Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2022, 11:37   #71821
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14726
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Qualcuno mi consiglia che settaggi mettere per abbassare le temperature del mio 5800x3d? grazie
Forse nel thread dell'overclock ti sanno aiutare meglio, cmq io ho trovato parecchio beneficio impostando il curve optimizer a -30 su tutti i core da bios, ora boosta un casino e sta generalmente più fresco.

Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ho fatto per 'curiosità' un test senza senso, mettendo a confronto 2 nodi rendering amd che ho in azienda, entrambi su mobo micro atx economiche, b450 e b350, entrambi settati a 40x
su cinebench r20

ryzen__1700 - 4000 mhz - 161w - punti 4.050
ryzen_5950x - 4000 mhz - 105w - punti 10.500

il salto che Amd ha fatto in solo 4 anni per la fascia am4... fa paura
Devo cestinare/aggiornare quanto prima il 1700, non conviene piu' accenderlo a confronto di uno zen 3 anche cercando l'ottimizzazione watt/perf per le due archittetture....
mi vien da sorridere se penso che, con questa concorrenza amd/intel, ci sia ancora utenti del forum convinti che una cpu possa durare 10 anni dall'acquisto

giusto su world
Prima di ryzen si, per intel un salto simile non l'ha avuto neanche dal 2600K al 7700K
https://www.youtube.com/watch?v=AUOtTEMn-RU

Lo dico senza polemica, riporto solo un dato di fatto senza voler assolutamente sottolineare nulla
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 29-04-2022 alle 11:47.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:18   #71822
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ho fatto per 'curiosità' un test senza senso, mettendo a confronto 2 nodi rendering amd che ho in azienda, entrambi su mobo micro atx economiche, b450 e b350, entrambi settati a 40x
su cinebench r20

ryzen__1700 - 4000 mhz - 161w - punti 4.050
ryzen_5950x - 4000 mhz - 105w - punti 10.500

il salto che Amd ha fatto in solo 4 anni per la fascia am4... fa paura
Devo cestinare/aggiornare quanto prima il 1700, non conviene piu' accenderlo a confronto di uno zen 3 anche cercando l'ottimizzazione watt/perf per le due archittetture....
mi vien da sorridere se penso che, con questa concorrenza amd/intel, ci sia ancora utenti del forum convinti che una cpu possa durare 10 anni dall'acquisto

giusto su world
E' una questione di prospettive: tu in ambito aziendale cerchi efficienza, se il salto generazionale (performance per costo) rende spendibile l'upgrade ovviamente cambi.
Ma per un utente normale casalingo che mediamente gioca, usa office, internet e fa qualche rendering saltuariamente o "streamma" le cose cambiano.
Il fatto che il 5950x vada molto meglio del 1700x non significa che il 1700x faccia schifo.
Per un utente medio è una cpu che dura sicuramente 10 anni e più.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:41   #71823
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ho fatto per 'curiosità' un test senza senso, mettendo a confronto 2 nodi rendering amd che ho in azienda, entrambi su mobo micro atx economiche, b450 e b350, entrambi settati a 40x
su cinebench r20

ryzen__1700 - 4000 mhz - 161w - punti 4.050
ryzen_5950x - 4000 mhz - 105w - punti 10.500

il salto che Amd ha fatto in solo 4 anni per la fascia am4... fa paura
Devo cestinare/aggiornare quanto prima il 1700, non conviene piu' accenderlo a confronto di uno zen 3 anche cercando l'ottimizzazione watt/perf per le due archittetture....
mi vien da sorridere se penso che, con questa concorrenza amd/intel, ci sia ancora utenti del forum convinti che una cpu possa durare 10 anni dall'acquisto

giusto su world
Beh, dipende anche cosa devi farci con un PC.
Non tutti sono giocatori, non tutti sono professionisti nel campo del rendering.
Proprio grazie ad AMD con Ryzen è stato fatto un salto epocale, che si è trascinato dietro l'attuale situazione di ottimi prezzi per la fascia bassa sia di AMD che Intel dove, rispetto a pochissimi anni fa, ti porti in realtà a casa un processore che sarebbe stato l'ultratop costosissimo spendendo invece quanto un vecchio i5 da ufficio.
A mia sorella feci una macchina con un 1600 e credo le sarà sufficiente ancora per almeno 3 o 4 anni, penso le cercherò sull'usato un 2600 o 3600 a pochi euro per darle la garanzia assoluta di essere a posto per ancora parecchio tempo
Oggi un utente "normale" con un 12400 rischia veramente di farci 10 anni senza nessun problema, e personalmente sto tenedo duro aspettando le APU AMD delle quali conto di prendere al max un medio gamma e stare tranquillo proprio per 10 anni
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:56   #71824
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14726
Con un 4790, 8gb di ram e 1070 ho finito CP2022, per dire..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 16:02   #71825
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Oggi un utente "normale" con un 12400 rischia veramente di farci 10 anni senza nessun problema, e personalmente sto tenedo duro aspettando le APU AMD delle quali conto di prendere al max un medio gamma e stare tranquillo proprio per 10 anni
Se per quello anche con un 5600x o un 11400f
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 16:28   #71826
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
E' una questione di prospettive: tu in ambito aziendale cerchi efficienza, se il salto generazionale (performance per costo) rende spendibile l'upgrade ovviamente cambi.
Ma per un utente normale casalingo che mediamente gioca, usa office, internet e fa qualche rendering saltuariamente o "streamma" le cose cambiano.
Il fatto che il 5950x vada molto meglio del 1700x non significa che il 1700x faccia schifo.
Per un utente medio è una cpu che dura sicuramente 10 anni e più.
Il tuo ragionamento fila finchè non si rompe nulla.

Guarda... 1920X su mobo TR4. 180W. 3700X (Zen2), 89W. Il 3700X -20% vs 19209X (in MT conversioni video).

Finchè il sistema 1920X l'hai funzionante, te ne puoi pure fregare del maggior consumo, ma se, come me, si rompe la mobo, non vai a spendere 350€ per una mobo TR4 quando con la stessa cifra quasi ti prendi un 5700X + mobo (e il 5700X Zen3 va certamente di più del 20% del 3700X Zen2 tra IPC e frequenze superiori e quindi fa di più del 1920X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 16:41   #71827
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
E' una questione di prospettive: tu in ambito aziendale cerchi efficienza, se il salto generazionale (performance per costo) rende spendibile l'upgrade ovviamente cambi.
Ma per un utente normale casalingo che mediamente gioca, usa office, internet e fa qualche rendering saltuariamente o "streamma" le cose cambiano.
Il fatto che il 5950x vada molto meglio del 1700x non significa che il 1700x faccia schifo.
Per un utente medio è una cpu che dura sicuramente 10 anni e più.
Non ho detto che un 1700 faccia schifo, ma solo inadeguato per me, dopo solo 3 anni di questa evoluzione.

sorrido, invece, se una persona pensa di poterlo portare avanti per ancora 6 anni, di questa corsa evolutiva tra amd/intel degli ultimi anni

le nuove release di applicazioni, appesantiscono con il progredire informatico, non guardiamo l'evoluzione fino adesso, abbiamo passato 6 anni quasi di stallo (2600k - 7700k)
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 16:55   #71828
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ho fatto per 'curiosità' un test senza senso, mettendo a confronto 2 nodi rendering amd che ho in azienda, entrambi su mobo micro atx economiche, b450 e b350, entrambi settati a 40x
su cinebench r20

ryzen__1700 - 4000 mhz - 161w - punti 4.050
ryzen_5950x - 4000 mhz - 105w - punti 10.500

il salto che Amd ha fatto in solo 4 anni per la fascia am4... fa paura
Devo cestinare/aggiornare quanto prima il 1700, non conviene piu' accenderlo a confronto di uno zen 3 anche cercando l'ottimizzazione watt/perf per le due archittetture....
mi vien da sorridere se penso che, con questa concorrenza amd/intel, ci sia ancora utenti del forum convinti che una cpu possa durare 10 anni dall'acquisto

giusto su world
Io aggiungerei un punto.

Zen 1000 era sul 14nm, Zen2-Zen3 sono sul 7nm.

AMD dava il 7nm del +50% efficiente sul 14nm, e per questo abbiamo avuto il raddoppio dei core a die (da 8 a 16) e un marginale aumento delle frequenze.

Ora AMD dà il 5nm sempre più efficiente del 50% vs il 7nm, ma dice anche con +20% di frequenza.

Quindi a tutti gli effetti, AMD da' il salto 5nm sul 7nm MIGLIORE del salto 7nm sul 14nm/12nm.

Con il 7nm, AMD, sfruttando il +50% di efficienza, ha RADDOPPIATO I CORE, passando da X8 a X16.

Con il 5nm, AMD non intende sfruttare il +50% di efficienza per aumentare i core... eppure ha annunciato TDP uguali a Zen3 (ufficialmente) e c'è un rumors su 170W per il top.

Basta fare mente locale e riflettere. Un 3700X a 4,2GHz perdeva il 40% di efficienza vs 3,9GHz. Tradotto, il 3700X a 4,2GHz consumava 90W, a 3,9GHz 60W. Ma AMD aveva tutto il margine per perdere il 40% di efficienza perchè comunque aveva consumi nettamente più bassi della concorrenza.

Un 5950X consuma 140W a 4GHz? Virtualmente un 7950X consumerebbe il 50% in meno, cioè 70W a 4GHz. Ci sono rumors di Zen4 a 5GHz su tutti i core? Beh... non so quanto consumerebbe un 5950X @5GHz su tutti i core... forse 340W? Ed ecco a voi il rumors 170W e 5GHz su tutti i core...

Non tocca essere Nostradamus per fare previsioni.

AMD sullo stesso silicio:

Zen1000 --> Zen2000 = +4-5% di IPC e +200MHz sule frequenze STESSO CONSUMO

Zen2 --> Zen3 = +19% di IPC e aumento delle frequenze STESSO CONSUMO

AMD salto silicio

14nm/12nm --> 7nm -50% dei consumi e un salto notevole di IPC.

Ora cosa abbiamo? Il salto dal 7nm al 5nm. Mi sembra plausibile che si bisserà lo stesso aumento come dal 14nm al 7nm. Tra l'altro è la stessa cosa che dice AMD (Papermaster).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-04-2022 alle 21:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 17:11   #71829
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Con un 4790, 8gb di ram e 1070 ho finito CP2022, per dire..
ripeto, c'è stato stallo evolutivo di quasi 6 anni sulle cpu (2600k - 7700k), seguito dalla crisi di reperibilità delle schede video e quindi sviluppatori rallentati se non fermi nella pesantezza dei giochi

un core duo quad cappava vga anche di fascia bassa 5-6 anni dopo, altro che 10
presto si ripeterà il solito scenario
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 17:52   #71830
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14726
Si si capisco assolutamente il tuo discorso, tant'è che a volte non ci si rende conto di quanto un upgrade effettivamente porti benefici fino a quando non lo si fa, passando dal 4790 al 3600 e successivamente al 5900X ovviamente ho avuto un miglioramento generale da paura
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 18:26   #71831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
C'è un episodio simpatico... da ridere.

https://www.hardwaretimes.com/intels...ebench-report/

Siccome l'ho seguito, il primo titolo era "Sapphire Rapids X52 +40% vs Epyc X64" e poi tanta enfasi pro Intel perchè andava a palla nei bench.

Poi si è accorto che Sapphire Rapids X52 non era 1S ma 2S (2 die X52 per 108 core totali) e che Epyc X64 non era Milan ma Rome (Zen2 vs Zen3), di 1,5 anni fa... ed il post è cambiato radicalmente... i bench non contavano più, e che quell'X52 è un ES...

Per carità, condivisibile... ma stiamo parlando di Sapphire Rapids previsto al 2° trimestre 2022, rimandato al 3° trimestre... che ancora va così.... 104 core per pareggiare con un Epyc X64 (senza L3 impilata).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-04-2022 alle 18:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 18:27   #71832
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Io con il mio 1700 ancora reggo, 2560x1440 di risoluzione (anche la Vega64 regge): sul 2k in media vado da 80 a 200 FPS tutto maxato (dipende dai giochi) mentre sul TV 4k OLED 3D scendo tra 40 e 60 FPS... ancora giocabile. Ad esempio sto giocando a SOTTR in 4k, 3D e occhialini, UNO SBALLO!
Mentre lato Cpu, Microsoft mi ha dato la prima bordata di obsolescenza e non potrei permettermi già windows11.
Sono tentato dal 5800X3D; quando scende e anche di seconda mano. La C6H regge tutto ormai che anche il 5950X non sarebbe male, visti i prezzi attuali.
Oppure attendo il salto, tanto reggo , e mi prendo la SECONDA generazione AM5 con i prezzi delle ram calmierati e una solida base per altri 2 upgrade sullo stesso socket, minimo. Tanto è AMD, una garanzia.
La VGA è la più grande incognita in termini di reperibilità, disponibilità e soprattutto costi. Quasi più di CPU+MB+RAM
"SuperUtente" medio. Questa la situazione dal mio punto di vista.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 18:37   #71833
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Ah, dimenticavo, anzi sottintendevo, che per il resto va ancora tutto più che bene, in quanto non professionalmente per una conversione video (il massimo sforzo che richiedo alla CPU perché il resto delle attività che fa il PC è insignificante a confronto) posso attendere tanto quanto la CPU richiede. Il tempo non mi è nemico quando sono in privato, ed ho ancora il muletto FX8350 attivo nella stanza degli ospiti, se proprio proprio mi scappa che devo giochicchiare a qualcosa quando il PC principale è occupato. Ad oggi mai accaduto.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 19:06   #71834
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Io con il mio 1700 ancora reggo, 2560x1440 di risoluzione (anche la Vega64 regge): sul 2k in media vado da 80 a 200 FPS tutto maxato (dipende dai giochi) mentre sul TV 4k OLED 3D scendo tra 40 e 60 FPS... ancora giocabile. Ad esempio sto giocando a SOTTR in 4k, 3D e occhialini, UNO SBALLO!
Mentre lato Cpu, Microsoft mi ha dato la prima bordata di obsolescenza e non potrei permettermi già windows11.
Sono tentato dal 5800X3D; quando scende e anche di seconda mano. La C6H regge tutto ormai che anche il 5950X non sarebbe male, visti i prezzi attuali.
Oppure attendo il salto, tanto reggo , e mi prendo la SECONDA generazione AM5 con i prezzi delle ram calmierati e una solida base per altri 2 upgrade sullo stesso socket, minimo. Tanto è AMD, una garanzia.
La VGA è la più grande incognita in termini di reperibilità, disponibilità e soprattutto costi. Quasi più di CPU+MB+RAM
"SuperUtente" medio. Questa la situazione dal mio punto di vista.
Con un 5700x sei a posto per un pezzo, vendi la vega64 e prendi una 3070 e sei a posto... 500€ e raddoppi le prestazioni
Oggi le GPU ci sono, domani chi lo sa.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 29-04-2022 alle 19:10.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 19:37   #71835
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento fila finchè non si rompe nulla.

Guarda... 1920X su mobo TR4. 180W. 3700X (Zen2), 89W. Il 3700X -20% vs 19209X (in MT conversioni video).

Finchè il sistema 1920X l'hai funzionante, te ne puoi pure fregare del maggior consumo, ma se, come me, si rompe la mobo, non vai a spendere 350€ per una mobo TR4 quando con la stessa cifra quasi ti prendi un 5700X + mobo (e il 5700X Zen3 va certamente di più del 20% del 3700X Zen2 tra IPC e frequenze superiori e quindi fa di più del 1920X.
Ovviamente in caso di rottura il discorso non si pone.

Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Non ho detto che un 1700 faccia schifo, ma solo inadeguato per me, dopo solo 3 anni di questa evoluzione.

sorrido, invece, se una persona pensa di poterlo portare avanti per ancora 6 anni, di questa corsa evolutiva tra amd/intel degli ultimi anni

le nuove release di applicazioni, appesantiscono con il progredire informatico, non guardiamo l'evoluzione fino adesso, abbiamo passato 6 anni quasi di stallo (2600k - 7700k)
Come giustamente sottolinei, è inadeguato per te perchè hai determinate esigenze ed è giusto che sia così.
In 10 anni usciranno processori al cui confronto il 1700x sarà insesistente (e siamo tutti d'accordo) ma quella cpu probabilmente continuerà ad essere discretamente adatta ad un uso medio (e con medio ho già specificato cosa intendo).
Applicativi veramente multicore sono ancora limitati, soprattutto tra quelli non professionali.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 19:51   #71836
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14726
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è un episodio simpatico... da ridere.

https://www.hardwaretimes.com/intels...ebench-report/

Siccome l'ho seguito, il primo titolo era "Sapphire Rapids X52 +40% vs Epyc X64" e poi tanta enfasi pro Intel perchè andava a palla nei bench.

Poi si è accorto che Sapphire Rapids X52 non era 1S ma 2S (2 die X52 per 108 core totali) e che Epyc X64 non era Milan ma Rome (Zen2 vs Zen3), di 1,5 anni fa... ed il post è cambiato radicalmente... i bench non contavano più, e che quell'X52 è un ES...

Per carità, condivisibile... ma stiamo parlando di Sapphire Rapids previsto al 2° trimestre 2022, rimandato al 3° trimestre... che ancora va così.... 104 core per pareggiare con un Epyc X64 (senza L3 impilata).
Ho letto anche io quell'articolo e infatti mi sembrava molto ma molto strano
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 19:58   #71837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
si, si, ti quoto.

Io ora ho un 5700U mobile che si posiziona tra 1700 e 1700X, e occato a 25W è come il 1700X. Parlo di MT perchè come ST è vicinissimo ad un 3700X (paga -50MHz di frequenza massima).

Ovviamente con il mio mobile faccio tutto quello che farei se avessi un procio desktop... ci sono cose dove non cambia nulla (tipo postare su HWupgrade) e cose dove cambia un tot (ho fatto una conversione video BR 4K 36h, la prima e l'ultima).

Quello che cambia è questo:

Se sei abituato al sistema X e usi solo quello, la velocità non è un problema perchè sei abituato a quella velocità, e se non appesantisci il sistema con software nuovo, puoi pure proseguire per anni.
Il problema nasce quando provi un sitema più veloce... perchè dopo, il tuo vecchio sistema diventa un muletto, che lo accendi rarissime volte.

Chiunque ha un sistema vecchio, se gli faresti provare il procio ultimo nato, sono sicuro che se ha disponibilità sghei, il sistema se lo cambia subito... e magari farà cose nuove che prima non faceva non perchè non le farà mai, ma perchè non le poteva fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 21:18   #71838
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Con un 5700x sei a posto per un pezzo, vendi la vega64 e prendi una 3070 e sei a posto... 500€ e raddoppi le prestazioni
Oggi le GPU ci sono, domani chi lo sa.
In questi giorni stanno escludendo dal mining la Russia, paese numero uno al mondo per produzione, mi pare di ricordare. Le schede torneranno progressivamente a valori umani grazie anche a questo ulteriore fattore.

Ultima modifica di luca_pw : 29-04-2022 alle 21:34.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 21:30   #71839
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Proporrei una cosa in onore a Capitan Crazy.

Ogni volta che AMD presentava una nuova architettura, il Capitano chiedeva i pareri su frequenza max e numero core, facendo poi una classifica di chi era andato più vicino nella previsione.

Con Zen4 escluderei il numero dei core perchè AMD mi pare voglia capitalizzare, inutile ora come ora un X24/48 TH visto che la concorrenza più di 32TH non proporrà.

Però si può sempre postare la previsione di frequenza media su tutti i core e la max.

Questo però prima del Computex, che è maggio?, perchè sembra che AMD si sbottonerà su Zen4.

----------------------------

Io do' credito al rumors di 5GHz su tutti i core al 100% e 5,8GHz la massima
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-04-2022 alle 21:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 21:47   #71840
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Ho eseguito un paio di test con moltiplicatore bloccato a 42x, abbassando il vcore e mantenendo un risultato in CB23 invariato (circa 21400/21500). Il test è durato 10 min per ogni modifica (quindi non RS, giusto per capire):


5900x, B2 step --> 1,025v con 111w




5900x, B2 step --> 1,000v con 107w




Ho provato ad abbassare ancora a 0,975v ma dopo qualche loop si riavvia

Impostando invece 45x e vcore a 1,10v completa solo 5 minuti di CB con un consumo di 133w
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
valori notevoli che non penso di replicare con il mio 5950x b0, pur avvicinandomi molto

la mia mobo ha un drop clamoroso, fino a 0.085v per bassi voltaggi
quindi considerando il vcore minimo sottocarico a 42x su cb23 è 0.981v per te, mentre io ho bisogno di 0.994v per concludere il test di 10 min senza problemi

126w max
Questo è interessante... il 5900X B0 ha una selezione marcatamente più bassa di un 5950X B0

Però ovvio che con la tua mobo, luca_pw, i VRM se non riescono a dare corrente in automatico aumentano la tensione, per compensare.

Si potrebbe scegliere una frequenza più bassa per diminuire il consumo e confrontare i Vcore... anche se non sarebbe la prova definitiva perchè non sappiamo quanto scala il B2 vs B0.

Certo è che se un 5950X B2 andasse meglio dei B0, fino ad ora abbiamo fatto confronti con Alder solamente con i B0....

Maledetta scimmia, 520€ 5950X B2 se migliore di B0.... comincia a pesarmi sulle spalle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-04-2022 alle 21:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v