Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2017, 13:01   #17581
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da daniel00 Guarda i messaggi
Mi sono deciso per l'acquisto del ryzen 5 1600 da abbinare ad una Asus x370 pro e dissipatore noctua nh-u12s. Vorrei fare un pochino di overclock, non mi so decidere se prendere il 1600 liscio o la versione x. Costano 20€ di differenza, è corretto pensare che la versione x abbia una propensione migliore a salire di frequenza mantenendo una temperatura più bassa? Aspetto un consiglio da voi sicuramente ne sapete molto più di me
vai senza pensare sul 1600, il 1600x sono 20€ buttati.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:11   #17582
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da daniel00 Guarda i messaggi
Mi sono deciso per l'acquisto del ryzen 5 1600 da abbinare ad una Asus x370 pro e dissipatore noctua nh-u12s. Vorrei fare un pochino di overclock, non mi so decidere se prendere il 1600 liscio o la versione x. Costano 20€ di differenza, è corretto pensare che la versione x abbia una propensione migliore a salire di frequenza mantenendo una temperatura più bassa? Aspetto un consiglio da voi sicuramente ne sapete molto più di me
Meglio 1600 liscio
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:11   #17583
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
vai senza pensare sul 1600, il 1600x sono 20€ buttati.
Non sono d'accordo, specie se ha già un dissipatore...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:19   #17584
daniel00
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Il dissipatore è l'ultimo dei problemi, non avrei comunque usato quello stock fornito con il processore.. il dubbio riguarda più che altro il margine di overclock, va sempre a fortuna o la versione x è più pregiata e selezionata?
daniel00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:23   #17585
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Il 1700 liscio che ho adesso va meglio del 1700x di prima...e pure cn wraith spire...3.85ghz a 1.25...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:24   #17586
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
L'unica cosa che manca è la lettura dei sensori di temperatura interni alla CPU, se AMD rilasciasse pubblicamente i paper anche questo ultimo problema sarebbe facilmente risolvibile.
Per il momento si riesce comunque a monitorare la temperatura passando dai chip I/O delle schede madri grazie ad esempio al modulo it87; fino a qualche tempo fa andava compilato manualmente, ora dovrebbe essere stato aggiunto al kernel mainline (almeno su fedora è così).
Tolto questo mi sembra che tutto funzioni decentemente.
Mi sembra che la patch sia stata rilasciata ed inserita nel ramo di sviluppo di Hwmon.

Link1
Link2
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:27   #17587
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Mi sembra che la patch sia stata rilasciata ed inserita nel ramo di sviluppo di Hwmon.

Link1
Link2
Ah, me la ero persa questa.
Grazie del link.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:41   #17588
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Di sicuro la X è più pregiata.
Ma a conti fatti ballano 100mhz a pari voltaggio...
Non tantissimo.
nel mio caso è il contrario ma vabbè...dettagli
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:00   #17589
daniel00
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
nel mio caso è il contrario ma vabbè...dettagli
hahahaha ora sono ancora più indeciso mi sa che a sto punto va solo a fortuna..
daniel00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:15   #17590
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, specie se ha già un dissipatore...
Non sono d'accordo nemmeno io, anche perché da varie recensioni sul tubo si notava che gli esemplari 1600x erano "meglio binnati" dei lisci, raggiungevano maggiori frequenze (o medesime ma con vcore minore) su tutti i core. E a dirla tutta, negli ultimi periodi spesso si è vista una differenza di prezzo (nel medesimo shop) di 10€, non 20.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:17   #17591
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Il 1700 liscio che ho adesso va meglio del 1700x di prima...e pure cn wraith spire...3.85ghz a 1.25...
E cosa c'entra questo con il decidere se sia meglio il 1600 liscio o x? Cambia avatar va, C.Bene si starà rivoltando nella tomba
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:18   #17592
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Ma nessuno ha gridato al "RYZEN FAIL" dopo il lancio dell'8700K???
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:24   #17593
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ma nessuno ha gridato al "RYZEN FAIL" dopo il lancio dell'8700K???
Tu non ti sei ancora espresso!
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:28   #17594
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
È una press release del processo 12LP di GlobalFoundries rilasciata dall'azienda un paio di settimane fa. Dichiarano 15% maggiore densità e >10% maggiori prestazioni (presumibilmente frequenze) rispetto al 14nm FinFET usato ad esempio da AMD con Ryzen. Possibile dunque che come minimo e come ipotizzato in passato il refresh che uscirà a Febbraio/Marzo avrà frequenze altrettanto più elevate, magari sui 4.5-4.6 in XFR per l'equivalente dell'1800X attuale.
Sì ma bisognerà vedere cosa faranno effettivamente perché passeranno a delle librerie (dalle 9t alle 7.5t) più indicate per il contenimento dei consumi: se questo andrà molto bene per le prossime apu, non è detto che il "mix" di scelte che faranno nel desktop mainstream punterà alla rincorsa a tutti i costi di maggior frequenze.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:32   #17595
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
oddio prima ogni 1600 faceva a pezzi qualsiasi cosa fosse un i5 e l'unica cosa che aveva competitiva intel era il 7700k.
Adesso 8600k comunque a prestazioni e anche in oc (a livelli umani con v-core def arriverà sui 4.5 considerando che tutti i sample dei recensori sono arrivati a 4.7 quindi meglio scalare 200mhz) ha riportato il confronto in parità per quella fascia di prezzo/prestazioni.
L'8700k non sposta molto gli equilibri rispetto alla situazione di prima in fascia alta, chi cerca mt è sempre meglio ryzen, chi vuole top gaming si prende 8700k al posto del 7700k.

Visto il prezzo di listino del 1700x a 399$ e il prezzo del 8700k a 359$, AMD farebbe bene a tagliare i prezzi del 1800x-1700x-1700 di 40$ per i primi due e 30$ per il 1700.
Per la fascia media con 8600k a 257 e 8400 a 182$ contro un 1600x-1500x settati a 249-189, ad amd farebbe bene tagliare tutto il listino di 20$.
A quanto pare qualcosa si sta muovendo...


http://fudzilla.com/news/processors/...es-are-falling
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:40   #17596
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
E cosa c'entra questo con il decidere se sia meglio il 1600 liscio o x? Cambia avatar va, C.Bene si starà rivoltando nella tomba
perché nn si ha nessuna certezza in merito al fatto che gli X salgano a mano più che i lisci. e il mio caso è uno di quelli che smonta la regola,come il cigno nero di Popper. lasciami stare il Carmelino mio.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:42   #17597
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Tu non ti sei ancora espresso!
Io mi ero già espresso a Gennaio, quando avevo detto che l'unico difetto di RyZen era il silicio.
L'8700K eguaglia/bastona il 1700X solo perchè viaggia a 4.7 Ghz.
Sennò col cavolo.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:45   #17598
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
perché nn si ha nessuna certezza in merito al fatto che gli X salgano a mano più che i lisci. e il mio caso è uno di quelli che smonta la regola,come il cigno nero di Popper.
Sì ma per circa solo 10€ in più ti prendi una cpu che di default va già fortissimo senza dover overclockare (visto che immagino non siano la maggioranza quelli che vogliono sporcarsi le mani con overclock manuale, spesso rognoso per tutta una serie di impostazioni da provare/testare e per ogni piccolo passetto andare di stress test di stabilità o presunta tale).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 15:16   #17599
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sì ma per circa solo 10€ in più ti prendi una cpu che di default va già fortissimo senza dover overclockare (visto che immagino non siano la maggioranza quelli che vogliono sporcarsi le mani con overclock manuale, spesso rognoso per tutta una serie di impostazioni da provare/testare e per ogni piccolo passetto andare di stress test di stabilità o presunta tale).
È il discorso che feci io a suo tempo (e inizialmente avevo preso un 1600).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 15:27   #17600
daniel00
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sì ma per circa solo 10€ in più ti prendi una cpu che di default va già fortissimo senza dover overclockare (visto che immagino non siano la maggioranza quelli che vogliono sporcarsi le mani con overclock manuale, spesso rognoso per tutta una serie di impostazioni da provare/testare e per ogni piccolo passetto andare di stress test di stabilità o presunta tale).
Già infatti la pensavo proprio così, male che vada me lo tengo stock che non dovrebbe essere niente male, l'oc era pensato anche un po' per divertimento / passatempo..
daniel00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v