|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81701 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc
Specifiche AMD Ryzen 8000 "Zen 5": 16 core, 2 volte più cache L2, interconnessioni core più veloci e altro [Rumor] Qui riporta che le ultime voci parlano di Zen5 UNICAMENTE sul 3nm e sul mercato nella 1a metà 2024. Allora quali sarebbero le novità di fine 2023 di AMD? Per chi spera in un abbassamento dei consumi, non la vedo rosea. ASRock prepara i Mobo per l'aggiornamento Raptor Lake-S di 14a generazione di Intel: previsto un elevato assorbimento di potenza https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc Prima di saltare sulla sedia del perchè ho postato Intel, leggete questo: Quote:
Raptor Lake Refresh = Quote:
CHE ABBIA UN COSTO AGGIUNTIVO E' PALESE, visto che: Quote:
Se già oggi si arriva a 450W per una top AM5, su un procio che massimo consuma 230W (e non esiste un OC con consumo superiore), che ce ne facciamo di mobo da 500W/600W fatte per Raptor Refresh con CPU AMD TDP 65W = 88W? P.S. Ironia ON Dite a quel rappresentante Intel (capato nell'articolo di Tom's), che Meteor desktop semplicemente non esiste, e i produttori di mobo stanno realizzando mobo per Raptor Refresh da introdurre sul mercato da fine 2023 a fine 2024.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2023 alle 09:24. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#81702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
|
Quote:
Peccato che non accadrà mai. ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
nel tuo caso partendo da 5700x e 4k la situazione sarebbe ancora peggiore nel senso che faresti meglio a tenerti i soldi in tasca e cambiare tutta la piattaforma quando magari usciranno le 5080 o 5090 discorso diverso se il target fosse 1080p o alto refresh (competitivo) o DLSS da risoluzioni basse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
quindi fai media 60 e 200 vs 62 e 240 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
La build è stata costruita con un mente di fare un mini PC grande grossomodo come una PS5 sfruttando il fatto che il 7800X3D consuma pochissimo e non ha particolari problematiche di raffreddamento. Ovviamente questa scelta comporta qualche compromesso sui margini di overclock ma al proprietario della build giustamente non gli interessa per nulla. Su TSE siamo vicini come punteggio complessivo ma l'amico è a default su tutto tranne EXPO mentre io sto in OC su tutto. https://www.3dmark.com/compare/spy/3...2/spy/36966387 Giusto per curiosità alla fine di media il 7800X3D gira a +300mhz e raggiunge un +5% rispetto al mio 5800X3D nei test. Ora come ora per una build gaming con GPU prestazionali io personalmente non prenderei in considerazione CPU non X3D...se non eventualmente Intel che con le CPU di 13ma generazione (con DDR5 "uber alles" e latenze tiratissime) riesce comunque a mitigare la mancanza della grande cache.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 30-05-2023 alle 10:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81708 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Comunque sono innamorato di questa nuova build che ho citato sopra, su base Fractal Ridge. E' grande come un videoregistratore VHS (per chi è anzianotto sa di cosa parlo
![]() L'unico mini difetto è un po' di throttling sulla CPU nei carichi MT ma essendo una build da solo uso gaming il problema è uguale a zero. https://www.3dmark.com/compare/cpu/1260784/cpu/1260765 Ho una scimmia immensa ma questa volta sarebbe veramente ingiustificabile (oltretutto dovrei fare pure un cambio 1:1 di GPU perché la mia non ci sta ed il vantaggio del 7800X3D sul 5800X3D in 4K@120 è impalpabile)!
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 30-05-2023 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81709 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
![]() ![]() ma che caspita c''entri Intel lo sai solo tu, c'è già il modello Taichi AM5 con quei requisiti d'alimentazione: https://www.asrock.com/mb/AMD/B650E%20Taichi/index.asp 24+2+1 Phase Power Design, SPS for VCore+GT naturalmente ci metti in mezzo anche il povero Tom, il tuo sito più visitato, è proprio vero il detto che chi disprezza compra ![]() comunque anche oggi con le tue emerite baggianate mi hai fatto fare una congrua risata ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81710 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]() Sono dei pirati. Come Intel, Nvidia, Apple etc etc...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 478
|
Quote:
A risoluzione sempre nativa (non fhd) una 3070 viene tenuta a bada più o meno con una qualsiasi cpu (degli ultimi 3 anni)..... Abbiamo tutti esigenze (e occhi) diversi, e tanta scelta.... evviva! ![]() Ultima modifica di Xiphactinus : 30-05-2023 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
|
Quote:
Detto questo, AMD non sta vendendo le CPU che spererebbe, pur avendo lasciato i prezzi invariati, perché le mobo incidono pesantemente sul costo totale di una piattaforma AM5 vs AM4. Questo significa che, lanciare una reference board per ogni chipset dimensionata il giusto ad un prezzo onesto, potrebbe trainare anche il settore cpu e far rinsavire i produttori di mobo. Tutto ciò in un mondo ideale. Dato che il settore di produzione delle mobo va avanti ad ""accordi"" (leggi ricattini) con i produttori di CPU (ed anche di ram per poter entrare nel VQL), AMD non può pestare così pesantemente i piedi alle varie asus, giga, asrock & Co.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81714 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Anche perche' sfornando un Agesa a settimana per 5/6 anni, aggiunti i vari casini di chipset buggati, ai vari produttori di mobo non costera' poco tutto il contorno di sviluppo firmware/resi/supporto/figuracce e quindi pr etc...
Cose tipo velocita' castrata SSD su x370, certe USB che si disconnettevano su quasi la totalita' delle mobo a prescindere dal chipset, stuttering su W11 a causa del tpm2 etc etc
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#81715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 30-05-2023 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81716 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quote:
Quote:
Quote:
Siamo in piena guerra commerciale ma non importa, sventola alta la bandiera e il marketing ti dice che il boost prestazionale giustifica tutto. Oggi ci sono cpu spettacolari, anzi sovra performanti per il 95% degli utilizzatori. Sfido chiunque a dire che utilizza più del 70% delle inutili future delle varie mobo. E' sempre stato così, anche se oggi è peggio, ma il mercato si è ristretto e i margini devono rimanere comunque sempre alti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#81717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Troppo tempo ad inventarsi prestazioni che non si vedono da NESSUNA parte. Tutte le review online o sono fatte con 150+ FPS oppure sotto i 100 le performance sono tutte identiche dal 7600 in su. Prima di insultare manco poco velatamente, portate qualche evidenza o evitate di fare disinformazione. Io sono l'opposto di un'espertone, mi limito e a leggere e comprendere. E sono evidenti i vantaggi che riesce a portare generando più FPS a partire da 150+. Come é altrettanto evidente che sotto i 60 non ci sono differenze. Visto che dal 7600 in su tutti i processori riescono a generare da 60 fps in su. Il timespy non é un gioco é un bench.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 30-05-2023 alle 19:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 30-05-2023 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Prendi qualsiasi review. Quando sei intorno ai 60-80 FPS dal 7600X in su le performance sono uguali per tutti. Il 7800X3D riesce a generare più FPS da 120/150 in su a seconda del gioco: se il 7600X ne fa 150 il 7800X3D ne fa 180. Ma se il 7600X fa 60fps, il 7800X3D uguale, sempre 60. Perché sei GPU limited ? Certo! Ma se non sei GPU limited anche con un 7600X fai cmq più di 100FPS. Oggi sto giocando ad Hogwarts legacy in RT ultra: faccio 75fps con una 4090 ed un 7600X e ne farò cmq 75 con un 7800X3D. Non lo dico io sono i dati che emergono dalle review e test reali. Chi spende 1600 euro per una scheda video e 500 euro per 7n processore, poi non gioca a 1080p a dettagli bassi.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 30-05-2023 alle 21:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81720 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10300
|
Usciti nuovi bios con agesa 1.2.0.A
ASPETTATE ad aggiornare, sembra ci sia qualche problema. Personalmente lo sconsiglio, sopratutto se va tutto bene
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.