Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2022, 16:33   #72181
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ho fatto ipotesi di %?
No, ho solo detto >15% vuol dire "maggiore di 15%" e non "15% di media". Fine.



Invece di scrivere frasi a vuoto, spiega quel "31% più veloce" cosa vuol dire.

Anzi facciamo un esempio, on dei numeri facili e dei concetti facili.
In una CPU cosa influenza la velocità a parità di architettura? La freuqenza, se raddoppi la frequenza, raddoppi la velocità di calcolo (non consideriamo bottleneck da altre parti).

Se una CPU a 1GHz impega 100 secondi ad elaborare un processo, quanti secondi ci mette una CPU a 2GHz? 50 secondi. Visto che 2GHz/1GHz fa 2, siamo d'accordo che la CPU 2 è 2 volte più veloce della 1? Se si il calcolo fatto sui secondi deve restituire lo stesso risultato, quindi dev'essere (100-50)/50, che fa 100% cioè +100% di velocità, cioè 2 volte la velocità della CPU 1

Nel caso AMD - Intel quindi mettiamo la CPU lenta al numeratore e quella veloce al denominatore (297-204)/204 = +45,6% di velocità.

Se sbaglio, io ammetto di avere sbagliato (come ho fatto prima), dimostrami dove sbaglio e ti darò ragione.

Facciamo anche un esempio assurdo, invece di 297s diciamo 2970, cioè rallentiamo una CPU di 10 volte, con il calcolo che ho proposto ottieni
(2970-204)/204 = +1355% di velocità, che vuol dire circa 14 volte più veloce, che ha senso visto che una l'abbiamo rallentata di 10 volte.
Se facessimo al contrario cosa otterremmo?
(2970-204)/2970 = +93,1%, quindi la CPU più veloce sarebbe neanche +100%, cioè neanche 2 volte più veloce dell'altra. Ha senso visto che una l'abbiamo rallentata di 10 volte (e ci mette meno di un decimo del tempo). A te la risposta.
Che???
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 16:39   #72182
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
mi ripropongo sperando che qualcuno questa volta legga:

da qui: https://www.techspot.com/news/94678-...pus-ryzen.html



all'altro post avevo abbozzato una traduzione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=72438
Si ma il simbolo maggiore indicherà anche qualcosa, io direi che il sample non girava sicuro a piena frequenza, sicuramente non 5,5 ghz, altrimenti sarebbe come passare da zen a zen+, dai su
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 16:49   #72183
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si ma il simbolo maggiore indicherà anche qualcosa, io direi che il sample non girava sicuro a piena frequenza, sicuramente non 5,5 ghz, altrimenti sarebbe come passare da zen a zen+, dai su
ma infatti basatevi sull'altro dato, prestazioni fino al +31% rispetto un 12900k, dove un 5950x fa un +15%

quindi in rendering (importante categoria) c'è un dato

EDIT Staremo poi a vedere gaming e altro quando usciranno
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 23-05-2022 alle 16:51.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 16:51   #72184
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ma infatti basatevi sull'altro dato, prestazioni fino al +31% rispetto un 12900k, dove un 5950x fa un +15%

quindi in rendering (importante categoria) c'è un dato
Si ma il punto è un altro, il dato di blender non è a 5,5 ghz ma sempre su un sample, hammo mischiato tutto per nascondere le reali potenzialità mancando 5 mesi minimo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 16:54   #72185
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Ho visto le prime schede madri, che bella la Pro Art Asus.

Se la fanno con 3 m2 pci 5 potrei pensare di avere un bel disco da 1tb per il sistema e 2 da 4tb per le foto in raid 1...
Lightroom volerebbe
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 16:58   #72186
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si ma il simbolo maggiore indicherà anche qualcosa, io direi che il sample non girava sicuro a piena frequenza, sicuramente non 5,5 ghz, altrimenti sarebbe come passare da zen a zen+, dai su
penso che se han messo maggiore e non circa o uguale significa che è un guadagno superiore a quello, ma non ha valor di media/moda/su enne test/di massimo/di minimo... pare che sia un cb 23 ST, possiamo fare tutte le proiezioni che vogliamo ma al momento quello è.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 16:59   #72187
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si ma il punto è un altro, il dato di blender non è a 5,5 ghz ma sempre su un sample, hammo mischiato tutto per nascondere le reali potenzialità mancando 5 mesi minimo
nemmeno il 5950x giammy è a 4900 mhz ma a 4000 mhz default full load
non starà mai a 5500 ghz su tutti i core a default
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:07   #72188
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
nemmeno il 5950x giammy è a 4900 mhz ma a 4000 mhz default full load
non starà mai a 5500 ghz su tutti i core a default
E allora è un zen 3 a cui hanno tolto i pin e ci hanno scritto zen 4, che ti devo dire
Capisco che ad ogni uscita vadano sempre in retromarcia, però
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:10   #72189
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E allora è un zen 3 a cui hanno tolto i pin e ci hanno scritto zen 4, che ti devo dire
Capisco che ad ogni uscita vadano sempre in retromarcia, però
un aumento di frequenza fa già parte del miglioramento dei nuovi zen, i zen 3 non reggono quelle frequenze full load salvo rari casi di 5600x platinum sample (5100 mhz full load)
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:16   #72190
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Comunque sembra che il guadagno reale di zen 4 sul 12900k sia del 46%, dato che zen 4 impiega il 31% in meno del tempo per renderizzare un frame ma nelle footnotes viene riportato il tempo, 204s zen 4 e 297 il 12900k
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:20   #72191
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Comunque sembra che il guadagno reale di zen 4 sul 12900k sia del 46%, dato che zen 4 impiega il 31% in meno del tempo per renderizzare un frame ma nelle footnotes viene riportato il tempo, 204s zen 4 e 297 il 12900k
paradossalmente quel dato non è tanto attendibile in ottica generale, perchè Blender è un test nettamente a favore di amd, dove appunto un 5950x già risulta abbondantemente piu' performante di un 12900k (appunto +15% e con ram a solo 3200 cl 16)

però è utile per ricavare dati e fare raffronti con zen 3
+31% zen4 vs 12900k
+15% zen3 ram 3200 vs 12900k
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:22   #72192
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
IL PROFETA NON RESISTE

Ancor più eclatante qui: un x8 zen4 va quanto un 5950x.. auguri..


Ultima modifica di DC87 : 23-05-2022 alle 17:30.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:26   #72193
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Si, ma non è neanche il 20...oppure sono pazzi a non aver scritto 20.
Magari è il 15,1? Il 17? Lo sapremo tra qualche mese.

È poco? No, anzi, di questi tempi ci sta un upgrade simile tra generazioni.
La controparte ci ha messo 3 generazioni per ottenere un 15% in ST...
Sicuramente a furia di leggere 40% per mesi qualcuno può restarci male.
QUEL 40% è colpa e frutto di qualcuno senza far nomi ma si capisce anche benissimo chi possa essere, ad aver creduto a tutti i rumors dati per veri al 101%, peggio della resurrezione, e parecchia gente si è esaltata.
E' chiaro che >15% vuol dire che va oltre il 15% a zen3, in ST, ciò vuol dire che non va oltre la media altrimenti avrebbero scritto BENISSIMO 16% 17% etc etc... la media ragazzi in ST è del 15% superiore punto.

Ultima modifica di DC87 : 23-05-2022 alle 17:28.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:28   #72194
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
paradossalmente quel dato non è tanto attendibile in ottica generale, perchè Blender è un test nettamente a favore di amd, dove appunto un 5950x già risulta abbondantemente piu' performante di un 12900k (appunto +15% e con ram a solo 3200 cl 16)

però è utile per ricavare dati e fare raffronti con zen 3
+31% zen4 vs 12900k
+15% zen3 ram 3200 vs 12900k
Dipende dal load, immagino che blender non sia sempre lo stesso render, e no, il 12900k impiega il 46% di tempo in più per finire lo stesso test, dobbiamo normalizzare i risultati se vogliamo fare proiezioni generali
Ma a parte tutto, già così sarebbe più che sufficiente per battere raptor lake, non è che deve andare per forza il doppio
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:34   #72195
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Dipende dal load, immagino che blender non sia sempre lo stesso render, e no, il 12900k impiega il 46% di tempo in più per finire lo stesso test, dobbiamo normalizzare i risultati se vogliamo fare proiezioni generali
Ma a parte tutto, già così sarebbe più che sufficiente per battere raptor lake, non è che deve andare per forza il doppio
Appunto, se per questo zen4 batte gia di suo raptor lake lato p\w, tuttavia, il problema sorge proprio qui, hanno profetizzato come per certo e vero, che zen 4 andasse almeno almeno in 40% in più rispetto a zen3, (dico 40% per star basso perché si è sparato molto più in alto, sempre secondo fonti ufficiali ovvio ) ora che abbiamo conferma che c'è stato un incremento in ST del 15% frequenze comprese, mi chiedo quel 25% e rotti dove siano finiti? fonti ufficiali alla mano gradirei dove ne parlavano..
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:41   #72196
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Appunto, se per questo zen4 batte gia di suo raptor lake lato p\w, tuttavia, il problema sorge proprio qui, hanno profetizzato come per certo e vero, che zen 4 andasse almeno almeno in 40% in più rispetto a zen3, (dico 40% per star basso perché si è sparato molto più in alto, sempre secondo fonti ufficiali ovvio ) ora che abbiamo conferma che c'è stato un incremento in ST del 15% frequenze comprese, mi chiedo quel 25% e rotti dove siano finiti? fonti ufficiali alla mano gradirei dove ne parlavano..
L'incremento dovrebbe essere quantomeno simile a zen 3 su zen 2, poniamo +500 mhz fra boost st e mt, e si arriva al 25/30%, probabilmente il 40 si potrebbe raggiungere con le avx512, fermo restando che non hanno detto praticamente niente di zen 4 a parte qualche dato per triggerare tutti come infatti è successo
C'è pure il doppio di L2, a qualcosa servirà
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:48   #72197
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
ora che abbiamo conferma che c'è stato un incremento in ST del 15% frequenze comprese
un cambio socket per solo +15%?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 17:59   #72198
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Che cosa pretendi? Rimpiangi ancora 6/7 anni fa quando non c'era concorrenza ed il principale competitor tirava fuori refresh annuali con bottarelle di +2% con annesso cambio socket? Mah...
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 18:05   #72199
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
no beh non confondiamo. intel +5% stesso socket ma poi tipo +20% cambio socket

sto cambio am4 am5 sarebbe dovuto essere epocale
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 18:09   #72200
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Con 1500 solo per la mobo andrei sul tr 3000. per quelle cifre serve qualcosa di più prestazionale di un misero 16 core. E come ripeto che piaccia o meno raptor di core ne avrà 24
Siccome i core Zen sono tutti 2TH e i core Intel sono misti, 2TH e 1 TH, ha poco senso fare la conta dei core se alla fine i TH sono gli stessi o meno.

Intel X24 = X8 2TH + X16 1TH = 32TH

5950X = X16 2TH = 32TH

Zen4 X16 32TH, X24 48TH se ci sarà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v