Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2022, 19:18   #76521
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Tutto inutile, nello studio di progettazione del comune di Acqua Roncone stanno ancora con lo Xeon del 2010 e la quadro Kepler k2000 e non hanno mai sentito parlare di AMD quindi AMD non esiste
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 21:16   #76522
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Che mostro! Allo stato dell'arte attuale del blu quanti rank U1 ci vorranno per pareggiare uno solo di questi?
Al momento Sapphire Rapids X56 non arriva alle prestazioni del modello base X64 Zen3, consumando di più di un Epyc Zen4 X96 e X128.

Ha "aggiunto" 4 core per portare Sapphire Rapids a X60, nel tentativo che i suoi sistemi 4P non vengano scavalcati dai 2P Epyc Zen4... ma nutro seri dubbi.

Ho letto dei commenti sulle previsioni di Epyc Zen4 fantascientifici in fatto di performances/efficienza, e sono perfettamente credibili guardando cosa fa un 7950X a TDP molto bassi. Il problema di Intel è che nel settore server si andrà a scontrare nella curva silicio dove il 5nm da' il meglio di sè, la differenza Zen4 +5nm sul coreP + Intel7 sarà abissale. Nel desktop hanno disabilitato le AVX512, per limitare i consumi e perchè il carico sarebbe solamente per i Core P.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2022 alle 21:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 07:06   #76523
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
This pre-launch review comes from Enthusiast Citizen on Bilibili, who has thoroughly tested Intel’s upcoming desktop processors.

AMD Ryzen 7 7700X Beats the 13th Gen Intel Core i7-13700K in Gaming, Slower in Content Creation [Rumor]

https://www.hardwaretimes.com/amd-ry...reation-rumor/

Quote:
7700X vantaggio costante rispetto al Core i7-13700K quando si gioca a 1080p, 1440p e 4K. È più veloce del Core i5-13600K e del 13700K in CS: GO, PUBG, Naraka, Apex: Legends e Horizon: Zero Dawn.

In Far Cry 6, il Core i7-13700K e il Ryzen 7 7700X sono legati a tutte e tre le risoluzioni, come in Red Dead Redemption 2, dove tutte e quattro le CPU hanno una media all'incirca nello stesso campo di gioco.
Non ho ben capito... a me pare che faccia più FPS Zen4, perchè si dice che Raptor farebbe più FPS di Zen4?

Forse è per questo che "Performances Core" diventa ECO-MODE e con un semplice click il Turbo Boost del 13900K sale fino a un picco di 6 GHz.

https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...90_111219.html

Solamente la dissipazione costerebbe quanto il carissimo 5800X3D... in attesa del kit Raptor + azoto, per >6GHz facili facili pure in estate, quando AMD commercializzerà i Zen4 3D.

Se quanto riportato verrà confermato, cambierebbe lo scenario.
Considerando che 5800X3D vs Zen4 (liscio) se la giocano in FPS, e se confermato che Zen4 7700X batte Raptor 13600K e 13700K in game, ne dedurrei che il vetusto 5800X3D quantomeno dovrebbe offrire gli stessi FPS di Raptor.
Per chi ha un budget limitato, comunque può essere interessante Raptor 13600K/13700K per una prestazione MT superiore all'offerta 5800X3D, però con la consapevolezza di acquistare un sistema a fine vita.
Per chi gioca e utilizza il sistema anche in MT ed ha un limite di budget superiore, a mio parere vale tranquillamente attendere Zen4 3D + AM5 che sarebbe di gran lunga la soluzione migliore e pure duratura.

P.S. EDIT
Ho scritto una vaccata, la rece di bilibili era del 15 ottobre , pensavo fosse nuova. Io filtro le news delle ultime 24h, come cacchio si è infilata?

Chiedo scusa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-10-2022 alle 15:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 09:14   #76524
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Ciao,
Scusate la domanda ma come mai si trovano 5600x e 5700x a prezzi molto simili se non addirittura in alcuni casi col 5600x che costa di più?

Grazie

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 09:22   #76525
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Ciao,
Scusate la domanda ma come mai si trovano 5600x e 5700x a prezzi molto simili se non addirittura in alcuni casi col 5600x che costa di più?

Grazie

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Penso che sia per il fatto che quando AMD ridusse il listino Zen3, la gente abbia scelto di pagare meno un X8 ~ al vecchio prezzo dell'X6 piuttosto che prendere un X6 al prezzo ancora più basso.

Se così fosse, il prezzo superiore degli X6 si giustificherebbe con il fatto di rimanenze di magazzino e quindi pagati al prezzo vecchio, vs gli X8 che godrebbero di ulteriori sconti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 09:22   #76526
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13973
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Ciao,
Scusate la domanda ma come mai si trovano 5600x e 5700x a prezzi molto simili se non addirittura in alcuni casi col 5600x che costa di più?

Grazie

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Sia 5600x che 5800x sono stati dal day overprice, poi con l'uscita di alder sono calati, e uscirono anche le varianti lisce come 5600 e 5700x.

Il prezzo é relativamente dipeso dal mercato e può capitare che un 5700x scontato abbia un costo simile di un 5600x a prezzo pieno, ovviamente tra i due conviene prendere il 5700x che alla fine é un 5800x cappato a 65w.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 09:48   #76527
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
[edit]
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 10:07   #76528
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Effettivamente più che delle cpu sono una barzelletta

E sicuramente da qui a qualche mese ci saranno i soliti problemi di vulnerabilità con patch e contro patch come da tradizione intel
Facciamo due bei respiri profondi, rilassiamoci e meditiamo, ed evitiamo i flame, ché sotto al velo di Maia si nasconde sempre la sospensione...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 10:44   #76529
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Penso che sia per il fatto che quando AMD ridusse il listino Zen3, la gente abbia scelto di pagare meno un X8 ~ al vecchio prezzo dell'X6 piuttosto che prendere un X6 al prezzo ancora più basso.

Se così fosse, il prezzo superiore degli X6 si giustificherebbe con il fatto di rimanenze di magazzino e quindi pagati al prezzo vecchio, vs gli X8 che godrebbero di ulteriori sconti.
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Sia 5600x che 5800x sono stati dal day overprice, poi con l'uscita di alder sono calati, e uscirono anche le varianti lisce come 5600 e 5700x.

Il prezzo é relativamente dipeso dal mercato e può capitare che un 5700x scontato abbia un costo simile di un 5600x a prezzo pieno, ovviamente tra i due conviene prendere il 5700x che alla fine é un 5800x cappato a 65w.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Grazie, infatti stavo guardando che per dare la continuità al 2700X su Am4 aveva più senso un 5700x o forse in ottica risparmi un 5600 liscio che costa davvero poco in relazione al processore che è.
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 11:25   #76530
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9076
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Grazie, infatti stavo guardando che per dare la continuità al 2700X su Am4 aveva più senso un 5700x o forse in ottica risparmi un 5600 liscio che costa davvero poco in relazione al processore che è.
se il 2700x ti è durato cosi tanto, ti direi il 5700x e penso ti dureà anche di piu
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 13:23   #76531
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Vorrei portare qualcosa in più dei soliti ragionamenti fatti a mente o selezionati. Non ci sono posizioni di parte, non mi interessano teoremi di complotti vari e soprattutto rancori (per cosa poi visto che parliamo di un prodotto rientrante tra le cose superflue della vita).

Ho raccolto le recensioni in rete dove compare un confronto tra 7950x e 13900k con i risultati di CB23 (è solo un test ma può essere replicato da tutti) e consumi.

Seconda premessa: i consumi sono rilevati non sempre nello stesso test ma rappresentano il massimo secondo le impostazioni.

Terza premessa: ho escluso, quando disponibili, risultati in OC o Ecomode

La situazione è questa:



Il 7950x è più efficiente? Si. Di quanto dipende dai limiti settati (vedi risultati CB23 terza colonna), per prestazioni simili 30/50w in meno. Sono tanti? Dipende, con questa gen i consumi si sono avvicinati e per me non sono più un fattore discriminante (vedi ultima tabella, per il mio utilizzo si tratterebbe di un risparmio di 0,10€ al giorno e solo weekend)
I 100w e passa sono solo per avere certi risultati. Uno può benissimo dire che sono questi solo da considerare ma deve sapere che poi non è diverso da fanboy perchè le recensioni dicono anche altro.


Quanto si spenderebbe di più? Dipende dagli usi, per i consumi medi ho eliminato i due estremi dalla lista di sopra (costo al KWh - 0,5€):



Cosa scegliere? Dipende, se uno è interessato all'ultimo watt (ma proprio interessato) o alla longevità della piattaforma sicuramente Zen4. Se vuole andare sulla fascia media o costi scegliera verso altro e non zen4.
Io personalmente andrò per un Zen4 3d perchè è l'unica cpu con qualcosa di innovativo

Ci sono tanti "dipende" perchè ormai parlare di differenze nette non ha molto più senso
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 23-10-2022 alle 14:52.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 15:32   #76532
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Vorrei portare qualcosa in più dei soliti ragionamenti fatti a mente o selezionati. Non ci sono posizioni di parte, non mi interessano teoremi di complotti vari e soprattutto rancori (per cosa poi visto che parliamo di un prodotto rientrante tra le cose superflue della vita).

Ho raccolto le recensioni in rete dove compare un confronto tra 7950x e 13900k con i risultati di CB23 (è solo un test ma può essere replicato da tutti) e consumi.

Seconda premessa: i consumi sono rilevati non sempre nello stesso test ma rappresentano il massimo secondo le impostazioni.

Terza premessa: ho escluso, quando disponibili, risultati in OC o Ecomode

La situazione è questa:



Il 7950x è più efficiente? Si. Di quanto dipende dai limiti settati (vedi risultati CB23 terza colonna), per prestazioni simili 30/50w in meno. Sono tanti? Dipende, con questa gen i consumi si sono avvicinati e per me non sono più un fattore discriminante (vedi ultima tabella, per il mio utilizzo si tratterebbe di un risparmio di 0,10€ al giorno e solo weekend)
I 100w e passa sono solo per avere certi risultati. Uno può benissimo dire che sono questi solo da considerare ma deve sapere che poi non è diverso da fanboy perchè le recensioni dicono anche altro.


Quanto si spenderebbe di più? Dipende dagli usi, per i consumi medi ho eliminato i due estremi dalla lista di sopra (costo al KWh - 0,5€):



Cosa scegliere? Dipende, se uno è interessato all'ultimo watt (ma proprio interessato) o alla longevità della piattaforma sicuramente Zen4. Se vuole andare sulla fascia media o costi scegliera verso altro e non zen4.
Io personalmente andrò per un Zen4 3d perchè è l'unica cpu con qualcosa di innovativo

Ci sono tanti "dipende" perchè ormai parlare di differenze nette non ha molto più senso
beh un lavoraccio hai fatto
cmq quello che si puo sopratutto sottolineare è le grosse differenze tra una rece e l'altra....bisogna stare attenti nel leggere i risultati delle testate
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 15:48   #76533
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Tutto inutile, nello studio di progettazione del comune di Acqua Roncone stanno ancora con lo Xeon del 2010 e la quadro Kepler k2000 e non hanno mai sentito parlare di AMD quindi AMD non esiste
Va bene ci può stare un pizzico del ''tuo'' pessimismo ma i numeri, fino ad ora, dicono che grazie all'introduzione di ZEN anche nei server di nome EPYC si è passati da quasi ZERO di share a quello che c'è oggi ....circa 26% https://wccftech.com/amd-achieves-hu...-market-share/

Insomma se ti pare poco dal 2017 al 2022 con EPYC 1 gen (napoli), EPYC 2 gen (roma) EPYC 3 gen (milano).

Vedrai tranquillamente, sempre secondo me, che da qui al 2025 lo share sarà come MINIMO 50% se non di più, ma per non essere troppo ottimista.

Non è importante che si conosce il rosso o meno, che si sappia cosa sia un EPYC od altro ....quello che conta è la potenza/costo passando senza scorciatoie dall'efficienza; considerando, come accennato dal PAOLO, che a TDP di server e non desktop rendono di più e meglio gli zen4.....questi altro che share.

L'unico problema resta unicamente la produzione di tali chip.....perchè non hai alternative che solo il rosso, ma non per una questione di superiorita= SONO proprio un altro livello tecnologico!!!....nessun paragone in vista del futuro.

Ultima modifica di affiu : 23-10-2022 alle 15:52.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 15:56   #76534
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi

Il 7950x è più efficiente? Si. Di quanto dipende dai limiti settati (vedi risultati CB23 terza colonna), per prestazioni simili 30/50w in meno.

Più che altro la tua sembra una domanda retorica. Vedi i 30-50 watt. Io però vedo anche una sfilza di 100 e + watt a sfavore di uno dei due contendenti...

A proposito, mi pare che nella tua lista manchi Techspot.

Proprio Techspot riporta una cosa interessante che le tabelle non dimostrerebbero, e cioè il loro Intel sarebbe andato in throttling dopo 20 minuti di stress test con un AIO Arctic 420 mm e il tutto ad una temperatura ambiente di 21 gradi. Non so eh, non è che abbia letto molto in giro. Risultano comportamenti simili anche altrove?
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 16:25   #76535
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
Più che altro la tua sembra una domanda retorica. Vedi i 30-50 watt. Io però vedo anche una sfilza di 100 e + watt a sfavore di uno dei due contendenti...

A proposito, mi pare che nella tua lista manchi Techspot.

Proprio Techspot riporta una cosa interessante che le tabelle non dimostrerebbero, e cioè il loro Intel sarebbe andato in throttling dopo 20 minuti di stress test con un AIO Arctic 420 mm e il tutto ad una temperatura ambiente di 21 gradi. Non so eh, non è che abbia letto molto in giro. Risultano comportamenti simili anche altrove?
Ci sono, sono hardware unboxed (canale YouTube). Hanno anche detto hanno commesso qualche errore nella recensione e tolto alcuni grafici.

I 100w ci sono, ma come vedi sono tutti per risultati piu alti, se vuoi fare un paragone tieniti sulla prima metà
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 16:47   #76536
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Vorrei portare qualcosa in più dei soliti ragionamenti fatti a mente o selezionati. Non ci sono posizioni di parte, non mi interessano teoremi di complotti vari e soprattutto rancori (per cosa poi visto che parliamo di un prodotto rientrante tra le cose superflue della vita).

Ho raccolto le recensioni in rete dove compare un confronto tra 7950x e 13900k con i risultati di CB23 (è solo un test ma può essere replicato da tutti) e consumi.

Seconda premessa: i consumi sono rilevati non sempre nello stesso test ma rappresentano il massimo secondo le impostazioni.

Terza premessa: ho escluso, quando disponibili, risultati in OC o Ecomode

La situazione è questa:



Il 7950x è più efficiente? Si. Di quanto dipende dai limiti settati (vedi risultati CB23 terza colonna), per prestazioni simili 30/50w in meno. Sono tanti? Dipende, con questa gen i consumi si sono avvicinati e per me non sono più un fattore discriminante (vedi ultima tabella, per il mio utilizzo si tratterebbe di un risparmio di 0,10€ al giorno e solo weekend)
I 100w e passa sono solo per avere certi risultati. Uno può benissimo dire che sono questi solo da considerare ma deve sapere che poi non è diverso da fanboy perchè le recensioni dicono anche altro.


Quanto si spenderebbe di più? Dipende dagli usi, per i consumi medi ho eliminato i due estremi dalla lista di sopra (costo al KWh - 0,5€):



Cosa scegliere? Dipende, se uno è interessato all'ultimo watt (ma proprio interessato) o alla longevità della piattaforma sicuramente Zen4. Se vuole andare sulla fascia media o costi scegliera verso altro e non zen4.
Io personalmente andrò per un Zen4 3d perchè è l'unica cpu con qualcosa di innovativo

Ci sono tanti "dipende" perchè ormai parlare di differenze nette non ha molto più senso
Innanzitutto un grazie per aver radanato tutte le info.

Quello che hai scritto è giusto, ma va un attimo approfondito e ti scrivo quello che io penso, che non vuol dire che sià condivisibile.

Ti faccio un preambolo il più corto possibile per chiarire il senso.

AMD poteva commercializzare il 7950X allo stesso TDP del 5950X, cioè 105W TDP, 142W ppt (è importante mettere ppt perchè non tutti sanno la differenza).
A questo punto, rifacendoci a quanto dichiarato da AMD ufficialmente, il 7950X avrebbe incrementato le prestazioni 5950X del 25%.
Come aumento prestazionale in sè, +25% a parità di consumo è un ottimo aumento prestazionale.
Però Intel, aumentando i core E e un PP più efficiente, avrebbe migliorato l'efficienza, e visto che Raptor comunque a def è 254W, e Intel dichiara +41% del 13900K sul 12900K, avremmo avuto un 13900K più performante di circa ~+15% sul 7950X a 105W TDP.

AMD aveva 2 soluzioni:
1°) - La prima realizzare un X24 o X32 (non è un problema l'interposer per 2 chiplet, perchè l'impilazione 3D supporta non solo la L3 impilata, ma è concepita per impilare anche più chiplet ed L3), aumentando di molto comunque i costi.
2°) - La seconda era di fare tale ed uguale quanto fatto da Intel, cioè applicare un overclock/aumento del TDP def .

La soluzione più conveniente è ovviamente la 2a, SE comunque la perdita di efficienza è inferiore a quella del concorrente. E così AMD ha fatto.

-----------------------------

Se ricordi bene, abbiamo criticato TUTTI la perdita di efficienza del 7950X, da quando si è scoperto che facendo lavorare in ECO-MODE il 7950X, tipo 142W ppot vs 230W ppt, le performances calavano ZERO nei game e tra il -5% e -10% in MT.

La curva del silicio 5nm TSMC è PEGGIORE della curva del silicio Intel7, e (per me) AMD si salva perchè l'efficienza del 5nm è tale che anche perdendo uno scatafascio di efficienza, è comunque in grado di offrire un MT superiore all'avversario consumando comunque meno.

Il discorso dell'efficienza a def è una cosa, ma l'utente alla fin fine i conti delle performances li fa sulle sue tasche.

Se uno accoppia il 13900K ad una mob top Asus, il performances core è abilitato a def, e lo disabilita da subito, perchè aumentare i consumi a 350W vs le performances che aumentano dell'1,7%, che per me è solamente Intel che ha cercato di dimostrare che il suo 13900K va di più del 7950X, cosa che al cliente non importa una sega o comunque gli importa molto meno del consumo che paga.

Se AMD ha rinunciato a buona parte dell'efficienza per non stare sotto al 13900K volendo capitalizzare un X16 e rinunciando ad un X24, idem con patate, io preferisco che il mio 7950X vada un 3% in meno del 13900K (esempio) ma con un consumo 90W in meno.

L'efficienza E' RIDICOLA, sia per quanto riguarda il 7950X che per quanto riguarda il 13900K, fermo restando che l'efficienza del 7950X è "meno ridicola" (ma pur sempre ridicola)

Quando mi prenderò il 7950X, ti assicuro che a me non frega una mazza il confronto con Raptor, io lo imposterò alka condizione efficienza/performances che riterrò più soddisfacente alle mie esigenze, come del resto c'è chi ha settato il suo 12600K in modo più efficiente. E' questoil punto. Se applichiamo la curva del silicio al 7950X ed idem al 13900K, dalla condizione def a scendere con il TDP, vedrai che l'efficienza aumenta di gran lunga a favore del 7950X.

Quello che voglio dire, è che, mettendo numeri a caso, se il 7950X è +10% efficiente vs 13900K a 230W a pari prestazioni, sarà del +20% efficiente se entrambi a 170W e +30% efficiente se entrambi a 105W.
E' lo stesso identico ragionamento che facevamo con 5950X vs 12900K, in cui si diceva che il 12900K è più efficiente del 5950X a 241W, allora possiamo anche dire che il 13900K è più efficiente del 7950X a 350W, perchè per me a 350W Zen4 si fonde.

E' ovvio che non puoi cercare la massima efficienza a scapito delle prestazioni, perchè ad esempio il mio mobile 5700U è efficientissimo, probabilmente di più di un 7950X def, perchè il 5700U a 15W ppt a spannella è 1/6 la prestazione di un 7950X, ma metti anche 1/8, ma 15W * 8 = 120W, non certamente 230W.
Per me il calcolo "giusto", è associare l'efficienza al costo del sistema alla prestazione X.
Un 7950X tra i 142W ppt e i 170W ppt (105W/125W TDP), hai le medesime prestazioni di turbo max (quindi gioco e carichi fino al 50% del procio non ne risentono) e un TDP inferiore limita unicamente la frequenza massima di carico su tutti i core, e visto che si parla max del -10%, vorrebbe dire che anzichè girare a 5,350GHz con carico tutti i core, girerà sui 4,850GHz, puoi utilizzare un DS15 anziche un AIO, e consumi un 30% almeno in meno a fronte di un max -10% di prestazione su carichi al 100%.

E' semplicemente surreale ritrovarsi nel desktop entry-level CPU che consumano anche di più di CPU server a 96/128 core, delle mobo che costano più di quelle server, dei consumi a sistema come se mini le criptovalute con una VGA. Non sto dicendo che sbaglia soltanto Intel, ma dobbiamo essere razionali, AMD non avrebbe mai commercializzato un prociuo da 230W se Intel non avesse aumentato i consumi di generazione in generazione.

Io lo uso per conversioni video. avere +10% di prestazioni non mi dice NULLA.

4h = 240' -10% di performances mi ridicono il tempo/consumo di 24', 150W per 240' è meglio che 230W per 215'. Io il 7950X lo prendo per 16 core 32TH, facendoli lavorare al meglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-10-2022 alle 22:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 17:42   #76537
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214


da possessore di 3950x mi chiedo perchè mettono ancora il 3900x in alcuni grafici mentre del 3950x non si vede più traccia ?

Sarebbe bello per chi ha questo processore capire a che punto è ancora.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 20:03   #76538
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
In MT è poco sopra un 5900x (consumando di più), ma si difende ancora molto bene in tutto!
Per me non conviene cambiarlo adesso, nè per un 5950x , nè per un 7950x .
Magari per un 7950x3D pensando anche ai giochi..... ma a che cifra? ...e solo accompagnato da una scheda video top... sennò.......

[edit]
mi ero scordato un "3D"

Ultima modifica di microbacillus : 23-10-2022 alle 21:24.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 20:12   #76539
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
In MT è poco sopra un 5900x (consumando di più), ma si difende ancora molto bene in tutto!
Per me non conviene cambiarlo adesso, nè per un 5950x , nè per un 7950x .
Magari per un 7950x pensando anche ai giochi..... ma a che cifra? ...e solo accompagnato da una scheda video top... sennò.......
Nei carichi altamente parallelizzati,dice ancora la sua dignitosamente,per il resto c'è un abisso

Già dal 3950X al 5900X in gaming il divario è molto importante,soprattutto sotto il 4k
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 21:08   #76540
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Nei carichi altamente parallelizzati,dice ancora la sua dignitosamente,per il resto c'è un abisso

Già dal 3950X al 5900X in gaming il divario è molto importante,soprattutto sotto il 4k
Il mio uso è prevalentemente creazione ed esportazione di video 4k realizzati col drone e insta rs . Niente giochi.

Il 7950x è fuori discussione, con gli stessi soldi mi prendo il mavic 3 , un signor drone !

Però rivendere il 3950x e magari prendere un 5950x (magari con 150-200 euro da rimetterci) per tirare fino a fine vita am4 quello si.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v