Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2022, 21:05   #74501
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
ci sono piu info qui su raptor che nel thread apposito xD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 21:24   #74502
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ci sono piu info qui su raptor che nel thread apposito xD
hahahaahaha
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 22:12   #74503
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ci sono piu info qui su raptor che nel thread apposito xD
Perché non hai letto i sottotitoli in piccolo di questo thread, in realtà si parla di altro

Ultima modifica di deccab189 : 04-09-2022 alle 22:19.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 22:35   #74504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ci sono piu info qui su raptor che nel thread apposito xD
E' per informare chi si lamenta di 230W di consumo di Zen4 e relativa dissipazione necessaria.

Certo che Zen4 RS a @5,2GHz e @5,5GHz no con prime95 con AIO 360...

Quote:
In Prime95, Raptor Lake running all cores at 5.2 GHz saturates at 378W and 92°C. Judging from the video, this appears to be the Maximum Turbo Boost limit set to 440W.
Soluzione combo, PC Raptor vs Zen4 + riscaldamento casa, per un inverno al calduccio.

https://videocardz.com/newz/another-...october-launch
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2022 alle 22:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 22:54   #74505
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Perché non hai letto i sottotitoli in piccolo di questo thread, in realtà si parla di altro
Lo possiamo intitolare "Thread nemici dei blu".
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 05:32   #74506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Le CPU AMD Ryzen 7000 "Zen 4" sono arrivate al dettaglio il 15 settembre, le schede madri X670 il 27 settembre, B650 il 10 ottobre.

Cominciamo bene.

Quote:
Tuttavia, sulla base delle ultime informazioni che abbiamo, sembra che AMD dividerà il lancio di AM5 in tre segmenti. Innanzitutto, riceveremo le CPU desktop Ryzen 7000 "Zen 4" il 15 settembre come inizialmente previsto, ma mentre gli utenti potranno acquistare le loro CPU, le schede non vedranno un lancio al dettaglio fino al 27 settembre. Questo è più o meno un ritardo di due settimane e, ancora una volta, il motivo citato è dovuto a vari problemi del BIOS . Oltre ai problemi del BIOS, stiamo anche ascoltando segnalazioni di interi layout PCB ridisegnati per le schede madri X670E e X670, il che significa che qualcosa è andato davvero storto, tuttavia questo problema potrebbe essere specifico solo per alcuni fornitori di schede madri.

Lancio al dettaglio delle CPU desktop AMD Ryzen 7000 "Zen 4" - 15 settembre
Lancio al dettaglio delle schede madri AMD X670 - 27 settembre
Lancio al dettaglio delle schede madri AMD B650 - 10 ottobre

Praticamente pare che le CPU Zen4 siano già in spedizione e la disponibilità dal 15 settembre, mentre le mobo X670 il 27 settembre (in contemporanea alla presentazione di Raptor) e le B650 il 10 ottobre.

Mi puzza, perchè per AMD è molto importante la disponibilità sul mercato di Zen4 prima di Raptor il prima possibile... e non è mai capitato che una CPU arrivi sul mercato prima delle mobo.

https://www.google.com/url?sa=t&rct=...Suln-EpMwXstBV
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2022 alle 05:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 06:05   #74507
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Qua un risultato del 7950X in CB23.

https://www.pcgameshardware.de/CPU-C...uecht-1402637/

Quote:
In una nuova fuga di notizie, un campione di ingegneria di un Ryzen 9 7950X ha raggiunto 39.000 punti in Cinebench R23. Nonostante gli altri parametri del sistema siano sconosciuti, le prestazioni aggiuntive rispetto ai chip Zen 3 sono enormi... I nuovi processori di AMD dovrebbero essere significativamente più veloci dei loro predecessori. Ma a seconda della fonte e della voce, i valori differiscono notevolmente. Mentre un aumento delle prestazioni del 40 percento è talvolta indicato nelle applicazioni multi-core, l'aumento delle prestazioni nei giochi varia in modo significativo. Sono quindi da preferire benchmark omogenei in cui si raggiunga un risultato numerico e comparabile, che possa poi essere classificato. Ora ne è trapelato un altro, che dovrebbe mostrare un campione di ingegneria del Ryzen 9 7950X. (sempre ES)

Si dice che abbia raggiunto 38.984 punti in Cinebench R23 con un clock di base di 4,5 GHz (il che vuol dire che non era in OC, almeno a frequenza fissa). Un Ryzen 9 5950x raggiunge 26.000 punti relativamente bassi senza intervento manuale. Anche un Core i9 12900K raggiunge questo valore. Un Core i9-13900K standard, invece, dovrebbe raggiungere circa 35.000 punti secondo le prime informazioni, mentre dovrebbe raggiungere poco più di 40.000 punti senza alcun vincolo. Sfortunatamente, si conoscono poche informazioni sulla configurazione effettiva del Ryzen 9 7950X, tranne per il fatto che il chip era raffreddato ad acqua.

Dopo che un punteggio compreso tra 36.000 e 37.000 punti è già stato raggiunto con il dispositivo di raffreddamento AIO venerdì, si può presumere un sistema di raffreddamento ad acqua personalizzato decente (o magari hanno abbassato il Vcore all'ES ). Se tutti i parametri del Ryzen 9 7950X fossero standard, secondo le informazioni precedenti sarebbe il 9,2% più veloce del Core i9-13900K, che può passare solo dopo che tutti i limiti sono stati rimossi e solo in minima parte.
Praticamente, pare, che il 7950X def risulti il +9,2% più performante in CB23 vs 13900K def, ma che il 13900K def completamente sbloccato (poco meno di 400W) possa superare il 7950X def di un +3% scarso.

Vedremo se sarà più impegnativo raffreddare un Zen4 a 230W vs un Raptor a 378W e quantificare un eventuale OC del 7950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2022 alle 07:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 07:34   #74508
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' per informare chi si lamenta di 230W di consumo di Zen4 e relativa dissipazione necessaria.

Certo che Zen4 RS a @5,2GHz e @5,5GHz no con prime95 con AIO 360...



Soluzione combo, PC Raptor vs Zen4 + riscaldamento casa, per un inverno al calduccio.

https://videocardz.com/newz/another-...october-launch
Si ed il deserto Lut può solo accompagnare.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 08:02   #74509
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Le CPU AMD Ryzen 7000 "Zen 4" sono arrivate al dettaglio il 15 settembre, le schede madri X670 il 27 settembre, B650 il 10 ottobre.

Cominciamo bene.




Lancio al dettaglio delle CPU desktop AMD Ryzen 7000 "Zen 4" - 15 settembre
Lancio al dettaglio delle schede madri AMD X670 - 27 settembre
Lancio al dettaglio delle schede madri AMD B650 - 10 ottobre

Praticamente pare che le CPU Zen4 siano già in spedizione e la disponibilità dal 15 settembre, mentre le mobo X670 il 27 settembre (in contemporanea alla presentazione di Raptor) e le B650 il 10 ottobre.

Mi puzza, perchè per AMD è molto importante la disponibilità sul mercato di Zen4 prima di Raptor il prima possibile... e non è mai capitato che una CPU arrivi sul mercato prima delle mobo.

https://www.google.com/url?sa=t&rct=...Suln-EpMwXstBV
Sul mercato zen 4 arriva il 27 settembre comunicato ufficialmente da amd, il 15 probabilmente è la scadenza dell'nda, anche se io avevo letto il 20
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 09:49   #74510
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sul mercato zen 4 arriva il 27 settembre comunicato ufficialmente da amd, il 15 probabilmente è la scadenza dell'nda, anche se io avevo letto il 20
La data del 27 è stata confermata anche durante la presentazione di lunedì scorso quando hanno mostrato i prezzi. Date diverse da queste fanno riferimento a notizie precedenti e non più valide
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 10:01   #74511
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sul mercato zen 4 arriva il 27 settembre comunicato ufficialmente da amd, il 15 probabilmente è la scadenza dell'nda, anche se io avevo letto il 20
Io avevo letto che Zen4 sarebbe già in spedizione (da altre parti) e che dopo la scadenza NDA (15 settembre) lo si potrebbe già acquistare... ma visto che le mobo saranno disponibili il 27 settembre, quasi nessuno comprerebbe il procio al buio senza conoscere il prezzo delle mobo.

Ma c'è anche caso che AMD non voglia "sfavorire" i produttori di mobo che hanno sbagliato il PCB.

Comunque la cosa più importante è conoscere le prestazioni REALI di Zen4, più che altro il consumo/prestazioni e margine di OC, perchè per quanto riguarda l'ST lo si sa, idem FPS (almeno della versione liscia senza L3 3DV), l'MT oramai è >+40%... la disponibilità se 15 settembre o 27 settembre dice praticamente zero. Anche meglio, visto che ancora le DDR5 disponibili sono "vecchie", prestazioni inferiori e prezzi alti rispetto alle "nuove" con prezzi/prestazioni marcatamente migliori e prestazioni alte maggiori.

P.S.
In ottobre è previsto un notevole calo dei prezzi di SSD, il che combacia in pieno su una disponibilità die di memoria maggiore vs la domanda, che interesserebbe pure le DDR5. Ricordo che il prezzo DDR5 era condizionato dal regolatore di tensione (un chip di pochi centesimi), che con le DDR4 era sulla mobo, mentre con le DDR5 è con le DDR5, che, essendo introvabile, obbligava ditte produttrici di DDR5 finite a ordinare piccoli quantitativi di Die DDR5, con conseguente prezzo d'acquisto più alto.

P.S.2
Se vi ricordate, all'uscita di Zen2 i venditori italiani avevano pubblicato i prezzi Zen2 perchè avevano conosciuto i prezzi dai distributori (teteschi), i quali avendo firmato l'NDA non lo potevano comunicare, mentre i rivenditori italiani lo potevano dire, avendo ricevuto l'offerta tramite commissione, ma non avendo firmato nessuna NDA
AMD sto giro ha comunicato i prezzi alla presentazione, mettendo tutti d'accordo. A proposito... quel rivenditore canadese che aveva messo in pre-vendita il 7950X a >1000$ USA? Chissà che taglio anche sulle mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2022 alle 10:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 12:18   #74512
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2845
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Le CPU AMD Ryzen 7000 "Zen 4" sono arrivate al dettaglio il 15 settembre, le schede madri X670 il 27 settembre, B650 il 10 ottobre.

Cominciamo bene.




Lancio al dettaglio delle CPU desktop AMD Ryzen 7000 "Zen 4" - 15 settembre
Lancio al dettaglio delle schede madri AMD X670 - 27 settembre
Lancio al dettaglio delle schede madri AMD B650 - 10 ottobre

Praticamente pare che le CPU Zen4 siano già in spedizione e la disponibilità dal 15 settembre, mentre le mobo X670 il 27 settembre (in contemporanea alla presentazione di Raptor) e le B650 il 10 ottobre.

Mi puzza, perchè per AMD è molto importante la disponibilità sul mercato di Zen4 prima di Raptor il prima possibile... e non è mai capitato che una CPU arrivi sul mercato prima delle mobo.

https://www.google.com/url?sa=t&rct=...Suln-EpMwXstBV
BIOS acerbi, hanno bisogno di tempo per ottimizzarli.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 17:18   #74513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
BIOS acerbi, hanno bisogno di tempo per ottimizzarli.
Sicuramente i bios saranno acerbi, ma Zen4 è da marzo/aprile che come ES è in mano ai produttoridi mobo... ed è confermato dall'ES funzionante presentato al Computex a maggio.

Non è che +/- 2 settimane cambino chissà che su 7 mesi.

Per me AMD ha tenuto un profilo basso di Zen4 non solo con la massa, ma anche con i produttori di mobo.
Per scazzare il layout di una mobo a livello di PCB, non so... non credo che il problema possa essere a livello di PCI5 tipo interferenze... credo più un insieme di fattori, tipo un calore maggiore di quanto previsto che crea interferenze PCI5.

Ci sono cose incongruenti... AMD non faceva altro che dire che il socket AM5 supporta max 230W... nessun OC? Le mobo AM5 hanno una corrente max tra 105A e 110A, è la stessa erogazione delle Z690/Z790, ma Alder può arrivare a 350W ed ancor più Raptor, non torna con 230W massimi.

Una volta ero arrivato ad una stazione con 3 fissi in lan... se lo facessi ancora (lo escludo alla grande, non basterebbe un mutuo), con i consumi "moderni", mi sembrerebbe di avere una farm di mining.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 19:21   #74514
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
ma quando escono non se ne pole più
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 20:26   #74515
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
ma quando escono non se ne pole più
Fine settembre assieme alle mobo.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 21:17   #74516
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Fine settembre assieme alle mobo.
25 giorni?
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 21:48   #74517
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
AMD Ryzen 5000 CPUs See Major Price Cuts As Ryzen 7000 Retail Launch Approaches: 5800X3D Down To $379, 5950X at $499, 5900X at $349, 5800X at $239, 5600X at $179
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 21:54   #74518
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
E qui c'è da farsi seriamente un pensierino per il 5800X3D. Vediamo in Italia...
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 22:41   #74519
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Il problema è anche il cambio... minimo storico dell'€ sul $, non così basso da 20 anni, TG1.

Il 5950X 499$, = 504€, + IVA 22% = 6156€. E che cacchio, è calato e viene +60€ rispetto a 2 mesi fa?

2 anni fa ricordo che dal prezzo in $ era simile al prezzo in € ivato... tipo 500$ = 500€ ivati.

ora un 7950X 699$ = 7096€, + IVA 22% = 861€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2022 alle 22:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 23:02   #74520
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
A leggere i rumor viene il mal di testa.

Ora il bench del 7950X su CB23 sembra era stato realizzato con dissipazione ad aria , e aveva dato 36.000 o 37.000, poi è stato fatto a liquido e ha raggiunto quasi 40.000.

Quote:
The CPU is stated to have been cooled by air, so it's likely that with better cooling, we'll see even higher benchmark scores
https://www.guru3d.com/news-story/ci...950x-leak.html

Alla fine della fiera, pare che l'ST di Zen4 pareggi con il 13900K, e il 13900K risulta +30% vs 12900K, mentre Zen4 +40% sul 5950X, per gli FPS mi pare che Zen4 liscio dovrebbe essere o pari o leggermente avanti... con 3DV molto sopra.

https://www.guru3d.com/news-story/co...very-fast.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2022 alle 23:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v