js
-4core 4GHz full sample AA: https://imgur.com/nNmXpIc
"basta" (si fa per dire data la risoluzione) l'AA e la situazione si rovescia.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 02:21   #17742
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
[...] semplicemente, come avevo chiaramente scritto in risposta a "sempre meglio più core",

quanto alla versione era la 2.78 perché se ci badi quel post era di giugno ed eraavamo a 2.78b o 2.78c mi pare.
non è così strano che con certe applicazioni e modalità d'uso la prestazione di una conta inferiore a maggior clock possa risultare superiore, in particolare in quell'esempio di cui prima non era la fase di rendering in se ad essere più lenta quanto il post processing e l'applicazione dell'anti aliasing.
se provi ad esempio uno dei files demo, come il comune "bmw", con il blender render a seconda di come configuri filtri effetti di post processing e settaggi puoi facilmente replicare situazioni in cui meno core veloci risultino più prestanti di un numero superiore clockati in basso.
Alla fine ho effettuato dei test specifici segnandomi i tempi di render ed ho constatato che effettivamente con impostazioni e situazioni atipiche, ad esempio una risoluzione molto elevata con "tile" troppo piccoli in rapporto al tempo di rendering necessario per ognuno (cosa che aggiunge overhead) e/o tempo di rendering totale troppo basso che rende più preponderante la componente "single thread" dei calcoli all'inizio e la fine dell'operazione (pre e post processing e quantaltro) il tempo di rendering non scala linearmente con il numero di thread impiegati, ma è ovvio che sia così.

In tal caso è tecnicamente vero che meno core a frequenza più elevata possono avere prestazioni superiori, ma è una situazione limite cercata appositamente, non la normalità. Generalmente è sempre utile e desiderabile avere più potenza computazionale complessiva nella componente principale (multithreaded) dei calcoli.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
[...]
-8 core 3GHz full sample AA: https://imgur.com/s2vY6js
-4core 4GHz full sample AA: https://imgur.com/nNmXpIc
"basta" (si fa per dire data la risoluzione) l'AA e la situazione si rovescia.
L'opzione "full sample" da sola, disabilitata di default, aumenta notevolmente il tempo totale di rendering, ed il tempo impiegato in più non usa efficientemente tutti i thread del processore, se ne controlli l'occupazione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 05:15   #17743
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Ryzen 1700 o 1700x...
PC solo in FHD per giocare,
Crosshair VI Extreme con delle G.skill 3200 CL14 RGB
Se hai intenzione di oc fin da subito 1700 (non devi per forza oc...va bene anche a default, però in fhd la frequenza aiuta,sono anch'io in fhd)
Potresti pensare all'X se la differenza di prezzo fosse minima o vuoi tenerlo stock per un po'...
Per ram non credo che avrai problemi, assicurati che siano b-die/certificate ryzen per stare tranquillo che le porti subito a 3200...
Scheda madre è tra le migliori...

Attendi il parere di qualche altro utente...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 08:05   #17744
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Alla fine ho effettuato dei test specifici CUT
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 08:29   #17745
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Intanto grazie, almeno adesso sono sicuro per scheda madre e memorie, resta il processore...
Ero indeciso anch'io tra x o liscio...l avevo prenotato in uscita...
Sapendo che avrei fatto oc ho scelto il liscio... E alla fine sono stra contento della scelta!
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 08:35   #17746
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Dato che vorrei farmi un PC da gaming e sto guardando di tutto, sto valutando Ryzen 1700 o 1700x...

Al momento userò il PC solo in FHD per giocare, ma almeno sarei apposto per un po'...

Dovrei abbinarlo ad una Crosshair VI Extreme con delle G.skill 3200 CL14 RGB

Dovrei fare l'ordine perché mi sono accorto che il buono sconto di uno shop scade domani ed è consistente, quindi vorrei dei pareri da chi lo possiede più che altro su eventuali problematiche con RAM o qualcosa che ha riscontrato con qualche componente in particolare...

Grazie mille
Con la seconda configurazione che ho in firma non ho mai avuto grossi problemi, è bastato aggiornare il bios alle ultime versioni, per evitare problemi sporadici all'avvio ho solamente rallentato le ram a 2933 senza notare degrado prestazionale; giusto per farti un paio di esempi, sull'ultimo Tomb Raider, dettaglio su molto alto e directx12 sul benchmark ho 110 fps di media, risultato simile con Battlefield I su ultra; su Doom, con api Vulkan, dettaglio al massimo, ho quasi 200 fps. Nessuna limitazione quindi in fhd, anche perchè ho il limite dei 60 hz sul monitor ma sono informazioni che puoi già trovare sulle molte recensioni online. In ambito lavorativo, con macchine virtuali, sviluppo databases, qualche programma 3D e conversione video, altrettanto soddisfatto. Sono tranquillo soprattutto per gli upgrades futuri, almeno fino a ryzen 2 se tutto va bene.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 11:54   #17747
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Ho preso in permuta un 1800x con b350m mortar credo che ne farò il pc principale, lui è passato a tr1950x
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:37   #17748
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ho preso in permuta un 1800x con b350m mortar credo che ne farò il pc principale, lui è passato a tr1950x
Chi, Paolo?
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:49   #17749
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Preferivo più un 1600x che il 1800x visto che in game si comportano uguale
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:51   #17750
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Chi, Paolo?
non ha la mortar
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 14:31   #17751
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
dunque visto che sto considerando un upgrade di mobo gpu ram e cpu sono indeciso tra ryzen 1600x, 8400 (aspettando però mobo non Z per un prezzo decente), o 7700k usato. La GPU da associare sarà una 1070. Ora io vorrei che qualcuno qui dentro super partes rispetto alla guerra Intel vs AMD di cui a me non frega nulla, qualcuno che magari ha avuto entrambi, mi desse 3 buoni motivi per prendere Ryzen rispetto a Intel. Oltre al prezzo s'intende. L'utilizzo sarà gaming 1080p@144hz. All'inizio non farò OC ma preferisco prendere qualcosa volendo potrò spingere un pò, sempre per daily però. A me basta qualcosa più future proof possibile che mi porti anche con i prossimi giochi prima al gpu bottleneck che a quello cpu. Grazie
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 14:44   #17752
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
A me basta qualcosa più future proof possibile che mi porti anche con i prossimi giochi prima al gpu bottleneck che a quello cpu. Grazie
Non c'è nemmeno da chiedere allora, Ryzen, intel quello che prendi poi butti.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 14:56   #17753
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
dunque visto che sto considerando un upgrade di mobo gpu ram e cpu sono indeciso tra ryzen 1600x, 8400 (aspettando però mobo non Z per un prezzo decente), o 7700k usato. La GPU da associare sarà una 1070. Ora io vorrei che qualcuno qui dentro super partes rispetto alla guerra Intel vs AMD di cui a me non frega nulla, qualcuno che magari ha avuto entrambi, mi desse 3 buoni motivi per prendere Ryzen rispetto a Intel. Oltre al prezzo s'intende. L'utilizzo sarà gaming 1080p@144hz. All'inizio non farò OC ma preferisco prendere qualcosa volendo potrò spingere un pò, sempre per daily però. A me basta qualcosa più future proof possibile che mi porti anche con i prossimi giochi prima al gpu bottleneck che a quello cpu. Grazie
Per me, o alzi il budget e vai almeno di 8600K + Z370, oppure vai di ryzen 5 1600 e x370 buona, con buona pace di poter aggiornare tra un paio di generazioni.
Probabilmente avresti qualche frame in più con intel, ma vedendo le recensioni non sembrano essere tantissimi
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 14:58   #17754
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
prendiamo questo video https://www.youtube.com/watch?v=s0O3MxolJ7s vedo che il 1600x sta dietro sia al 8400 sia al 7700k nei giochi in dx12, è anche vero che questi test sicuramente li faranno min con una 1080ti quindi raggiungerei prima un gpu bottleneck a quel punto no? Per il mio uso basta e avanza il ryzen? Non vorrei che con i nuovi giochi a venire gli intel saranno più ottimizzati rispetto agli amd un pò come nvidia alla fine è sempre meglio di amd per le gpu. Tranquillizzatemi sotto sto punto di vista.

p.s. mi state dicendo che tra 3 anni quando ci saranno dei nuovi ryzen potrei upgradare senza cambiare mobo? scusate l'ignoranza ma cosa vi fa pensare che anche amd non farà la merda e richiederà il cambio di socket? alla fine è tutto marketing.

p.p.s letto ora il post di bivvoz sì mettendola cosi l'8400 non mi sembra più molto conveniente.. come dissi stock i ryzen come sono messi a affidabilità e rumore?
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD

Ultima modifica di andreamit : 10-10-2017 alle 15:00.
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:04   #17755
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Andrea ti ho già postato il mio schema?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:05   #17756
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Andrea ti ho già postato il mio schema?
sisi volevo un pò di pareri in più visto che nel mio thread non mi caga nessuno, e sono venuto in casa ryzen
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:09   #17757
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
sisi volevo un pò di pareri in più visto che nel mio thread non mi caga nessuno, e sono venuto in casa ryzen
Purtroppo in fhd ryzen non rende come intel, ma con buone ram pareggia le prestazioni frame più frame meno, il meglio ryzen lo dà su altri punti, 1440p e 4k, oc anche se minor frequenza dà più prestazioni in rapporto ad intel, temperature più facili da gestire, consumi inferiori e piattaforma più longeva.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:26   #17758
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi

EDIT: soprattutto io potendo scegliere non prenderei mai una cpu con la pasta termica sotto l'ihs come tutte le Intel attuali.
concordo, se prendo una cpu la tengo per anni, trovarmi con un 7700k con temperature alte pure stock e magari che aumentano con gli anni non mi andrebbe proprio.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:30   #17759
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
secondo voi invece su mobile , amd vs intel , come finira?
sul fronte consumi? il mobile intel consumano veramente nulla , specie la serie "u" , di amd non ne sento parlare da un bel po
ah inoltre , a10 amd è gia zen ?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:34   #17760
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
Ciao, sto valutando il ritorno a AMD dopo tanto tempo e dopo 6 anni di onorato servizio del mio blocco i5 2500k@4.5GHZ/Asus P8Z68/Corsair 8GB RAM/Corsair H100.

Non sono molto informato lato AMD e mi sto documentando, sarei orientato verso il Ryzen 1600x che da quello che sto capendo è il migliore come prezzo/prestazioni.

A tale proposito volevo chiedervi qualche scheda madre abbinarci? Ho visto che AM4 ce ne sono tantissime e il prezzo varia tanto. Mi interessa una mobo che ovviamente sia fatta per l'OC, che abbia un ottimo audio integrato e che sia più completa possibile in modo da durare almeno altri 5-6 anni.

Grazie
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v