|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83941 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Piaccia o no sono dati di vendita, unità vendute |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83942 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
I prezzi USA sono anche molto diversi dai nostri, non puoi fare il confronto 1 a 1 con il nostro mercato.
Inoltre hanno spinto molto anche con diverse promo, offrendo dei bundle di mobo+cpu a prezzi estremamente competitivi sia su soluzioni di fascia alta che mid level e da utente che apre il portafogli mi interessa poco se in altri mercati è la soluzione più venduta se poi nel nostro mi ritrovo a sborsare di più. Qua da 1 anno che AM5 è sul mercato i prezzi di mobo e cpu sono rimasti inalterati, l'unico calo si è visto sul 7800x3d che effettivamente è sceso di 80-100€, ma neanche in tutti gli store, su amazon.it continua a tenersi alto e sembra che anche amzon ancora non si sia rifornita per rivenderlo direttamente. Per le gpu dipende cosa stai guardando e quali fasce, in relazione ai sondaggi di steam tra le gpu di nuova generazione più utilizzate rimangono 4070/4070ti seguite da 4090, per amd l'unica 7000 che figura è la 7900xtx e il motivo mi pare palese, sulla fascia mid fino a un mesetto fa si approfittava delle varie 6800/6800xt vendute sui 450€ che rappresentano un'interessante alternativa alle varie ciofeche di fascia mid come 4060ti.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 25-10-2023 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83943 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Ciao, mi è appena arrivato il 7700x con msi x670e tomahawk wifi e 64 gb ram 2 x crucial ddr5 5600mhz (non pacchetto amd expo)
Non ho pretese di overclock particolari, vorrei solo abilitare il processore a scalare alla frequenza di 5.4ghz come venduto sulla confezione. Come devo fare? la motherboard all'ultimo bios lo fa già in auto? - Non mi è chiaro se i 5.4ghz sono ancora considerati nei termini delle frequenze stock - Se è una forma di overclock anche solo leggera, rischio di diminuire la vita del processore e consumare molto di più? - Non mi è chiaro se le frequenze in questione sono il minimo overclock raggiungibile garantito in termini di marketing o proprio frequenze accettabili previste in tutta la vita utile del prodotto. grazie
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD Ultima modifica di Rubberick : 25-10-2023 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83944 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8042
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se stai nella qvl hai molte probabilità di farcela, ma sempre nessuna garanzia ufficiale, anzi ufficialmente perderesti la garanzia secondo la nota amd. Intendevo legalmente. Ormai wulff73 ha chiarito senza alcun dubbio, grazie. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#83945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8495
|
Quote:
Ovviamente danno con le ram non se ne possono fare con xmp e expo, però.....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Il listino CPU "nasce" in base alla prestazione (superiorità vs il concorrente) e al prezzo/prestazioni. Intel al momento non può offrire prestazioni superiori e tantomeno un porezzo/prestazione migliore. Gli unici 2 articoli dove offre di più è fascia 13700 e 13400, ma vs 13700 è notizia che 7800X3D arriverà verso i 300$ (e sui 3D AMD ha un margine mostruoso in quanto la L3 3D costa meno di 5$ a cui si somma il confezionamento) e verso il 13400 sono prossimi i Phoenix 2 APU base Zen4, in cui AMD cerca di offrire una CPU con una iGPU ad un prezzo inferiore di quello che costerebbe un 13400 + una discreta di pari prestazioni. Dopodichè che rimane? Se ne riparlerà con Arrow sul finire 2024... Tra l'altro, quando Zen5 arriverà sul mercato, il confronto sarà unicamente sul prezzo, perchè prestazionalmente è ovvio che sarà superiore sia a Zen4 che Raptor Refresh. AMD la guerra dei prezzi su Raptor Refresh non la farà mai fintantochè non inizierà Intel, perchè quando arriverà Zen5, la 1a cosa che si guarderàsarà il prezzo/prestazioni vs Zen4, sia per upgrade che per sistema ex-novo. Io ho pagato il 7950X 570€... AMD penso che possa tranquillamente arrivare a 500€, ma finchè Intel vende il suo 13900K/14900K sui 570€, a che pro? Ipotizzando un Zen5 +20% prestazionale su Zen4, un 7950X a 570€ consentirebbe un 8950X ~700€, ma con un 7950X a 500€, l'8950X lo fissi a 600€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83947 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
@Sbaffo.
OK. Comunque l'OC delle DDR5 tramite EXPO/XMP è enorme rispetto ad una CPU. si passa da una tensione di 1,1V che è il Jdec per arrivare a 1,35V, 1,4V ed anche più. Provate ad aumentare del 35/40% il Vcore di una CPU... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83948 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
quindi in pratica non si può fare nemmeno il minimo dell'oc manco quello delle ram e dei valori dichiarati di targa?
ps: rispondereste alla mia domanda? per utilizzare i 5.4ghz del core boost del mio 7700x devo fare qualcosa o già a default sulla mobo lo utilizza?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#83949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8495
|
Quote:
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Se vedi le specifiche della CPU: https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-7700x , portando il cursore del mouse sulla (i) azzurrata, vedrai il significato e le condizioni per permettere tali frequenze di clock. In modo specifico, clickando su 'Learn more', alla fine del riquadro stesso https://www.amd.com/en/support/kb/faq/cpu-pb2. Per attivare il CPB (PBO), nel BIOS, bisogna abilitarne la feature (non so dove sia per la tua mainboard) e verificarne l'efficacia su tutti i cores tramite tools tipo HwInfo. Di sicuro dovresti avere un buon/ottimo dissipatore, oltre ad una buona areazione del case, per il perdurare delle stesse performance nel tempo...
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83951 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Mi piacerebbe chiarire sto punto, perchè mi pare che le cose siano cambiate (e assicuro che non sto facendo alcuna ironia).
Nei processori precedenti, il procio veniva venduto ad un determinato TDP e di fatto il PBO aumentava il TDP, permettendo di ottenere frequenze superiori nel carico MT (ma comunque sempre inferiori alla frequenza massima def). Posso capire che se AMD mi vende un procio a 120W ed io con PBO lo porto a 140W, questo si possa interpretare come OC. Posso capire che se la frequenza massima è X ed io imposto +25MHz sia OC (tramite la voce bios che ora non ricordo ![]() Altro punto delicato è il PBO2, modificando il parametro X1 aumentandolo (si incrementa il tempo di boost alla massima frequenza) che mi pare sia la cosa più dannosa (a livello di aumentare il Vcore a cactus). Ma tolto sti punti... qualcuno mi può spiegare che cacchio cambierebbe in Zen4 tra PBO attivo e non attivo? Perchè se un 7950X è 230W def e attivando il PBO è sempre 230W, la frequernza massima rimane 5,7GHz ed i core spingono finchè temp/corrente e consumo sono dentro gli stessi limiti tra PBO ON e OFF, mi pare che una CPU Zen4 cambi nulla tra PBO ON e OFF, nel senso che già a def è PBO on. Io quando sono entrato in bios e ho visto PBO AUTO, l'ho messo ON (memore di Zen2), e non ho visto la benchè minima differenza sotto carico 100%, stessi clock, stesse temp e stesso consumo. Sbaglio qualche cosa? Tra l'altro... quando la tamb sarà quella invernale, farò un giro di OC-bench, ma per quello che ho visto, nei settaggi PBO & C. i margini sono risicati... l'unico modo per fare numeri è andare di OC manuale, Vcore fisso, frequenza fissa e rullare. Con i mezzi normali (PBO & C.) credo che il massimo sia questo (10 minuti di test e settaggi) e con dissipazione "normale". Migliorabile con CO certosino e con dissipazione migliore. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-10-2023 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83952 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 498
|
Penso semplicemente che con la tua mobo (quasi tutte) PBO auto o PBO on , sia la stessa cosa....
Metti off e vedrai la differenza! ![]()
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#83953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Secondo me, per quel che vedo, il PBO è parte integrante di Zen4, nel senso di spingere al massimo le frequenze finchè temperatura procio/EDO e TDC lo permettono. Quello che faceva il PBO con altri modelli, era di aumentare il TDP def, cioè, se ho max 142W PPT a TDP 105W a def, con PBO il PPT max aumenta esempio 160W, e quindi aumenta la prestazione MT. Ora se il 7950X è 170W TDP 230W PPT con PBO OFF e se si attiva il PBO il TDP rimane a 170W e 230W il PPT, mi pare ovvio che tra PBO OFF e PBO ON non ci sia alcuna differenza. Ovvio poi che se vado in PBO2 e al posto di 1X cambio in 10X, ottengo un boost prestazionale in più perchè decuplico il tempo di in cui il procio può funzionare in boost... ma sempre nel limite dei 230W PPT... non c'è sforamento. Cioè... se ho un 13900K e lo utilizzo in PL2, ed attivo dei settaggi che mischiano il funzionamento del PL2 con parti in PL4, avrei una sorta di quello che si otterrebbe con un ipotetico 7950X 230W PPT def che arriva a 250/280W PPT con PBO attivo. Ma il punto è che 230W PPT per il 7950X è l'ultima spiaggia possibile, oltre lo fondi... il 5nm non può sopportare correnti più elevate. Il 7950X è uscito da più di 1 anno e mi è capitato solamente 1 volta di vedere un 7950X che riportava 245W PPT sotto prime 95, ma essendo un test sotto prime 95 e con un signor custom, sono più propenso a credere che con il custom è stato possibile di portare il 7950X al limite (230W) e che quei 245W siano stati un picco forse manco effettivo. Poi non so, io ho il 7950X da 2 settimane... nel bios ci sono andato poco perchè ho fatto lavorare il 7950X al 100% praticamente sempre... forse mi è sfuggito qualche cosa nel bios... P.S. Asrock prevede lo screenshot del bios su penna USB fat32?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-10-2023 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83954 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Una riflessione.
Che AMD non aumenti il core-count da X16 a X24 in AM5 per difendere i Threadripper, direi che non abbia senso, perchè vedendo che i Threadripper prox il 28 ottobre sono offerti a partire da X12, per lo stesso ragionamento AMD dovrebbe fermarsi al 7700X. La verità è che chi acquista un sistema Threadripper non è soltanto per il numero di core... ma per tutto l'eco-sistema professionale che Threadripper offre. Il professionista che acquista un sistema Threadripper non ripiegherà mai su un AM5, come del resto l'hobbista che volesse più core di un 7950X non si comprerebbe mai un sistema Threadripper. Sono 2 mondi separati con utilizzi differenti... come presumo del resto la stessa cosa si potrebbe dire tra Threadripper ed Epyc, alla fin fine hanno la stessa offerta di core, pure come ibrido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83955 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quote:
Quote:
I nuovi Threadripper hanno Tjmax di 95°C, il tuo bel ragionamento va a farsi benedire (anche a parità di potenza). Quote:
Quote:
Se poi mischiamo anche corrente alternata con la continua. P=V*I 350W con 24V li ottieni con 14,5 A, con 12V ce ne vuole esattamente il doppio. Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3 Di nuovo confondi PBO con PBO2 e CO. Uno come te dovrebbe conoscere per nome e cognome ogni transistor presente nelle cpu AMD, altro che correre dietro ai "rumors". |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#83956 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Salve a tutti,
vorrei sapere se fosse possibile, avendo un 7950x, senza intraprendere overclock, frequenza: 4.5 GHz turbo clock: fino a 5.7 GHz se c'è la possibilità di farlo lavorare sempre a 5.7. Da cpu-z vedo che la frequenza varia da 5.4 a 4.5 agendo sul moltiplicatore. Volevo sapere se esiste nel bios un impostazione per bloccare il moltiplicatore per farlo lavorare sempre a 5.7. Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#83957 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
|
Quote:
puoi farlo andare sempre a 5.4 (se sei fortunato) su tutti i core, ma è solo uno spreco di energia elettrica. Lascia che il processore faccia il suo lavoro in pace. Non devi ragionare come sugli intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83958 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Grazie per la risposta.
Sinceramente non ho ragionato come sugli Intel, non conoscendo il funzionamento degli stessi ma nemmeno di questo nuovo processore che ho acquistato. Mi riferisco a questi nuovi processori. Indipendentemente dal consumo di energia, cosa secondaria per quel che mi riguarda, volevo sapere se nel bios esiste un'impostazione automatica da settare per fare quello che chiedo oppure bisogna impostare manualmente la frequenza agendo sul moltiplicatore oppure su qualche altra cosa. Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#83959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Noi giudichiamo i 95° come se fosse il 14nm, 12nm e 7nm, mentre le nanometrie più spinte hanno limiti differenti. Non c'è un limite di temperatura di fascia... mi pareva semplice da comprendere... era un confronto di temp mass riferito al silicio. Il resto lo lascio perdere perchè le bambinate le ho lasciate all'asilo. P.S. Visto che pensi di saperne più di me in fatto di OC... perchè non tagliamo la testa al toro e ci confrontiamo sugli OC fatti? Io uno storico l'ho, e di rispetto per un hobbista... tu cosa hai? Per il resto, discutiamo su tutto tecnicamente e confrontiamo idee e quant'altro... ma evitiamo post bimbo-minchia che non servono al TH. Grazie
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Da CPU-Z (e simili) non riescono a "catturare" la reale velocità di clock perchè hanno rilevazioni su tempi di ~1". Con l'S.O. pulito e senza task di fondo, virtualmente si dovrebbe ottenere la massima frequenza turbo su 2-4 core... però con saltelli da core a core, in quanto la massima frequenza è applicata per n tempo su 1 core per poi passare ad un altro, per non danneggiare il silicio (modificabile in PBO2 variando da 1X a 10X il tempo max). Diversamente sarebbe possibile assegnando 5,7GHz fissi da BIOS con un OC manuale e Vcore manuale su 2-4 core disabilitando gli altri... ma anche avendo una dissipazione top, probabilmente danneggeresti il processore. Più semplice potrebbe essere disabilitare l'SMT2 ottenendo i core con 1TH... limiteresti il saltello da core a core... Ma va inteso se sia possibile a livello tecnico o pratico. Tecnicamente si, praticamente no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-10-2023 alle 08:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.