Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2017, 10:18   #10901
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Anch'io prenderei come minimo il 1600 liscio, anche a costo di affiancarlo alla B350 più scrausa in commercio.

Per i quad core, meglio aspettare le APU.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 10:25   #10902
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Devo ammettere che mi piace sta nuova guerra tra il gigante blu ed il gigante (appena svegliato) rosso ed avremo solo da guadagnare tutti quanti.
Devo decidere se continuare sulla lunga e tortuosa strada del overclock intel (non più di 8 core) per fare solo qualche numero nei Bench (e nemmeno senza spendere un rene sui 10-12 core) o prendere la mattonella rossa a 12 core più spinta e non pensare più all'oc (sempre sperando nei Bios maturi e più supporto ram)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 10:28   #10903
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi


Lo dico da un bel po' che saranno solo 12c e 16c, però qui si son fatti tutti rapire dalle farneticazioni di WCtech :>
Techpowerup non esclude del tutto che possano esserci altri modelli successivi entro la fine dell'anno.
Ma anch'io sono propenso a soli 4 modelli, 2 da 12c e 2 da 16c, "liscio" ed "X".

Ora non resta che conoscerne i prezzi, perchè le prestazioni sono intuibili.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 10:35   #10904
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Bella l'ascesa di tpu, da covo di fanboy rossi a verità assoluta
guru3d ovviamente non va bene
Per il resto si, meglio un bel pentium dual core+1060 da 3 gigga o meglio 1050ti da 4 gigga, anzi no, una 950 o 960, un ali da 8 euro su ebay e via, verso sfrenate avventure

Scusate, esco un attimo da facebook e controllo una cosa su hwupgrade
Vabbè, probabilmente non sai leggere o leggi quello che vuoi skippando le frasi.

Se spendi 170€ per il 1400, a questo punto ha più senso andare di 1600 vista la differenza minima in € (oppure se uno vuole per forza un 4/8 AMD per qualche problema cerebrale meglio il 1500x).
Se non hai soldi e vuoi spendere il meno possibile per una configurazione pc gaming da retard, a questo punto meglio il Pentium + una gpu entry level.

Tldr: il 1400 è un procio cuttato, prezzato male e troppo vicino agli esacore che sono il best buy assoluto.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 10:42   #10905
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Vabbè, probabilmente non sai leggere o leggi quello che vuoi skippando le frasi.

Se spendi 170€ per il 1400, a questo punto ha più senso andare di 1600 vista la differenza minima in € (oppure se uno vuole per forza un 4/8 AMD per qualche problema cerebrale meglio il 1500x).
Se non hai soldi e vuoi spendere il meno possibile per una configurazione pc gaming da retard, a questo punto meglio il Pentium + una gpu entry level.

Tldr: il 1400 è un procio cuttato, prezzato male e troppo vicino agli esacore che sono il best buy assoluto.
Be si, in effetti meglio il 1600 per qualche manciata di euro in più, più che altro volevo far notare che l'entry level di amd ha buone prestazioni rispetto agli i5 medi di intel nei giochi e li sorpassa di netto in tutto il resto...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 10:42   #10906
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quello su cui dicevo AMD avrebbe dovuto puntare (more for less) e su cui AMD ha effettivamente puntato crea un punto di rottura in questo confronto, nel senso che con AMD puoi montare un 8c/16t su una piatta da 60€, con Intel serve da 300€. E questo ovviamente fa una grossa differenza. E anche nel momento in cui uno volesse il multi GPU la piatta AM4 la devi prendere da 120€ senza avere comunque più limitazioni della piatta Intel, per la quale eliminare la limitazione alle linee PCIe significa prendere almeno il 10c/20t da 1000€, e il 12c AMD mi aspetto costi meno offrendo comunque di più.

Mi sembra che l'offerta Intel sia davvero non competitiva al momento, potrà andare avanti solo di brand per un bel po' ma poi sarà il caso che si svegli.
Ma infatti in fascia mainstream attualmente non c'è storia in quanto a prestazioni generali e a livello tecnologico... Ache se bisogna dire che tutto ciò non è gratis... il listino AMD è più alto di quello Intel (la cpu top AMD ha un prezzo maggiore della cpu top Intel)

Sicuramente in fascia hedt la situazione sarà diversa. Non credo che la flagship AMD possa arrivare a costare 2000$ o più... infatti Intel sta cercando di differenziare molto (troppo?) il listino, evidentemente si cerca di evitare la situazione di cui sopra
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:00   #10907
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Vabbè, probabilmente non sai leggere o leggi quello che vuoi skippando le frasi.

Se spendi 170€ per il 1400, a questo punto ha più senso andare di 1600 vista la differenza minima in € (oppure se uno vuole per forza un 4/8 AMD per qualche problema cerebrale meglio il 1500x).
Se non hai soldi e vuoi spendere il meno possibile per una configurazione pc gaming da retard, a questo punto meglio il Pentium + una gpu entry level.

Tldr: il 1400 è un procio cuttato, prezzato male e troppo vicino agli esacore che sono il best buy assoluto.
Bè in realtà non è cosi minima la differenza di prezzo

Amz Prime:
1400 -> 171
1600 -> 221

Ci passa circa un 30% di prezzo per un guadagno di prestazioni (guardando il gaming) del 9% in fhd

Senza mettere da conto un pò di overclock quasi scontato
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:05   #10908
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Per questo facevo quel ragionamento, il confronto non è realisticamente fattibile separando HEDT con HEDT e mainstream con mainstream proprio perché non sono segmentate nello stesso modo. Un 8c AMD costa meno di un 8c Intel, che però devi montare su una piattaforma più costosa e mantenendo comunque praticamente le stesse limitazioni in termini di linee pcie. A questo aggiungi che ci puoi mettere una B350 che costerà al massimo un terzo di una X299.

Secondo me la HEDT Intel non ha senso finché non decidi di andare almeno al 10c, per non avere limitazioni sulle linee PCIe (e se i rumor dicono il vero a quella cifra ci prenderesti un 16c della controparte, ma se punti alle frequenze potrebbe comunque avere senso la proposta intel).
Son punti di vista. Le fasce "commerciali" non le decidiamo noi, ma il produttore. x370 è fascia mainstream e x399 è fascia hedt. Secondo me i confronti van fatti a parità di segmento... e aggiungo che il numero di core è insignificante, ma vanno valutate le performance generali, perchè puoi anche fare una cpu con 57 core, ma se poi è una carriola c'è poco da fare

Ovvio che poi uno i conti li fa con il portafogli. Di solito uno fissa un budget, si piglia quello che può permettersi e fregasega di mainstream, hedt, e commercialate varie. Quindi non dico che non condivido il tuo discorso, solo che tu ragioni concretamente, metre io stavo facendo un discorso dal punto di vista puramente tecnico/commerciale.

A livello prestazionale le cose sono molto poco definite e di fatto i confini non esistono nemmeno a parità di produttore e quindi l'unica differensazione plausibile è quella commerciale... IMHO.

E' da quando sono comparse le prime slide che sto dicendo che è una c@zzat@ confrontare il 1700/1800x con il 6900k solo perchè hanno lo stesso numero di core, quando è sotto la luce del sole che il 7700k nel 90% dei casi va uguale o meglio del 6900k.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:08   #10909
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Qualcuno con Gigabyte B350 sa dirmi se la mobo beepa in caso di mancanza dei moduli RAM?

Mi son fatto cambiare mobo ma il PC continua a non dare segni di vita una volta acceso...a questo punto mi mancano da escludere solo ram e cpu
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:11   #10910
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il problema è che se ho bisogno di almeno 10 core su HEDT Intel, uso prevalentemente applicazioni che usano almeno 16 thread, altrimenti sto' solo buttando tanti soldi rispetto ai 6 e 8 core.

Se un'applicazione usa almeno 16 thread è quasi certo che ne sfrutti anche 32 thread (non conosco applicazioni che usano 20 o 24 thread, per fare un esempio).

A questo punto un Intel 8c rischia di costare tanto quanto un Threadripper 12c ed il 10c tanto quanto il 16c, e sopra i 16/20 thread, non c'è storia.

Per esempio, vedo oggi che l'7-7900X 10c @ 4.5GHz fa' 2445 al Cinebench
A 4.8GHz sarebbero 2600 punti.

Un 1600X a 3.6GHz fa' 1250 punti. Un 1700X a 3.4GHz fa' 1530 punti

Raddoppiando quelle prestazioni per i 12 e 16c, senza overclock, già si ottengono 2500 ed oltre 3000 punti.
Ipotizziamo 3.8GHz all core, ed il divario sale.

Un altro particolare: Intel lancia ora il 10c a 1000$. A luglio escono i prezzi dei Threadripper 12 e 16c. Se come immagino, costassero meno, sarà difficile per Intel presentare il 12c ad agosto a 1200$, con prestazioni ancora inferiori al Threadripper 16c.
Pensa te se l'Intel 10c venisse ritoccato di 200 e passa $ dopo nemmeno 2 mesi
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 13-06-2017 alle 11:14.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:16   #10911
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Perfettamente d'accordo... vista la situazione attuale non conviene muoversi prima di settembre.

Anche per chi è orientato verso AMD potrebbe verificarsi un accavallamento di prezzi che renderebbe più conveniente un'entry level x399 rispetto ad un x370 top.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:49   #10912
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Sì, ho capito... ma un 1800X in MT quante gliene dà, al 7700k? va almeno il 70% in più.
Preferivi quando il top di gamma mainstream AMD costava 130€ in meno del 7700k, ma era il fx-9590?
Infatti nella frase precedente a quella che hai evidenziato ho scritto proprio questo. Il 1800x ha prestazioni generalmente superiori al 7700k e costa giustamente di più

A me la situazione va bene come è, anche perchè non farmela stare bene servirebbe a poco visto che non sono io a decidere ... tant'è vero che ho preso un 1800x al dayone pagandolo pure salato

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Vallo dire a chi fa editing video, disegno e rendering...
Le workstation di questo tipo sono quasi sempre prassemblati con Xeon... sono pochi i professionisti che rinunciano alla tranquillità che ti da la garanzia e l'assistenza sul prodotto completo
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 13-06-2017 alle 11:51.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 12:21   #10913
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Mi pare che Dell si sia totalmente ricreduta su AMD
Da notare anche che abbia prima menzionato la novità AMD, e dopo quella Intel. L'interpretazione "psicologica" non è da poco

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Finalmente una AMD seriamente competitiva, è dal phenom II X6 che non vedevo cpu a listino sul sito Dell.


Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Lo dico perché si diceva che il quad channel poteva dare un aiuto in quel senso, ovviamente prima che si sapesse che threadripper era quad channel (intel chail quadchannelllll!!! gta5 250ffppsss!!!)
amd va di meno anche se va di più, se va di più è techdemo, se è techdemo è bbrutto, se è bbrutto è aemmeddiiiiiiii!!11!!!!!

Mi ritiro.
Ma si sa che tutto quello che fa amd è obsoleto e inutile, dopo tutto una azienda nata negli anni sessanta non può che fare cose inutili che non si caga mai nessuno e stranamente dopo quasi sessanta anni è ancora qui a dire la sua, alla faccia di tante altre nate dopo e morte da secoli.
Si, AMD feil!!!
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 12:32   #10914
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21454
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quindi questo è il thread quantoèfeegoil7900X?

Stop the hype train!

Stop the hype train!

PS ma se per caso il threadripper va meglio in proporzione a ryzen nei giochi grazie al quad channel quale sarà il difetto principale rispetto a intel?
Il giorno che il quad channel farà la differenza nei giochi toglieranno bollo auto e canone rai
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 12:35   #10915
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21454
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Cmq il nuovo TR ha un bel aspetto




E potrebbe arrivare pure prima del previsto:


https://www.techpowerup.com/234316/a...nch-on-july-27

Quello è solo un coperchio. L'importante è che sia "bello dentro"
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 12:46   #10916
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Quello è solo un coperchio. L'importante è che sia "bello dentro"
E stiamo qui apposta per scoprirlo, non va via nessuno

PS:
Perché non hai fatto "cut"?
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 13:08   #10917
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Secondo me nasceranno anche workstation con Threadripper... magari proprio di Dell!
no, useranno gli Epyc.

non è conomicamente favorevole per loro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 13:19   #10918
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Per questo facevo quel ragionamento, il confronto non è realisticamente fattibile separando HEDT con HEDT e mainstream con mainstream proprio perché non sono segmentate nello stesso modo. Un 8c AMD costa meno di un 8c Intel, che però devi montare su una piattaforma più costosa e mantenendo comunque praticamente le stesse limitazioni in termini di linee pcie. A questo aggiungi che ci puoi mettere una B350 che costerà al massimo un terzo di una X299.

Secondo me la HEDT Intel non ha senso finché non decidi di andare almeno al 10c, per non avere limitazioni sulle linee PCIe (e se i rumor dicono il vero a quella cifra ci prenderesti un 16c della controparte, ma se punti alle frequenze potrebbe comunque avere senso la proposta intel).
quoto, tra l'altro se le mobo ancora più economiche uscissero e si stabilizzassero i prezzi ulteriormente, si avrebbe la possibilità di fare una configurazione con 1700X ad un prezzo decisamente ridicolo se confrontato con gli 8 core rivali
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 13:21   #10919
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...oluzione-1080p
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 13:24   #10920
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Vabbè, probabilmente non sai leggere o leggi quello che vuoi skippando le frasi.

Se spendi 170€ per il 1400, a questo punto ha più senso andare di 1600 vista la differenza minima in € (oppure se uno vuole per forza un 4/8 AMD per qualche problema cerebrale meglio il 1500x).
Se non hai soldi e vuoi spendere il meno possibile per una configurazione pc gaming da retard, a questo punto meglio il Pentium + una gpu entry level.

Tldr: il 1400 è un procio cuttato, prezzato male e troppo vicino agli esacore che sono il best buy assoluto.
Vero che il 1400 è lo scarto degli scarti, ma le proporzioni non sono proprio così male.
Un 1400 viene 150€ su trovaprezzi, un 1600 viene 200€ (ok, 195), e un 1700 viene 300€ (ok, 290).
Se partiamo dal 1400, con un +33% di costo otteniamo il +50% di cores/threads, e dal 1600 con +33% di costo otteniamo il +33% di cores/threads, quindi è indubbio che il 1400 abbia il peggior rapporto prezzo/prestazioni tra tutti, ma non è poi così terribile per un entry.
Trovo che costi il giusto per essere rimpiazzato tra 1-2 anni, cosa che non farei con un 1700, ad esempio.
Come anche non prenderei in considerazione il 1500X, a quel punto bastano davvero 15-20 euro per passare al 1600, IMHO.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v