Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2023, 19:25   #81401
disti84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Non conviene.



I nuovi agesa 0.7 sono buggati e portano diverse regressoni



https://wccftech.com/asus-rolls-out-...eady-in-works/



Una versione più recente è gia disponibile ai vendor. Tanto vale aspettare quella nuova.
Io ho una asrock b650e, comunque aspetto. Ho sempre il terrore che qualcosa vada storto durante l'aggiornamento, soprattutto perché lo uso anche per lavoro il PC .

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
disti84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 19:33   #81402
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Ma scusate c'è una qualche notizia o fonte ufficiale che sia il voltaggio vsoc a creare il danno,o meglio che sia solo quello il problema?
A leggere le ultime pagine pare che sia universale il fatto che abilitando l'expo veniva sparato un voltaggio fuori specifica al soc su qualsiasi scheda madre.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
No, ufficiale nulla. Ma l'imputato finora resta il vSoc, essendo stato testato da diversi youtubers che si sono dedicati a replicare lo scoppio della CPU.
Sembra che sia lui il responsabile, accompagnato dalla MB che continua a erogare energia fino a far scoppiare l'IHS e successivamente il calore non trovando più il dissipatore si espande verso la MB bruciando anche quest'ultima.
Sembra ormai chiaro che sia un problema di impostazioni bios da parte della scheda madre, replicabile facilmente con profili expo da 6000 MHz, in sù (in rete c'è chi afferma che sia successo anche senza profilo EXPO, ma è da verificare) e bios iniziali.
Si riporta, ma niente di ufficiale finora, che i 3D siano più sensibili a questa problematica a causa dell'interposer della cache L3.


Ricordo che io sulla mia C6H (x370) avevo i profili della ram realizzati da "The Stilt" che era uno dei pochi a capire come settare la ram su Ryzen 1000. Ovviamente questi profili (ne ricordo almeno 6, fino a 3600MHz con i timings "Intel" XMP modificati) erano a parte sul bios, in una voce dedicata, fuori dalle impostazioni Agesa (che tra l'altro sono facilmente riconoscibili).

I produttori di MB prendono le voci da dentro l'Agesa e le dispongono generalmente su una pagina del bios raggruppandole per categorie, per cui il vSoc si trova generalmente vicino al vCore e vicino al vDIMM. Nell'Agesa questi parametri sono posizionati in diversi sub-menu non facilmente raggiungibili.

Ma non voglio dare la colpa ai produttori di MB, sinceramente comprendo il loro lavoro e le difficoltà che hanno. E comprendo anche la volontà di far superare i limiti.
Ripeto, se entri nel bios devi sapere cosa stai facendo. Te ne assumi la responsabilità se sbagli.
Altrimenti vai di stock e non hai problemi. Con gli ultimi processori è così. Paolo penso si sia stancato a ripeterlo. Con i 3d cache ancora di più, rendendo quasi inutile anche la ram con clock elevati. Io da 3800c14 a 4000c16 non ho differenze, penso che pure se imposto 3200c14 non cambia nulla per quello che faccio col PC. Anzi, dovrei provare un 3200c16 per verificare se in qualche gioco o in qualche programma ho davvero i miglioramenti che valgono lo sbattimento di ore, giorni e settimane passando a spulciare thread e testare combinazioni per l'attuale 4000c16 (scherzo, mi ci diverto troppo, non smetterei mai).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 19:54   #81403
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Comunque è da Ryzen 1 che overclockando la RAM, il VSoc sale in automatico senza toccarlo. Ai tempi era 1,1 V per 3200 MHz, a def. era circa 0,9 V.
Le temperatura salivano immediatamente.
Su alcune mobo e con alcuni kit si abbassava a 0,950 V ed eri stabile ugualmente.
Non ho avuto Zen1, ma intendi in sincrono o in asincrono con l’IF?
Perché nel primo caso è logico…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 19:59   #81404
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Altrimenti vai di stock e non hai problemi. Con gli ultimi processori è così. Paolo penso si sia stancato a ripeterlo. Con i 3d cache ancora di più, rendendo quasi inutile anche la ram con clock elevati. Io da 3800c14 a 4000c16 non ho differenze, penso che pure se imposto 3200c14 non cambia nulla per quello che faccio col PC. Anzi, dovrei provare un 3200c16 per verificare se in qualche gioco o in qualche programma ho davvero i miglioramenti che valgono lo sbattimento di ore, giorni e settimane passando a spulciare thread e testare combinazioni per l'attuale 4000c16 (scherzo, mi ci diverto troppo, non smetterei mai).
Sempre Gesù, nel video, parlava di prestazioni inferiori fino al 20% a freq. JEDEC. Tutte le review le han fatte con Expo attivo ed andrebbero riviste e non sarebbe una buona notizia per AMD.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 20:22   #81405
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Oggi è arrivata la bestiola, dopo qualche test e dopo aver montato l'upgrade di ram (GSkill 32Gb 5200 C38), per ora posso solo dire veramente notevole (soprattutto se si considera che è un portatile ).
Il bios è veramente povero di opzioni, sono andato "a sentimento" (più o meno ) nel PBO, ho impostato i profili ventole e i 130W (valore massimo ammissibile) nella suite Asus.

Ram originali:


GSkill:


CPU:



C'è qualcosa di specifico da testare\verificare?
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 12-05-2023 alle 20:26.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 21:16   #81406
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Si sta fraintendendo che il problema riguardi l'IMC di AMD. Non è questo il problema. È un problema di sviluppo. Come ha sottolineato qualcun altro, l'IMC di AMD è superiore a quello di Intel. L'IMC di Intel non è in grado di fare Gear 1 per le DDR5. Solo il Gear 2. L'IMC di AMD supporta il Gear 2, ma semplicemente non fa nulla in questo momento a causa di, beh, problemi di sviluppo che è improbabile che vengano risolti a questo punto. Noi di *** non abbiamo capito quali siano questi problemi, in modo definitivo, ma Veii ci è andato vicino. L'ultima volta che ho visto, la sua teoria era che i clock e le tensioni di boost sono un po' troppo aggressivi e causano i problemi con velocità di ram più elevate. Tuttavia, l'impatto complessivo sulle prestazioni della riduzione dei clock per aumentare la velocità della ram sembra essere un buco nell'acqua.

La mia teoria è che EXPO non è stato sviluppato a sufficienza e che molte delle temporizzazioni e delle tensioni automatiche e della formazione dell'impedenza che potrebbero avvenire non sono state sviluppate completamente, per cui siamo bloccati al punto in cui siamo ora.

In ogni caso, l'IMC di AMD non è il problema. Traducendo questo dato in una configurazione gear 2, l'IMC è in grado di supportare velocità di ~ 12000 mhz DDR5. Inoltre non ci sono colli di bottiglia sulla scheda madre. Queste schede x670e sono progettate per gestire ram veloci. Alcuni utenti qui sono stati in grado di far funzionare le loro ram a, credo, 7600 mhz quando hanno messo la CPU sotto ghiaccio.

E tornando a Intel, le prestazioni delle ram non sono magiche. È solo leggermente migliore su un IMC ddr5 altamente binnato. La maggior parte delle persone non è in grado di far funzionare la propria ram a una velocità superiore a 7000 mhz senza problemi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. E per battere la latenza della memoria di AMD a 6200 mhz è necessario che Intel funzioni a circa 7600-7800 e con timings aggressivi.


Va presa per quello che è. Esperienza utente che ne capisce e sta testando la nuova piattaforma, ai limiti. Senza esserne di parte. Nessun processore è risultato bruciato finora.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 21:19   #81407
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
No, ufficiale nulla. Ma l'imputato finora resta il vSoc, essendo stato testato da diversi youtubers che si sono dedicati a replicare lo scoppio della CPU.

Sembra che sia lui il responsabile, accompagnato dalla MB che continua a erogare energia fino a far scoppiare l'IHS e successivamente il calore non trovando più il dissipatore si espande verso la MB bruciando anche quest'ultima.

Sembra ormai chiaro che sia un problema di impostazioni bios da parte della scheda madre, replicabile facilmente con profili expo da 6000 MHz, in sù (in rete c'è chi afferma che sia successo anche senza profilo EXPO, ma è da verificare) e bios iniziali.

Si riporta, ma niente di ufficiale finora, che i 3D siano più sensibili a questa problematica a causa dell'interposer della cache L3.





Ricordo che io sulla mia C6H (x370) avevo i profili della ram realizzati da "The Stilt" che era uno dei pochi a capire come settare la ram su Ryzen 1000. Ovviamente questi profili (ne ricordo almeno 6, fino a 3600MHz con i timings "Intel" XMP modificati) erano a parte sul bios, in una voce dedicata, fuori dalle impostazioni Agesa (che tra l'altro sono facilmente riconoscibili).



I produttori di MB prendono le voci da dentro l'Agesa e le dispongono generalmente su una pagina del bios raggruppandole per categorie, per cui il vSoc si trova generalmente vicino al vCore e vicino al vDIMM. Nell'Agesa questi parametri sono posizionati in diversi sub-menu non facilmente raggiungibili.



Ma non voglio dare la colpa ai produttori di MB, sinceramente comprendo il loro lavoro e le difficoltà che hanno. E comprendo anche la volontà di far superare i limiti.

Ripeto, se entri nel bios devi sapere cosa stai facendo. Te ne assumi la responsabilità se sbagli.

Altrimenti vai di stock e non hai problemi. Con gli ultimi processori è così. Paolo penso si sia stancato a ripeterlo. Con i 3d cache ancora di più, rendendo quasi inutile anche la ram con clock elevati. Io da 3800c14 a 4000c16 non ho differenze, penso che pure se imposto 3200c14 non cambia nulla per quello che faccio col PC. Anzi, dovrei provare un 3200c16 per verificare se in qualche gioco o in qualche programma ho davvero i miglioramenti che valgono lo sbattimento di ore, giorni e settimane passando a spulciare thread e testare combinazioni per l'attuale 4000c16 (scherzo, mi ci diverto troppo, non smetterei mai).
Ma in realtà mancano altre informazioni per arrivare a questa conclusione del profilo expo con il vsoc,anche perché ci sono casi in cui attivandolo il vsoc non andava oltre 1,25v,per esempio nella mia config con tutti i bios degli ultimi due mesi il vsoc non va oltre 1.25v
Ci sarà qualcos'altro che che fa si che avvenga tale problema.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 21:29   #81408
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Ma non voglio dare la colpa ai produttori di MB, sinceramente comprendo il loro lavoro e le difficoltà che hanno. E comprendo anche la volontà di far superare i limiti.
Ripeto, se entri nel bios devi sapere cosa stai facendo. Te ne assumi la responsabilità se sbagli.
Altrimenti vai di stock e non hai problemi.
Si certo, come no. Hanno e pubblicizzato la possibilità di fare OC e regolazioni sulle loro CPU e sulle memorie da sempre (ed i clienti hanno pagato per questo anche un surplus sulle mobo e sulla componentistica che regge CPU in OC) ed adesso ti scrivono nero su bianco che sono cavoli tuoi se metti mano su un qualsiasi valore del bios, frequenza RAM compresa.
Io se fossi in te, prima di proporre questa opinione, cercherei una idea da sottoporre ad AMD/ASUS/Altri per far in modo di spiegare in maniera positiva ai loro acquirenti e simpatizzanti questo:









...e poi non mi meraviglierei se subito dopo qualcuno organizzasse una class action di portata globale e un ban commerciale di fatto sulle loro CPU da parte di chiunque per decenni.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 12-05-2023 alle 21:45.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 21:38   #81409
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Non tutti sono OVERCLOCKERS, e gli "incidenti" sono capitati SOLO a loro.
Dal tuo post si comprende che questa verità è stata minimamente considerata; ti cito: "...attivare profili considerati di OC".
A stock, nulla si brucia. Se vai fuori specifica con il profilo EXPO te ne assumi la responsabilità e le conseguenze, difatti si accetta una dichiarazione da parte del produttore per poter procedere.

L'errore che ASUS ha probabilmente riconosciuto è di aver "spostato" nel bios la voce del vsoc (presente in AMD CBS, parte dell'Agesa) messa in prima pagina e impostabile senza disclaimer (così come i profili EXPO).
L'errore, secondo il mio punto di vista, è sì dei produttori che hanno facilitato nel tempo variazioni sul sistema (overclock) che mettono a rischio sia la CPU che la MB.

Per dirtela semplice: a me, personalmente, non sarebbe accaduto. Se sei "prudente" di carattere (e ti informi quando non sai), certe cose accadono raramente (al momento: MAI). Se sei furioso e avventato, immagino ti accada più spesso.

Ora, puoi stare qui a discutere ore ed ore che per te il profilo EXPO NON E' OVERCLOCK, ma come potresti capire è ininfluente. Dal punto di vista reale e legale è overclock.

Il papiro di prima è proprio per quelli come te. Se si vuole risolvere (o al livello inferiore: comprendere) e non buttarla in "caciara" come stai facendo, si procede per step e con attenzione, la "colpa" ed il colpevole, lo si ottiene, o si ottengono, alla fine... E ci metto pure AMD tra i sospettati, mica li escludo. Solo che non mi azzardo a imputarli e metterli alla sbarra senza aver capito cosa sta succedendo. Mentre tu li hai già impiccati...
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Ripeto, se entri nel bios devi sapere cosa stai facendo. Te ne assumi la responsabilità se sbagli.
Altrimenti vai di stock e non hai problemi. Con gli ultimi processori è così. Paolo penso si sia stancato a ripeterlo.
Vedo che insisti ripetutamente su questo fatto, non ti offendere ma è un mucchio di stupidaggini!

come fai a paragonare un overclock manuale, dove entri dentro e setti i tuoi parametrini come ti pare, rischiando l'arrosto, all'attivazione del profilo EXPO.
Sono due cose completamente diverse! l'EXPO va oltre la specifica jedec, ma è pur sempre un profilo che ti vendono così, attivabile con un click, CERTIFICATO e con i suoi bei parametri pre-impostati caricati nei moduli di ram. Se lo attivi nulla deve rompersi.

Il fatto che loro ti mettano l'avviso che è comunque overclock e quindi ti invalida la garanzia(e per lo più lo scopri quando hai già comprato la mobo ed entri nel bios, se ne guardano bene dal pubblicizzare troppo la cosa prima) è una GRANDISSIMA PARACULATA da parte dei produttori, che non dovrebbe proprio esistere!

Poi certo a te non sarebbe successo come sottolinei, perchè prima che scoppiasse il casino dopo esserti fatto il tuo bel PC e dopo aver attivato l'expo come consigliano ovunque tu avresti già saputo di dover impostare a mano in vsoc perchè in auto ti si friggeva la cpu....ceeeerto come no, sei l'unico imparato e gli altri sono tutti scemi...
__________________
memento mori
Viridian è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 21:42   #81410
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
Vedo che insisti ripetutamente su questo fatto, non ti offendere ma è un mucchio di stupidaggini!

come fai a paragonare un overclock manuale, dove entri dentro e setti i tuoi parametrini come ti pare, rischiando l'arrosto, all'attivazione del profilo EXPO.
Sono due cose completamente diverse! l'EXPO va oltre la specifica jedec, ma è pur sempre un profilo che ti vendono così, attivabile con un click, CERTIFICATO e con i suoi bei parametri pre-impostati caricati nei moduli di ram. Se lo attivi nulla deve rompersi.
Esatto. La RAM magari una la sceglie e la paga pure di più proprio perché sono EXPO e certificate e magari stanno pure nella QVL della propria scheda madre...e TU ASUS mi dici che non devo attivare il profilo perché TU fai bios di merd@ e se mi si brucia tutto sono cavoli miei. Sono dei buffoni.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 21:49   #81411
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Esatto. La RAM magari una la sceglie e la paga pure di più proprio perché sono EXPO e certificate e magari stanno pure nella QVL della propria scheda madre...e TU ASUS mi dici che non devo attivare il profilo perché TU fai bios di merd@ e se mi si brucia tutto sono cavoli miei. Sono dei buffoni.
È la nuova normalità, compri una cpu da 170w di TDP ma la tieni a 65 perché hai temp assurde, compri DDR5 con Expo e le tieni nei limiti jedec. Insomma si fa un po' di beneficenza ai produttori
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 21:54   #81412
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
È la nuova normalità, compri una cpu da 170w di TDP ma la tieni a 65 perché hai temp assurde, compri DDR5 con Expo e le tieni nei limiti jedec. Insomma si fa un po' di beneficenza ai produttori
Ma si...compriamo i preassemblati sugli scaffali alla Coop...dentro di sicuro è tutto a default e, se tocchi qualcosa, di sicuro svampi.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 22:00   #81413
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Esatto. La RAM magari una la sceglie e la paga pure di più proprio perché sono EXPO e certificate e magari stanno pure nella QVL della propria scheda madre...e TU ASUS mi dici che non devo attivare il profilo perché TU fai bios di merd@ e se mi si brucia tutto sono cavoli miei. Sono dei buffoni.
attenzione che il casino delle mobo asus è perché i suoi parametri expo sono modificati rispetto al normale amd... si chiamano tweaked e fino al 1202 erano ancora alti nonostante amd abbia dichiarato ufficialmente con l'agesa 1.0.0.7 di non andare oltre 1.3v
i simpaticoni continuano pure ad aggiornare la lista dei bios che supportano ufficialmente le cpu x3d ad ogni bios che rilasciano segno che stanno sviluppando un po' alla kazzodikane (secondo me almeno da quando 1usmus se ne è andato)

il caso di frittura di pesce3d tutto a default (non ricordo se con expo o meno) è solo uno a quel che si sa (e dobbiamo fidarci di quel che ha detto) e su gigabyte e la scheda madre funziona al contrario delle asus.

non sono i parametri expo letti dalle ram il problema ma come i produttori di schede madri vogliono interpretarli per avere più stabilità (non lo dico io, è sempre nell'ultimo video del capellone)
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 22:04   #81414
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
attenzione che il casino delle mobo asus è perché i suoi parametri expo sono modificati rispetto al normale amd... si chiamano tweaked e fino al 1202 erano ancora alti nonostante amd abbia dichiarato ufficialmente con l'agesa 1.0.0.7 di non andare oltre 1.3v
i simpaticoni continuano pure ad aggiornare la lista dei bios che supportano ufficialmente le cpu x3d ad ogni bios che rilasciano segno che stanno sviluppando un po' alla kazzodikane (secondo me almeno da quando 1usmus se ne è andato)

il caso di frittura di pesce3d tutto a default (non ricordo se con expo o meno) è solo uno a quel che si sa (e dobbiamo fidarci di quel che ha detto) e su gigabyte e la scheda madre funziona al contrario delle asus.

non sono i parametri expo letti dalle ram il problema ma come i produttori di schede madri vogliono interpretarli per avere più stabilità (non lo dico io, è sempre nell'ultimo video del capellone)
Si certo. Sono al corrente della spiegazione. Era solo per ribattere a quanto detto qui e sul sito ASUS dove sui loro ultimi bios fix hanno scritto che sia usarli e sia modificare le impostazioni dell'uefi causa decadenza della garanzia per eventuali danni.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 22:13   #81415
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Usate Expo, tirate il processore al massimo, e limitate il Vsoc a manina a 1.25. E vivete felici.

Asus da abbandonare cmq.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 22:30   #81416
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Usate Expo, tirate il processore al massimo, e limitate il Vsoc a manina a 1.25. E vivete felici.

Asus da abbandonare cmq.
Per ASUS era proprio nelle impostazioni a manina del Vsoc l'altro grande problema: andando ad analizzare i loro bios Gamer Nexus si è accorto che bypassavano i limiti di tensione imposti a mano sul Vsoc col rischio di distruggere tutto lo stesso.
Sull'ultima tua asserzione...sottoscrivo. Sono anni che la qualità lascia molto a desiderare ed il prezzo che chiedono sui loro prodotti è totalmente ingiustificato.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 23:42   #81417
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Fino a qualche giorno fà su questo thread si sconsigliava AM4 chiamandola architettura morta, si diceva che i 90° della CPU era normale e si derideva chi la pensava diversamente....è oggi?

L'unica cosa certa che a oggi AM4 va benissimo, costa un terzo ed è una piattaforma affidabile.

In attesa delle prossime APU modello ROG Ally.
ll limite del 5nm TSMC è 95°, il limte del 4nm TSMC è 100° (ROG ALLY è sul 4nmTSMC)





Se strorci il naso a 95° (non è 90° il max ma 95°), tieni presente che Rog Ally arriverà a 100° (TDP da 9W a 30W).

Guarda... una architettrura si definisce "morta" (ibidem il socket) quando ha raggiunto il massimo di affinamento e non si prevede alcuna novità... tu conosci altri NUOVI modelli in arriivo? Altrimenti, è confermato che sia morta. Che poi la prestazione Zen3 possa essere sufficiente, è un'altra storia e non c'entra nulla... io posso avere in vita anche un Atari ST 520 o un C64.... quindi cosa vorrebbe dire? Che l'architettura sarebbe viva?

Puntualizzo... ultima CPU desktop 3700X, CPU attuale 5700U... quindi non ci penso manco di strscio di denigrare chi ha AM4...

Se sei una persona che si tiene un'archtettura 5-6 anni, allora non ha importanza che AM4 sia al capolinea. Se invece cambi archtettura almeno ognii 2 anni, su AM5 volente o nolente ci vai perchè potrai saltare Zen4, ma non Zen5.

Ovvio che chi ha acquistato un sistema AM4 PRIMA dell'uscita AM5, non aveva da scegliere, ma io ho sempre parlato di acquisto NUOVO e scelta tra AM4 o AM5.

In questo caso, tu puoi anche aver speso 1/3 (mi pare esagerato sia come importo e soprattutto rapportato alle prestazioni) su un sistema AM4 vs AM5, ma se Zen5 non lo salti, il tuo 1/3 si somma alla spesa AM5, ed il tuo sistema AM4 varrà molto di meno d quello che hai speso, a differenza di una CPU Zen4 da vendere e upgradare a Zen5.

Guarda, esempio pratico. Io mi baso su 5950X AM4 vs 7950X AM5. 7950X, 600€ nuovo, vuoi che non lo vendi a 300€ usato tra 1 anno? Quindi avrei perso 300€. Prova a calcolare mobo AM4 + CPU Zen3 5950X e DDR4 se perderesti solamente 300€ tra 1 anno. Io sono dell'idea che ci perderei talmente tanto da rinunciare addirittura di venderlo e lo terrei come muletto. Qundi? 1000€ nel cesso.

P.S.
Il mio utilizzo è l'MT, ed in MT la differenza è minima tra DDR5 5200 e 6000/6400, qundi si parlerebbe max di 30€ in meno aspettando in abbassamento prezzi DDR5... e su una Asrock X670E che viene mi pare 270€, non mi aspetto che possa scendere oltre il -10%. Quindi tra acquistare una Asrock X670E + 64GB DDR5 5200 ORA o tra 1 anno, significa risparmiare al max 50€, che unito a -300€ del 7950X, farebbe un totale di -350€.

P.S.2
Qui il discorso AM4 vs AM5 era incentrato tutto sugli FPS, con 5800X3D vs 7700X, da possessore AM4 con upgrade 5800X3D vs acquisto AM5 nuovo, perchè per utilizzo MT (prestazioni massime quindi parlando d X16), la scelta AM5 era già scontata.
E comunque la scelta 5800X3D si basava sulla convinzone che 7800X3D ed ancor più 8800X3D non avevano/avranno incrementi significativi ed idem le VGA con prezzo/FPS sempre molto elevato (e quindi nessun cambio VGA).
Considerando il +20% di Zen4X3D e se vero il +25% di IPC di Zen5 su Zen4, mi sa che un 8800X3D possa arrivare con tranquillità al +50% di FPS sul 5800X3D... il che non vorrebbe dire nulla se ci vorrebbero 3000€ di VGA per sfruttarli... ma considerando che il passaggio al 3nm permetterà un ~+25% di prestazione a parità di consumo, mettamoci anche un aumento prestazionale archtetturale, ciò sommato potrebbe consentire prestazioni superiori rispetto alla dfferenza odierna tra una top AMD da 1000€ vs una 4090. E questo sarebbe un problema, perchè una spesa di 1000€ è sicuramente più accettabile di 2500€ e ci si ritroverebbe con un 5800X3D che già farebbe da tappo alla 4090, e quindi AM5 d'obbligo. Ma una cosa è 1 anno spendere su AM5 e l'anno dopo sulla VGA, tutt'altro ritrovarsi AM5 + VGA come spesa unica.
Edit. Aggungiamoci pure che AMD produrrà le prox VGA in MCM, una 4090 ha un cippettone essendo prodottan monolitico, ciò impatta sulle rese e quindi sul listino finale. Intel lo sa bene, X28 monolitico 10.000$ vs X64 AMD MCM 3.000$. Se AMD optasse per la stessa strategia nelle VGA, una VGA con area simile alla 4090 potrebbe prezzarla almeno la metà.
Ironia... una volta se uno diceva "col PC gioco e basta", si interpretava come "mi accontento di poco". Azzo, io se prendessi AM5 + 7950X, 8850X e 9850X, spenderei max 3000€ in 3 anni. Oramai è l'importo della sola VGA per chi gioca... mi considero fortunato
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2023 alle 12:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 02:19   #81418
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
MSI B650 in firma con bios con AGESA 1.0.7.0a, EXPO attivato con VSOC a 1,2 e VPP a 1,8 con gskill cas 30 6000mhz. Il tutto per ora stabilissimo.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 08:56   #81419
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Per ASUS era proprio nelle impostazioni a manina del Vsoc l'altro grande problema: andando ad analizzare i loro bios Gamer Nexus si è accorto che bypassavano i limiti di tensione imposti a mano sul Vsoc col rischio di distruggere tutto lo stesso.
Sull'ultima tua asserzione...sottoscrivo. Sono anni che la qualità lascia molto a desiderare ed il prezzo che chiedono sui loro prodotti è totalmente ingiustificato.
Hai ragione.

Però mi sembra che il monitoring della tensione é corretto sulle Asus....quindi se setti ad 1.25 e vedi che sei ad 1.25 stai apposto.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 11:25   #81420
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10301
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Puntualizzo... ultima CPU desktop 3700X, CPU attuale 5700U... quindi non ci penso manco di strscio di denigrare chi ha AM4...

Se sei una persona che si tiene un'archtettura 5-6 anni, allora non ha importanza che AM4 sia al capolinea. Se invece cambi archtettura almeno ognii 2 anni, su AM5 volente o nolente ci vai perchè potrai saltare Zen4, ma non Zen5.
500 post per dire che am4 oggi non ha senso, che bisogna andare di am5, amd su amd giù ed ora te ne esci così?

Per inciso, l'architettura non si cambia in base agli anni, ma in base alle esigenze, se hai am4 e am5 ad oggi non crea alcun vantaggio (non parlatemi di ddr5 6000 c36 per piacere) si balza a piedi uniti.

tra un anno arriveranno 8000 c36 a prezzi decenti e mobo a 100€? Ottimo, ma ad ora non è così e se la differenza prestazionale è questa, anche 10 anni la tengo am4
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v