Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2017, 13:14   #9721
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Ryzen consuma di più? SI
Ma che cazz ve ne frega?
Non capisco questo voler per forza litigare su un aspetto così irrilevante.
Mah
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:15   #9722
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Io mi lamento? ma quando mai ! Io segnalo e basta al massimo

Architetturalmente parlando non significa assolutamente nulla.
Ho solo visto da diverse review, e dai char sui consumi, che a parità di core/thread ryzen consuma di più e va di meno. punto.

E mi stavo analizzando che tipo di riflesso avesso questo comportamento su mobile.

Poi se voi ci rimanete male, è un problema vostro, provare dei sentimenti per un pezzo di silicio
non puoi stimare il rapporto prestazioni/consumi dei prodotti mobile basandoti su quelli desktop.
non sai che librerie e che pp effettivamente saranno utilizzate nella realizzazione di quei progetti.
il rapporto frequenza/consumo/tensione non è lineare e non è "unico per nanometria", per questa ragione se prendi i grafici delle recensioni attuali e stimi delle proiezioni è altamente improbabile che tu possa derivare dati veritieri.

ad esempio durante Apettando Zen tante volte sono state fatte previsioni basandosi sulle stime del vecchio grafico 14nm GF:


per finire se ci badi nel grafico di HwUpgrade che ha postato Veradun vedi il 1600X a frequenza base superiore del 6800K che consuma "meno" (diciamo uguale) così come in altri grafici vedi il 1500X che consuma più di un 6700K, queste due situazioni mostrano perfettamente come le cose non siano semplicemente proporzionali.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:18   #9723
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Leggimi sopra, io ci ho messo un'attimino ma ci sono arrivato. sarà il caldo...
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sono i due lati della schedina. Si vedono le due file di buchi per la vitina per fermare moduli M.2 di varie misure, su una fila viene montato un modulo e sull'altra, dall'altro lato, l'altro modulo. Poi tutto il modulo lo metti in quello slot uguale a quelli DDR4 che c'è "in più"
Ok.

E come avviene il collegamento con lo slot RAM? Voglio dire, la schedina in foto è in realtà un adattatore, oppure ho capito male io?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:20   #9724
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ok.

E come avviene il collegamento con lo slot RAM? Voglio dire, la schedina in foto è in realtà un adattatore, oppure ho capito male io?
In quello slot sulla destra delle DDR4 (non va direttamente nello slot della RAM ovviamente ma in uno simile, anche la piedinatura è diversa):


Ultima modifica di Cloud76 : 31-05-2017 alle 13:23.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:25   #9725
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me stai facendo una confusione infinita, e ti spiego il perchè:

I Ryzen desktop non li puoi prendere per esempio per 2 motivi:
Finalmente una persona con cui si puo' discutere. Ok ti seguo

Quote:
Il 1° è che il progetto desktop di Ryzen ha un suo PP, studiato per la MASSIMA frequenza/prestazioni a scapito del consumo.
Stessa cosa dicasi per gli intel mobile giusto? hanno un rapporto prestazioni consumo molto migliore di quello desktop (dati alla mano).

Quote:
2°, gli X6 e X4 non fanno testo come consumo, semplicemente perchè sono scarti del die X8 nativo... ed è statistica che se un die è fallato in un core, il silicio degli altri core non è certo al top (lo puoi vedere tranquillamente dal TDP/n° core e dalle frequenze def che X4/X6 non sono meglio degli X8).
Non mi esprimo su questo. Non so se sia verificata o meno come cosa.
In ogni caso da quello che ho visto, anche assumendo che un x8 ryzen a 4ghz consumi come un x8 intel a 4ghz, hai quel -10% di performance che non penso possa tradursi concretamente in un architettura mobile più efficente di intel sul 4 core/4thread.

Quote:
Inoltre... so che sembra una idiozia quello che dico (ma non lo è) i Ryzen X8 (1700 escluso) è come se fossero overcloccati... cioè, anche se il TDP è 95W, sono già in perdita di efficienza.
Io ho fatto le prove con il mio 1800X, a 0,875V 3GHz consuma 45W sotto OCCT.
Concordo.
Guarda questa immagine:


Vengono venduti già nella parte della curva più ripida. E forse è proprio questo il motivo dei consumi peggiori in certi casi.

Quote:
Gli APU Zen, sono sicuramente un altro PP, perchè è ovvio che il mobile chiede la massima efficienza a scapito della frequenza.
Se un X8 desktop, con 16MB di L3, arriva a 45W per 3GHz... prendi un Zen APU, gli togli buona parte dell'I/O (linee PCI inferiori, tutti i collegamenti al 2° CCX e agli altri die), fai un specifico affinamento silicio per il mobile, mi sembra stra-ovvio che il TDP diminuirà... e allora come fai a confrontare un procio desktop con uno mobile?
Perchè semplicemente già i proci desktop e mobile di intel ci sono, e se le controparti desktop di ryzen sono meno efficenti a parità di performance e core, non vedo perchè debbano esserlo quelli mobile.

Quote:

Inoltre... Zen X86 NON E' un procio realizzato per il desktop, MA E' UN PROCIO SERVER PORTATO NEL DESKTOP. Quando altri ti confrontano un 1700X ad un 6900K, non è solamente per numero di core, ma è anche per il dimensionamento delle Cache. Un X4+4/X4 Intel desktop, ha un dimensionamento cache specifico per il desktop (Zen X8 ha 20MB di cache, un X4+4 Intel ne ha 10MB?)... e Zen APU di certo non è pensato per avere cache da server, quindi avrà già di per sè un dimensionamento cache simile ai proci APU Intel.
Purtroppo del perchè e del percome è successo qualcosa non mi importa nulla. Io vedo solo i risultati.
Se ryzen mobile mi tirà fuori una cpu prestante come il 7700HQ che consuma uguale o meno compro ryzen. Altrimenti compro intel. semplice.

Quote:
Infine... il 14nm Intel come silicio è superiore certamente rispetto al 14nm GF/Samsung... ma a me sembra superiore solamente in frequenza massima OC (a TDP mostruosi)... prova a guardare Naples X32 che con 185W tiene i 3GHz e passa... prova a guardare le previsioni di frequenza dell'X32 Intel... siamo sui 2GHz e (sembra) con TDP superiore.
Boh vabbè, questi sono discorsi da "bar informatico". Non posso saperlo e sinceramente non mi cambia niente. Guardo solo i risultati.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:34   #9726
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10900
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
In quello slot sulla destra delle DDR4 (non va direttamente nello slot della RAM ovviamente ma in uno simile, anche la piedinatura è diversa):

sta cosa dello slot singolo per gli ssd è figata mondiale
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:34   #9727
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non puoi stimare il rapporto prestazioni/consumi dei prodotti mobile basandoti su quelli desktop.
non sai che librerie e che pp effettivamente saranno utilizzate nella realizzazione di quei progetti.
il rapporto frequenza/consumo/tensione non è lineare e non è "unico per nanometria", per questa ragione se prendi i grafici delle recensioni attuali e stimi delle proiezioni è altamente improbabile che tu possa derivare dati veritieri.

ad esempio durante Apettando Zen tante volte sono state fatte previsioni basandosi sulle stime del vecchio grafico 14nm GF:


per finire se ci badi nel grafico di HwUpgrade che ha postato Veradun vedi il 1600X a frequenza base superiore del 6800K che consuma "meno" (diciamo uguale) così come in altri grafici vedi il 1500X che consuma più di un 6700K, queste due situazioni mostrano perfettamente come le cose non siano semplicemente proporzionali.
Hai ragione il consumo non è lineare.

Ma quello che vedo dal grafico, è che il 1800X consuma un po' di più del 6900K ed in generale va un po' meno.

Questo lo rende un best-buy desktop rispetto ai 1000 euro del 6900k, ma allo stesso tempo non mi sembra lanci segnali positivi per lo sviluppo delle cpu mobile.

Oltretutto se è vero che le cpu saranno solamente nel formato "apu" con schede grafiche integrate degne di nota, se da un lato è positivo per chi cerca un ultrabook con una apu potente, dall'altro è meno positivo per chi alla cpu vorrebbe affiancare una scheda video cazzuta tipo gtx 1060 o radeon 580.

Il discorso mi sembra abbastanza lineare e banale, poi ormai in questi thread se si prova a dire qualcosa che faccia pensare che l'oggetto del thread non è il #megliodituttoforevah partono i flame automaticamente
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:39   #9728
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Perchè un paio? Io vedo un connettore solo, dov'è l'altro?
E' double side, puoi montarne uno o due.
Lo vedi meglio in questa foto:

https://rog.asus.com/media/1484341061221.jpg

l'idea è buona, viene fornito in bundle alla Mb.
E' un po' come usare un adattatore pcie, ma senza sprecare uno slot.
Inoltre, vicino alle ddr4, è un punto più facile da raffreddare.
Gli slot m.2 sotto la scheda video o tra cpu e primo slot pcie, non mi vanno molto a genio, sono zone belle calde.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:43   #9729
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ok.

E come avviene il collegamento con lo slot RAM? Voglio dire, la schedina in foto è in realtà un adattatore, oppure ho capito male io?
Non è collegato alle ram.
E' un connettore proprietario che gestisce un pcie 3.0 8x, tale da garantire la banda per uno o due ssd m.2 pcie 3.0 4x nvme, in raid o meno.

E' stato chiamato "DIMM", ma con le ram non centra nulla. Tant'è che Asus ha dovuto precisare sul suo sito che lì le ram non possono entrarci nemmeno col martello
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:43   #9730
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come ho scritto sopra questa è la base, dato che la slide rappresenta le APU destinate per il mercato embedded, ci saranno vari modelli APU destinati all'ultrabook con TDP varianti tra i 4W e i 15W



Per le prestazioni assolute aspetterei l'uscita delle APU RR mobile prima di fare qualsiasi ipotesi fin troppo prematura, soprattutto quando il rapporto prestazioni/consumo è determinante...



Purtroppo ti mancano le basi sia per quanto riguarda paragoni sui vari modelli ZEN, sia per i toni da te sostenuti...
Provo a dirtelo per l'ultima volta:
Punto 1) I toni non li ho alzati io. Anzi li sto mantendendo proprio bassi. Ma altri utenti insultando pubblicamente quando si sono sentiti "attaccati" solo perchè ho osato mettere in dubbio le performance mobile di ryzen.

Punto 2) mi ricacci fuori ancora sta storia delle apu da 15W quando per 5 volte ti ho ripetuto che stavo semplicemente cercando di capire se ryzen potesse essere competitivo nel segmento che interessa a me: vs 7700HQ

Quote:
I quad core AM4 derivano dalle versioni 8 core ZEN (con tutte le conseguenze del caso), quindi con 4 core spenti e non sono paragonabili ad eventuali quad core nativi APU destinati al mercato mobile anche e soprattutto per la diversa natura del silicio pur essendo sempre a 14nm Finfet.
Poi sta a te cercare il perchè qui dentro sono tutti dei "troll" (me compreso), oppure semplicemente stanno tentando di dirti qualcosa di diverso che non capisci...
Punto 3) "Tutti" dei troll no. Mai detto. Che c'è qualcuno che sentendosi attaccato (come te) semplicemente perchè si mette in discussione le performance di un pezzo di silicio, alza i toni e manda all'aria la discussione.
Io ci provo a mantenere la discussione in toni normali a differenza vostra
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:46   #9731
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Probabilmente non hai seguito il 3d di Ryzen e/o non hai mai messo le mani su un Ryzen, ma fidati di me se ti dico che sul mobile sono messi bene, saranno molto vicini a Kabylake perf/watt.

L'architettura Ryzen, ottimizzata su tensioni per frequenze basse attorno ai 3.2ghz (il 7700HQ è un 2.8-3.8, credo che allcore non passi i 3.4-3.5) rende MOLTO bene.
Un 4+4 ottimizzato a 3.2/3.3 con la GPU al minimo (nel 2d nella fattispecie), consumerà davvero poco..anche meno del 7700HQ.
E se usciranno APU con supporto HBM (quindi con banda a disposizione), uccideranno le IrisPRO dei migliori mobili Intel nel 3d (non so con che consumi però).
Infatti il settore ultrabook, dove la cpu non è affiancata da una GPU da 70W, è quello dove ryzen per forza di cose sfonderà.

Non sono così sicuro di vedere un equivalente o superiore di performance del 7700HQ in un package paragonabile: 45W di tdp. Vuoi perchè sicuramente la scheda video integrata consumerà di più dell'intel integrata, vuoi perchè il rapporto perf/watt non mi sembra superiore ad intel.

Ma vedremo!
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:48   #9732
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
A sto punto è l'ultima cosa da provare.
non l'ho presa presso il solito negozio dove puoi cambiare come fossero tic tac, mannaggia a me :P


Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
...
Il discorso mi sembra abbastanza lineare e banale
...
se fai l'ingegnere alla AMD da diversi anni, quindi hai esperienza diretta e dati reali, forse; altrimenti sono estemporanee sicumere, certamente non lineari
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:52   #9733
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Hai ragione il consumo non è lineare.

Ma quello che vedo dal grafico, è che il 1800X consuma un po' di più del 6900K ed in generale va un po' meno.

Questo lo rende un best-buy desktop rispetto ai 1000 euro del 6900k, ma allo stesso tempo non mi sembra lanci segnali positivi per lo sviluppo delle cpu mobile.
si, in certe applicazioni va più uno in altre va più l'altro, intel ha dalla sua che il 6900K è uscito molto prima e quindi clientela a cui serviva l'avrà preso, il ryzen ha dalla sua un prezzo più popolare che permette di avere sostanzialmente prestazioni allineate ad una cpu che prima era poco accessibile a molti...se poi si va a vedere i 1700 e 1700X che sono clockati in modo, passatemi il termine, "più efficiente" si ha un prodotto che lato spesa è equivalente ad un 6700-7700K e che senza discostarsi troppo da questi nei consumi può risultare equivalente a cpu molto più costose del suo competitor per diversi ambiti d'uso.
ma questo non ci dice comunque quale sarà la realizzazione fisica dei prodotti mobile, non dico che la tua idea sia sbagliata ma credo che sia derivata partendo da dati non direttamente correlabili.
Quote:
Oltretutto se è vero che le cpu saranno solamente nel formato "apu" con schede grafiche integrate degne di nota, se da un lato è positivo per chi cerca un ultrabook con una apu potente, dall'altro è meno positivo per chi alla cpu vorrebbe affiancare una scheda video cazzuta tipo gtx 1060 o radeon 580.
onestamente è un tipo di prodotto che non mi interessa molto, però in quell'ottica io trovo interessante la decodifica e codifica dei flussi video che offre intel come punto a favore da un lato e l'ipotetica maggior prestazione offerta dal derivato di vega può forse interessare più lato gaming (se la gpu integrata fosse sufficiente per giocare "bene" - andrebbe valutato cosa significhi bene - avere un 4core 8thread che non abbisogna di una vga dedicata può fare contenti molti con un rapporto prestazioni/consumo e quindi anche durata della batteria più vantaggioso rispetto ad alternative come quelle che proponi, che sono più da desktop/desktop replacement che non da portatile ad uso generico/comune).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:55   #9734
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non l'ho presa presso il solito negozio dove puoi cambiare come fossero tic tac, mannaggia a me :P




se fai l'ingegnere alla AMD da diversi anni, quindi hai esperienza diretta e dati reali, forse; altrimenti sono estemporanee sicumere, certamente non lineari
Ah ok. Quindi secondo te, fammi capire, il ragionamento secondo cui "intel ha un miglior rapporto perf/watt su desktop, e mi aspetto che sia così anche su mobile" è non lineare strano ed estemporaneo.

Mentre invece tutte ste robe qua completamente inventate che non fate altro che postare in continuazione:

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I quad core AM4 derivano dalle versioni 8 core ZEN (con tutte le conseguenze del caso), quindi con 4 core spenti e non sono paragonabili ad eventuali quad core nativi APU destinati al mercato mobile anche e soprattutto per la diversa natura del silicio pur essendo sempre a 14nm Finfet.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me stai facendo una confusione infinita, e ti spiego il perchè:

I Ryzen desktop non li puoi prendere per esempio per 2 motivi:

Il 1° è che il progetto desktop di Ryzen ha un suo PP, studiato per la MASSIMA frequenza/prestazioni a scapito del consumo.

2°, gli X6 e X4 non fanno testo come consumo, semplicemente perchè sono scarti del die X8 nativo... ed è statistica che se un die è fallato in un core, il silicio degli altri core non è certo al top (lo puoi vedere tranquillamente dal TDP/n° core e dalle frequenze def che X4/X6 non sono meglio degli X8).

Inoltre... so che sembra una idiozia quello che dico (ma non lo è) i Ryzen X8 (1700 escluso) è come se fossero overcloccati... cioè, anche se il TDP è 95W, sono già in perdita di efficienza.
Io ho fatto le prove con il mio 1800X, a 0,875V 3GHz consuma 45W sotto OCCT.

Gli APU Zen, sono sicuramente un altro PP, perchè è ovvio che il mobile chiede la massima efficienza a scapito della frequenza.
Se un X8 desktop, con 16MB di L3, arriva a 45W per 3GHz... prendi un Zen APU, gli togli buona parte dell'I/O (linee PCI inferiori, tutti i collegamenti al 2° CCX e agli altri die), fai un specifico affinamento silicio per il mobile, mi sembra stra-ovvio che il TDP diminuirà... e allora come fai a confrontare un procio desktop con uno mobile?

Zen X86 NON E' un procio realizzato per il desktop, MA E' UN PROCIO SERVER PORTATO NEL DESKTOP. Quando altri ti confrontano un 1700X ad un 6900K, non è solamente per numero di core, ma è anche per il dimensionamento delle Cache. Un X4+4/X4 Intel desktop, ha un dimensionamento cache specifico per il desktop (Zen X8 ha 20MB di cache, un X4+4 Intel ne ha 10MB?)... e Zen APU di certo non è pensato per avere cache da server, quindi avrà già di per sè un dimensionamento cache simile ai proci APU Intel.

Infine... il 14nm Intel come silicio è superiore certamente rispetto al 14nm GF/Samsung... ma a me sembra superiore solamente in frequenza massima OC (a TDP mostruosi)... prova a guardare Naples X32 che con 185W tiene i 3GHz e passa... prova a guardare le previsioni di frequenza dell'X32 Intel... siamo sui 2GHz e (sembra) con TDP superiore.
Tutta sta roba evidenziata invece è tutta certificata e firmata da ingegneri di AMD decennali vero?

Ma per favore!!!
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 14:16   #9735
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Punto 1) I toni non li ho alzati io. Anzi li sto mantendendo proprio bassi. Ma altri utenti insultando pubblicamente quando si sono sentiti "attaccati" solo perchè ho osato mettere in dubbio le performance mobile di ryzen.
Fare la vittima non serve a rafforzare le tue posizioni e alla fine stai diventando noioso...
Hai tirato fuori un discorso completamente errato basandoti su cose che non conosci.
Inoltre "l'aggressivo" sei prima di tutto tu, quindi non scaricare la colpa sul thread o sulla sua presunta faziosità...

Quote:
Punto 2) mi ricacci fuori ancora sta storia delle apu da 15W quando per 5 volte ti ho ripetuto che stavo semplicemente cercando di capire se ryzen potesse essere competitivo nel segmento che interessa a me: vs 7700HQ
Io non ricaccio fuori proprio niente, sei tu che hai tirato fuori completamente a caso il mercato ultrabook dove "Potranno sfondare nel settore ulttabook magari" (CIT).
La slide che vedi non era uguale alla prima postata, per gli ultrabook ci saranno APU dedicate come per il mercato Mobile.
E' dai tempi delle prime APU che AMD non produce più CPU mobile e sempre dai quei tempi che le APU si dividono per socket ovvero uno per il mercato desktop e uno per il mobile.
Stessa cosa succederà con l'architettura ZEN dove le APU mobile avranno un rapporto tra prestazioni/consumo diverso con le versioni APU desktop e le CPU ZEN quad core.


Quote:
Punto 3) "Tutti" dei troll no. Mai detto. Che c'è qualcuno che sentendosi attaccato (come te) semplicemente perchè si mette in discussione le performance di un pezzo di silicio, alza i toni e manda all'aria la discussione.
Io ci provo a mantenere la discussione in toni normali a differenza vostra
Mio caro utente sinceramente quello che si sente attaccato sei proprio tu! Sono anni che gestisco thread su AMD e di persone come te ne sono passati a centinaia; sei uno dei tanti che fa molto rumore per nulla.
Inoltre siamo su un forum/thread "tecnico" AMD e non su un qualsiasi social dove chi alza più la voce ha per forza ragione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 14:19   #9736
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Io mi lamento? ma quando mai ! Io segnalo e basta al massimo

Architetturalmente parlando non significa assolutamente nulla.
Ho solo visto da diverse review, e dai char sui consumi, che a parità di core/thread ryzen consuma di più e va di meno. punto.

)
Don't feed the troll
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 14:22   #9737
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Hai ragione il consumo non è lineare.

Ma quello che vedo dal grafico, è che il 1800X consuma un po' di più del 6900K ed in generale va un po' meno.

Questo lo rende un best-buy desktop rispetto ai 1000 euro del 6900k, ma allo stesso tempo non mi sembra lanci segnali positivi per lo sviluppo delle cpu mobile.
Ogni architettura e processo produttivo ha una curva di consumo x frequenza diversa.
Bisogna vedere come Ryzen si comporta allo scalare di frequenza e tensione, magari lo sweet spot è più alto rispetto a quello intel.

Quindi è sbagliato basarsi sui processori desktop, hanno comportamenti diversi che possono non coincidere con quelli mobile.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 14:25   #9738
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
il discorso dei consumi, IMHO, va valutato anche in base all'efficienza.
Per esempio, nel grafico postato da Gioz, un 1800X consuma appena il 15% in più di un 7700K su Blender.
ma è anche vero che un 1800X termina il lavoro in Blender in circa la metà del tempo. Ne seguirebbe che, considerando l'intero tempo per svolgere quello specifico lavoro, Ryzen ha consumato meno energia.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 14:32   #9739
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Il discorso del confronto non regge anche solo perché (grossomodo) il consumo è dato dal prodotto delle capacità parassite per la frequenza per il quadrato della tensione (C*f*V^2), sapendo tensione e frequenza puoi ricavare C, ma finché non conosci V necessario per f, essendo il contributo più importante, non puoi trarre nessuna conclusione.
Se paolo ti fa notare che a 3 Ghz ci arriva con meno di 0,9V con un x8, ci sono ottime probabilità che, su un silicio fatto per le basse frequenze (quindi per lavorare con V ancor più basso e per ridurre C al massimo anche a discapito della f raggiungibile), un x4 possa arrivare in un punto della "curva dei consumi" molto più favorevole rispetto a quello in cui si trovano le CPU intel in quanto, a basse frequenze, richiede un voltaggio molto più basso ed il "muro di voltaggio" per salire in frequenza si trova intorno ai 4Ghz, mentre intel si trova con i processori desktop in un punto della curva in cui, aumentando il voltaggio, ottiene ancora un incremento abbastanza lineare della frequenza max, ma questo vuol dire anche che abbassandolo avrà un risparmio più lineare mentre AMD più tendente al "quadratico".
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 14:40   #9740
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Fare la vittima non serve a rafforzare le tue posizioni e alla fine stai diventando noioso...
Hai tirato fuori un discorso completamente errato basandoti su cose che non conosci.
Inoltre "l'aggressivo" sei prima di tutto tu, quindi non scaricare la colpa sul thread o sulla sua presunta faziosità...
Io faccio la vittima?
Ma io mi diverto a leggervi

Ho solo detto una cosa oggettiva, che non sono stato io ad alzare i toni con insulti vari. E continuo ad essere l'unico a non aver insultato nessuno.

Ecco un esempio della grazia che circola su questo thread con i "nuovi" arrivati:

Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
sei ignorante come una capra vai a trollare altrove grazie. e goditi il tuo miserabile 4/4.
Siete proprio un esempio proprio di correttezza ed oggettività

Quote:

Io non ricaccio fuori proprio niente, sei tu che hai tirato fuori completamente a caso il mercato ultrabook dove "Potranno sfondare nel settore ulttabook magari" (CIT).
La slide che vedi non era uguale alla prima postata, per gli ultrabook ci saranno APU dedicate come per il mercato Mobile.
Ma se parlando di versioni di ryzen mobile da 45W di TDP, e relativo confronto con intel, tu mi ricacci fuori le APU da 15W...sei proprio tu che sei partito per la tangente parlando di una roba che non c'entrava nulla con l'oggetto del discorso.


Quote:

Mio caro utente sinceramente quello che si sente attaccato sei proprio tu! Sono anni che gestisco thread su AMD e di persone come te ne sono passati a centinaia; sei uno dei tanti che fa molto rumore per nulla.
Inoltre siamo su un forum/thread "tecnico" AMD e non su un qualsiasi social dove chi alza più la voce ha per forza ragione...
Io mi sento attaccato? io SONO stato attaccato con insulti della peggior specie (vedi sopra) solo perchè ho provato a chiedere informazioni e confronti su ryzen vs intel nel mondo mobile.

La frase che hai scritto in grassetto ricordala, visto che a quanto pare NON SEI in grado di parlare di aspetti tecnici senza sfociare in frecciatine ed insulti vari

P.S.:
Steamroller lo stai ancora aspettando?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)

Ultima modifica di Gigibian : 31-05-2017 alle 14:44.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v