|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9721 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Ryzen consuma di più? SI
Ma che cazz ve ne frega? Non capisco questo voler per forza litigare su un aspetto così irrilevante. Mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#9722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
non sai che librerie e che pp effettivamente saranno utilizzate nella realizzazione di quei progetti. il rapporto frequenza/consumo/tensione non è lineare e non è "unico per nanometria", per questa ragione se prendi i grafici delle recensioni attuali e stimi delle proiezioni è altamente improbabile che tu possa derivare dati veritieri. ad esempio durante Apettando Zen tante volte sono state fatte previsioni basandosi sulle stime del vecchio grafico 14nm GF: ![]() per finire se ci badi nel grafico di HwUpgrade che ha postato Veradun vedi il 1600X a frequenza base superiore del 6800K che consuma "meno" (diciamo uguale) così come in altri grafici vedi il 1500X che consuma più di un 6700K, queste due situazioni mostrano perfettamente come le cose non siano semplicemente proporzionali. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9723 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Quote:
E come avviene il collegamento con lo slot RAM? Voglio dire, la schedina in foto è in realtà un adattatore, oppure ho capito male io?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9724 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Cloud76 : 31-05-2017 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9725 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
In ogni caso da quello che ho visto, anche assumendo che un x8 ryzen a 4ghz consumi come un x8 intel a 4ghz, hai quel -10% di performance che non penso possa tradursi concretamente in un architettura mobile più efficente di intel sul 4 core/4thread. Quote:
Guarda questa immagine: ![]() Vengono venduti già nella parte della curva più ripida. E forse è proprio questo il motivo dei consumi peggiori in certi casi. Quote:
Quote:
Se ryzen mobile mi tirà fuori una cpu prestante come il 7700HQ che consuma uguale o meno compro ryzen. Altrimenti compro intel. semplice. Quote:
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9726 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10900
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
Ma quello che vedo dal grafico, è che il 1800X consuma un po' di più del 6900K ed in generale va un po' meno. Questo lo rende un best-buy desktop rispetto ai 1000 euro del 6900k, ma allo stesso tempo non mi sembra lanci segnali positivi per lo sviluppo delle cpu mobile. Oltretutto se è vero che le cpu saranno solamente nel formato "apu" con schede grafiche integrate degne di nota, se da un lato è positivo per chi cerca un ultrabook con una apu potente, dall'altro è meno positivo per chi alla cpu vorrebbe affiancare una scheda video cazzuta tipo gtx 1060 o radeon 580. Il discorso mi sembra abbastanza lineare e banale, poi ormai in questi thread se si prova a dire qualcosa che faccia pensare che l'oggetto del thread non è il #megliodituttoforevah partono i flame automaticamente ![]()
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Lo vedi meglio in questa foto: https://rog.asus.com/media/1484341061221.jpg l'idea è buona, viene fornito in bundle alla Mb. E' un po' come usare un adattatore pcie, ma senza sprecare uno slot. Inoltre, vicino alle ddr4, è un punto più facile da raffreddare. Gli slot m.2 sotto la scheda video o tra cpu e primo slot pcie, non mi vanno molto a genio, sono zone belle calde.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E' un connettore proprietario che gestisce un pcie 3.0 8x, tale da garantire la banda per uno o due ssd m.2 pcie 3.0 4x nvme, in raid o meno. E' stato chiamato "DIMM", ma con le ram non centra nulla. Tant'è che Asus ha dovuto precisare sul suo sito che lì le ram non possono entrarci nemmeno col martello ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
Punto 2) mi ricacci fuori ancora sta storia delle apu da 15W quando per 5 volte ti ho ripetuto che stavo semplicemente cercando di capire se ryzen potesse essere competitivo nel segmento che interessa a me: vs 7700HQ Quote:
Io ci provo a mantenere la discussione in toni normali a differenza vostra ![]()
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
Non sono così sicuro di vedere un equivalente o superiore di performance del 7700HQ in un package paragonabile: 45W di tdp. Vuoi perchè sicuramente la scheda video integrata consumerà di più dell'intel integrata, vuoi perchè il rapporto perf/watt non mi sembra superiore ad intel. Ma vedremo!
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9732 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non l'ho presa presso il solito negozio dove puoi cambiare come fossero tic tac, mannaggia a me :P
se fai l'ingegnere alla AMD da diversi anni, quindi hai esperienza diretta e dati reali, forse; altrimenti sono estemporanee sicumere, certamente non lineari |
![]() |
![]() |
![]() |
#9733 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
ma questo non ci dice comunque quale sarà la realizzazione fisica dei prodotti mobile, non dico che la tua idea sia sbagliata ma credo che sia derivata partendo da dati non direttamente correlabili. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9734 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
Mentre invece tutte ste robe qua completamente inventate che non fate altro che postare in continuazione: Quote:
Quote:
Ma per favore!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9735 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Hai tirato fuori un discorso completamente errato basandoti su cose che non conosci. Inoltre "l'aggressivo" sei prima di tutto tu, quindi non scaricare la colpa sul thread o sulla sua presunta faziosità... Quote:
La slide che vedi non era uguale alla prima postata, per gli ultrabook ci saranno APU dedicate come per il mercato Mobile. E' dai tempi delle prime APU che AMD non produce più CPU mobile e sempre dai quei tempi che le APU si dividono per socket ovvero uno per il mercato desktop e uno per il mobile. Stessa cosa succederà con l'architettura ZEN dove le APU mobile avranno un rapporto tra prestazioni/consumo diverso con le versioni APU desktop e le CPU ZEN quad core. Quote:
Inoltre siamo su un forum/thread "tecnico" AMD e non su un qualsiasi social dove chi alza più la voce ha per forza ragione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9736 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Don't feed the troll
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Bisogna vedere come Ryzen si comporta allo scalare di frequenza e tensione, magari lo sweet spot è più alto rispetto a quello intel. Quindi è sbagliato basarsi sui processori desktop, hanno comportamenti diversi che possono non coincidere con quelli mobile.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9738 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
il discorso dei consumi, IMHO, va valutato anche in base all'efficienza.
Per esempio, nel grafico postato da Gioz, un 1800X consuma appena il 15% in più di un 7700K su Blender. ma è anche vero che un 1800X termina il lavoro in Blender in circa la metà del tempo. Ne seguirebbe che, considerando l'intero tempo per svolgere quello specifico lavoro, Ryzen ha consumato meno energia.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9739 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Il discorso del confronto non regge anche solo perché (grossomodo) il consumo è dato dal prodotto delle capacità parassite per la frequenza per il quadrato della tensione (C*f*V^2), sapendo tensione e frequenza puoi ricavare C, ma finché non conosci V necessario per f, essendo il contributo più importante, non puoi trarre nessuna conclusione.
Se paolo ti fa notare che a 3 Ghz ci arriva con meno di 0,9V con un x8, ci sono ottime probabilità che, su un silicio fatto per le basse frequenze (quindi per lavorare con V ancor più basso e per ridurre C al massimo anche a discapito della f raggiungibile), un x4 possa arrivare in un punto della "curva dei consumi" molto più favorevole rispetto a quello in cui si trovano le CPU intel in quanto, a basse frequenze, richiede un voltaggio molto più basso ed il "muro di voltaggio" per salire in frequenza si trova intorno ai 4Ghz, mentre intel si trova con i processori desktop in un punto della curva in cui, aumentando il voltaggio, ottiene ancora un incremento abbastanza lineare della frequenza max, ma questo vuol dire anche che abbassandolo avrà un risparmio più lineare mentre AMD più tendente al "quadratico".
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9740 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
![]() Ma io mi diverto a leggervi ![]() Ho solo detto una cosa oggettiva, che non sono stato io ad alzare i toni con insulti vari. E continuo ad essere l'unico a non aver insultato nessuno. Ecco un esempio della grazia che circola su questo thread con i "nuovi" arrivati: Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() La frase che hai scritto in grassetto ricordala, visto che a quanto pare NON SEI in grado di parlare di aspetti tecnici senza sfociare in frecciatine ed insulti vari ![]() P.S.: Steamroller lo stai ancora aspettando? ![]()
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 31-05-2017 alle 14:44. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.