|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
E volendo darti ragione, 10 anni fa, esisteva il vSoc? su quale piattaforma? Intel? Amd? Era per chiarire a qualcuno che "sciorinava" la solita pappardella che "AMD fail forever, everything". Che non è come la sta raccontando o come la sua mente ha immaginato. E' diversa, ed ho riportato la mia personale esperienza di cui ho anche le prove. Raga, sinceramente, sognavo che qui (in questo forum dedicato ad AMD/Ryzen) potevo cantarmela con Paolo ed Affiu di come AMD (finalmente dopo anni) batteva Intel su tutti i fronti ed invece no. Devo leggere su questo forum valanghe di post di intellisti ed ex intellisti che vengono a scrivere sciocchezze e disinformazione su AMD. La maggior parte delle volte lascio correre, ma su alcune, davvero, no. Voltaggi, tanto per citare l'ultimo. Anche tu sei intervenuto "a sproposito" (concedimi questo termine) dal momento che forse non stavi seguendo il discorso... o sbaglio?
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1287
|
Quote:
a livello di densità di transitor i 10nm di intel7 sono equivalenti (anzi leggermente migliori) al N7 di TMSC ed è per questo motivo che Intel si è inventata i nuovi nomi Process name TSMC 7 Transistor density 91.2–96.5 SRAM bit-cell size 0.027 μm2 Transistor gate pitch 54 nm Process name Intel 7 Transistor density 100.76–106.1 60.41 SRAM bit-cell size 0.0312 μm2 Transistor gate pitch 54 nm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quote:
Io tessere di socio AMD o Intel non ne ho e per me, se volente cantarla e suonarla tu e chi ritieni degno fai pure, per il resto ho le mie idee e cerco di espletarle. Qui parole, parole, parole, mai uno screen, mai una esperienza diretta personale che non sia riferita a notizie clickbait. Si parlava di densità del silicio e Vcore in generale, riferito alle prestazioni negli ultimi 10 anni. Poi per me va bene così.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971- bingolo-Puzzicanello 私はまだ生きている Ultima modifica di Frisco99 : 16-05-2023 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81504 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
|
ragazzi c'é qualche novitá sulle apu amd per fisso ?
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430 |
![]() |
![]() |
![]() |
#81505 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#81506 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1287
|
Ho scoperto che con i settaggi attuali la cpu (7700x) perfettamente stabile nel normale uso crasha (dopo pochi secondi con reset del PC) se stressata con un AVX512 multithread (occt, y-cruncher)
ho un PBO -20 all core più un profilo "AI optimized" asus volto al risparmio energetico (105W dai test) ed un ulteriore limite di 85C messo a mano con cinebench arriva a 5335/1.2v all core dove mi conviene intervenire ? PBO ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#81507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Edit... sbagliato... ho quotato un post pensando che avesse risposto a me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2023 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
La tua osservazione è giusta... però (credo, non sono un tecnico di silicio) è falsata nella tempistica. Intel ha siglato Intel7 fin dal PP di Alder, le dimensioni che tu riporti sono si di Intel7, ma del PP di Raptor, ed il PP di Raptor ha guadagnato +500MHz e contenere in 254mm2 l'aumento dei 6 core E e della L2 grazie all'aumento della densità. Mi spiego meglio: Intel commercializza Intel7 1° PP con alder e 2° PP con Raptor. TSMC fornisce ad AMD il 7nm TSMC, ed AMD ci produce Zen2 e Zen3. Il 2° PP del 7nm TSMC è il 6nm TSMC, ed infatti è più denso di un 10-15% (che AMD ha utilizzato per il mobile per frequenze superiori a pari consumo ed invece per il desktop lo ha utilizzato come step B2 senza modifiche all'architettura sfruttando il +10/15% di densità per ottenere il +10/15% di die a wafer, ed infatti lo scopo era quello di aumentare la resa), mentre il 2° PP di Intel7 è totalmente progettato per migliorare il consumo/prestazione e aumentare le frequenze al massimo possibile perchè si sarebbe confrontato con Zen4/5nm TSMC. --------------------------------------------------------------------------- Però in tutto ciò non possiamo prendere in assoluto il "valore" del PP se non lo posizioniamo nel "tempo". TSMC/AMD non sono stati di certo a perdere 1 anno ad affinare ulteriormente il 7nm, perchè l'avrebbero commercializzato quando ancora Intel era sul 14nm. Ibidem il 6nm TSMC/AMD non l'hanno affinato più di tanto considerando che l'anno dopo avrebbero avuto la disponibilità del 5nm TSMC. Diverso è per Intel... perchè un PP ed una architettura "prendono il via alla produzione in volumi" o quando sono stati raggiunti determnati requisiti, o quando un affinamento ulteriore richiederebbe troppo tempo. Intel7 1° PP + Alder otteneva determinati requisti? Si, il concorrente era Zen3. Così Intel aveva ~1 anno di tempo per affinare silicio/architettura 2° PP per contrastare 5nm TSMC + Zen4. In questo "gioco" la qualità del nodo lascia un po' il tempo che trova... perchè (opinione mia personale) TSMC punta sulla rapidità di passaggio ad un transistor più "piccolo", mentre Intel, essendo indietro di 1 nodo, è ovvio che lo deve affinare il più possibile. Edit. Tra l'altro... SE l'architettura ibrida è più efficiente vs la "normale" (come Intel dichiara) e il silicio fossero uguali, mi pare ovvio che un Alder su Intel7 avrebbe dovuto consumare meno di un 5950X, mentre era completamente l'opposto. Ovviamente considerando un 7nm/5950X progettato per un consumo massimo di 148W, inutile tirare un 5950X a 220W e confrontarlo con Alder 220W. Intel7 + Raptor e probabilmente Intel7 + Raptor refresh sono affinamenti del PP Intel7 iniziale... affinati al massimo del possibile perchè senza Intel4 o si fa così o si muore, cosa che su un 7nm TSMC di 4 anni fa non aveva alcun senso di aumentare i costi. Che Intel7 sia affinato benissimo, io lo vedo da una perdita percentualmente inferiore (non vuol dire che consuma meno, ma che perde meno efficenza) all'aumentare della frequenza rispetto al 5nm TSMC, ma se lo guardiamo a frequenze "medie", beh, il 5nm TSMC è stra-efficiente rispetto ad Intel7, e questo io lo interpreto come differenza "reale" transistor. Altrimenti come te lo spieghi? Se a 250W Raptor perde 20W sul 7950X 230W, a ~125W dovrebbe dimezzare la perdita e sui 65W praticamente dovrebbe essere efficiente quanto il 7950X, mentre è il contrario e pure peggio... a 125W ne perde 40W e a 65W ne perde 80W (numeri non precisi). Facendo un esempio motoristico, prendi 2 telai e su uno ci metti un 3000cc e sull'altro un 1500cc, se il telaio con il 1500cc ci metti una aereodinamica efficientissima e sul 3000cc scadente, il 3000cc perde molti cavalli per resistenza aereodinamca a 300km/h e alla fin fine la velocità massima sarà simile (230W vs 250W), ma il confronto a velocità inferiori, dove via via il 3000cc perde meno cavalli alla resistenza dell'aria, ovvio che non ci sia più confronto. Ribadisco che sono mie riflessioni leggendo qua e là... non sono un tecnico di silicio, ma ricordo che AMD, al tempo del SOI, i proci prodotti a fine produzione avevano caratteristiche nettamente superiori rispetto a quelli di prima produzione, e si diceva che il perchè era che ad ogni infornata il die si rimpiccioliva infinitesimalmente, ma dopo centinaia di migliaia di infornate....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2023 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81509 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1287
|
Quote:
proverò a disattivare il profilo che limita il wattaggio Ultima modifica di An.tani : 17-05-2023 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4247
|
Quote:
Detto comunque che se con l'uso che nei fai tu è stabile... se crasha con OCCT me ne sbatterei anche eh...
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81513 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#81514 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1287
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Con i casini che hanno fatto con i bios, è probabile che non abbiano messo a puntino il limite di wattaggio con la parte AVX2 sotto carico... e quando questa lavora ed alza il wattaggio probabile che gli interventi per far diminuire il consumo causano il crash. Se togliendo il limitatore il crash continua... farei un reset CMOS con DDR5 a jedec per tagliare la testa al toro... e se continua ancora, farei un RMA ad AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
Quote:
Io il 7700x e lo uso con pbo a -5 altrimenti con le ram a 6200 e timing tirati mi dava problemi di stabilità con alcuni test. Ma settato così é stabilissimo. Aggiungo che il pbo é "overclocking" quindi dipende tutto dal silicio della tua cpu. Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super Ultima modifica di DanieleRC5 : 17-05-2023 alle 21:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81517 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Per quanto concerne l’aggiornamento Bios delle schede madri Asus al riguardo del limite della tensione CPU SOC inferiore a 1.30V.
Nel mio caso utilizzando una versione vecchia del bios e non effettuando overckloc la tensione del CPU VDDCR_SOC è di 1,240 V, è consigliabile effettuare l’upgrade, dato che ormai diciamo ho trovato una stabilità in tutto, anche all’avvio con 13-14 secondi con una coppia di G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32? Un saluto
__________________
Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 17-05-2023 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
|
Quote:
![]() ho fatto overclock, giocato etc etc mai riscontrato problemi, se non causati da me con l oc. al momento non aggiorno nulla, non mi piace andarmi a cercare rogne...
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Quote:
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81520 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
85 gradi.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.