|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77361 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Quote:
Dipende che cosa ci devi fare…se è per spendere ore dietro ai bench (che faccio anche io) allora il 3d una volta trovato il setup per if e ram è noioso Se proprio volessi perdere tempo nel provare e ottimizzare lo farei su un 5950x non un esacore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77363 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Bhe amd su questo è inarrivabile…compri una mobo nel 2017 e nel 2022 ci piazzi sopra una cpu moderna con un aggiornamento bios
Non capisco però come questo non venga riconosciuto anche per am5 Se spaventa spendere 200€ in più adesso per una mobo am5 per non avere fra quattro anni lo stesso percorso di upgrade…. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77364 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77365 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
Quote:
Da quanto ho visto io , praticamente tutti i software fanno codifica sempre dalla CPU. La scelta di usare anche la gpu è sempre una opzione da selezionare.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77366 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Riflettendoci, in molti sono stati abituati a spendere 1500 euro per una scheda madre, super carrozzata, se vuoi il TOP. Le CPU da montare sono al massimo due generazioni. Poi si cambia. Va bene così per loro.
Su AM4 e AM5 è stato, è e sarà diverso, i 1500€ sono effettivamente un investimento non dovendo cambiare, perché è già tutto PCI-EX 5.0, considerando almeno 4 se non 5 generazioni di CPU di scelta: lisce, gassate e col 3D. (10x4=) 40 CPU per socket AM5 a tirare giù due numeri alla buona... IMPARAGONABILE. ![]() E poi leggo FAMBOY qui... ![]() ![]() Ma fatevi una passeggiata ![]() ![]() ![]() ![]() Nel mio caso, al tempo (2017) i 300 euro della Crosshair VI Hero erano tanti, il top. Oggi ce ne vogliono 750... sono tantissimi. ![]() E tra 4 anni potrebbero volercene pure di più. ![]() ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#77367 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Io con la mia x370 del 2017 e le Bdie sto a 3838 stabile. Sul thread apposito della CPU ho visto alcuni 4000 e anche 4200 stabili, Bdie ma DR e non SR come le mie.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#77368 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77369 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Quote:
![]()
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77371 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Dipende molto dalla silicon lottery della cpu più che le ram…e anche come la pilota la motherboard… l’unica è provare…diciamo che i 3800+ sono molto comuni…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77372 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77373 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
Ragazzi sto meditando il possibile ritorno ad Amd su AM5 (ho avuto 1700x, 3700x e 3900x). Sto pensando ad un 7600x o 7700x per poi passare più avanti ad una versione superiore magari con cache 3D.
Due domande, non vedo molti possessori di cpu am5, c'è qualche possessore di am5 che contattato in privato potrebbe fare un paio di test con un gioco che per me rappresenta l'unico elemento "problematico" (il download é free) ? Non vedo una discussione focalizzata sulle mainboard am5, se ne può parlare qui? Grazie. Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
![]() |
![]() |
![]() |
#77374 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Sono arrivato con i settaggi ram. Mi ritengo soddisfatto.
Latenza sotto i 60 ns in AIDA64. Di sotto riporto il risultato di qualche minuto fa, 56. IF 1919MHz e ram 3838MHz vanno più che bene e sono stabili. Il max clock che raggiungo è 4595MHz, ma 4 core sono "stabili" a 4495 con cui gioco stabilmente. Non avevo colli di bottiglia con il 1700 a 4,05MHz per la Vega64 e non ne ho adesso, ma il boost nei giochi si vede. Oltre alla sensazione (placebo) che sia tutto più fluido e burroso. ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#77375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
2° priima di rinunciare a fare il paladino delle cause infantili, portami 1 (ripeto UNO) dei miei post che definisci "delirante" (delirante = assurdo, demenziale, folle, insensato, irragionevole, irrazionale, maniacale, pazzesco, sconclusionato) e vediamo. Se non rispondi, è perchè, ovviamente, una cosa è aprire la bocca per dare aria ai denti e tutt'altra collegarci dei neuroni. Saluti e baci. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]() Hai fatto un gran bell'acquisto (5800X3D), complimenti. Si è perso il filo del segmento "desktop entry-level". Se fai un parallelo alla tua CH VI, i 300€ erano "giustificati" per caratteristiche superiori alle condizioni def degli allora 1600/1600X/1700/1700X/1800X, in quanto se non vado errato poteva erogare sino a 250W (picco). L'ho avuta anche io. Oggi abbiamo in commercio mobo che partono almeno da 230W (per garantire il supporto pieno alla gamma Zen 7000) fino ad arrivare oltre i 350W se parliamo di offerta complessiva desktop. Aggiungici PCI5, supporto OC DDR5 infinito, macedonia di porte USB, SSD, Sata e quant'altro, lucine led, ovviamente il tutto rigorosamente a dissipazione passiva...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Prova a contattare Gioz (lo conosci). Lui ha una AM5 con 7700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Per il secondo punto, ci può stare, mi ridimensiono ![]() Nel mercato tra non molto troveremo queste soluzioni.....e secondo te sotto un ipotetico 7800U con rdna3 cosa prenderesti tu? ....tutto qui. Io immaginandomi un acquirente mi faccio la mia visione....in altre parole hai una APU di circa 5 TFLOPS....che servono per farsi una partitina! ![]() ....Partendo da quello che il rosso: https://totalcomputer.it/amd-afferma...zando-ams-fsr/ ...mettigli sopra il passaggio dal 7nm al 5nm e con in più il passaggio rdna2-rdna3 e voilà= 5 teraflops. Alla fine il rosso dovrebbe conquistare la fascia gaming on APU senza scheda video a parte, sei d'accordo....nella fascia media mobile. Se secondo te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77379 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 5
|
Règaz mi confermate che tra due anni abbiamo GPU da 35 watt integrate nella CPU e in grado di performare come una rtx3060? Così ora spendo solo cinquecento euro per la mobo, trecento per delle RAM ddr5 Expo a 6000 perché sennò si inchioda l'infinite fabric con quelle più veloci, e trecento passa euros per un 6 core (prezzo super!) Così ci monto una gt730 e gioco tranquillo due annetti e poi ci piazzo un 9600G e aro il 4k con performance da sturbo a soli 50 decibel di rumore ventola CPU. A proposito, dite che basta il dissi stoch del 7600x o devo prendere un aio da 360 con ventole Delta da 3000rpm in push pull? Tanto il rumore non basta mai, vuol dire che il PC sta pensando! E va meglio del 13600k di sicuro consumando la metà di un dieci percento in più. L'efficenza ha solo una bandiera, rossa!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77380 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
@Affiu
Fino a ieri i principali limiti di un APU erano 3: - un collo di bottiglia come banda dalle DDR - un tetto di consumo condiviso dalla parte X86 e dall'iGPU - una nanometria 7nm molto più efficiente della precedente, ma non sufficiente per pensare "in grande" (inteso comne prestazione X86 ai vertoci accoppiata ad una iGPU sempre ai vertici). Oggi abbiamo una DDR5 che offre doppia banda (e più) rispetto alla DDR4. Il socket AM5 che porta a 230W ppt il consumo massimo rispetto a precedenti 142W ppt Il 5nm è più efficiente e più denso del 7nm, a tutto pro per prestazioni/w superiori e area contenuta (ivi compreso l'impilazione L3 e varie per un costo/area più basso). Se ci stoppassimo ora, potremmo ipotizzare una parte X86 X8 ~88W ppt (65W TDP) ed una iGPU 142W ppt (105W TDP), perfettamente dentro i 230W ppt 170W TDP del socket AM5. Notare che la VGA RDNA3 "nuova" consumerà 300W, quindi saremmo a poco meno della metà, con 142W. Il progetto Dragon/Phoenix prevederà sicuramente un APU desktop con iGPU più spinta, ma non credo che AMD sparerà di tutto di più... perchè Nvidia non produce APU ed Intel deve aspettare Meteor. In ogni caso sarebbe da dementi non commercializzare un prodotto nel 2023/2024 iper-competitivo, contando tutto il know-out acquisito, la nanometria 5nm/4nm/3nm, L3 impilata e simili, no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.