Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2022, 18:05   #73781
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Ragazzuoli, visto che ci sono 3664 pagine di thread.....mi fate un sunto?
Meglio un 7950x o un 13900k?
Premetto che non uso il pc per giocare (se non raramente) ma la uso prevalentemente per video editing e conversioni video, cosa mi suggerite?
Avrei preso un 12900k qualche mese fa ma lessi dei nuovi ryzen 7xxx e visto anche i prezzi delle ram ho preferito attendere, ora pero' sono arrivato al capolinea e devo scegliere tra i due.
Visto che a quanto pare nel giro di un mese, massimo due, dovrebbero essere disponibili entrambi, potreste dirmi i pro e i contro dell'uno e dell altro?
Ovviamente in base alle notizie uscite con il contagocce in questi mesi

Ps. ora ho un ryzen 3900x con 32 gb di ddr4 3600 raffreddato a liquido
Per avere certezze dovrai aspettare l'uscita di entrambe le cpu, personalmente, dai segnali che oggi ci sono, sarei più orientato su AMD per via della piattaforma AM5 che sarà molto longeva mentre con intel dopo il 13900k sarà d'obbligo il cambio del socket. Quanto alle prestazioni sembra, ma non c'è nulla di certo, che il 7950X sarà almeno alla pari del 13900k con consumi inferiori. Ad esempio c'è questo leak su CB 23 che vede i 16 core del 7950X dare un risultato migliore dei 24 core del 13900k. Ripeto però che certezze non ve ne sono al momento

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci sono 2 cose importanti da sottolineare in quell'articolo.

Le mobo economiche B650 (nell'articolo riporta B650E, non conosco se sono differenti) saranno le top per giocare, in quanto avranno 2 canali DDR5 e non 4, quindi sopporteranno OC DDR5 migliori.

Nelle notizie ufficiali, che vanno in varie direzioni () si riportava che con tutte le mobo si può occare, ma che con le X670E sarebbe stato meglio.

A parte che questa affermazione sa più di marketing (l'hanno detto i produttori di mobo ), ma anche se fosse vero, credo che sia una cosa riguardante il processore, e l'OC va interpretato.
Se gioco e voglio ottenere il massimo dalle DDR5, sembra che la mobo più idonea sia la B650E... perchè permetterà un OC DDR5 migliore vs le mobo top.
Il discorso X670E "si occa meglio", potrebbe essere vero nel senso che è un modello mobo per 7950X, risaltando il massimo I/O, quindi avere un procio da 170W TDP, 230W ppt, se lo si vuole occare, la parte alimentazione non vuole compromessi. E sappiamo anche che la DDR ha una importanza inferiore in MT (escludendo bench tipo winrar), ma certamente chi lavora in MT preferisce avere più ram possibile (e di qui 4 banchi), del resto se ne frega.

Ma sappiamo che nei giochi conta relativamente la frequenza dei core, ma dove effettivamente l'incremento dovrebbe essere maggiore, sarà lato DDR5.

Quindi penso proprio che spendere meno in una B650E vs X670/X670E, specialmente in config 7600X/7700X, si potrebbe avere un budget superiore nell'acquisto DDR5.

Aspettiamo per saperne di più... ma avevo letto che una ditta che produceva mobo da OC solamente per Intel, realizzerà una X670E per Zen4, ma solamente con 2 banchi di memoria.
Molto interessante, bisognerà vedere ben bene un bel po' di review, nel frattempo guarda un pochino il leak su CB23 che ho messo sopra, si rivelasse vero sarebbe un risultato notevolissimo
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 19:11   #73782
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Per avere certezze dovrai aspettare l'uscita di entrambe le cpu, personalmente, dai segnali che oggi ci sono, sarei più orientato su AMD per via della piattaforma AM5 che sarà molto longeva mentre con intel dopo il 13900k sarà d'obbligo il cambio del socket. Quanto alle prestazioni sembra, ma non c'è nulla di certo, che il 7950X sarà almeno alla pari del 13900k con consumi inferiori. Ad esempio c'è questo leak su CB 23 che vede i 16 core del 7950X dare un risultato migliore dei 24 core del 13900k. Ripeto però che certezze non ve ne sono al momento
Bene diciamo che qualche giorno da perdere per vedere qualche benchmark posso perderlo. Di amd oltre la longevita' non mi dispiace il fatto che consumi meno, visti i tempi.
Poi in secondo luogo bisogna vedere anche i prezzi di entrambe le cpu.
Negli ultimi anni ho avuto solo AMD e sono sincere per il lavoro che faccio io mi sono sempre trovato bene. Ho saltato la serie 5000 perche' cambiava poco con la serie 3000, credo che la differenza tra la serie 3 e la serie 7 sara' molto piu evidente visto anche le frequenze di queste nuove cpu. ATTENDO e vediamo che dicono.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=ea_CWQx16gQ

In questo video si riporta l'annuncio di Zen4 il 30 agosto, con modelli e prezzi (e il via alle spedizioni), il 13 settembre si toglie l'NDA su Zen4 e ci saranno le recensioni di tutte le testate, ed il 15 settembre il via alla commercializzazione.
Beh, lo dicono un po tutte li siti di hardware, l amico non mi sembra abbia detto cose diverse che non si trovano gia online
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 09-08-2022 alle 19:13.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 19:51   #73783
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Te la faccio semplice:

- AMD è meglio di Intel come azienda?
Non sempre, come Intel (per quanto riguarda tutto quello che è legale; ma ci arriviamo dopo).

- AMD ha mai perpetrato concorrenza sleale verso Intel ed è stata condannata una o più volte a riguardo?
Fino a questo momento, no.

- AMD ha avuto sempre i prodotti migliori?
Assolutamente no.

- Quello che ha fatto Intel con la concorrenza sleale (condannata più volte, ricordiamolo) ha inficiato sulla competitività di AMD, creando uno pseudomonopolio e nessun avanzamento tecnologico degno di tal nota per quasi 10 anni (a totale svantaggio di noi consumatori)?
Sì.


Definiti questi punti, ognuno può comprare il prodotto che vuole secondo le sue disponibilità economiche e/o necessità.

Di discussioni faziose siamo tutti un po' stanchi.
Il tempo è il tuo ma ti rammento che stai cercando di fare dei ragionamenti logici con un utente che scrive queste cose:

Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Aahahahhaa
Super quotone per te
D'altronde se riportano quella misera percentuale vuol dire che il 15x100 di aumento sara' solo con il programma Cinebench, (inutile) versione 5.0 per i giochi o programmi veri 3-5%, manco pure...
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
come stanno i rumor ad oggi promette bene questo raptor...
AMD e' uscita prima perche' cosi' puo' fare i confronti con alder lake e vincere facile, ma sicuramente con raptor prendera' schiaffi...quindi sinceramente amd io manco la prendo in considerazione proprio...senza togliere che sicuramente ci troveremo dinanzi all'ennesimo paper launch
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Esattamente...
se sulle cpu c'e' stata concorrenza a causa di intel che ha proprio dormito, sulle gpu non c'e' storia che tiene, amd non serve proprio da anni, e sopra tutto caccia fuori schede che ritenerle competitive e' un'offesa proprio alle leggi di mercato...purtroppo sulle schede video non c'e' concorrenza, e se per assurdo non trovavo al volo questa 3080 che ho in firma, e c'erano le schede video amd anche a meta' prezzo, non le avrei prese neanche in considerazione(figurati a prezzo pieno), ciofeche totali , quindi il problema e' che possiamo basarci solo sulle gpu nvidia, e forse un giorno intel...
Non farti ingannare dai post che scrive qui fingendo di essere imparziale, è tempo sprecato.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 20:56   #73784
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Copio la tabella che avete postato per fare un ragionamento.



7950X 1970 37674 vs 5950X 1975 27033

Zen4 +24% ST e +39,36% MT sul 5950X.

Considerando che AMD ha dichiarato al Computex >+35%, un risultato di +39,36% esclude che sia un risultato in OC, ma giusto giusto l'affinamento silicio (esempio l'ES al Computex aveva 5,520GHz come massima frequenza, oggi è ormai certo 5,7GHz).

Scorporando l'incremento di IPC dell'8%/10% di Zen4, quel risultato è stato ottenuto con un aumento di frequenza sul 5950X tra +26,7% e +29%.

Se Anand riporta un 5950X a 3,950GHz nel TDP, allora quel 7950X, per quei risultati, girava tra i 5GHz e i 5,1GHz.

Quello che non mi torna, è il confronto vs Raptor ed anche il confronto vs il 7950X del computex.

7950X 1970 37674 vs 13900K 2183 36668

Raptor +10,8% vs Zen4 in ST, Zen4 +2,7% vs Raptor in MT.

Io non credo che quel risultato sia stato ottenuto con 7950X a 230W ppt vs Raptor dentro il PL2 di 254W. Ma il 7950X 230W non sembra manco incrementare chissà cosa vs il 7950X ES del computex, che era settato per un consumo max di 170W ppt, considerando anche che l'affinamento PP e architetturale un guadagno di frequenza vs consumo l'avrà ottenuto.

O il 7950X sotto i 230W ppt, o Raptor sforando il PL2 di 254W... oppure colpo gobbo di AMD. Quale sarebbe il modo di risaltare l'efficienza di Zen4? Zen4 = 13900K in MT, con solamente 24W di consumo in meno. Scherzavo, non 230W, ma 170W. Fantascienza? Può darsi... ma come definire la presentazione del 7950X al Computex? +2,5% di IPC e un procio fatto credere a 230W? Dopo 7 giorni, incremento IPC +8/+10% e, ma no, non 170W TDP, ma 170W ppt.

Ovviamente il risultato opposto della medaglia, sarebbe che AMD vincerebbe comunque anche se Zen4 ottenesse +2,7% di MT su Raptor con -24W di consumo. Ma allora molto ma molto meglio un Zen4 -10% di prestazioni vs Raptor ma a metà consumo. AMD, vendi un 7950 liscio a 500$
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2022 alle 21:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 22:56   #73785
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi


scusate una domanda

ryzen 3950x - nvidia 1080 gtx

filmora x aggiornato a ultima versione

è normale che average effettive clock sia così basso durante l'esportazione ?

un file da 14000 mb ci mette circa 50 minuti per esportarlo con impostazioni max qualita.

Secondo voi sono questi i tempi ?
con quelle temperature direi di si
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 08:37   #73786
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Packaging dei nuovi Ryzen



https://videocardz.com/newz/amd-prep...en-7000-series
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 08:59   #73787
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Non devi mai permetterti di menzionare male amd in questo thread, anche se si parla di una schifezza indicibile come bulldozer, che io ho avuto sfortunatamente
quelli che frequentano queste pagine vogliono sentir dire solo che intel e' brutta e cattiva e che amd e' stata vittima di angherie indicibili che amd e' sempre stata la migliore e che sara' fantasmagorica sempre piu', e che tutto il resto fa schifo. Io personalmente questo modo di vedere le cose a senso unico la vedo solo qui, e continuo a ripetere che e' anche divertente a piccole dosi , quindi tranquillo randa, tu basta che ora dici che bulldozer e' nata male per colpa di intel e qui saranno tutti felici, tanto si sa', qui e' sempre colpa di intel, e che il confronto corretto e pacato non e' ben accetto da queste parti.




una svegliata dovete darvela voi... che vivete proprio in un'altra dimensione fidatevi...


non ho bisogno di avere la tua eta' per conoscere amd credimi, ho avuto spesso amd in passato, e puntualmente mi trovavo deluso dalla scelta fatta.
per questo mi ritrovo sempre con intel nel case, e guarda caso non sono mai rimasto deluso, ma non nego che se domani amd sara' piu' vantaggiosa per me non me ne frega nulla di intel, il problema e' che non so se accadra' mai questa vicissitudine.
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
non penso di aver mai visto uno più vittima del marketing (e del marchio) di te in 17 anni di forum... almeno l'ex dipendente Intel, di cui non farò il nome, aveva i suoi motivi per portare avanti la crociata

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Ci vediamo mercoledì prossimo. Approfittatene per raffreddare i bollenti spiriti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 09:26   #73788
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27843
https://wccftech.com/ddr5-6000-memor...-desktop-cpus/

sweet spot di zen4

__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 09:45   #73789
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi


Con tutti i se e i ma, ragiogniamo sul listino per immaginare le prestazioni, supponendo un prezzo/prestazioni coerente, anche tenendo conto che Raptor uscirà circa 1 mese dopo, e quindi un lasso di tempo troppo breve per un raggiustamento listini

7600X e 7700X sono prezzati come Zen3, quindi virtualmente ipotizzo che AMD pensi che il passaggio a Raptor dei modelli Alder sia compensato da Zen4 vs Zen3 e quindi applica lo stesso prezzo/prestazioni.

Il 7800X non uscendo da subito, forse ha un senso... che AMD aspetta i modelli Raptor di pari fascia? Prezzo, prestazioni? Per poi prezzarlo di conseguenza?

Ricordiamoci che Zen4 richiede il passaggio alle DDR5, e nella fascia medio/bassa, tutto dipende da come viene "preso" sto passaggio ed esborso soldi DDR5. Se la massa parte per DDR5, il 5800X avrà un prezzo, altrimenti si cale per aumentarne l'appetibilità.

7900X e 7950X sembra avranno un prezzo superiore vs Zen3 all'uscita. Mio pensiero... se parti all'acquisto X12/24TH e X16/32TH, e spendi a sto punto un tot di più di un 7600X/7700X, vuol dire che i core li usi, e presumo AMD si senta forte sia per il discorso AM5 aperto a upgrade per anni (e le DDR5 non sono certamente un deterrente, visto che una mobo buona costa di più della differenza DDR5 vs DDR4), ma probabilmente si sente pure forte delle prestazioni e dell'efficienza di Zen4.

Se veri i prezzi, mi pare più che ovvio che vendere un 7950X a >799$ vs un 12900K <600$ ed un 13900K indicativamente <700$, lo fai se sei sicuro di vendere.
Notare... visto che il 7700X sarebbe a 299$ come un 5700X, dobbiamo considerare che Zen4 ha l'iGPU in aggiunta vs Zen3, quindi questo porta a pensare che il chiplet Zen4 costi addirittura meno del chiplet Zen3.
Se pensiamo che un 5950X viene venduto a poco più di 500€ ivato ora, non ha ragione di costo un 7950X a >950€ ivato sui 500€ di un 5950X, se proprio non fosse una bomba.

Ma deve essere proprio una bomba, una stra-bomba, per spendere il doppio vs un 5950X... con l'aggiunta di una X670E vs una X570 economica AM4 per 5950X def, le DDR5 vs DDR4, Un AIO 360/custom vs Noctua. E tra l'altro con la possibilità di un risparmio maggiore nel caso 5950X usato.

Se uno vuole smollare AM4/DDR4/5950X, contattatemi in PVT, prezzo buono, così UCCIDO Kong sul nascere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-08-2022 alle 09:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 12:00   #73790
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
chissà per AM4 invece cosa ci regalano
Lisa disse che AM4 avrebbe avuto ancora vita... chissà.
Io spero ancora di vedere un 5900X3D ma ho il vago sentore che cannibalizzerebbe le vendite dei 7000
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 12:10   #73791
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Io spero ancora di vedere un 5900X3D ma ho il vago sentore che cannibalizzerebbe le vendite dei 7000
no, vedrai il 7800 e forse altro.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 13:28   #73792
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
C'è un rumors che a me pare interessante.

Zen4 170W ppt = Raptor 254W (PL2)

Zen4 230W ppt = Raptor 340W (disabilitando i limiti)

Si suppone che AMD abbia fissato il TDP al procio considerandolo come massimo, cioè PBO e quant'altro abilitati.
In realtà, in modalità def, avrebbe un consumo max di 170W ppt.

Questo per evitare il tam-tam tipo che il PBO fa decadere la garanzia perchè fa lavorare il procio a TDP superiori.

Tutti i test in rete sarebbero a def 170W ppt.

Vero o falso lo sapremo il 13 settembre, incrociando le dita che i revisori non ripetano le cappelle di Zen2 .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 14:41   #73793
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 120
io in 30 anni ho avuto entrambi, forse più Intel, ma il vantaggio di AMD con AM4 è stato imbattibile. Presi 2 pc nel 2017 con AM4. Sia x370 che A320. In tutte e due sono passato per tutte le serie Ryzen, e x370 con 5800x è perfetto. E' vero che manca pciex 4.0 per gli ssd, tanto per vga non serve. Ma tutti questi anni di aggiornamenti sullo stesso pc sono un vantaggio anche economico. E ad ogni aggiornamento cpu ho spremuto sempre di più la vga
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione

PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 16:47   #73794
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Attuscili Guarda i messaggi
io in 30 anni ho avuto entrambi, forse più Intel, ma il vantaggio di AMD con AM4 è stato imbattibile. Presi 2 pc nel 2017 con AM4. Sia x370 che A320. In tutte e due sono passato per tutte le serie Ryzen, e x370 con 5800x è perfetto. E' vero che manca pciex 4.0 per gli ssd, tanto per vga non serve. Ma tutti questi anni di aggiornamenti sullo stesso pc sono un vantaggio anche economico. E ad ogni aggiornamento cpu ho spremuto sempre di più la vga
AM5 dovrebbe andare pure meglio, perchè AMD dopo 2 anni passò al PCI4, ora come ora per il PCI6 ce ne vorrebbero 4 anni almeno.

Per le DDR5, mi pare che AM5 e Z790 sarebbero nei tempi giusti, nè troppo anticipate e nè tardive. Alder invece lo era e di un tot, a tal punto che a DDR5 acerbe e sovraprezzate, tutti si sono presi sistemi AM4. Da vantaggio, si è passati a svantaggio, almeno a vedere come aumentano le prestazioni con DDR5 attuali (6000 cas 32 è un tot differente dalle 4800 cas 42)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-08-2022 alle 18:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 18:28   #73795
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD Ryzen 7000 “Zen 4” CPU e opzioni di ottimizzazione della memoria rivelate, Infinity Fabric Clock fino a 3,0 GHz

Yuri Bubliy alias 1usmus spiega.

https://tecit.net/amd-ryzen-7000-zen...fino-a-30-ghz/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 19:01   #73796
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5519
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Si, i primi Pentium III si "scontrarono" con gli AMD K6III e non i K6II, ricordavo male, avevo 15 anni sono andato a recuperare un po' di storia or ora, il mio commento era più che altro concentrato su *ALTRO* però vabbè capisco che il fanboyismo è difficile da contrastare.
Qui la questione è una: avevi le stesse prestazioni, o leggermente migliori, a 1/3 del prezzo, e questo è innegabile che porta competizione e quindi maggiore sviluppo tecnologico da un lato e dall'altro.


Quando comprai l'XP2000+ il confronto era con il Pentium 4 2.0 GHz e quello da 2.2 GHz, in entrambi i casi il raffronto era o uguale o con un leggerissimo vantaggio per l'athlon, fino a 2.6 GHz il Pentium 4 non aveva una differenza netta (si parla di meno del 10%) a margine invece di 1 GHz di differenza (1667 Mhz vs 2600 MHz).
Il tutto ad un costo inferiore della metà.
In quel periodo la lotta "commerciale" era sui MHz e non su altre caratteristiche, e considerando che l'overclock era appannaggio di pochissimi (o di quasi nessuno) e che anche 100-200 MHz facevano la differenza con la maggior parte dei giochi e dei software, sia Intel che AMD tiravano fuori decine di modelli di CPU ogni anno, e si mi ricordo che ad esempio il XP2500+ (Barton) era più performante di molti altri con frequenza (e "numero") maggiore, creando confusione, per una serie di motivi che sinceramente nemmeno sto a ricordare.
Però gli AthlonXP e poi i 64 sono stati veramente un grosso problema per Intel che è riuscita a risolverlo alla grande ma soltanto dopo alcuni anni (Core 2 Duo).

Ecco, a me sembra che AMD riuscisse a tirar fuori prodotti che fecero crescere notevolmente l'ambito hardware in quegli anni, per via del dualismo che si era creato, portando Intel a cercare soluzioni via via migliori, fino a trovarsi in netta difficoltà con gli Athlon 64 e tirar fuori features come Hyperthreading e Dual-Core che, invece, non sarebbero arrivati se dall'altro lato non ci fosse stato un concorrente in grado di mettere difficoltà e di produrre processori migliori o uguali ad un prezzo nettamente inferiore.

Pensavo che fosse chiaro che questo è il punto cruciale e non un'apologia ad AMD o Intel, però vabbè meglio puntualizzare.



Beh.... si, lo avevo scritto anche io questo

Il punto è che in quegli anni Intel è arrivata a introdurre sul mercato gli Intel Core Sandy Bridge, secondo me le CPU più innovative degli ultimi 15 anni almeno nonchè uno dei più grandi "salti" in avanti in ambito hardware, perchè per un decennio abbondante è stata messa alle corde da un'azienda più piccola, con una fetta di mercato molto più bassa ma che, pian piano, è riuscita a ritagliarsi uno spazio non indifferente riuscendo a produrre processori performanti (tanto quanto o di più) a prezzi sensibilmente inferiori, costringendo così Intel a non fermarsi come poi è successo dopo Sandy Bridge fino a Coffee Lake.
Non avevo 15 anni.
Mi manca il 486dx4 120 amd, ma ho poi avuto praticamente tutte le cpuin tutte le salse dai socket 7 ( e super7) fino ai 1150/1366 intel ed AM4 Amd ( passando da 462, 754, 939, am2, am2+, am3+).
La verità è che fino agli Athlon xp Amd offriva stesse prestezioni di intel con 15/20% di costo in meno ( tranne un piccolo picco dei barton 2500+ che erano sovrapprezzati dai negozi), con A64 i prezzi si livellarono ( in alcuni casi era addirittura più conveniente Intel) per poi trovarsi con gli fx ad essere un'alternativa economica solo fino alla fascia media.
Insomma l'eccezione tra i due marchi è stata con gli FX < core e fino ad oggi con Ryzen> Core altrimenti i rapporti prestazionali tra i due marchi erano molto vicini e il 15\20% costo di differenza diventavano un 5% sull'intera piattaforma ( ma con amd spesso potevi e puoi riciclare vecchi componenti cosa rara con Intel)

PS, mai avuto quad FX (A64 FX70, 72, 74 per chi se li ricorda)

Ultima modifica di Piedone1113 : 10-08-2022 alle 19:07.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 19:02   #73797
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è un rumors che a me pare interessante.

Zen4 170W ppt = Raptor 254W (PL2)

Zen4 230W ppt = Raptor 340W (disabilitando i limiti)

Si suppone che AMD abbia fissato il TDP al procio considerandolo come massimo, cioè PBO e quant'altro abilitati.
In realtà, in modalità def, avrebbe un consumo max di 170W ppt.

Questo per evitare il tam-tam tipo che il PBO fa decadere la garanzia perchè fa lavorare il procio a TDP superiori.

Tutti i test in rete sarebbero a def 170W ppt.

Vero o falso lo sapremo il 13 settembre, incrociando le dita che i revisori non ripetano le cappelle di Zen2 .
Non credo proprio: non c'è alcuna fonte che dica a riguardo e anche l'ES girava a 170W di TDP.

Inutile farsi false speranze solo perché qualcuno fa girare una voce di corridoio/RUMOUR.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 21:12   #73798
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4540
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
no, vedrai il 7800 e forse altro.
quindi non devo buttare la mia msi b450 ?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 23:08   #73799
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
quindi non devo buttare la mia msi b450 ?
Se vuoi passare alla serie 7 servono le mobo con socket AM5.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2022, 00:25   #73800
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Non credo proprio: non c'è alcuna fonte che dica a riguardo e anche l'ES girava a 170W di TDP.

Inutile farsi false speranze solo perché qualcuno fa girare una voce di corridoio/RUMOUR.
No, l'ES al computex era settato per 170W ppt al socket. "consumo al socket 170W". Se guardi dietro, ho postato la dichiarazione ufficiale AMD, mica una volta, penso almeno 10 volte, sia Hallock che tutta la configurazione di confronto ES 7950X vs 12900K per intero, che è riportata nel sito ufficiale AMD, ed è scritto nero su bianco il consumo massimo dell'ES 7950X, 170W misurati al socket. I 170W TDP è stata sempre una forzatura di parte, che hanno voluto interpretare 170W con 170W TDP.

Le false speranze di cosa? Abbiamo il dato ufficiale di aumento IPC di Zen4 (+8/+10%), abbiamo il dato ufficiale di aumento prestazioni a parità di consumo Zen3 (+25%), si aspetta il dato UFFICIALE del TDP e consumo/prestazioni. Il resto sono tutti rumor, che facciano comodo o meno. Abbiamo dei dati (PRESUNTI) su dei bench in rete di CB23 con Zen4 >+20% ST e quasi +40% MT, e anche di Raptor, dove in Raptor si riporta il consumo, di Zen4 no. Visto che quei bench comunque sono postati con il permesso del produttore, resta da capire perchè AMD ancora non voglia dichiarare il TDP, considerando che i TDP presunti attuali di Zen4 dai rumor, comunque evidenzierebbero consumi inferiori alla concorrenza. Tra l'altro, mentre di Raptor abbiamo bench con settaggi def, def spinti e OC pressochè massimo, almeno considerando 340W-345W dichiarati che equivalgono al PL4, di Zen4 abbiamo bench ottenuti con valori di frequenze che paiono def (7600X 4,4GHz e max 5GHz e CB23 per il 7950X in linea (+2,7% MT) con Raptor a 254W.
Non è un discorso di bandiera o chissà cosa... ma visto che considerando i rumor attuali si avrebbe un Raptor a 254W in linea a Zen4, ha una sua importanza se Zen4 a 230W o 170W, ed aspetto conferme UFFICIALI, almeno da parte mia. Io non ho assolutamente la voglia di tornare ai tempi BD con procio da 200W, e stare sempre a guardare le temp liquido e procio, visto che il mio utilizzo è carico 100% per ore, e cambiare l'OC in base alla Tamb (o comunque, in automatico, avere un procio che varia la frequenza finale a seconda della temp procio che è proporzionata a quanto hai speso nella dissipazione e dalla Tamb). Che sia AMD o Intel, non cambio la mia idea, cambio solamente il prodotto da acquistare (Zen3 vs Zen4). Il mio obiettivo non è la prestazione massima, ma la minima spesa per X prestazione. Passare a DDR5 come spesa plus è accettabile, perchè risparmio negli anni a venire, ma la dissipazione per me si somma al costo procio, e 1300€ (1000€ 7950X + 300€ almeno di buon AIO 360) vs 600€ (7950X + DS15) sono 2X a fronte di ~+40% di prestazione. Spendo meno con 2 stazioni 5950X ottenendo 1 stazione che può lavorare al 100% e l'altra libera il giorno e 100% la notte, otterrei una prestazione superiore, un consumo/prestazioni più efficiente.
Io soldi da buttare via non li ho... e se continua così, non voglio mica arrivare al punto che devo fare i conti che 1h al PC mi costa 0,5€, se accenderlo o meno, perchè a me 12€/giorno a fine mese pesano. Mi pare di essere tornato a 20 anni, quando nell'acquisto di una vettura, il costo vettura era il meno, ma mantenerla era il difficile (consumo, bollo, assicurazione).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-08-2022 alle 08:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v