|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83781 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83782 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Sarei molto curioso di vedere tutta questa differenza in game tra il cacca pupú/inutile 7900x3d e gli altri due modelli ,con qualche test fatto tra gli utenti.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
![]() |
![]() |
![]() |
#83783 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Ho letto questa ultima parte di discussione e vedo opinioni divergenti come è giusto che sia.
Però, avendo letto tempo addietro qualche intervista a diversi players del mondo delle cpu e gpu, ricordo che la progettazione e produzione delle varie tipologie di hardware viene studiata e avviata in base alle previsioni sui numeri di vendita nelle varie fasce di prezzo e prestazioni. Se c'è un vuoto e c'è spazio di vendita si costruisce e si distribuisce. Se poi sono 2/4/6/8 o mille core non importa. Poi il marketing fa la sua parte per la fascia di appassionati (si e no un 5%) che serve solo a far girare il nome, non certo i volumi di vendita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83784 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10414
|
AMD Threadripper 7980X, 7970X, 7960X, & Threadripper Pro CPUs Announced
https://www.youtube.com/watch?v=oUqWE9HJ83I
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#83785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Il package in sè non se ne conosce il prezzo... però non deve avere costi eccessivi, anzi, probabilmente incide poco nel totale dei costi package di una CPU finita. Il problema della cache 3D è che non porta un vantaggio "universale" (se lo avesse probabilmente AMD venderebbe solamente 3D). Lato commerciale, ad AMD va grassissima giustificare un plus di 100€ per la L3 3D... anche perchè l'acquisto di un 3D è affiancato a VGA top, e quindi quando spendo da 800€ a salire per la VGA, +/-100€ per la L3 3D è già scontato. Comunque non dimentichiamoci che AMD offre (ed offrirà ancor più) un MCM "configurabile", nel senso che l'intenzione è avere meno produzione possibile sia per R&D che per raggiungere il massimo affinamento (più produci con il film X, prima si aggiustano eventuali imperfezioni e prima sale la resa). E' veramente dietro l'angolo la possibilità per AMD di avere prodotti "madre", quali chiplet, IOD, L3 3D, iGPU da impacchettare a seconda della richiesta. esempio chiplet + IOD per un normalissimo 7700X, ma anche un 7950X con 2 chiplet, 3D se ci aggiungi la L3 impilata, e IOD + IGPU di serie oppure IGPU "superiore". E pure la possibilità di offrire ibrido solamente cambiando chiplet. Meno magazzino (IMPORTANTISSIMO), perchè sovente succede che per garantire la disponibilità coimmerciale, si marchi prodotti "superiori" castrandoli.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2023 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83786 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Comunque vorrei puntualizzare la mia esperienza con AM5, confrontandola con AM4.
Con il 1800X/2700X, portando il 1800X @4GHz e idem 2700X @4,3GHz (mi pare), comunque in condizione OC >140W, ci voleva una mobo TOP, stile taichi o CF, quindi comunque mobo da 220€/250€ (almeno per X370/X470). La X670E che ho preso, l'ho pagata 255€, che considerando l'aumento dei prezzi generale, oserei dire che l'ho pagata meno delle top AM4. Ho il 7950X a 190W da 48h, con una situazione stile X470 Asrock Taichi con 3700X 65W TDP... alimentazione stabilissima, dissipazione passiva tiepida. Chi ha avuto o ha AM4, provate a pensare un Zen2/Zen3 X16 in OC a 200W, già problematico per 1h (ricorrendo almeno ad AIO fascia top se non custom e aereazione case ai massimi livelli), e pensare di tenerlo RS/DU 24h su 24 devi usare tutte le accortezze.... Con tutta onestà, se fosse esistita una mobo AM4 con parte alimentazione simile alla mia AM5 e l'avessero prezzata +50€ (~300€ finali), io l'avrei presa di corsa. Stessa cosa dicasi per la CPU. A me vengono molti dubbi che Zen4 sia più difficile da dissipare di Zen2/Zen3... perchè un 3950X/5950X occato a 200W io lo vedo molto difficile tenerlo a -10° dalla sua massima temp, e reputo pazzesco pensare di tenerlo RS/DU con carichi massimi sui 200W per più giorni continuativi. Non mi frega una mazza di defendere un prodotto o una marca... riporto ciò che vedo con i miei occhi. P.S. Una AM5 top, stile VRM 105A 24 fasi, ce ne metti 2 o 3 di 7950X.... e non storcerebbe manco il naso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2023 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10414
|
Quote:
Quando la realtà è che per workload spinti la cache serve eccome. Tanto che tutti gli epyc ed i threadripper sono venduti con stacked cache e non lo menzionano neanche, lo danno per scontato. Azzarderei un: "senza cache 3d cpu per i barboni, con cache 3d utenza pro", ma i geni di AMD non hanno fatto una vera price discrimination, quindi neanche possiamo dire che oggi acquisti cpu senza cache per risparmiare. Concordo che hanno frammentato di merda. La cosa che mi fa più ridere è la giustificazione addotta per non fare un 7950X3D con 16 core con cache 3D. La verità è che non volevano cannibalizzare la fascia bassa dei nuovi threadripper.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 19-10-2023 alle 17:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
In fin dei conti, se analizziamo AMD nel tempo, ha cavalcato l'onda dell'aumento core sul buco creato da Intel da X4 a 350$ a X8/X10 a 1200/1800$, come ha sfruttato la possibilità MCM con Threadripper vs Intel monolitico... (e l'ovvio rincaro prezzi quando ha potuto farlo) e anche come sfrutta Intel la fascia 13600K/13700K vs AMD...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83789 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
I ryzen replica senza x come sono da considerare rispetto alle loro controparti con x?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83790 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10414
|
OEM version. In pratica nascono per quello originariamente.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#83791 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Non ho provato i modelli lisci, ma ci devono essere delle differenze base.
Nel bios trovo voci che riportano "solo con X". Ora non ricordo bene la voce, ma era nelle finestre riguardanti il setup BIOS di alimentazione. Suppongo (ma non ho la certezza), che il 7950X (esempio) ha un clock base di 4,5GHz, e credo sia perfettamente normale che abbia tutto un concerto di settaggi fatti a misura per i 4,5GHz... Lo so che non esiste un 7950 liscio... ma se avessi un 7900X, penso che sotto carico, settato in ECO-MODE, differenze di efficienza vs 7900 liscio non ci dovrebbero essere, ma tra idle e condizioni di metà carico, credo che il liscio abbia un settaggio base più "tranquillo".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83792 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Le varianti non X semplicemente hanno un PL base a 65w e includono il dissipatore stock, per il resto sono identici.
In teoria dovrebbero anche costare meno, ma a differenza degli MSRP il prezzo di mercato li pone praticamente allo stesso prezzo degli X. Le varianti OEM hanno una nomenclatura completamente diversa: 7945 / 7745 / 7645.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 19-10-2023 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10414
|
Quote:
Storicamente le CPU OEM sono quelle con moltiplicatore bloccato di fabbrica per ridurre al massimo eventuali problemi a chi vende assemblati. Assemblatori e rivenditori non vendono solo PC pensati per le aziende.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83794 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 244
|
Quote:
-30 min di OCCT con ciclo dei core -30 min di OCCT con tutti i core sotto carico -Almeno un ciclo senza errori di TM5 1usmus_v3 -1 ora di idle a schermo spento -Tre giri di Cinebench (10min l'uno) Poi vedo se nei videogiochi c'è qualche crash. Per ora testato su: -Ghostwire Tokyo in Raytracing con DLSDSR e DLSSQ -Warzone 2 tutto al max -Qualche gioco indie -ACC in VR -BF2042 Tra tutti questi il gioco più "esoso" per ora è stata BF, ma gli unici crash che ho avuto erano dovuti all'undervolt della 4080. Per ora sto bello che tranquillo.
__________________
Case: NZXT H440 Bianco Ali: EVGA G3 650W CPU: Ryzen 7800X3D Dissi: Cryorig R1 Universal MoBo: Gigabyte B650 Gaming X AX Ram: G.Skill 6000 (2x16gb) CL30 SSD OS: Samsung 980 PRO 1TB SSD 2: Samsung 850 EVO 500GB HDD: 2xWD Caviar Blue 1TB VGA: PALIT GameRock RTX 4080 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Ora non ricordo perfettamente la voce, ma quando settavo il 7950X in ECO MODE 45W TDP o 65W TDP, mi è scappata fuori una voce che riportava che con gli X non era fattibile e con i lisci si. Non ne sono sicuro... ma credo fosse che il 7950X ha una frequenza base di 4,5GHz... troppo alta per un settaggio 45W TDP o inferiore. (mi viene da pensare allora che AMD abbia in mente anche una versione liscia del 7950). Il 7950X ha impostazioni a def strampalate... esempio nelle impostazioni di risparmio eneregia del processore, come DEF mi ritrovo "bilanciato" e la voce performances non compare neanche, ma se vado nelle impostazioni risparmio del processore, livello massimo 100% e ci siamo, livello minimo 100%, praticamente sta sempre con un razzo nel ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
Di fabbrica ha dei boost leggermente minori come li aveva il 5700x vs 5800x ma non cambia molto, nel momento in cui metti mano al BIOS si allineano su entrambi i fronti. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 20-10-2023 alle 05:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83797 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8447
|
Ieri ho iniziato ad installare il tutto. Ho fatto proprio bene a prendere il contact frame. Almeno vado a coprire tutto il processore... ma perchè AMD ha fatto la piastrina non rettangolare? Molto bella così eh, però non credo che a livello di dissipazione sia il massimo.....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
![]() |
![]() |
![]() |
#83798 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
In termini di dissipazione non c'è alcun vantaggio in quella forma, anzi teoricamente riduci anche la superficie di contatto con il dissi e si tende ad accumulare sporco o residui di pasta nei fori.
Però un motivo in quel design potrebbe essere la maggiore difficoltà nel deliddarlo, ma banalmente potrebbe anche essere una scelta a seguito del passaggio a LGA per differenziale esteticamente da quelle intel. Comunque non sarebbe malvagia una revisione del sistema di blocco della cpu in futuro, questi contact frame a prescindere da intel e amd mi sembrano decisamente più pratici del classico sportellino e levetta.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Ma (per me) se dal punto di vista commerciale AMD sta ricavando un margine enorme (minimo silicio per massimo guadagno), tecnicamente è discutibilissimo. Può darsi che AMD oramai fosse andata troppo sul progetto finale con IOD a 2 chiplet e con una Intel che con Raptor ha comunque ottenuto prestazioni di tutto rispetto, si è trovata costretta a spremerlo il 5nm... ma dubito, perchè Threadripper base Zen4 parte da X12... con 350W!!! Viceversa, con un IOD fino a 12 chiplet, poteva tranquillamente proporlo da una base X24/X32 e via. Un X24 base Zen4, fatto lavorare in modo efficiente (2 chiplet a 65W TDP, 3 chiplet a 105W TDP), sarebbe risultato una bomba in prestazioni (>50.000 in CB23) consumando poco di più di un 7700X X8. P.S. La storia che non servano più di n core nel desktop vale come il 2 di picche (serve più ai produttori per proteggere le fasce superiori e venderle a prezzo più alto), anche perchè se l'MT non fosse importante nel desktop entry-level, non avrebbero alcun senso tutti i bench MT, ma se poi quando vediamo 38.000/40.000 in CB esultiamo, beh, io preferisco 50.000 a 150W che 40.000 a 250W, non sarebbe di certo un male pagarlo +100/200€ e tantomeno che sia X24 anzichè X16. Poi l'utilizzo desktop è game per il 90%, ma la stessa AMD commercializza proci 3D fino a X16, e se lo fa vuol dire che c'è una domanda di proci oltre X8 consistente, visto che il 3D sui Threadripper = 0.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2023 alle 08:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83800 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Se porti un 7950X con gli stessi parametri di tensione e PL del 7950X3D siamo li, lo stack 3d può influire un minimo ma nulla di eclatante, sia in termini di consumi che prestazioni si allineano.
Tant'è che proprio i 3d sono quelli meglio bilanciati, probabilmente sono gli unici che puoi veramente prendere e montare senza smanettarci troppo nel bios, anche lato ram non c'è grande esigenza di kit spinti, già con delle 6000mhz ottimizzando i timings hai un ottimo sweet spot.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.