|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79681 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
|
Quote:
Quindi ottimo che ci sia margine, ma serve a poco, non è lì che bisogna picchiare. AM5 farà sempre fatica ad entrare come la serie 5000 finchè un chipset di fascia bassa lo paghi 250€
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Guarda questa tabella... ORIGINALE AMD. ![]() Come puoi vedere, il chip-set X670 già da solo (non c'è bisogno di mobo con doppio chip-set X670 (X670E)) supporta 8 canali SATA III, USB 4.0 e tanto altro. Però, se vuoi una USB4.0 e 8 canali SATA III, non solo devi acquistare una X670E, ma devi pure andare sulle TOP. Il discorso che i produttori risparmierebbero sulle porte USB per tenere bassi i prezzi, è una bufala enorme, perchè mi pare evidente che commercializzare una AM5 con 110A tanto quanto le Z790 non abbia senso, in quanto un 13900K prevede comunque una finestra di consumo da 125W a 350W, mentre un Zen4 è già tanto se uno lo terrà a max 230W e non in ECO-MODE, ma stramaledettamente certo NON >230W. Una mezza conferma viene pure dal fatto che Lisa Su riportò prezzo mobo AM5 da 120$, mai viste, e si parla di 150$ con il chipset A620 castratissimo. Io sono del parere che i produttori di mobo abbiano VOLUTAMENTE messo in commercio mobo AM5 con la stessa alimentazione delle Z790 per giustificare prezzi alti... (NON STO PARLANDO CHE SIA INTEL, SIA CHIARO), per far sì che la gente acquisti o AM4 o Intel (con DDR4 e prezzi inferiori) perchè per loro chi acquista una AM5 vuol dire che non acquisterà nessun'altra mobo per 3 anni almeno. Quello che voglio dire, è che se allinei i prezzi con una Z790, con una alimentazione da 350/400W, un X670E con 230W NON PUO' COSTARE DI PIU'. E se OGGI un sistema AM5 costasse uguale ad un sistema AM4/Intel (ovviamente con la sola differenza DDR5 sulle DDR4), si venderebbe solamente Zen4 (se il listino CPU fosse simile AMD/Intel). Per i produttori di mobo non importa se acquisti AMD o Intel, ma l'importante è che non acquisti AM5/Zen4. Se compri oggi una Z790, comunque nel 2024 dovrai cambiarla se vuoi l'ultimo procio (AMD/Intel), ed idem se compri AM4. Non voglio certamente fare Nostradamus... ma bisogna aprire gli occhi e riflettere. Il salto prestazionale sia di AMD da Zen3 a Zen4 che di Intel da Alder a Raptor, è stato semplicemente ENORME. Le previsioni per il 2024 sono di un salto maggiore diquello che abbiamo avuto, cioè Zen5 guadagnerà su Zen4 di più di quanto Zen4 abbia guadagnato su Zen3, e per Intel non è differente, perchè Meteor sarà su Intel4 anzichè Intel7, e Intel4 aumenterà certamente l'efficienza. Nel 2024 io sono certo che il 70-80% che oggi dice di comprare AM4/Intel (perchè tanto basta), nel 2024 difficilmente resterà su AM4/Intel e prenderà un sistema Zen5/Meteor, con la riusultante che invece di risparmiare, avrà acquistato 2 mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Quote:
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79684 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
|
Sistemati i subtimings. Questa potrebbe essere la mia configurazione definitiva.
![]() Così non devo nemmeno alzare il VSOC. Anche la RAM è a voltaggio di default praticamente. Salire oltre diventa più difficile. A 6400 mhz non ho problemi a bootare, ma devo trovare la stabilità. A 6600 mhz per ora non sono riuscito a fare il boot.
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#79685 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
|
Tipo? Trovami una mobo b650 decente e ovviamente non matx. Niente 300 fasi o super feature ovviamente
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#79686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]() Ora, o i produttori di mobo hanno alzato i prezzi AM5 semplicemente perchè sanno che se vendono una mobo AM5 per 3 anni non vendono più una mazza, quindi chi si prende AM4 o Intel ORA, l'anno prox passeranno ad AM5 per Zen5 e a Z890 (?) per Intel (tolto ovviamente chi pensa di tenersi la mobo fino al 2040). Il salto prestazionale sia di AM che di Intel è stato sul 40% tra IPC e frequenze, di FPS quanto? 15%/20%? Il prox salto sarà uguale se non superiore, perchè da parte AMD è stato detto esplicitamente che Zen5 avrà un incremento IPC ben superiore di Zen4 vcs Zen3, e da parte Intel, il problema non è la prestazione in sè, ma il consumo per quella prestazione, ed Intel con la prox architettura passerà ad Intel4, che da solo consentirebbe un aumento prestazionale (a parità di consumo) del 20-25%. Il calcolo è semplicissimo, lato X86 al momento abbiamo un +40%, con il prox salto (e sto basso, +30%) avremo una prestazione finale >+80% (considerando +40% di Zen4 e +30% di Zen5 = +82%). E +80% sarebbe a parità di consumo, quindi molto vicino a consumo 2X a parità di prestazione. Lato FPS, anche considerando solamente +15%, comunque avremo un +15 +15, = ~+32%. Il discorso della convenienza del 5800X3D si basa sulla differenza di spesa AM4/DDR4 vs AM5/DDR5 e Zen4/Zen4X3D, ma anche sulla longevità del 5800X3D, perchè qui si parla che un 5800X3D durerebbe sino ad AM6. Ma da questo calcolo, non si tiene conto che il salto delle VGA al 3nm è già in scaletta l'anno prox... e solamente considerando il salto d'efficienza del silicio (+20/25%), è probabile che le prestazioni di oggi di una 4090 saranno offerte nella fascia 800€ (quindi una fascia ben più ampia di possibili clienti) e se oggi un 5800X3D è sufficiente per sfruttare una 4090, non lo sarà per una 5090 che oltre al salto d'efficienza avrà anche un salto di architettura (AI e cache). Si sta parlando dell'anno prox, 2024, NOTARE, non del 2025 o 2026. Per me è già in forse che un AM4 possa stare al passo di AM5 nel 2024 se si aggiorna la VGA. E' una scommessa perdente (per me) puntare su AM4 nella convinzione di poter saltare a piè pari AM5 (anche perchè AMD da' per certo il supporto sino a Zen5 compreso, ma non ha detto nulla se supporterà o no Zen6). Zen6 sarà sul 2nm, che si possa montare o meno su AM5 dipenderà solamente sulla tempistica, cioè se il 2nm sarà disponibile alla commercializzazione prima o dopo la convenienza commerciale del PCI6/DDR6. Considerando che le DDR5 sono in commercio da fine 2021 e per arrivare a prezzi/caratteristiche confacenti occorrerà almeno tutto il 2023, per quanto si possa essere ottimisti, le DDR6 sul mercato non compariranno a fine 2024 (più probabile almeno 2025), e con i +2 anni (come per le DDR5) necessari per una commercializzazione a grandi volumi, saremmo 2026 o 2027. Per me chi deciderà su AM4 con la convinzione di risparmiare, si ritroverà comunque a migrare su AM5 prima del 2026, ed il "risparmio" di investire su AM4 non sarà altro che una spesa aggiuntiva. Lato professionale utilizzo MT, già oggi è assolutamente sconsigliato Zen3 vs Zen4, figuriamoci Zen3 vs Zen5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2023 alle 01:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
|
Quote:
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79688 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
|
Quote:
Costa sicuramente di più tutto , componenti , roialty di tutte le tecnologie presenti , trasporto , supporto garanzia ecc. Il socket stesso comporta un costo di rma maggiore rispetto al vecchio dove i pin erano sulla cpu . Ma non possiamo sapere quanto amd chiede per un chipset o quanto chiede di diritti per la produzione. Sono accordi commerciali fra partner. Quello che secondo me amd docrebbe fare con calma è farsi una mobo reference , magari in accordo con asrock o biostar o qualche altro produttore . E supportarla lei con i bios.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
|
Quote:
Il che non é un problema in senso assoluto in game, ma a sto punto AMD poteva tranquillamente sfornare anche un 7600x3d. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79690 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79691 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Eccolo, il mio 7900x.
"NOT FOR RESALE". E' nuovo, mai usato, non c'è la minima traccia di pasta termica. Chissà, sarà un review sample venduto senza mai essere stato provato. ![]() ![]()
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#79693 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Ma magari... Una CPU del genere a 250-300 EUR avrebbe fatto faville per chi ha come interesse primario i giochi.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#79694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79696 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Quote:
Intendiamoci... a loro non frega una sega AMD/Intel, loro guardano i loro interessi e si muovono all'unisono per massimizzare i guadagni. Tutto bello che AMD commercializzi un socket che duri 3-5 anni, ma lo è per il cliente, per il produttore OEM è l'esatto contrario. E siccome gli è sempre andata più che grassa con la politica mobo Intel cambio ogni 1-2 anni, è ovvio che vendere 1 mobo anzichè 2 se non 3 nello stesso arco di tempo, vuol dire ridurre drasticamente fatturato e guadagni... La via d'uscita sarebbe stata a suo tempo l'acquisizione di quella ditta produttrice di mobo che era fallita/saltata... così da poter produrre in proprio mobo ed aggirare un teorico cartello. Ma rimane irrealizzabile... in primis perchè sarebbe impossibile portare una sola ditta a produrre volumi equivalenti a tutte le ditte OEM di mobo... e se anche ci si riuscisse spendendo vagonate di soldi, saresti esposto a 1000... è tutto in mano a loro, già a partire dalla produzione di tutta la componentistica della mobo. Ti farebbero una concorrenza da farti saltare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Quote:
![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
|
Quote:
E di fatto 5600 e 5700x sono competitivi rispettivamente con i3 e i5 di fascia più bassa (13500 mi pare) di nuova generazione. Se si vuole spendere ancora meno ci sono ryzen 5500 e 4xxx che costano ancora meno e alcuni hanno anche l'integrata. Poi sarebbe bello se facessero APU desktop su zen3+ con supporto DDR4 e PCIExpress 4.0, ma non succederà
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79699 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Sono cpu usate per le review, nessun regalo quindi. Semplicemente senza garanzia ed il prezzo è adeguato a ciò che ti vendono. Per quanto riguarda la pasta termica, non ne troverai perché basta immergere tutta la cpu nell' alcool isopropilico che è altamente volatile e indicato per la pulizia dei componenti elettronici e quindi non danneggia nulla, e avrai una cpu che non presenta nessun tipo di residuo. Io stesso uso tale prodotto per la pulizia delle cpu soprattutto ed il risultato è sorprendente.
Nessun miracolo quindi o regalo. Hai pagato per ciò che vale il prodotto. Per carità, la garanzia sui processori è sempre stata una cosa abbastanza fuorviante dal mio punto di vista, perché a meno di sparare voltaggi da azoto liquido con dissipatori ad aria, è difficile che una cpu abbia bisogno di un RMA. Io stesso in 25 anni di attività non ho mai usufruito della garanzia sulle cpu. Probabilmente anche io acquisterei con questo tipo di condizione. Posso sapere quale è il negozio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#79700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Quote:
Visto che nemmeno io ho mai usufruito di una garanzia sulle CPU (ricordo il povero vecchio ma mitico Intel E6300, che di frequenza aveva 1.8ghz e gli sparavo talmente tanti volt che reggeva più del doppio - 3.7ghz), non mi preoccupa. Non è una scheda madre o una scheda video, che comunque preferisco comprare usate - ma con garanzia. Infatti le DDR5 che ho preso sono usate in garanzia e la B650e-F idem. Il venditore sostiene che non sia mai stato usato, ma francamente mi interessa ZERO. L'importante è che funzioni. Nessun negozio, l'ho preso da un utente affidabile (più di 40 recensioni) su subito.it. Eh sì, ne sono consapevole: se non funziona mi attacco al c****.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered Ultima modifica di Alekos Panagulis : 07-03-2023 alle 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.