Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2022, 22:54   #76481
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
@deccab

E' una media fatta su numerosi benchmark, ovviamente cambi il set dei benchmark e cambiano i risultati.

La media può essere fuorviante in tutti i casi a prescindere da quel sito che rimane sicuramente più super partes di molte testate che si scelgono i test come preferiscono e hanno anche indicazioni dai produttori.

Ci sono comunque tutti i test nel dettaglio specifico che puoi consultare senza guardare la media. E non mi sembra che Intel asfalti Zen4 come tutti sembrano convinti.

Ma mi rendo conto di essere in minoranza può darsi che sia io ad ignorare la realtà.


@fritzen
che mobo è?

mi sembra di capire che è uno slot fisicamente lungo come 16x ma le piste elettriche si fermano a 2x

Per me non è adatto alla tua sk. di rete, ti serve un 8x.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 22:58   #76482
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
A questo punto meglio am4 che darà soddisfazioni per almeno 4-5 anni a prezzi ragionevoli. Fra 4-5 anni rysen 7000 e le attuali mobo am5 saranno superate come oggi lo sono le b320 e a quel punto am5/ddr5 saranno mature.
Pienamente d'accordo, è una storia già vista, il primo chipset per un certo socket verrà comunque sostituito nei prossimi anni da qualcosa di superiore, e la certezza di poterci mettere qualsiasi cpu appena uscita non c'è.
Di fatto conviene sempre comprare ciò che ha il rapporto prezzo prestazioni migliore per il proprio uso, e di sicuro i 7xxx e i 13xxx in questo ambito perdono quasi sempre.

AMD per venderli ha disperato bisogno di schede madri più a buon mercato e di abbassare il prezzo di 7600x e 7700x, che attualmente non hanno senso per nessuno. O se la piattaforma proprio non lo permette, di rilasciare una versione AM4 di queste nuove cpu.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 23:26   #76483
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
@deccab

....Cut....

@fritzen
che mobo è?

mi sembra di capire che è uno slot fisicamente lungo come 16x ma le piste elettriche si fermano a 2x

Per me non è adatto alla tua sk. di rete, ti serve un 8x.
Pensavo ad una gigabyte x670e aourus master ....

Sono molto orientato sugli amd per via del supporto...
Ho appena letto questo
https://www.techspot.com/review/2475...-motherboards/
E mi fa ben sperare sugli AM5 anche se dubito avranno un supporto così altrettanto buono
Anche xke a suo tempo avevo preso il threadripper xke avevano an he li promesso un gran supporto.... ma poi xD

Se non fosse x la promessa di un tale supporto x gli AM5 andrei di z690 e 13600k
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 00:15   #76484
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo, è una storia già vista, il primo chipset per un certo socket verrà comunque sostituito nei prossimi anni da qualcosa di superiore, e la certezza di poterci mettere qualsiasi cpu appena uscita non c'è.
Per almeno 4 anni non c'è nulla di nuovo all'orizzonte.
Il PCI6 e/o DDR6 sono distanti almeno 4 anni ad essere pessimisti, Zen5 sarà ancora con PCI5.
Se dovesse uscire qualche diavoleria tra 2-3 anni tipo una USB 5.0 (esempio a cactus), se proprio ce ne fosse bisogno, meglio una scheda da 30€ su PCI che cambiare mobo.

Infatti AMD riporta AM5 upgradabile fino a Zen5 compreso, ed in forse Zen6 (o quello che sarà). Quindi fine 2022 AM5 compatibile per tutta la famiglia Zen4 (con e senza 3D e non so se ci sarà qualcosa a 4nm), per il 2024 ci sarà Zen5, e Zen5 avrà ancora PCI5 e DDR5, quindi non si parla di compatibilità come esempio X370 PCI3 e Zen3 PCI4, ma compatibilità completa, AM5 PCI5 e Zen5 PCI5.

Per Zen6 (o quello che sarà), AMD non si sbilancia più di tanto, semplicemente perchè verrà prodotto sul 2nm TSMC, e TSMC parla di produzione in volumi del 2nm a partire da fine 2025... ma l'ultima volta che AMD è stata a sentire TSMC, con il 5nm, AMD aveva riportato Zen4 tra fine 2021 e inizi 2022, e poi TSMC ha avuto ritardi sul 5nm e il ritardo è ricaduto su AMD/Zen4.

Quindi a mio parere una mobo AM5 durerà ALMENO 4 anni, minimo 2 upgrade architetturali (Zen4 + Zen5), con 2 upgrade per ogni architettura (3D) e chissà se non ci scappa un aumento di core già con Zen4.

Quote:
Di fatto conviene sempre comprare ciò che ha il rapporto prezzo prestazioni migliore per il proprio uso, e di sicuro i 7xxx e i 13xxx in questo ambito perdono quasi sempre.
Nel mio utilizzo, MT, per prezzo/prestazioni/consumo il 7950X è preferibile al 5950X.
Allo stesso consumo del 5950X, il 7950X è ~+30% più performante, e questo vorrebbe dire che ad un 5950X ~600€ il 7950X varrebbe 780€. I +50/100€ non fanno testo, allo stesso consumo ma tempi inferiori per lo stesso carico, quei soldi li riprendi in 2-3 mesi se con il PC fai conversioni video e quindi 100% di carico per ore.

La piastra madre, una B650 supporta 170W TDP, ed ha la stessa qualità di una X570 di fascia medio/alta se non alta, sarà valida per Zen5, quindi prossimo giro solo upgrade procio e niente mobo, quindi ciò che spendi lo puoi tranquillamente valutare il 50% in meno perchè al prox giro niente spesa mobo.

Quello che tira sono le DDR5 che sono ancora fuori prezzo, ma non è una cifra assurda (in MT non servono le 6400 o 7000 o più), quindi spendere anche 100€ in più li riprenderei comunque nella bolletta, in 1 anno, con l'efficienza di Zen4.

Quote:
AMD per venderli ha disperato bisogno di schede madri più a buon mercato e di abbassare il prezzo di 7600x e 7700x, che attualmente non hanno senso per nessuno. O se la piattaforma proprio non lo permette, di rilasciare una versione AM4 di queste nuove cpu.
Dipende a cosa mira AMD.
Non scordiamoci che AMD ha in serbo Dragon/Phoenix su base Zen4, e sono APU la cui iGPU ha prestazioni superiori alle RX480, e una delle 2 si parla per il desktop, e per la fascia medio-bassa (quelli che giocano ma non con VGA da 500€ a salire), potrebbero rappresentare un jolly.

Per il rimanente... chi spende fino a 2500€ per una VGA, Zen4 3D lo prenderà di certo, del prezzo della mobo AM5, delle DDR5, semplicemente se ne frega, vuole il massimo? Il massimo per FPS sarà certamente Zen4 3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 06:17   #76485
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Il capellone ha scritto una rettifica sul suo canale, ha inserito nel grafico il numero ottenuto con un softwater diverso mentre il resto è su blender. Diciamo che migliora ma non di molto, almeno non è ultimo :


"One correction in 13900K review: We just noticed the power efficiency chart contains a charting error. This error doesn't change any of our conclusions (CPU is still 300W, after all, and the rest of the results are plotted correctly). However, there is an error, and we make sure everyone knows about any mistakes we make and their corrections ASAP when we identify them! Here's the correction:

I accidentally plotted the power efficiency for a different test for the 13900K, but the chart is for Blender -- so the numbers are correct but they're for the wrong software. That particular chart should be between 32.5-37.0, depending on if you calculate it warm or cold. This means it is still one of the least efficient entries on the chart, but not as bad; the 12900K is actually slightly less efficient than the 13900K here, not more. Sorry for that. This is the only error we're aware of and, again, the numbers are right but the 13900K result for the Blender chart is different. My mistake and thank you for the patience these last few weeks with the heavy review cycle! Video is otherwise correct. Thanks! - Steve"
grazie, non l'avevo visto.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 06:19   #76486
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
"Rumour".

Sempre "rumour", senza esse: non importa se singolare o plurale.
ma perche' ce l'hai tanto con le esse?

Comunque le parti si sono invertite ora, se veramente hai un budget veramente ristretto, e vuoi spendere la maggior parte per la gpu, e devi farti una build adesso.



Chiaro questi sono i prezzi in NA al 10/20/22
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14

Ultima modifica di Nowhere : 22-10-2022 alle 06:52.
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 07:02   #76487
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
"Rumour".

Sempre "rumour", senza esse: non importa se singolare o plurale.
Beh, “a spannella” al posto di “a spanne” era peggio
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 07:42   #76488
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
bhe dai invece il 13600k non e' male dopo tutto



Sei vuoi spendere poco, hai la scimmia adesso, aspetti giusto le gpu amd ma lo vuoi prima di natale tutto il package, se sei alle corde ti prendi questo e metti le ddr5 in 1 anno? Per me ci puo' stare.

Utilizzo gaming e anche production comunque, tipo giochi e steammi per esempio, secondo me non e' male. Poi chiaramente nella mia situazione non lo farei mai. Sono passato da un 2700x a un 5600x sullo stesso chipset, e sono veramente arrovellato tra un 5800x3d o un 5950 vendendo il mio 5600x, l'ho gia fatto , 327$ di 5600x - 100$ di 2700x venduto. Am4 e' stasta una manna.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14

Ultima modifica di Nowhere : 22-10-2022 alle 07:58.
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 07:51   #76489
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Io con la mia scheda madre ci ho fatto ryzen 1600-ryzen 5800x3d.
Con una x670 ci si può fare ryzen 7700x-ryzen 10700x3d
Con un 13600k ci puoi fare 13600k

Quindi non ha senso paragonare il costo delle due piattaforme, visto che il 13600k è proiettato al passato con le ddr4, ed al presente se compri le ddr5, mentre la piattaforma Ryzen ha costi simili ma è proiettata al futuro.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 08:18   #76490
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Io con la mia scheda madre ci ho fatto ryzen 1600-ryzen 5800x3d.
Con una x670 ci si può fare ryzen 7700x-ryzen 10700x3d
Con un 13600k ci puoi fare 13600k

Quindi non ha senso paragonare il costo delle due piattaforme, visto che il 13600k è proiettato al passato con le ddr4, ed al presente se compri le ddr5, mentre la piattaforma Ryzen ha costi simili ma è proiettata al futuro.
Non ha senso se hai una reserva sul budget, io non ce l'ho, pero' se uno entra nel tread e vuole comprare in un mese cosa gli dici? aspetta dopo natale?
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 08:18   #76491
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Nowhere Guarda i messaggi
bhe dai invece il 13600k non e' male dopo tutto



Sei vuoi spendere poco, hai la scimmia adesso, aspetti giusto le gpu amd ma lo vuoi prima di natale tutto il package, se sei alle corde ti prendi questo e metti le ddr5 in 1 anno? Per me ci puo' stare.

Utilizzo gaming e anche production comunque, tipo giochi e steammi per esempio, secondo me non e' male. Poi chiaramente nella mia situazione non lo farei mai. Sono passato da un 2700x a un 5600x sullo stesso chipset, e sono veramente arrovellato tra un 5800x3d o un 5950 vendendo il mio 5600x, l'ho gia fatto , 327$ di 5600x - 100$ di 2700x venduto. Am4 e' stasta una manna.
Praticamente è un 12700k rimarchiato, tipico di Intel, lo chiamano i5 e diventa grande innovazione
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 08:47   #76492
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Praticamente è un 12700k rimarchiato, tipico di Intel, lo chiamano i5 e diventa grande innovazione
No non e' innovazione, pero' se avevi un 12600k e vai di 13600k , vendendo il 12600k per almeno 100 euri non e' malissimo. Se hai piu' tempo per farti una config ex novo, allora si aspetta marzo. E vai di amd 3d, no brainer.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 09:21   #76493
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Praticamente è un 12700k rimarchiato, tipico di Intel, lo chiamano i5 e diventa grande innovazione
Insomma... A livello render è cosi ma internamente sono completamente diversi.

E' come dire che un 5600X è un 3700x rimarchiato

Il 12700K ha 8 p-core e 4 e-core, 512kb di l1 e 12mb di L2
Il 13600K ha 6 p-core e 8 e-core, 704kb di l1 e 20mb di L2

Anche come consumi il 13600K consuma meno del 12700K e complessivamente si comporta uguale o meglio in tutti gli ambiti, inoltre ha un controller più avanzato quindi si dovrebbero spingere meglio le ram, e la maggior cache migliorare anche le performance su base ddr4 in game con RT.

Considerando che si trova già adesso a 380€ per il K e 350€ per il KF è estremamente valida come soluzione.

Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 09:22   #76494
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da Nowhere Guarda i messaggi
No non e' innovazione, pero' se avevi un 12600k e vai di 13600k , vendendo il 12600k per almeno 100 euri non e' malissimo. Se hai piu' tempo per farti una config ex novo, allora si aspetta marzo. E vai di amd 3d, no brainer.
Ma che senso ha vendere un 12600k per un 13600k dai, è solo uno spreco
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 09:38   #76495
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Ma che senso ha vendere un 12600k per un 13600k dai, è solo uno spreco
Eh non lo so , io ho venduto un 2700x per un 5600x. Quindi per me ha senso. Pero' aspetta , no , non lo so, se puoi mettere le ddr5 si, se no no. Cmq un 13600k va quindi come un 12700k ?, secondo me col materiale che hanno non e' catastrofico. Sono ovviamente dietro ad amd, e' ovvio, pero' nella fascia media sara' un bagno di sangue spero, a tutto vantaggio per noi, o cambi i prezzi, o sputi fuori il nuovo step della arc sche stai sviluppando, la vedo bene per noi consumers onestamente.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14

Ultima modifica di Nowhere : 22-10-2022 alle 10:27.
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:10   #76496
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Nowhere Guarda i messaggi
Non ha senso se hai una reserva sul budget, io non ce l'ho, pero' se uno entra nel tread e vuole comprare in un mese cosa gli dici? aspetta dopo natale?
Ma non puoi collegare sempre il discorso di acquisto migliore a quello che è disponibile nell'immediato, perchè al 99% rischi di pagarlo di più e hai anche una buona percentuale di acquisto sbagliato se cambia offerta/prezzo della concorrenza.
Non è un discorso di bandiera, se guardi indietro, ho postato che per me per acquistare Zen4 (che era disponibile ieri), era da aspettare l'uscita di Raptor (per un acquisto verso inizi dicembre), ma meglio aspettare l'offerta Zen4 3D, per avere un quadro complessivo sia di prestazioni che di listino.
Guarda esempio quando uscì Alder, in molti smollarono l'AM4/Zen3 per passare al 12400/12600/12700. Dopo alcuni mesi, è bastato l'abbassamento listino AMD e l'offerta 5800X3D, ed avrebbero un 5950X/5800X3D spendendo meno ed ottenendo di più.
A mio parere, l'offerta Intel Raptor concede molto meno margine di abbassamento listino rispetto ad AMD Zen4, in quanto Zen4 è uguale all'offerta Zen3 appena uscito, con -100$ del 7950X, ma abbiamo visto Zen3 calare del 30/40% dall'oggi al domani.
Non sto dicendo che AMD calerà i prezzi di Zen4 del 30/40%, ma potrebbe tranquillamente offrire un 7800X3D quasi al prezzo del 7700X, e solamente questo metterebbe in seria crisi l'appetibilità Raptor per fascia media nel game, condito con la prospettiva di sistema upgradabile per anni.

Ovviamente chi scelse Alder (perchè disponibile) oggi non passerà a Zen4 ma upgraderà a Raptor, ma si porta comunque dietro la scelta del (disponibile oggi), e a DDR5 comunque ci passerà nel 2023, max inizi 2024.

Ovviamente non è assimilabile chi compra quello che è disponibile (oggi) e che non può aspettare, e poi ragionare che lo terrà per anni... se dopo aspetta anni, proprio perchè lo terrà anni, l'acquisto di una mobo a fine vita sarebbe la scelta meno indicata, cioè, nulla in contrario che oggi un Raptor 13600 possa essere preferibile al 7700X, nel caso listino Zen4 e offerta 3D, sarebbe un bis stile acquisto Alder, ma con l'enorme differenza che chi ha Alder può upgradare a Raptor, ma chi prende oggi un sistema Raptor, chiuso, finito, al massimo 13900KS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2022 alle 10:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:27   #76497
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Per come sono "fatto io", se avessi un sistema Alder (12600K/12700K/12900K), avrei già fatto l'upgrade all'equivalente Raptor.

Raptor vs Alder comunque può offrire un consumo inferiore a pari prestazione come prestazioni superiori a pari consumo.

Poi c'è anche un orgoglio soggettivo... se avessi scelto il salto ad Intel anzichè rimanere su AM4, la spesa cambio mobo l'avrei già sostenuta... vedere che Zen4 asfalta il mio Alder a metà consumo, non mi andrebbe bene, e siccome passare ad AM5 vorrebbe dire 2 mobo in 1 anno, e con i prezzi AM5, l'upgrade a Raptor sarebbe pressochè d'obbligo per sentirsi in pace con sè stessi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2022 alle 10:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:42   #76498
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma non puoi collegare sempre il discorso di acquisto migliore a quello che è disponibile nell'immediato, perchè al 99% rischi di pagarlo di più e hai anche una buona percentuale di acquisto sbagliato se cambia offerta/prezzo della concorrenza.
Non è un discorso di bandiera, se guardi indietro, ho postato che per me per acquistare Zen4 (che era disponibile ieri), era da aspettare l'uscita di Raptor (per un acquisto verso inizi dicembre), ma meglio aspettare l'offerta Zen4 3D, per avere un quadro complessivo sia di prestazioni che di listino.
Guarda esempio quando uscì Alder, in molti smollarono l'AM4/Zen3 per passare al 12400/12600/12700. Dopo alcuni mesi, è bastato l'abbassamento listino AMD e l'offerta 5800X3D, ed avrebbero un 5950X/5800X3D spendendo meno ed ottenendo di più.
A mio parere, l'offerta Intel Raptor concede molto meno margine di abbassamento listino rispetto ad AMD Zen4, in quanto Zen4 è uguale all'offerta Zen3 appena uscito, con -100$ del 7950X, ma abbiamo visto Zen3 calare del 30/40% dall'oggi al domani.
Non sto dicendo che AMD calerà i prezzi di Zen4 del 30/40%, ma potrebbe tranquillamente offrire un 7800X3D quasi al prezzo del 7700X, e solamente questo metterebbe in seria crisi l'appetibilità Raptor per fascia media nel game, condito con la prospettiva di sistema upgradabile per anni.

Ovviamente chi scelse Alder (perchè disponibile) oggi non passerà a Zen4 ma upgraderà a Raptor, ma si porta comunque dietro la scelta del (disponibile oggi), e a DDR5 comunque ci passerà nel 2023, max inizi 2024.

Ovviamente non è assimilabile chi compra quello che è disponibile (oggi) e che non può aspettare, e poi ragionare che lo terrà per anni... se dopo aspetta anni, allora ora può aspettare 2-3 mesi, no?
Guarda sono con te, ma stiamo arrivando alla stagione natalizia, la gente vuole farsi un regalo Tu puoi aspettare 6 mesi di qua , 6 mesi di la' , pero' a un certo punto la gente deve comprare, e alla massa non importa nulla delle spec(s) , comprano quando li serve in quel momento li.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14

Ultima modifica di Nowhere : 22-10-2022 alle 10:49.
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:45   #76499
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Praticamente è un 12700k rimarchiato, tipico di Intel, lo chiamano i5 e diventa grande innovazione
Tutto il possibile l'hanno fatto per resistere a ZEN ERA!

Comunque almeno, secondo me, un senso l'hanno per il game.....che non è poco ed anche se ''sappiamo'' che è una cosa provvisoria...in attesa degli zen4 3D.

....La pressione del ROSSO è forte a 360 gradi ....e tieni conto che altre ''piaghe'' ROSSE si abbatteranno: EPYC zen4, RDNA3......e soprattutto il MOBILE.

Secondo me proprio nel mobile perderanno una fetta consistente di mercato nei prossimi periodi avvenire tra zen4-rdna3 e poi in seguito ancora con zen5-rdna4.

E' onorevole il lavoro del BLU che hanno fatto, semplicemente che non serve e non servirà nulla, secondo me, al dominio totale e complete del ROSSO. (Purtroppo).
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:52   #76500
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
In attesa degli zen4 con 3d cache ho iniziato a preparargli casa e dissipazione.
Intel non l'ho nemmeno presa in considerazione, è una piattaforma con i giorni contati e con CPU spremute fino all'ultimo Hz con una richiesta energetica sufficiente a illuminare un bilocale.


facebook animated posts
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 22-10-2022 alle 10:54. Motivo: edit
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v