Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2023, 09:58   #83941
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mind è il più grosso distributore europeo... per l'Europa con percentuali intere, non certo decimali a 4 zeri.

Intel dovrebbe vendere comunque 2X almeno il volume AMD, ma il volume non vuole dire tutto, bisogna tenere conto del fatturato e pure del guadagno su quel fatturato (ricordiamoci i bilanci Intel, una ditta abituata a fatturare 20 miliardi di $ a trimestre con utili del 50%, chiudere bilanci in negativo o con utili di 1 miliardo di $ l'anno, è MOLTO diverso, se alla fine Intel vendesse anche 5X AMD ma nelle tasche si ritrova... nulla).

Un esempio è il mercato server, dove AMD ha superato il 25% di presenza da tempo (che non rappresenta la % di vendita ma di chi ha cambiato sistema ed è passato ad AMD). Ovviamente è ben differente il confronto con un volume del 12400F dove pressappoco Intel ci riprende le spese del silicio anzichè buttarlo.

A prescindere che io mi compro la CPU che mi soddisfa di più e delle vendite di mercato me ne sbatto altamente, a suo tempo le vendite mind erano state postate perchè riflettevano le preferenze degli europei, perchè se ricordi bene, qui si diceva che Alder era preferibile a Zen3 e si vendeva più di Zen3, come lo è stato anche per Raptor, e una mind che solamente con il 5700X3D faceva un volume superiore rispetto all'intera offerta Intel i11 +i12 +i13, ridimensionava e non poco questo pensiero.
Eh ma quando se ne parla si dice sempre che non è rappresentativo del mondo quindi non vale, l'ironia sta in questo, ma è più un discorso di vga, dove ad esempio nvidia sta sotto da diversi mesi rispetto ad amd
Piaccia o no sono dati di vendita, unità vendute
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 10:40   #83942
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
I prezzi USA sono anche molto diversi dai nostri, non puoi fare il confronto 1 a 1 con il nostro mercato.
Inoltre hanno spinto molto anche con diverse promo, offrendo dei bundle di mobo+cpu a prezzi estremamente competitivi sia su soluzioni di fascia alta che mid level e da utente che apre il portafogli mi interessa poco se in altri mercati è la soluzione più venduta se poi nel nostro mi ritrovo a sborsare di più.

Qua da 1 anno che AM5 è sul mercato i prezzi di mobo e cpu sono rimasti inalterati, l'unico calo si è visto sul 7800x3d che effettivamente è sceso di 80-100€, ma neanche in tutti gli store, su amazon.it continua a tenersi alto e sembra che anche amzon ancora non si sia rifornita per rivenderlo direttamente.

Per le gpu dipende cosa stai guardando e quali fasce, in relazione ai sondaggi di steam tra le gpu di nuova generazione più utilizzate rimangono 4070/4070ti seguite da 4090, per amd l'unica 7000 che figura è la 7900xtx e il motivo mi pare palese, sulla fascia mid fino a un mesetto fa si approfittava delle varie 6800/6800xt vendute sui 450€ che rappresentano un'interessante alternativa alle varie ciofeche di fascia mid come 4060ti.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 25-10-2023 alle 10:45.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 10:50   #83943
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Ciao, mi è appena arrivato il 7700x con msi x670e tomahawk wifi e 64 gb ram 2 x crucial ddr5 5600mhz (non pacchetto amd expo)

Non ho pretese di overclock particolari, vorrei solo abilitare il processore a scalare alla frequenza di 5.4ghz come venduto sulla confezione.

Come devo fare? la motherboard all'ultimo bios lo fa già in auto?

- Non mi è chiaro se i 5.4ghz sono ancora considerati nei termini delle frequenze stock
- Se è una forma di overclock anche solo leggera, rischio di diminuire la vita del processore e consumare molto di più?
- Non mi è chiaro se le frequenze in questione sono il minimo overclock raggiungibile garantito in termini di marketing o proprio frequenze accettabili previste in tutta la vita utile del prodotto.

grazie
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 25-10-2023 alle 11:44.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:09   #83944
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
https://www.amd.com/en/technologies/expo

Dalla nota:

"L'overclocking e/o l'undervolting dei processori e della memoria AMD, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'alterazione delle frequenze/moltiplicatori di clock o della temporizzazione/tensione della memoria, per funzionare al di fuori delle specifiche pubblicate da AMD annullerà qualsiasi garanzia del prodotto AMD applicabile, anche se abilitata tramite hardware e/o software AMD. Ciò può anche invalidare le garanzie offerte dal produttore o dal rivenditore del sistema. Gli utenti si assumono tutti i rischi e le responsabilità che possono derivare dall'overclocking e/o dall'undervolting dei processori AMD, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, guasti o danni all'hardware, riduzione delle prestazioni del sistema e/o perdita di dati, corruzione o vulnerabilità. GD-106".
Ok, è considerato OC, cioè ti facilitano ma non garantiscono. Anzi, perdi la garanzia.
Quote:
Ora prendo dall'Amazzonia la descrizione di un kit RAM EXPO a caso:

"G.SKILL Trident Z5 Neo RGB Series (AMD Expo) DDR5 RAM 32 GB (2 x 16 GB) 6400 MT/s CL32-39-39-102 1,40 V UDIMM – nero opaco (F5-6400J3239G16GX2-TZ5NR)".

Secondo te 6400Mhz@1.4V sono una specifica deliberata da standard JEDEC per le DDR5 o è considerato overclock? Ed in questa seconda ipotesi di overclock, sebbene abilitate tramite hardware e/o software AMD (leggasi EXPO)...c'è ancora qualcosa in garanzia in un bel sistemino AMD secondo quanto c'è scritto nella loro nota?
Qui direi che è pubblicità ingannevole.
Quote:
Lo cito giusto per ricordare a tutti che ASUS inizialmente se ne stava lavando le mani dei danni alle CPU Ryzen 7000 ed alle sue mobo andate a fuoco post abilitazione di profili EXPO sulle RAM. C'è voluta una mezza rivolta popolare seguita da un bello shitstorm per farli desistere e far rientrare tutti in una garanzia diciamo "estesa" a questo tipo di danni.
Mi ero perso che asus se ne fregava. Ciò conferma quello che dicevo, expo (e xmp) sono solo una speranza, nulla di garantito, anzi frittura a nostro rischio. (ora non più si spera...)
Se stai nella qvl hai molte probabilità di farcela, ma sempre nessuna garanzia ufficiale, anzi ufficialmente perderesti la garanzia secondo la nota amd.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ho capito se intendi il rivenditore o il produttore.
....
Intendevo legalmente. Ormai wulff73 ha chiarito senza alcun dubbio, grazie.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:36   #83945
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8495
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok, è considerato OC, cioè ti facilitano ma non garantiscono. Anzi, perdi la garanzia.
Qui direi che è pubblicità ingannevole.
Mi ero perso che asus se ne fregava. Ciò conferma quello che dicevo, expo (e xmp) sono solo una speranza, nulla di garantito, anzi frittura a nostro rischio. (ora non più si spera...)
Se stai nella qvl hai molte probabilità di farcela, ma sempre nessuna garanzia ufficiale, anzi ufficialmente perderesti la garanzia secondo la nota amd.

Intendevo legalmente. Ormai wulff73 ha chiarito senza alcun dubbio, grazie.
Infatti amazon e via. E sta cosa per me è assurda. Se tu mi dici che con expo xmp le ram vanno così, io le metto e devono andare così, se rispetto ogni specifica.
Ovviamente danno con le ram non se ne possono fare con xmp e expo, però.....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:58   #83946
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
I prezzi USA sono anche molto diversi dai nostri, non puoi fare il confronto 1 a 1 con il nostro mercato.
Inoltre hanno spinto molto anche con diverse promo, offrendo dei bundle di mobo+cpu a prezzi estremamente competitivi sia su soluzioni di fascia alta che mid level e da utente che apre il portafogli mi interessa poco se in altri mercati è la soluzione più venduta se poi nel nostro mi ritrovo a sborsare di più.

Qua da 1 anno che AM5 è sul mercato i prezzi di mobo e cpu sono rimasti inalterati, l'unico calo si è visto sul 7800x3d che effettivamente è sceso di 80-100€, ma neanche in tutti gli store, su amazon.it continua a tenersi alto e sembra che anche amzon ancora non si sia rifornita per rivenderlo direttamente.

Per le gpu dipende cosa stai guardando e quali fasce, in relazione ai sondaggi di steam tra le gpu di nuova generazione più utilizzate rimangono 4070/4070ti seguite da 4090, per amd l'unica 7000 che figura è la 7900xtx e il motivo mi pare palese, sulla fascia mid fino a un mesetto fa si approfittava delle varie 6800/6800xt vendute sui 450€ che rappresentano un'interessante alternativa alle varie ciofeche di fascia mid come 4060ti.
Fermo restando che ho ben presente il 5950X a 800€ e più per poi calare a 550€ quando Intel commercializzò Alder (questo per dire che AMD non è certo una onlus come del resto Intel).

Il listino CPU "nasce" in base alla prestazione (superiorità vs il concorrente) e al prezzo/prestazioni.
Intel al momento non può offrire prestazioni superiori e tantomeno un porezzo/prestazione migliore.

Gli unici 2 articoli dove offre di più è fascia 13700 e 13400, ma vs 13700 è notizia che 7800X3D arriverà verso i 300$ (e sui 3D AMD ha un margine mostruoso in quanto la L3 3D costa meno di 5$ a cui si somma il confezionamento) e verso il 13400 sono prossimi i Phoenix 2 APU base Zen4, in cui AMD cerca di offrire una CPU con una iGPU ad un prezzo inferiore di quello che costerebbe un 13400 + una discreta di pari prestazioni.

Dopodichè che rimane? Se ne riparlerà con Arrow sul finire 2024...

Tra l'altro, quando Zen5 arriverà sul mercato, il confronto sarà unicamente sul prezzo, perchè prestazionalmente è ovvio che sarà superiore sia a Zen4 che Raptor Refresh.
AMD la guerra dei prezzi su Raptor Refresh non la farà mai fintantochè non inizierà Intel, perchè quando arriverà Zen5, la 1a cosa che si guarderàsarà il prezzo/prestazioni vs Zen4, sia per upgrade che per sistema ex-novo.

Io ho pagato il 7950X 570€... AMD penso che possa tranquillamente arrivare a 500€, ma finchè Intel vende il suo 13900K/14900K sui 570€, a che pro?
Ipotizzando un Zen5 +20% prestazionale su Zen4, un 7950X a 570€ consentirebbe un 8950X ~700€, ma con un 7950X a 500€, l'8950X lo fissi a 600€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 13:07   #83947
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
@Sbaffo.

OK.

Comunque l'OC delle DDR5 tramite EXPO/XMP è enorme rispetto ad una CPU.

si passa da una tensione di 1,1V che è il Jdec per arrivare a 1,35V, 1,4V ed anche più. Provate ad aumentare del 35/40% il Vcore di una CPU...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:13   #83948
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
quindi in pratica non si può fare nemmeno il minimo dell'oc manco quello delle ram e dei valori dichiarati di targa?

ps: rispondereste alla mia domanda? per utilizzare i 5.4ghz del core boost del mio 7700x devo fare qualcosa o già a default sulla mobo lo utilizza?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:15   #83949
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8495
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
quindi in pratica non si può fare nemmeno il minimo dell'oc manco quello delle ram e dei valori dichiarati di targa?

ps: rispondereste alla mia domanda? per utilizzare i 5.4ghz del core boost del mio 7700x devo fare qualcosa o già a default sulla mobo lo utilizza?
Ma come non si può fare! Certo che si può fare!
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:28   #83950
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ciao, mi è appena arrivato il 7700x con msi x670e tomahawk wifi e 64 gb ram 2 x crucial ddr5 5600mhz (non pacchetto amd expo)

Non ho pretese di overclock particolari, vorrei solo abilitare il processore a scalare alla frequenza di 5.4ghz come venduto sulla confezione.

Come devo fare? la motherboard all'ultimo bios lo fa già in auto?

- Non mi è chiaro se i 5.4ghz sono ancora considerati nei termini delle frequenze stock
- Se è una forma di overclock anche solo leggera, rischio di diminuire la vita del processore e consumare molto di più?
- Non mi è chiaro se le frequenze in questione sono il minimo overclock raggiungibile garantito in termini di marketing o proprio frequenze accettabili previste in tutta la vita utile del prodotto.

grazie
Provo a risponderti anche se non ho una piattaforma AM5...
Se vedi le specifiche della CPU: https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-7700x , portando il cursore del mouse sulla (i) azzurrata, vedrai il significato e le condizioni per permettere tali frequenze di clock.
In modo specifico, clickando su 'Learn more', alla fine del riquadro stesso https://www.amd.com/en/support/kb/faq/cpu-pb2.

Per attivare il CPB (PBO), nel BIOS, bisogna abilitarne la feature (non so dove sia per la tua mainboard) e verificarne l'efficacia su tutti i cores tramite tools tipo HwInfo. Di sicuro dovresti avere un buon/ottimo dissipatore, oltre ad una buona areazione del case, per il perdurare delle stesse performance nel tempo...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 16:22   #83951
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Mi piacerebbe chiarire sto punto, perchè mi pare che le cose siano cambiate (e assicuro che non sto facendo alcuna ironia).

Nei processori precedenti, il procio veniva venduto ad un determinato TDP e di fatto il PBO aumentava il TDP, permettendo di ottenere frequenze superiori nel carico MT (ma comunque sempre inferiori alla frequenza massima def).
Posso capire che se AMD mi vende un procio a 120W ed io con PBO lo porto a 140W, questo si possa interpretare come OC.
Posso capire che se la frequenza massima è X ed io imposto +25MHz sia OC (tramite la voce bios che ora non ricordo ), ma se non imposto un Vcore manualmente e lascio il Vcore def, non si rompe nulla, al massimo crasha il PC e stop.
Altro punto delicato è il PBO2, modificando il parametro X1 aumentandolo (si incrementa il tempo di boost alla massima frequenza) che mi pare sia la cosa più dannosa (a livello di aumentare il Vcore a cactus).

Ma tolto sti punti... qualcuno mi può spiegare che cacchio cambierebbe in Zen4 tra PBO attivo e non attivo? Perchè se un 7950X è 230W def e attivando il PBO è sempre 230W, la frequernza massima rimane 5,7GHz ed i core spingono finchè temp/corrente e consumo sono dentro gli stessi limiti tra PBO ON e OFF, mi pare che una CPU Zen4 cambi nulla tra PBO ON e OFF, nel senso che già a def è PBO on.

Io quando sono entrato in bios e ho visto PBO AUTO, l'ho messo ON (memore di Zen2), e non ho visto la benchè minima differenza sotto carico 100%, stessi clock, stesse temp e stesso consumo.

Sbaglio qualche cosa?

Tra l'altro... quando la tamb sarà quella invernale, farò un giro di OC-bench, ma per quello che ho visto, nei settaggi PBO & C. i margini sono risicati... l'unico modo per fare numeri è andare di OC manuale, Vcore fisso, frequenza fissa e rullare.
Con i mezzi normali (PBO & C.) credo che il massimo sia questo (10 minuti di test e settaggi) e con dissipazione "normale". Migliorabile con CO certosino e con dissipazione migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-10-2023 alle 16:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 18:10   #83952
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 498
Penso semplicemente che con la tua mobo (quasi tutte) PBO auto o PBO on , sia la stessa cosa....
Metti off e vedrai la differenza!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 21:54   #83953
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Penso semplicemente che con la tua mobo (quasi tutte) PBO auto o PBO on , sia la stessa cosa....
Metti off e vedrai la differenza!
Non so, da sempre il PBO è stato in AUTO, anche su AM4, ma per attivarlo bisognava entrare, accettare la clausola di assumersi i pericoli, dopodichè settarlo in ON.

Secondo me, per quel che vedo, il PBO è parte integrante di Zen4, nel senso di spingere al massimo le frequenze finchè temperatura procio/EDO e TDC lo permettono.
Quello che faceva il PBO con altri modelli, era di aumentare il TDP def, cioè, se ho max 142W PPT a TDP 105W a def, con PBO il PPT max aumenta esempio 160W, e quindi aumenta la prestazione MT.
Ora se il 7950X è 170W TDP 230W PPT con PBO OFF e se si attiva il PBO il TDP rimane a 170W e 230W il PPT, mi pare ovvio che tra PBO OFF e PBO ON non ci sia alcuna differenza.

Ovvio poi che se vado in PBO2 e al posto di 1X cambio in 10X, ottengo un boost prestazionale in più perchè decuplico il tempo di in cui il procio può funzionare in boost... ma sempre nel limite dei 230W PPT... non c'è sforamento.

Cioè... se ho un 13900K e lo utilizzo in PL2, ed attivo dei settaggi che mischiano il funzionamento del PL2 con parti in PL4, avrei una sorta di quello che si otterrebbe con un ipotetico 7950X 230W PPT def che arriva a 250/280W PPT con PBO attivo.
Ma il punto è che 230W PPT per il 7950X è l'ultima spiaggia possibile, oltre lo fondi... il 5nm non può sopportare correnti più elevate.
Il 7950X è uscito da più di 1 anno e mi è capitato solamente 1 volta di vedere un 7950X che riportava 245W PPT sotto prime 95, ma essendo un test sotto prime 95 e con un signor custom, sono più propenso a credere che con il custom è stato possibile di portare il 7950X al limite (230W) e che quei 245W siano stati un picco forse manco effettivo.

Poi non so, io ho il 7950X da 2 settimane... nel bios ci sono andato poco perchè ho fatto lavorare il 7950X al 100% praticamente sempre... forse mi è sfuggito qualche cosa nel bios...

P.S.
Asrock prevede lo screenshot del bios su penna USB fat32?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-10-2023 alle 21:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 23:35   #83954
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Una riflessione.

Che AMD non aumenti il core-count da X16 a X24 in AM5 per difendere i Threadripper, direi che non abbia senso, perchè vedendo che i Threadripper prox il 28 ottobre sono offerti a partire da X12, per lo stesso ragionamento AMD dovrebbe fermarsi al 7700X.

La verità è che chi acquista un sistema Threadripper non è soltanto per il numero di core... ma per tutto l'eco-sistema professionale che Threadripper offre.
Il professionista che acquista un sistema Threadripper non ripiegherà mai su un AM5, come del resto l'hobbista che volesse più core di un 7950X non si comprerebbe mai un sistema Threadripper.
Sono 2 mondi separati con utilizzi differenti... come presumo del resto la stessa cosa si potrebbe dire tra Threadripper ed Epyc, alla fin fine hanno la stessa offerta di core, pure come ibrido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 00:42   #83955
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Faccio un riassunto su come si dovrebbero interpretare le temp su Zen4.
Dovresti correggere "come si dovrebbero interpretare le temp su Zen4 secondo me".


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Dire che una CPU "scalda", non è una affermazione precisa, perchè la temperatura del procio NON E' un valore assoluto, ma è un valore relativo in rapporto alla temperatura massima di funzionamento.
Un Threadripper 1000 aveva una temperatura massima di funzionamento di 65°, quindi un 1920X a 60° è certamente più freddo di un 7950X a 80°, ma per quel che conta, un Threadripper 1920X a 60° è solamente a -5° rispetto alla temp massima di 65°, mentre un 7950X a 80° è a -15° dai 95° massimi.
Lasciando perdere la nuova definizione che dai della temperatura (Kelvin ti saluta), come si fa a confrontare cpu di dimensioni, generazioni e scopi cosi diversi.
I nuovi Threadripper hanno Tjmax di 95°C, il tuo bel ragionamento va a farsi benedire (anche a parità di potenza).

Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Sempre fatto anche se non ne avrei bisogno,visto che l'ho deliddato.

Ho un -25 su tutti i core, più che sui gradi guadagno sul boost,visto che riesco a fare 5,5Ghz allcore
L'unico che ha chiaro il reale funzionamento.


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come è possibile che io possa avere il 7950X che con Prime95 215W PPT sono a 95° e con lo stesso PPT di 215W con HandBrake sono a 85°?

-----------------------------
Io ho studiato come elettrotecnico, e so che V*I=Watt.
Però a me è capitato avendo delle pompe da 350W, che potevano funzionare sia a 12V che 24V (sempre 350W e sempre stessa portanza/e litri/h), ma a 12V diventavano bollenti, mentre a 24V erano tiepide. Fax-simile, un cavo elettrico ha una sezione in base alla corrente... esempio il cavo della batteria da auto... 12V metti anche 100A, hai 1,2KW, ma è un cavo che si scalda e con una sezione enorme... mentre a casa hai un normalissimo cavo 1/4 di sezione con un micro-onde da 1,5KW il cui filo non scalderà mai... ma qui parliamo di 250V con 6A al massimo.
E' fisica da seconda superiore, non serve essere ingegneri.
Se poi mischiamo anche corrente alternata con la continua.
P=V*I

350W con 24V li ottieni con 14,5 A, con 12V ce ne vuole esattamente il doppio.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe chiarire sto punto, perchè mi pare che le cose siano cambiate (e assicuro che non sto facendo alcuna ironia).

Nei processori precedenti, il procio veniva venduto ad un determinato TDP e di fatto il PBO aumentava il TDP, permettendo di ottenere frequenze superiori nel carico MT (ma comunque sempre inferiori alla frequenza massima def).
Posso capire che se AMD mi vende un procio a 120W ed io con PBO lo porto a 140W, questo si possa interpretare come OC.
Posso capire che se la frequenza massima è X ed io imposto +25MHz sia OC (tramite la voce bios che ora non ricordo ), ma se non imposto un Vcore manualmente e lascio il Vcore def, non si rompe nulla, al massimo crasha il PC e stop.
Altro punto delicato è il PBO2, modificando il parametro X1 aumentandolo (si incrementa il tempo di boost alla massima frequenza) che mi pare sia la cosa più dannosa (a livello di aumentare il Vcore a cactus).

Ma tolto sti punti... qualcuno mi può spiegare che cacchio cambierebbe in Zen4 tra PBO attivo e non attivo? Perchè se un 7950X è 230W def e attivando il PBO è sempre 230W, la frequernza massima rimane 5,7GHz ed i core spingono finchè temp/corrente e consumo sono dentro gli stessi limiti tra PBO ON e OFF, mi pare che una CPU Zen4 cambi nulla tra PBO ON e OFF, nel senso che già a def è PBO on.

Io quando sono entrato in bios e ho visto PBO AUTO, l'ho messo ON (memore di Zen2), e non ho visto la benchè minima differenza sotto carico 100%, stessi clock, stesse temp e stesso consumo.

Sbaglio qualche cosa?

Tra l'altro... quando la tamb sarà quella invernale, farò un giro di OC-bench, ma per quello che ho visto, nei settaggi PBO & C. i margini sono risicati... l'unico modo per fare numeri è andare di OC manuale, Vcore fisso, frequenza fissa e rullare.
Con i mezzi normali (PBO & C.) credo che il massimo sia questo (10 minuti di test e settaggi) e con dissipazione "normale". Migliorabile con CO certosino e con dissipazione migliore.
Magari leggila qualche guida sull'overclock di Zen 3 o 4.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3

Di nuovo confondi PBO con PBO2 e CO.

Uno come te dovrebbe conoscere per nome e cognome ogni transistor presente nelle cpu AMD, altro che correre dietro ai "rumors".
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 07:06   #83956
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,
vorrei sapere se fosse possibile, avendo un 7950x, senza intraprendere overclock, frequenza: 4.5 GHz turbo clock: fino a 5.7 GHz
se c'è la possibilità di farlo lavorare sempre a 5.7.

Da cpu-z vedo che la frequenza varia da 5.4 a 4.5 agendo sul moltiplicatore.

Volevo sapere se esiste nel bios un impostazione per bloccare il moltiplicatore per farlo lavorare sempre a 5.7.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 07:21   #83957
Tony M.
Member
 
L'Avatar di Tony M.
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

se c'è la possibilità di farlo lavorare sempre a 5.7.

Da cpu-z vedo che la frequenza varia da 5.4 a 4.5 agendo sul moltiplicatore.

Non ricordo bene se a 5.7 funzioni su due core o 4 core.
puoi farlo andare sempre a 5.4 (se sei fortunato) su tutti i core,
ma è solo uno spreco di energia elettrica.
Lascia che il processore faccia il suo lavoro in pace.
Non devi ragionare come sugli intel.
Tony M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 07:42   #83958
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Grazie per la risposta.
Sinceramente non ho ragionato come sugli Intel, non conoscendo il funzionamento degli stessi ma nemmeno di questo nuovo processore che ho acquistato. Mi riferisco a questi nuovi processori.

Indipendentemente dal consumo di energia, cosa secondaria per quel che mi riguarda, volevo sapere se nel bios esiste un'impostazione automatica da settare per fare quello che chiedo oppure bisogna impostare manualmente la frequenza agendo sul moltiplicatore oppure su qualche altra cosa.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 08:01   #83959
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
...
I nuovi Threadripper hanno Tjmax di 95°C, il tuo bel ragionamento va a farsi benedire (anche a parità di potenza).
I nuovi Threadripper sono Zen4 e sono sul 5nm...
Noi giudichiamo i 95° come se fosse il 14nm, 12nm e 7nm, mentre le nanometrie più spinte hanno limiti differenti.

Non c'è un limite di temperatura di fascia... mi pareva semplice da comprendere... era un confronto di temp mass riferito al silicio.

Il resto lo lascio perdere perchè le bambinate le ho lasciate all'asilo.

P.S.
Visto che pensi di saperne più di me in fatto di OC... perchè non tagliamo la testa al toro e ci confrontiamo sugli OC fatti? Io uno storico l'ho, e di rispetto per un hobbista... tu cosa hai?
Per il resto, discutiamo su tutto tecnicamente e confrontiamo idee e quant'altro... ma evitiamo post bimbo-minchia che non servono al TH.
Grazie
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 08:26   #83960
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,
vorrei sapere se fosse possibile, avendo un 7950x, senza intraprendere overclock, frequenza: 4.5 GHz turbo clock: fino a 5.7 GHz
se c'è la possibilità di farlo lavorare sempre a 5.7.

Da cpu-z vedo che la frequenza varia da 5.4 a 4.5 agendo sul moltiplicatore.

Volevo sapere se esiste nel bios un impostazione per bloccare il moltiplicatore per farlo lavorare sempre a 5.7.

Grazie.
Il turbo del 7950X funziona su minimo 2 core e max 4 core, a seconda delle istruzioni (INT fino a 4 core e AVX2 fino a 2 core).

Da CPU-Z (e simili) non riescono a "catturare" la reale velocità di clock perchè hanno rilevazioni su tempi di ~1".

Con l'S.O. pulito e senza task di fondo, virtualmente si dovrebbe ottenere la massima frequenza turbo su 2-4 core... però con saltelli da core a core, in quanto la massima frequenza è applicata per n tempo su 1 core per poi passare ad un altro, per non danneggiare il silicio (modificabile in PBO2 variando da 1X a 10X il tempo max).

Diversamente sarebbe possibile assegnando 5,7GHz fissi da BIOS con un OC manuale e Vcore manuale su 2-4 core disabilitando gli altri... ma anche avendo una dissipazione top, probabilmente danneggeresti il processore.
Più semplice potrebbe essere disabilitare l'SMT2 ottenendo i core con 1TH... limiteresti il saltello da core a core...

Ma va inteso se sia possibile a livello tecnico o pratico. Tecnicamente si, praticamente no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-10-2023 alle 08:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v