Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2022, 22:30   #76341
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Forse forse Paolo ha ragione e la realtà è un'altra rispetto a quella che ti piacerebbe https://twitter.com/davidbepo/status...41539001237504 :

Paolo ragiona "correttamente" per un gran numero di fatti e si sbaglia su altri, ma almeno si pone delle domande costruttive e pone le sue considerazioni qui, e spero continui a farlo. Lo seguo, come tanti qui che leggono il thread quotidianamente, e la questione (immagino che ragionava scrivendo quello che pensava) che ci aveva posto sul PROBABILE consumo di Raptor Lake rispetto a Zen4 era costruttiva e significativa, come è stato evidenziato dal grafico ; immagino che seguiranno reviews ed articoli che sottolineeranno queste differenze. Leggerle criticamente sarà ulteriore spunto di riflessione per tutti.

Spero di sbagliarmi, ma leggo tanto analfabetismo funzionale. Mi sa che la percentuale in Italia, che ho letto da qualche parte, del 27% è corretta.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 22:32   #76342
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
e chi ti dice nulla, ho detto non male...che dovevo dire che schifo? fa solo capire che senza l ibrido avresti visto ben altri risultati (in peggio).

i prezzi contano nel paragone, come spendi mangi...se con 100dollari in piu ottieni 38.8/38.4=+1% e +10gradi ognuno fa le sue scelte, ma questa è la realtà.
Ancora con la storia dei gradi? È roba completamente ininfluente ai fini prestazionali.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 23:17   #76343
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi

Spero di sbagliarmi, ma leggo tanto analfabetismo funzionale. Mi sa che la percentuale in Italia, che ho letto da qualche parte, del 27% è corretta.
Invece credere al primo grafico con una conferma è meno analfabeta funzionale? Fonte, sistema, configurazione non sono importanti? Basta che ci sia la conferma della nostra teoria e diventa verita

Quei risultati un zen4 li fa se consideriamo il tdp, è normale usarli per un confronto diretto o andrebbero riproporzionati?
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 23:52   #76344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Forse forse Paolo ha ragione e la realtà è un'altra rispetto a quella che ti piacerebbe https://twitter.com/davidbepo/status...41539001237504 :

Quel grafico occhio e croce rispecchia quella tabella.

Sui 65W ritroviamo il +25% di efficienza di Zen4.
Per i 40K e rotti ritroviamo i 350W del performances core per il 13900K.

Ho fatto una tabella per meglio raffigurare.



Attendiamo conferma, ma per quella tabella il 5950X riesce ad ottenere una prestazione a 160W ppt, che il 13900K non riesce ad ottenere a 250W, e per la prestazione che un 7950X otterrebbe a 210W ppt, al 13900K non basterebbero 300W.
Insomma, alla fine, saremmo +90W (250W) per il 13900K con il 7950X sui 160W, e più di 100W (345W) per superare il 7950X a 210W di nemmeno 800 punti.

A parte l'efficienza, 160W ad aria del 7950X li puoi anche dissipare, la stessa performances per il 13900K a 250W no, serve l'aio e non so se basta il 240mm, come 210W per il 7950X basta l'AIO da 240mm, ma >300W li vedo impegnativi per un AIO anche da 420mm.

Aspettiamo le rece, ma supporrei che molte testate giocheranno sulla configurazione stock fatta passare per meno Watt effettivi, e discussioni infinite. Per me sta roba va schiantata... non è possibile un procio desktop entry-level che consuma quanto se non di più un procio server X128. Dopo non lamentiamoci dei prezzi delle mobo... del costo sistema e della bolletta.

Io critico anche AMD, non solo Intel, ma sottolineo che AMD almeno non prende per i fondelli, dichiara un TDP con tanto di ppt MASSIMO, con X prestazioni, e se vuoi lo puoi far funzionare in ECO-MODE. Intel non mi pare altrettanto chiara... è inutile scaricare la colpa ai produttori di mobo che modificano il settaggio def che non è più stock. Ma è ovvio che ad Intel va bene così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2022 alle 00:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 00:02   #76345
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Forse forse Paolo ha ragione e la realtà è un'altra rispetto a quella che ti piacerebbe
ma te lo do per buono si, quindi siamo giunti alla conclusione? 40k/36k a 210w +10% in favore del 7950x

che dici paolo l accendiamo? sono sicuro che sarà poco per te, ti aspetti almeno un +25%

ah paolo vedi quel 38k a 250w? quello che tu smentivi che ipotizzavi sforava e che era fake...e che era impossibile arrivare solo a 40k a 350w
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 19-10-2022 alle 00:05.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 00:09   #76346
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma te lo do per buono si, quindi siamo giunti alla conclusione? 40k/36k a 210w +10% in favore del 7950x

che dici paolo l accendiamo? sono sicuro che sarà poco per te, ti aspetti almeno un +25%

ah paolo vedi quel 38k a 250w? quello che tu smentivi che ipotizzavi sforava e che era fake...e che era impossibile arrivare solo a 40k a 350w
È proprio vero che ognuno vede quello che gli va, pensa che io invece ad esempio vedo il 7950x che fa 39k a 160w contro il 13900k che a 250w rimane dietro a 38k, direi piuttosto deludente.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 00:17   #76347
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
È proprio vero che ognuno vede quello che gli va, pensa che io invece ad esempio vedo il 7950x che fa 39k a 160w contro il 13900k che a 250w rimane dietro a 38k, direi piuttosto deludente.
a me interessa stock vs stock, perchè quando giudicavamo il 12900k vs 5950x anche io dicevo di rinunciare ad un po di performance per risparmiare un sacco di watt, ma vigeva la regola del default.

ora amd ha deciso di buttarlo fuori a 230w e si giudica cosi
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 00:26   #76348
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
un po di review 7950x stock cbr23 (non 160w)

toms 38385

techpowerup 37523

techspot 38185

guru3d 37959

techradar 38531

club386 37946

anandtech 38291

hwupgrade 37973

etc... etc...

tu fai 39k a 160w? tutte le review che ho trovato stock fanno meno...

leggo ora che quel tweet era un tuned 7950x
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 19-10-2022 alle 00:32.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 00:35   #76349
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
diceva che il tjmax di zen4 era prima 105 e poi 115, quando il sito amd riporta 95
Ad essere onesti é AMD stessa ad aver fatto casino...
Il Tjmax é 95° perché AMD dichiara ovviamente i dati secondo specifica per la garanzia ecc. Ma é un pochino più complicato.

La CPU si ferma a 95° se stai a frequenze stock o usi PBO.

Se attivi l'overlock manuale e fai tutto a manina il processore arriva fino a 115°...

Questo probabilmente per dare agli appassionati un maggiore margine di temperatura (e bench più alti) dato che la logica interna della CPU cerca di raggiungere i 95° ove possibile finché il resto (tensione, ampere, temp Motherboard) lo consentono, con il 7600X che sta molto facilmente al di sotto per via di consumi minori e un IHS che permette di distribuisce meglio il calore.

Continuo a ritenere stupida l'idea di AMD di mantenere compatibilità con AM4 dato che é comunque parziale e costringe AMD ad usare IHS più spessi, che richiedono maggiore materiale e complicano il trasferimento di calore. Avrebbero potuto benissimo mantenere gli stessi fori ma richiedere un leggero adattamento al sistema di fissaggio, cosi' noi tutti avremmo saputo tutti che ci sarebbe stato bisogno di un adattamento del sistema di montaggio, che poteva magari essere giusto dato da viti più corte ma sarebbe stato a diacrezione del produttore.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 00:38   #76350
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Ad essere onesti é AMD stessa ad aver fatto casino...
Il Tjmax é 95° perché AMD dichiara ovviamente i dati secondo specifica per la garanzia ecc. Ma é un pochino più complicato.

La CPU si ferma a 95° se stai a frequenze stock o usi PBO.

Se attivi l'overlock manuale e fai tutto a manina il processore arriva fino a 115°...

Questo probabilmente per dare agli appassionati un maggiore margine di temperatura (e bench più alti) dato che la logica interna della CPU cerca di raggiungere i 95° ove possibile finché il resto (tensione, ampere, temp Motherboard) lo consentono, con il 7600X che sta molto facilmente al di sotto per via di consumi minori e un IHS che permette di distribuisce meglio il calore.

Continuo a ritenere stupida l'idea di AMD di mantenere compatibilità con AM4 dato che é comunque parziale e costringe AMD ad usare IHS più spessi, che richiedono maggiore materiale e complicano il trasferimento di calore. Avrebbero potuto benissimo mantenere gli stessi fori ma richiedere un leggero adattamento al sistema di fissaggio, cosi' noi tutti avremmo saputo tutti che ci sarebbe stato bisogno di un adattamento del sistema di montaggio, che poteva magari essere giusto dato da viti più corte ma sarebbe stato a diacrezione del produttore.
certo pure il mio se setto manuale arriva a 115, da 80 a 115 per essere precisi, ma se mi chiedono qual'è il tjmax di alder gli rispondo 100gradi come da sito intel

tu invece che gli rispondi? "dipende" XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 00:43   #76351
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
un po di review 7950x stock cbr23 (non 160w)

toms 38385

techpowerup 37523

techspot 38185

guru3d 37959

techradar 38531

club386 37946

anandtech 38291

hwupgrade 37973

etc... etc...

tu fai 39k a 160w? tutte le review che ho trovato stock fanno meno...

leggo ora che quel tweet era un tuned 7950x
Oppure guardate questo video di buildzoid, al secondo 43:

https://youtu.be/-sDDA_2USwg

E qui non parliamo di 39k a 160w....i ppt dovete vedere invece di affidarvi a grafici del piffero
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 19-10-2022 alle 00:47.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 01:11   #76352
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22584
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non lo dico io, ma lo vedi in qualsiasi documento in rete che a fianco di Intel7 ci mettono tra parentesi (10nm).

La nanometria di un processo è un insieme di cose, esempio TSMC dava un suo numero (inferiore) perchè prendeva il guadagno FinFet e lo detraeva dalla nanometria effettiva del transistor. Il transistor non ha una base e altezza standard, quindi di suo è difficili stabilire la dimensione, A questo si aggiunge la densità, e siccome Intel è stata sempre avanti agli altri in densità (esempio Intel ha cominciato ad utilizzare macchinari EUV solo ora, mentre i concorrenti, nonostante utilizzassero macchinari EUV, non riuscivano ad ottenere densità paragonabili ad Intel), Intel ha cambiato modo di valutazione del suo processo.

Guarda, io non sono un tecnico di silicio, se un procio va a 100, consuma 50 e me lo fai pagare 1000, a me non frega una tozza di che nanometria stai utilizzando, che densità, guardo il prodotto e punto.
Le metriche dei transistor sono sempre state ricavate a livello in base alle dimensioni del gate.
Ogni nanometria delle case, ha diverse metriche relative al gate, es: gate pitch x minimum metal pitch, oppure gate pitch x altezza cella logica (cell heaight).

Ci sono formule ben accurate, che però hanno dimostrato che i 5nm, venivano dati per 2x i 7nm, invece raggiungono appena i 137mt xmm2.
Una delle più accurate è questa.


Il nodo di intel 5nm è attualmente a 3 fin per 122mt x mm2, per aumentare questo valore hanno dovuto lavorare internamente al gate, riducendo l'altezza delle celle.

Tuttavia questi sono parametri che interessano in parte, attualmente a livello di circuito e logica, i dati sono ben più bassi.
Intel 14nm, dichiarava una densità per gate di 37mt x mm2, mentre a circuito era appena 20mt xmm2, sotto sia a samsung che TSMC con 25mt medi.
Intel 7nm, non ha varato la specifica effettiva a circuito, ma a livello di sram pare simile, anzi poco sopra TSMC 7NM (6%)


Chiaramente Intel per arrivare a quei clock, ha imbottito le logiche con zone dense di transistor su vari parametri, ma ha attualmente un vantaggio sul decode a 6 micro ops, roba che verrà rivista su zen5.

Intel però non ha ancora EUV, mentre zen 4 si.
Ovviamente la densità teorica o effettiva ha un rilievo marginale se poi a circuito si è simili.

Attualmente è difficile stabilire, l'efficienza di un PP con nodi diversi, es: samsung 5nm è mediamente un 7nm TSMC con densità leggermente minore ai 5nm.
Intel 10nm prima rev, con le GPU, aveva appena 40mt x mm2, meno di tsmc, e boostava a 1600 circa, ora con TSMC 6nm arriva a 2,5.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 05:27   #76353
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Paolo, Akira (e compagnia bella, ndr),
per favore..... proseguite QUI
+ 1
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 07:13   #76354
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Questo thread oramai è diventato illeggibile, proseguite nel nuovo per favore!!!
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 08:13   #76355
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Non vedo azioni dei mod da un pò su questo thread.

C'è una "diarrea" di post dei soliti 2 o 3 utenti, è diventato ILLEGGIBILE!

Qua a nessuno frega degli intel come a nessuno frega degli amd sul thread intel, solo che su quest'ultimo c'è praticamente solo il povero rob che scrive quasi da solo, qui invece c'è mezzo mondo che sfoga le sue frustrazioni.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 08:16   #76356
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
a me interessa stock vs stock, perchè quando giudicavamo il 12900k vs 5950x anche io dicevo di rinunciare ad un po di performance per risparmiare un sacco di watt, ma vigeva la regola del default.

ora amd ha deciso di buttarlo fuori a 230w e si giudica cosi
Direi proprio di no, anche perchè i 230w a stock non è assolutamente detto che corrispondano ai consumi reali, è solo un dato sulla carta che va verificato sul campo, quindi ti stai sbagliando di grosso.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 08:18   #76357
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Non vedo azioni dei mod da un pò su questo thread.

C'è una "diarrea" di post dei soliti 2 o 3 utenti, è diventato ILLEGGIBILE!

Qua a nessuno frega degli intel come a nessuno frega degli amd sul thread intel, solo che su quest'ultimo c'è praticamente solo il povero rob che scrive quasi da solo, qui invece c'è mezzo mondo che sfoga le sue frustrazioni.
Come da 10 anni a questa parte
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 08:18   #76358
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
un po di review 7950x stock cbr23 (non 160w)

toms 38385

techpowerup 37523

techspot 38185

guru3d 37959

techradar 38531

club386 37946

anandtech 38291

hwupgrade 37973

etc... etc...

tu fai 39k a 160w? tutte le review che ho trovato stock fanno meno...

leggo ora che quel tweet era un tuned 7950x
Continui a non capire, 230 è il numerino sulla carta, poi si vanno a vedere i consumi reeali e questo ovviamente vale anche per intel.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 08:27   #76359
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Non vedo azioni dei mod da un pò su questo thread.

C'è una "diarrea" di post dei soliti 2 o 3 utenti, è diventato ILLEGGIBILE!

Qua a nessuno frega degli intel come a nessuno frega degli amd sul thread intel, solo che su quest'ultimo c'è praticamente solo il povero rob che scrive quasi da solo, qui invece c'è mezzo mondo che sfoga le sue frustrazioni.
Devi usare il tasto "segnala" altrimenti i mod difficilmente noteranno che qui ormai si va avanti a monotematiche su efficienza, temperature intel vs amd.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 08:37   #76360
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Continui a non capire, 230 è il numerino sulla carta, poi si vanno a vedere i consumi reeali e questo ovviamente vale anche per intel.
Un esempio è che 105W TDP e limite 142W ppt il 5950X in CB23 rimane ad un consumo massimi di circa ~125W ppt, mentre il 12900K dal TDP 125W def stock, arriva a 27400 sforandolo e 23900 con 125W limitati.

Poi è ovvio che se si prende il 5950X e lo si giudica 142W ppt e si prende il 12900K stock e lo si da' buono per 125W, il giudizio varia e molto.

Per quello che hanno postato nel forum chi ha il 7950X, a 230W ci sono arrivati con Prime95 (mi pare 234W), con tutto il resto a me è parso non oltre i 215W.

In quella tabella postata dal tipo, credo probabile che abbia utilizzato l'eco-mode, cioè semplicemente settando un TDP specifico e di conseguenza l'efficienza è aumentata.
In ogni caso le testate, generalizzando, hanno cambiato parametri di giudizio e metodologia di rilevamento consumo in coincidenza all'aumento consumo Intel. Non mi sorprende quindi un atteggiamento molto soft sul divario di efficienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v