Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2017, 15:24   #11921
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
La mobo è talmente enorme, che i socket sembrano quasi più piccoli degli AM4 su una AM4. Interessante che un ES viaggi già a 2,43GHz 64 core 128 TH... che spettacolo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:26   #11922
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
avevo guardato giusto ieri se supermicro avesse smamme x gli ultimi amd ma sul loro sito ancora nulla (a me di epyc, frega poco, non rientra nel mio campo, anche se mi piacerebbe farmi un mostro dual sok) ma x tr spero faccia qualche cosa, le sue mobo una volta era quotate molto bene, poi la ho persa di vista come marca

Ultima modifica di giovanbattista : 26-06-2017 alle 15:29.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:32   #11923
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Beh supermicro offre soprattutto soluzioni enterprise piuttosto che consumer, comunque è molto probabile che hanno già in catalogo una mobo single socket per epyc ma a questo punto sarebbe per te e per i prosumer più utile threadripper + x399.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:33   #11924
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Questa non è nuovissima ma una cosa è certa, prima o poi Intel sarà costretta a tagliare un po' i prezzi, nonostante sia una cosa che odia proverbialmente fare
http://hardware.hdblog.it/2017/06/26...-Ryzen-5-1600X
Però io ho dei dubbi. O Intel sceglie volutamente frequenze basse per non entrare in conflitto con le vendite di Skylake-X (e quindi ci sta un'offerta di potenza simile ad un 1600X), oppure i bios sono preliminari e magari senza turbo.

Condivido per i prezzi... qualitativamente Intel non ha nulla inferiore ad AMD... ma perde il confronto quando porta il mix efficienza/potenza troppo verso più frequenza e meno core a scapito dell'efficienza... ma il prezzo/core e prezzo/prestazioni è troppo alto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:36   #11925
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora te le cerchi

Il problema non è la mobo a 540€... è un X10 a 1000€, perchè il totale fa 1540€, mentre anche supponendo che una X399 top costi 540€, con un X12 ThreadRipper a 600€ verrebbe un totale quasi simile al SOLO procio X10 Intel, quindi che mi frega di quanto costi una X399? Tanto me la regala AMD.

Non mi venire a dire che dopo anni che gli intellisti sono abituati a pagare i proci Intel 2-3 volte il costo reale, vi puzza il naso per 200€ in più di mobo, mi sembra un discorso di bandiera.

Scusa... quando 4 mesi fa uno postava il 6900K quanto l'aveva lungo, qualcuno sollevava l'obiezione 200€ in più di mobo? Al limite diceva 800€ in più di procio.... Oggi (ops... domani) che con meno di 1000€ ti ci può scappare un X16 + mobo, tu guardi il costo della mobo e non il risparmio del procio?

Totalmente fuori dai coppi l'ipotesi di spendere 540€ di mobo per metterci un 7740K... 1000€ di sistema per cosa rispetto ad un 7700K? Se una cosa simile la facesse AMD, ci sarebbero titoli cubitali di sputtanamento in questo forum... ma siccome lo fa Intel, allora trova un senso per 2 FPS (forse 3) in più su un 7700K. Grande.

Io non faccio un discorso di bandiera... ma trovo di 1km più logico spendere 200€ in più di mobo (che comunque in ogni caso un plus di valore l'ha) che regalare a Intel 200€ di procio per un plus di valore che non ha. Se Intel proporrebbe i TR a prezzo AMD e AMD i prodotti e prezzi Intel, io AMD l'avrei lasciata alla grande.
Guarda, per me il problema è ANCHE la mobo a 540 euro, fosse in me ci spenderei appena oltre i 300 (Asrock OC Formula che ho sempre amato) ma certamente hai ragione pure te
L'utente prenderà il 7820X, per quanto mi riguarda valuterò attentamente la spesa complessiva mobo + 7820X valutando l'offerta TR sullo stesso valore e le corrispondenti prestazioni in gaming, benchmark e multicore (ram latency ed Imc comprese) ed a settembre col back to school perderò la battaglia contro Kong (Skul Island) che sia blu o rosso
Speriamo anche nei prezzi belli assestati allora

Edit:
Il secondo inscimmiato blu ha appena ordinato pure lui ma spendendo la metà una MSI x299 SLI plus (~260 euro)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 26-06-2017 alle 15:40.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:47   #11926
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ok, scusa

anche se ti sei perso i post, si il senso era quello
Scusa se ti riquoto, ma infatti il discorso è proprio quello.

Chi si sogna di confrontare un 1500X ad un 7700K? Costassero uguali, AMD non venderebbe più 1 Ryzen X4.
Stesso discorso un 1700 vs un 6900K...

E volevo pure aggiungere... che i consumi sono marginali... cioè io faccio il discorso di consumo solamente perchè oltre al 1800X c'è ThreadRipper, perchè un X16 TR @3GHz consumerebbe poco di più di un 1800X def, e molto di meno di un Skylake-X X8/X10 in overclock... ma è ovvio che entra il discorso prezzo, perchè se un TR X16 costasse 2000€, il mio discorso non reggerebbe, mentre se 800€, cacchio, meno di un X10 Intel....

La situazione è talmente evidente a livello di prezzi, che qualsiasi presa di posizione a protezione dell'offerta Intel (intesa nell'MT/>X6), mi sembra faziosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:55   #11927
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa se ti riquoto, ma infatti il discorso è proprio quello.

Chi si sogna di confrontare un 1500X ad un 7700K? Costassero uguali, AMD non venderebbe più 1 Ryzen X4.
Stesso discorso un 1700 vs un 6900K...

E volevo pure aggiungere... che i consumi sono marginali... cioè io faccio il discorso di consumo solamente perchè oltre al 1800X c'è ThreadRipper, perchè un X16 TR @3GHz consumerebbe poco di più di un 1800X def, e molto di meno di un Skylake-X X8/X10 in overclock... ma è ovvio che entra il discorso prezzo, perchè se un TR X16 costasse 2000€, il mio discorso non reggerebbe, mentre se 800€, cacchio, meno di un X10 Intel....

La situazione è talmente evidente a livello di prezzi, che qualsiasi presa di posizione a protezione dell'offerta Intel (intesa nell'MT/>X6), mi sembra faziosa.
sono d'accordo, secondo me la spesa cambia notevolmente il punto di vista a meno che servano prestazioni in senso assoluto a prescindere, e li ognuno valuterà per propria esigenza su cui non vado ad indagare.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:56   #11928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Guarda, per me il problema è ANCHE la mobo a 540 euro, fosse in me ci spenderei appena oltre i 300 (Asrock OC Formula che ho sempre amato) ma certamente hai ragione pure te
L'utente prenderà il 7820X, per quanto mi riguarda valuterò attentamente la spesa complessiva mobo + 7820X valutando l'offerta TR sullo stesso valore e le corrispondenti prestazioni in gaming, benchmark e multicore (ram latency ed Imc comprese) ed a settembre col back to school perderò la battaglia contro Kong (Skul Island) che sia blu o rosso
Speriamo anche nei prezzi belli assestati allora

Edit:
Il secondo inscimmiato blu ha appena ordinato pure lui ma spendendo la metà una MSI x299 SLI plus (~260 euro)
Inscimmiato lo sono pure io , perchè già un 1800X 6 mesi fa ci avrei messo la firma e sarebbe più che sufficiente. La scimmia me la fa venire il prezzaggio AMD.... però non voglio apparire come sborrone... nel senso che ho 53 anni e comunque i soldi vengono fuori se fai altre rinunce. Io sono in Africa 9 mesi su 12... e là spendo tra di tutto di più, max 500€/mese, ma non nei vizi, in totale, tra bollette, mangiare e quanto per vivere. Confronto all'Italia, sono almeno -1000€/mese... Se abitassi in Italia, mi fermerei al 1800X. 2 mesi in Africa al posto che in Italia? TR X16 gratis.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:03   #11929
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa se ti riquoto, ma infatti il discorso è proprio quello.

Chi si sogna di confrontare un 1500X ad un 7700K? Costassero uguali, AMD non venderebbe più 1 Ryzen X4.
Stesso discorso un 1700 vs un 6900K...

E volevo pure aggiungere... che i consumi sono marginali... cioè io faccio il discorso di consumo solamente perchè oltre al 1800X c'è ThreadRipper, perchè un X16 TR @3GHz consumerebbe poco di più di un 1800X def, e molto di meno di un Skylake-X X8/X10 in overclock... ma è ovvio che entra il discorso prezzo, perchè se un TR X16 costasse 2000€, il mio discorso non reggerebbe, mentre se 800€, cacchio, meno di un X10 Intel....

La situazione è talmente evidente a livello di prezzi, che qualsiasi presa di posizione a protezione dell'offerta Intel (intesa nell'MT/>X6), mi sembra faziosa.
Pensa come stò rovinato che aspetto TR con la speranza di farci anche OC e portarlo intorno i 3.8-3.9 con ram almeno a 3200, secondo te è fattibile?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:06   #11930
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Inscimmiato lo sono pure io , perchè già un 1800X 6 mesi fa ci avrei messo la firma e sarebbe più che sufficiente. La scimmia me la fa venire il prezzaggio AMD.... però non voglio apparire come sborone... nel senso che ho 53 anni e comunque i soldi vengono fuori se fai altre rinunce. Io sono in Africa 9 mesi su 12... e là spendo tra di tutto di più, max 500€/mese, ma non nei vizi, in totale, tra bollette, mangiare e quanto per vivere. Confronto all'Italia, sono almeno -1000€/mese... Se abitassi in Italia, mi fermerei al 1800X. 2 mesi in Africa al posto che in Italia? TR X16 gratis.
Fix
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:14   #11931
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Inscimmiato lo sono pure io , perchè già un 1800X 6 mesi fa ci avrei messo la firma e sarebbe più che sufficiente. La scimmia me la fa venire il prezzaggio AMD.... però non voglio apparire come sborrone... nel senso che ho 53 anni e comunque i soldi vengono fuori se fai altre rinunce. Io sono in Africa 9 mesi su 12... e là spendo tra di tutto di più, max 500€/mese, ma non nei vizi, in totale, tra bollette, mangiare e quanto per vivere. Confronto all'Italia, sono almeno -1000€/mese... Se abitassi in Italia, mi fermerei al 1800X. 2 mesi in Africa al posto che in Italia? TR X16 gratis.
che lavoro fai in costa? giusto x farmi i c@zzi degli altri sempre se vuoi condividere
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:43   #11932
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Pensa come stò rovinato che aspetto TR con la speranza di farci anche OC e portarlo intorno i 3.8-3.9 con ram almeno a 3200, secondo te è fattibile?
Secondo me è fattibilissimo, alla fine le possibilità sono le stesse visto che il die è lo stesso (x2), quindi il tutto dipende solo dall'alimentazione della scheda e dal sistema di raffreddamento.

Le frequenze base e di boost clock non sono molto diverse dai ryzen.
Per le ram sarà un terno al lotto nè più nè meno come ora.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:52   #11933
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Secondo me è fattibilissimo, alla fine le possibilità sono le stesse visto che il die è lo stesso (x2), quindi il tutto dipende solo dall'alimentazione della scheda e dal sistema di raffreddamento.

Le frequenze base e di boost clock non sono molto diverse dai ryzen.
Per le ram sarà un terno al lotto nè più nè meno come ora.
Noooo 1998x che mi hai fatto vedere
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:55   #11934
Nico88pa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Palermo
Messaggi: 549
Ragazzi,avete link per delle recensioni attendibili su ryzen?
Nico88pa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 17:03   #11935
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Nice.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 17:06   #11936
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Nico88pa Guarda i messaggi
Ragazzi,avete link per delle recensioni attendibili su ryzen?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nto_index.html
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 17:10   #11937
Nico88pa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Palermo
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Grazie.
Nico88pa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 17:17   #11938
attaboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 17
Ryzen 1700 & taichi

ciao, dopo aver notato dei "problemi" termici (cpu che passa i 70° a stock con dissi stock) ho smontato e rimontato il dissipatore usando la mia amata artic mx4. risultato... temperature invariate.
Dopo varie prove ho realizzato due cose:
1) il sensore di temperatura della cpu della taichi fa schifo:
ryzen master/hwmonitor segnano le temperature corrette del package, ma la mobo è troppo lenta nel seguire le temp (x esempio hwmonitor sale di 10-15° istantaneamente avviando cinebench, la mobo crede di essere ancora 40° quando la temp effettiva passa i 55°, temp alla quale dovrebbe portare la ventola al 100%, ventola che invece resta al 50-60%) bisogna quindi settare la curva della ventola in modo MOLTO più aggressivo (100% quando si passano i 38-40°, 75-80% in idle). in questo modo ottengo temperature sui 50° in load e sui 55-60° sotto stress test (freq stock). questo con tamb sui 26-28°.
Vorrei far notare che anche prima la ventola raggiungeva il 100% ma lo faceva troppo tardi, quando ormai la temp era troppo elevata per poter essere tenuta sotto controllo
2) probabilmente è per evitare questi problemi che i modelli X hanno i 20° di offset, ryzen ha bisogno di un po' di "buffer" per quanto riguarda le temperature.
Se avete questa accoppiata state attenti alla curva delle ventole, ryzen è incredibilmente efficiente in idle/basso carico, ma da botte mica da ridere in load.
Una considerazione per chi valuta il sistema per il gaming puro: NON fatevi troppi problemi per quanto riguarda frequenze CPU e RAM: ho fatto prove con il sistema a stock e overclockato a 3.7ghz (non riesco ad essere stabile al 100% con frequenze superiori senza superare i 1.35V che reputo il massimo per questo dissipatore per du) e ho testato anche le ram a 2133, 2400 e 3200 con una decina di giochi. le differenze ci sono ma sono davvero minime: non esiste che cpu/ram vi limitino sotto i 60fps (a meno che non state giocando al gioco peggio ottimizzato della storia), al limite è la sk video il problema.
Buon threadripper a tutti
__________________
Ryzen 7 1700@3.6 1.135V - X370 Taichi - 16GB TridentZ RGB@3333CL14 - Gigabyte 1080ti Aorus - EVGA Supernova 650w G3 - Samsung 250gb Evo - Seagate Firecuda 2TB - Phanteks Enthoo Evolv ATX Glass - Acer X34A

Ultima modifica di attaboy : 26-06-2017 alle 17:35.
attaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 17:19   #11939
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Secondo me è fattibilissimo, alla fine le possibilità sono le stesse visto che il die è lo stesso (x2), quindi il tutto dipende solo dall'alimentazione della scheda e dal sistema di raffreddamento.

Le frequenze base e di boost clock non sono molto diverse dai ryzen.
Per le ram sarà un terno al lotto nè più nè meno come ora.
Eccolo, quello che piacerebbe a me è il 1976X
Chissà, al liquido forse farebbe anche i 4.1ghz che poi non sono tanto lontani dai suoi massimi 4.0 + 100 Xfr
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 17:28   #11940
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Eccolo, quello che piacerebbe a me è il 1976X
Chissà, al liquido forse farebbe anche i 4.1ghz che poi non sono tanto lontani dai suoi massimi 4.0 + 100 Xfr
praticamente due 1600x affiancati, sia come frequenze che come core attivi per ccx(3). costerà quindi il doppio? 500 ce la facciamo ?
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v