Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2023, 23:45   #79861
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto buildando un mini ITX e devo scegliere fra queste opzioni:

346 euro, ASUS ROG STRIX B650E-I GAMING WIFI
474 euro, ASUS ROG STRIX X670E-I
566 euro, ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE

Dubbio 1:
Ho capito male io, oppure questo giro il chipset B650E non ha praticamente nulla di significativo in meno rispetto alla controparte X? Dov'è la fregatura?

Dubbio 2:
Entrambe le Strix, a prescindere dal chipset, hanno 10+2 fasi. La Gene invece ne ha una esagerazione, 18+2. Ma coi processori nuovi che non si overcloccano, c'è ancora bisogno di un porco2 di fasi... oppure le 10+2 sono sufficienti? C'è possibilità che il PBO sia meno incisivo con la motherboard da 346 euro, oppure posso star sereno che non cambia nulla?
Ti consiglio di chiedere qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974685

E' la discussione specifica sulle mobo AM5...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 00:24   #79862
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma sono Micro-ATX, se vuoi un ATX, la più "pezzotta" parte da 190-200€ su trovaprezzi, con 20-30€ in più trovi le B650E o con 70-80€ in più ci trovi le X670E entry.

Ste mobo devono calare... Stiamo parlando di medio gamma niente di elaborato, e penso anche io se ne parli post estate, probabilmente in concomitanza con Raptor refresh.
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Costano ma non sono più folli come al day one.
Una micro atx va bene nel 90% dei casi.

Se scendono di una cinquantina sono perfettamente in focus.
Anche le ddr5 stanno calando. Magari altri 3-4 mesi e ci siamo.
Con il chip-set A620, senza PCI5, qualcosa lo devono calare per forza. Il prb è che paghi meno perchè ti danno di meno .... se solo per il PCI5, USB4 e solo una porta SSD, frega zero.

Io invece credo che un bell'aiuto possa arrivare da Intel, con Raptor refresh.

Ovviamente influirà relativamente sul prezzo mobo AM5, ma io penso significativamente invece sul listino CPU Zen4, perchè comunque anche se il margine di guadagno di un refresh è limitato, non è che ci voglia tanto per recuperare un 3-4% in FPS, un po' più di efficienza e limare i costi (densità e resa). Però escludo che Zen5 rientri nel target, quindi un Raptor refresh che si confronta 4-5 mesi vs Zen5, mi pare scontato che Intel abbia lavorato molto su area e resa per diminuire i costi e listino aggressivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2023 alle 00:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 07:12   #79863
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Comunque sto 7900x3d è un carro armato...
Piccolo test con modern warfare 2

Setting tutto su basso a 1080p ryzen 7900x3d


Setting medio/basso a 1080p i7 5820k @4,5ghz



Fine settimana posto tutti i bench con parità di settaggi...


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 08:02   #79864
--AleX--
Senior Member
 
L'Avatar di --AleX--
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
Anche io vorrei passare ad AM5 per la macchina in firma, le mobo itx però costano un salasso esagerato (oltre a non esserci disponibilità).

Pensavo alla b650i aorus ultra, ma a tutt'ora non si vede in vista...
__________________
Case Lian Li A3 PSU Cooler Master V850 SFX MB ROG Strix B650E-I CPU Ryzen 7 9800X3D Cooler Thermalright Phantom Spirit 120 SE RAM 32 Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 Mhz CL30 GPU Zotac RTX 4070 Ti Trinity SSD Kingston KC3000 2 Tb + Samsung 980 Pro 2 Tb Monitor Acer Nitro XV340CK

Ho concluso positivamente affari con: pitolfo, numbhead, BOYACHIMOLLA, bruciato
--AleX-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 08:03   #79865
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Ho montato la 5800x3d, mamma mia come scalda a confronto con il 5600x, quest'ultimo arrivava a 64-70°C con pbo attivo e i pbo limits settati manualmente. Il 5800x3d arriva a 75°c a default e con kombo stike 3 arriva a 80°c sotto cine. Ho un noctua dh15s mi devo preoccupare di tali temperature?
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 08:25   #79866
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Ho montato la 5800x3d, mamma mia come scalda a confronto con il 5600x, quest'ultimo arrivava a 64-70°C con pbo attivo e i pbo limits settati manualmente. Il 5800x3d arriva a 75°c a default e con kombo stike 3 arriva a 80°c sotto cine. Ho un noctua dh15s mi devo preoccupare di tali temperature?
Mi sembrano in linea con i dati medi almeno a default se si compara con quanto visto in precedenza, sei comunque sotto il tjmax (90°c).
Considera che sei sempre passato da un 65w a 105w+chache impilata (che influisce un po' sulla dissipazione), questi 5/10°c sono nella norma a parità di dissipatore.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 08:31   #79867
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Comunque sto 7900x3d è un carro armato...
Piccolo test con modern warfare 2

Setting tutto su basso a 1080p ryzen 7900x3d


Setting medio/basso a 1080p i7 5820k @4,5ghz



Fine settimana posto tutti i bench con parità di settaggi...


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Io sono arrivato a triplicare i frame passando dall'i5 3570 al 5600x, fatti due conti...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 08:55   #79868
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Mi sembrano in linea con i dati medi almeno a default se si compara con quanto visto in precedenza, sei comunque sotto il tjmax (90°c).
Considera che sei sempre passato da un 65w a 105w+chache impilata (che influisce un po' sulla dissipazione), questi 5/10°c sono nella norma a parità di dissipatore.
Però non sò a sto punto se tenere attivo il kombo strike visto che mi dà un 5°C in più rispetto a default, anche se non raggiungo i punteggi di cine della recensione di hwupgrade, a stock faccio 13800 con kombo strike faccio 14600, mente sulla rece fanno 16800
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 09:13   #79869
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Però non sò a sto punto se tenere attivo il kombo strike visto che mi dà un 5°C in più rispetto a default, anche se non raggiungo i punteggi di cine della recensione di hwupgrade, a stock faccio 13800 con kombo strike faccio 14600, mente sulla rece fanno 16800
16800 sono troppi, in media il 5800x3D dovrebbe fare sui 14000/14500 sotto il 5800X che è sui 15000 alti.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 09:16   #79870
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
16800 sono troppi, in media il 5800x3D dovrebbe fare sui 14000/14500 sotto il 5800X che è sui 15000 alti.
scusa ho sbagliato segna 14800, quindi dici che nella review di hwupgrade siano troppi e quelli che avevo io a def con 13800 sono in linea?
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 09:24   #79871
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
scusa ho sbagliato segna 14800, quindi dici che nella review di hwupgrade siano troppi e quelli che avevo io a def con 13800 sono in linea?
Sono in linea anche quelli di HWU in media tutte le recensioni sono sempre sopra ai 14000. Visto che però stiamo parlando di pochi punti percentuali, molto dipende dai settaggi che i vari test utilizzano e condizioni delle temp. se comparati con la tua mobo a default.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 10:12   #79872
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Comunque sto 7900x3d è un carro armato...
Piccolo test con modern warfare 2

Setting tutto su basso a 1080p ryzen 7900x3d


Setting medio/basso a 1080p i7 5820k @4,5ghz



Fine settimana posto tutti i bench con parità di settaggi...
Sei sempre attorno al 90% , sei passato da 99% collo di bottiglia CPU a 95% collo di bottiglia VGA.

Complimenti, oltre +50% di FPS...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 10:22   #79873
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Ho montato la 5800x3d, mamma mia come scalda a confronto con il 5600x, quest'ultimo arrivava a 64-70°C con pbo attivo e i pbo limits settati manualmente. Il 5800x3d arriva a 75°c a default e con kombo stike 3 arriva a 80°c sotto cine. Ho un noctua dh15s mi devo preoccupare di tali temperature?
75 gradi in stress test cinebench mi sembrano perfino temperature buone vuol dire che in daily use e in game sarai sempre abbondantemente sotto i 65 no?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 10:38   #79874
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
dove posso trovare quali sono i valori di default PPT TDC EDC per un 5800x 3D? sono gli stessi per tutte le cpu 105w giusto?

ho trovato quelli per i 65w che dovrebbero essere questi:

PPT: 88W
TDC: 60A
EDC: 90A


edit: forse trovato? confermate questi?

PPT: 142W
TDC: 95A
EDC: 140A

Ultima modifica di ninja750 : 13-03-2023 alle 10:46.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 11:24   #79875
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
75 gradi in stress test cinebench mi sembrano perfino temperature buone vuol dire che in daily use e in game sarai sempre abbondantemente sotto i 65 no?
Non lo sò non ho ancora provato in game, alla fine ho attivato il kombo strike 3 ho più performance e temp su 80°c
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 12:11   #79876
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
@Ninja, si!

Non ho MSI quindi non so cosa fa il KS 3; comunque sia, ripeto in sintesi i consigli letti su molti forum dedicati: lascialo così com'è (tanto puoi fare poco overcloccando il base clock, se riesci) e agisci SOLO di Curve Optimizer. Generalmente essendo il clock massimo permesso di 4450 MHz ci stai dentro anche a -30 su tutti i core.
Puoi divertirti, come tutti noi, a smanettare con la ram e l'IF. Il top è 1900/3800 e il cas è indifferente, purtroppo (ma anche no) la cache 3D "ammazza" il vantaggio dato dalle basse latenze. Qualsiasi velocità superiore a 1500/3000 è già più che sufficiente. 1800/3600 stai benissimo.
Le temperature sono più alte rispetto a tutta la serie 5xxx perché l'interposer della cache 3D rallenta la dissipazione e i sensori lo rilevano come è giusto che sia. Resta comunque un mostro, a qualsiasi temperatura.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 12:12   #79877
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Però non sò a sto punto se tenere attivo il kombo strike visto che mi dà un 5°C in più rispetto a default, anche se non raggiungo i punteggi di cine della recensione di hwupgrade, a stock faccio 13800 con kombo strike faccio 14600, mente sulla rece fanno 16800
Il mio:



Il Kombo Strike 3 come scritto circa 200000000 volte abbassa i voltaggi e tiene alto il clock perchè abbassa anche le temperature. Le temperature fino a 90 gradi sono normali, come da specifica AMD e come detto 200000000 volte, sempre quì. Vedi 5 gradi in più perchè hai attivo anche il PBO e la cpu viene tirata di più come corrente erogata dalla scheda madre.
Vuoi castrarla per farla scaldare meno? Disattiva il PBO. E' una cosa NO SENSE però.

Ultima modifica di FranKoZZo : 13-03-2023 alle 12:15.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 12:40   #79878
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sei sempre attorno al 90% , sei passato da 99% collo di bottiglia CPU a 95% collo di bottiglia VGA.



Complimenti, oltre +50% di FPS...
Si, diciamo anche che Cod è lo scenario estremo in cui ero cpu limited,negli altri giochi specie nei single player a 1440p e dettagli al massimo c'è meno differenza negli fps avg, mentre nei minimi c'è lo stesso stacco che su cod,almeno nei due giochi provati fin ora i valori minimi degli fps sono aumentati del 50%

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 12:44   #79879
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Se su questo forum ti trovi così male, allora faresti bene a decidere se vuoi rimanere o no.
Ti bastano, per decidere, questi dieci giorni? Speriamo di sì.
Come volevasi dimostrare:
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Si ma rilassati pure eh. Ed evita di scrivere maiuscolo che ci vedo e so leggere, a differenza di molta altra gente che non legge bene i post e capisce fischi per fiaschi. Se i miei post urtano la tua sensibilità, non ti rimane che fare click su ignor list e non pensarci più. Grazie

Ps: avrò scritto almeno 4/5 post dove da prove effettuate il Kombo Strike su livello 3 è molto più prestante del Curve Optimizer - 30mv. Sulle MSI che tu odi tanto (chissà per quale astruso motivo) , ci sono entrambe le voci e testandole entrambe la mia conclusione è questa. Qui dentro si critica ogni volta per sciocchezze la gente che posta risultati concreti, test e fa delle prove sui propri sistemi perdendo del tempo oltretutto a postare su un forum dove la maggior parte degli utenti o non legge i post attentamente oppure critica per stupidaggini il lavoro degli altri.

Quindi ribadisco il tastino, fai un bel click ed Ignor List e vivi felice. A me cambia nulla sinceramente.

Buona giornata.
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Anche per te vale lo stesso discorso che ho fatto all' altro utente:

Ditino sul tasto Ignore List e passano i mal di pancia. D'altronde la ignore list, come dice la parola stessa, è fatta per ignorare chi non ci va a genio, usala anche tu.

Ps: se vengo attaccato da qualcuno è normale che rispondo a tono, rimanendo nell' educazione ovviamente. Quindi evitati di scrivere certi post inutili.

Grazie.
Beh, la tua decisione l'hai presa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 14:03   #79880
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
io ho sempre citato le ITX, forse non leggi bene i messaggi visto che ho sempre scritto B650E-I vs B550I



quindi? conclusione del tuo discorso quale è? che costano troppo? che costano il giusto?
Quello che c'è da chiedersi guardando quella lista è: ma perché producono ancora mobo con la porta ps/2 ??????
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v