Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2022, 13:52   #69581
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
si tipo
come ho detto l'i5 ha un certo vantaggio nel thread singolo o con pochi thread mentre il 5700u ha l'ovvio vantaggio del doppio dei core, alla fine avendo prezzi simili dipende dalle preferenze e dalle esigenze degli utenti
lato grafica Iris Xe ha prestazioni equivalenti a Vega con lieve vantaggio nella codifica (AV1), se n'era gia parlato in questo thread
leggetevi le recensioni per una volta invece di esternare i vostri timori di fanboy
Io con il PC faccio il classico cazzeggio internet, P2P, ci gioco, e utilizzo lo spazio libero dei core faccio conversioni video, parzializzando o meno a seconda del programma.

A grandi linee, un 5950X (X16) se ci mette 1h in una codifica, un 5800X (X8) ce ne mette 2 e un X8 mobile 4h che diventerebbero 8h nel caso di un X4, che sarebbe impiccato e sempre al massimo e soprattutto caldo.

Il mobile non è un fisso, il mobile se lo porti al 100% scalda, e a me da' fastidio sentire la tastiera calda. Con 8 core/16TH posso impostare il numero di core massimo da utilizzare nel prg di conversione, esempio 5 o 6 o 7, ipoteticamente dal 50 al 75% del carico massimo.

Con un X4/8TH sarebbe impossibile... nel mio utilizzo non conta una mazza 1 core 5GHz e men che meno della codifica Hardware AV1, io viaggio a tutt'altre risoluzioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 14:07   #69582
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
si tipo
come ho detto l'i5 ha un certo vantaggio nel thread singolo o con pochi thread mentre il 5700u ha l'ovvio vantaggio del doppio dei core, alla fine avendo prezzi simili dipende dalle preferenze e dalle esigenze degli utenti
lato grafica Iris Xe ha prestazioni equivalenti a Vega con lieve vantaggio nella codifica (AV1), se n'era gia parlato in questo thread
leggetevi le recensioni per una volta invece di esternare i vostri timori di fanboy
Timori da fanboy? A me sembra che sia tu a mancare totalmente di obiettività. Mi sa che le review te le devi andare a leggere tu, che fai certe affermazioni senza argomentarle.

il tuo "certo vantaggio" è un medio 5% solo sul single thread di alcuni "utilissimi" benchmark. Uno sputo intangibile.

Il 5700u e la vega fanno il cullo all' i5 4core; è un dato di fatto non un' opinione.

Mi parli di AV1 ma Xe non supporta l'encoding AV1, solo il decoding. Eh si, fondamentale davvero!! Ma il 5700u è perfettamente in grado di decodificare qualsiasi video av1 via software.
Sai che solo le ultime radeon 6000 e le geforce 3000 supportano l'AV1 vero? come fanno il 99,99% degli altri utenti?

Comprati l'i5 quattro core e vivi felice.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 14:50   #69583
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Intel farebbe carte false ?
Ma non credo proprio sia neanche lontanamente initimidita da AMD e dai suoi prodotti, Intel ha in mano l'80% del mercato, è ovunque e arriva ovunque voglia. Produce da sola e vende a tutte le fasce, ha quasi integralmente il monopolio della fornitura per Pc desktop e portartaili degli integratori finali.
Non mi pare che Intel in Road Map abbia vuto perdere Apple, come non mi pare che avesse voluto perdere 2 commissioni di sistemi esascale... dove le proposte Intel sono state cestinate.
Mi pare poi che si sia rimangiata tante affermazioni, tipo a BD a 220W TDP "noi non commercializzeremo mai CPU a quel TDP" (beh, ha creato PL1 e 2 per questo), e le sue indagini di mercato che un X4 basta e avanza nel desktop? Per arrivare a 16 core (come AMD) ne mette 8 a 2TH e 8 a 1TH... della serie di più non può.
Ha anche ribattezzato i nomi dei nodi per far credere che Intel 7 (10nm) è uguale al 7nm TSMC... Ora lo ribattezzerà Intel 6, visto che Zen mobile sarà a 6nm.


Quote:
AMD ha 4 processori in croce dai e sulle fasce basse campa con dei cadaveri.
Sono gli stessi cadaveri che mindfactory ne vende 3 a 1 vs i cazzutissimi Alder.
Quote:
Le DDR 4 hanno senso eccome, con Intel ci fai due gen (Alder e Raptor), e i bench dimostrano che non danno problemi lato prestazioni. Poi perchè dici che Alder per rendere deve avere lo Z790 ? Non è vero, stanno arrivando i nuovi chipset che già dai test preliminari non fanno mancare nulla (OC a parte), abbinati poi a CPU dal costo limitato, vedi 12400, ti danno un sistema bomba.
.
Allora, o diamo credito al fatto che Raptor sarà più efficiente di Alder per il doppio regolatore di tensione, e di qui maggiori prestazioni a pari consumo, o mi sembra ovvio che per prestazioni maggiori aumenteranno pure i consumi.
Le Z690 NON HANNO il doppio regolatore di tensione, che sarà sulla mobo delle Z790. Non è un discorso di chipset.
Quote:
Guarda io devo aggiornare la CPU con una certa urgenza, volevo vedere il CES apposta, ma AMD non mi ha dato nulla su cui lavorare, a parte un fantomatico 5800x3dc la cui uscita è molto più che vaga e soprattutto, a che costo ? Ne sono quanto prima, non mi resta che optare per un 5800x, al prezzo che AMD impone e super gonfiato. Però guarda, se con Intel e i chipset più calmierati mi posso fare un sistema Alder ad un prezzo decente facile che cambio, tenendo le DDR4 che già ho.
Guarda, io non ho acquistato Zen3 e sono rimasto su Zen2... e mi andrei a comprare un sistema DDR4 ora? Ho lasciato tutto in Costa d'Avorio, di viaggio spenderei quanto acquistare tutto nuovo.
Quote:
Puoi scordarti gli abbassamenti dei prezzi, non ci saranno, e soprattutto non avrai versioni 3DC di 5600, 5900 e 5950, altrimenti AMD l'avrebbe detto per bloccare chi vuole passare ad Intel oppure in procinto di farsi un Pc nuovo. Se non le ha citate evidentemente non le ha.
Se vuoi cambiare CPU prendila senza indugiare, da AMD non ci saranno passi avanti rispetto al calo prezzo che da molto speri.
Zen3, Alder, Zen3D, Raptor, sono proci a 7nm e 10nm.

Mi spieghi il motivo per il quale dovrei acquistare OGGI materiale comunque sovraprezzato per entrambi (l'hardware oltre al procio), al fine di ottenere un sistema a prestazioni simili (che sia Intel o AMD) che per certo sarà inferiore e non di poco a fine anno VS Zen4.
Oppure crediamo alla barzelletta che Raptor, sullo stesso nodo a 10nm, abbatterà i consumi del 50%, aumenterà le prestazioni core del 25% e aumenterà le prestazioni massime a die del 50%. Ma deve essere così ovviamente, perchè altrimenti chi comprerebbe mobo e Alder ora se Raptor non andrà almeno come Zen4 se non di più?

Fissiamoci l'appuntamento a fine anno...

Io con un sistema Zen4 e il totale di quanto speso.
Tu il totale dando fiducia a intel (Alder ora e upgrade Raptor)

Scommettiamo che io avrò prestazioni marcatamente superiori e non spenderò di più di quanto avresti speso tu (sistema DDR4 Z690 con Alder e aggiornamento a Raptor) pur avendo le DDR5 con Zen4?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2022 alle 14:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 16:55   #69584
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Timori da fanboy? A me sembra che sia tu a mancare totalmente di obiettività. Mi sa che le review te le devi andare a leggere tu, che fai certe affermazioni senza argomentarle.

il tuo "certo vantaggio" è un medio 5% solo sul single thread di alcuni "utilissimi" benchmark. Uno sputo intangibile.

Il 5700u e la vega fanno il cullo all' i5 4core; è un dato di fatto non un' opinione.

Mi parli di AV1 ma Xe non supporta l'encoding AV1, solo il decoding. Eh si, fondamentale davvero!! Ma il 5700u è perfettamente in grado di decodificare qualsiasi video av1 via software.
Sai che solo le ultime radeon 6000 e le geforce 3000 supportano l'AV1 vero? come fanno il 99,99% degli altri utenti?

Comprati l'i5 quattro core e vivi felice.
veramente io ho parlato genericamente di i5 si ndicesima generazione e tu, furbescamente, hai portato l'esempio dell'i5 base, l'i5 1135G7 appunto, lanciandoti in informazioni apodittiche, annienta ecc. senza giustificarle con il benchè minimo straccio di argomentazione a supporto
io sono stato al tuo gioco e fatto presente che, essendo l'ipc speriore dell'i5 aveva un certo vantaggio in tutte quelle applicazione che sfruttavano fino a 8 core (ma a scalare il vantaggio si puo arrivare sino a 8 Th), vantaggio reale in media superiore al 5% che affermi tu (ma essendo fan non fai testo) e che viceversa in tutte le applicazioni che sfruttano più di 4 core (e a scalare come detto 8 TH) il 5700u aveva un ovvio vantaggio se vogliamo più sensibile, ma solo in quelle, che per un utente medio se vogliamo sono in numero più limitato rispetto a quelle che sfruttano maggior numero di core/thread
visto che si parla di pari fascia di prezzo la scelta rimane a discrezione dell'utente e delle sue esigenze e preferenz tutte considerazioni di buon senso, che evidentemente ti è avulso
quanto alla grafica ribadisco che la Iris Xe e Vega hanno, manco farlo apposta, prestazioni 3D assolutamente equiparabili, anche qui fai i compiti a casa e cercati qualche recensione che seppur approssimativa almeno ti rebda l'idea, senza aspettare che gli altri la cerchino al posto tuo (della serie così saprai di che parli)
lato codifica vedi che anche tu ammetti che Iris ha qualcosa in più e non ho citato nemmeno il Quick Sync, per questo parlavo di vitttoria ai punti
volendo essere pignolo potrei citare altre feutures (directx 12.1, PCEX 4, AVX512, Thunderbolt 4) di cui il 5700u è sprovvisto o ha standard inferiori, ma appunto non voglio essere pignolo
per cui come puoi constatare ci sono pro e contro, è un fatto rispetto alle tue opinabili opinioni, ma tu comprati pure il 5700u e vivi felice
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 17:03   #69585
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non mi pare che Intel in Road Map abbia vuto perdere Apple, come non mi pare che avesse voluto perdere 2 commissioni di sistemi esascale... dove le proposte Intel sono state cestinate.
Mi pare poi che si sia rimangiata tante affermazioni, tipo a BD a 220W TDP "noi non commercializzeremo mai CPU a quel TDP" (beh, ha creato PL1 e 2 per questo), e le sue indagini di mercato che un X4 basta e avanza nel desktop? Per arrivare a 16 core (come AMD) ne mette 8 a 2TH e 8 a 1TH... della serie di più non può.
Ha anche ribattezzato i nomi dei nodi per far credere che Intel 7 (10nm) è uguale al 7nm TSMC... Ora lo ribattezzerà Intel 6, visto che Zen mobile sarà a 6nm.



Sono gli stessi cadaveri che mindfactory ne vende 3 a 1 vs i cazzutissimi Alder.
.
Allora, o diamo credito al fatto che Raptor sarà più efficiente di Alder per il doppio regolatore di tensione, e di qui maggiori prestazioni a pari consumo, o mi sembra ovvio che per prestazioni maggiori aumenteranno pure i consumi.
Le Z690 NON HANNO il doppio regolatore di tensione, che sarà sulla mobo delle Z790. Non è un discorso di chipset.

Guarda, io non ho acquistato Zen3 e sono rimasto su Zen2... e mi andrei a comprare un sistema DDR4 ora? Ho lasciato tutto in Costa d'Avorio, di viaggio spenderei quanto acquistare tutto nuovo.

Zen3, Alder, Zen3D, Raptor, sono proci a 7nm e 10nm.

Mi spieghi il motivo per il quale dovrei acquistare OGGI materiale comunque sovraprezzato per entrambi (l'hardware oltre al procio), al fine di ottenere un sistema a prestazioni simili (che sia Intel o AMD) che per certo sarà inferiore e non di poco a fine anno VS Zen4.
Oppure crediamo alla barzelletta che Raptor, sullo stesso nodo a 10nm, abbatterà i consumi del 50%, aumenterà le prestazioni core del 25% e aumenterà le prestazioni massime a die del 50%. Ma deve essere così ovviamente, perchè altrimenti chi comprerebbe mobo e Alder ora se Raptor non andrà almeno come Zen4 se non di più?

Fissiamoci l'appuntamento a fine anno...

Io con un sistema Zen4 e il totale di quanto speso.
Tu il totale dando fiducia a intel (Alder ora e upgrade Raptor)

Scommettiamo che io avrò prestazioni marcatamente superiori e non spenderò di più di quanto avresti speso tu (sistema DDR4 Z690 con Alder e aggiornamento a Raptor) pur avendo le DDR5 con Zen4?
Si ma diciamola tutta, Apple ha mollato Intel per alcuni modelli in favore di un processore fatto in casa, cosa che brama di fare da tempo, e di certo non si è rivolta ad Amd per sostituire l'uscente.

Facile confrontare le vendite di singole cpu AM4, anche da pochi euro, con interi sistemi di alta gamma Alder, ti piace vincere facile. Vediamo intanto che succederà quando sarà il sistema Amd a dover essere preso ex novo, memorie incluse.

Z690 ad oggi, rispetto ai chipset Intel in arrivo, non cambia le carte in tavola, ci sono prossime alternative (B660 su tutti) a prezzi ben inferiori. Z690 e famiglia andranno bene anche per Raptor, non vedo che problemi possano dare. Semplicemente, se ci sarà, lato desktop, il doppio regolatore lo fruiranno quelli con il 790, non ci vedo alcun limite.

Ti senti di dire che le cpu Alder sono sovraprezzate ? Non mi sembra proprio lo siano, almeno per le prestazioni che danno a confronto dei pari costo Amd. Vogliamo dire che un 12400 a 180 euro è alto ? Non ci prendi neanche un semplice 3600, che viene devastato.

La gente generalmente compra perché gli serve, non aspetta il Ces, i ribassi o il socket di maggior gusto, compra. Tu non compri perché molto probabilmente puoi farne a meno. Discorso nm 7 -10 ecc, ma a chi interessa? Idem consumi, non sono certo voci che l'utente medio guarda.

Am5 sarà disponibile, a mio avviso, tra almeno un anno, con prestazioni tutte da verificare. Poi perché uno che si prende un Alder deve poi passare a Raptor ? Non è certo un passaggio obbligatorio. Già un 12600 su B660 ti dura anni.

Diciamo che non comprendo il totale scetticismo e negativismo rivolto a Intel mentre per Amd c'è completa tutela e giustificazione. Sono società che vogliono solo far cassa, di noi gli frega nulla, ma almeno Intel da prodotti per tutte le tasche, Amd no, non più.
Ì
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 06-01-2022 alle 17:06.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 17:04   #69586
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io con il PC faccio il classico cazzeggio internet, P2P, ci gioco, e utilizzo lo spazio libero dei core faccio conversioni video, parzializzando o meno a seconda del programma.

A grandi linee, un 5950X (X16) se ci mette 1h in una codifica, un 5800X (X8) ce ne mette 2 e un X8 mobile 4h che diventerebbero 8h nel caso di un X4, che sarebbe impiccato e sempre al massimo e soprattutto caldo.

Il mobile non è un fisso, il mobile se lo porti al 100% scalda, e a me da' fastidio sentire la tastiera calda. Con 8 core/16TH posso impostare il numero di core massimo da utilizzare nel prg di conversione, esempio 5 o 6 o 7, ipoteticamente dal 50 al 75% del carico massimo.

Con un X4/8TH sarebbe impossibile... nel mio utilizzo non conta una mazza 1 core 5GHz e men che meno della codifica Hardware AV1, io viaggio a tutt'altre risoluzioni.
non stavo parlando di consigli degli acquisti, ma del fatto che tu parlando di prezzi di dispositivi mobili assumevi come per Intel bisognasse spendere 400€ in più, cosa non vera come tutte le tue affermazioni iperboliche
ho puntualizzato che il 5700u e Zen2 e non 3, per quello bisogna andare di 5800u con sensibile maggiorazione del prezzo
della stessa fascia di prezzo del 5700u c'è l'i5 Tiger Lake con prestazioni diverse, va più con meno core e ovviamente meno, sensibilmente meno quando si sfruttano più core
questo ovviamente è demandato alla scelta dell'utente secondo le sue preferenze ed esigenze, ma l'ho citato solo perchè ti eri lanciato nel tuo consueto paragone iperbolico
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 17:15   #69587
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Con un AMD Ryzen 5600G e senza sc.video discreta, posso collegare tranquillamente due monitor?
Mb b550 (con HDMI e displayport)
Con una conf del genere, a prescindere dall'uso, mi è stato detto da più negozianti di andare su 32Gb di ram perché "nel '22 non ha più senso montare 16Gb su un pc nuovo, men che meno se senza scheda video. Poi magari ti vien voglia di fare un po' di editing ti devi scervellare per trovare altra ram compatibile".
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 17:19   #69588
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
veramente io ho parlato genericamente di i5 si ndicesima generazione e tu, furbescamente, hai portato l'esempio dell'i5 base, l'i5 1135G7 appunto, lanciandoti in informazioni apodittiche, annienta ecc. senza giustificarle con il benchè minimo straccio di argomentazione a supporto
io sono stato al tuo gioco e fatto presente che, essendo l'ipc speriore dell'i5 aveva un certo vantaggio in tutte quelle applicazione che sfruttavano fino a 8 core (ma a scalare il vantaggio si puo arrivare sino a 8 Th), vantaggio reale in media superiore al 5% che affermi tu (ma essendo fan non fai testo) e che viceversa in tutte le applicazioni che sfruttano più di 4 core (e a scalare come detto 8 TH) il 5700u aveva un ovvio vantaggio se vogliamo più sensibile, ma solo in quelle, che per un utente medio se vogliamo sono in numero più limitato rispetto a quelle che sfruttano maggior numero di core/thread
visto che si parla di pari fascia di prezzo la scelta rimane a discrezione dell'utente e delle sue esigenze e preferenz tutte considerazioni di buon senso, che evidentemente ti è avulso
quanto alla grafica ribadisco che la Iris Xe e Vega hanno, manco farlo apposta, prestazioni 3D assolutamente equiparabili, anche qui fai i compiti a casa e cercati qualche recensione che seppur approssimativa almeno ti rebda l'idea, senza aspettare che gli altri la cerchino al posto tuo (della serie così saprai di che parli)
lato codifica vedi che anche tu ammetti che Iris ha qualcosa in più e non ho citato nemmeno il Quick Sync, per questo parlavo di vitttoria ai punti
volendo essere pignolo potrei citare altre feutures (directx 12.1, PCEX 4, AVX512, Thunderbolt 4) di cui il 5700u è sprovvisto o ha standard inferiori, ma appunto non voglio essere pignolo
per cui come puoi constatare ci sono pro e contro, è un fatto rispetto alle tue opinabili opinioni, ma tu comprati pure il 5700u e vivi felice
1135 perché è l'unico che si trova facile ad un prezzo paragonabile.
Vuoi il 1145? su trovaprezzi parte da 800€ contro i 5700u che partono da 600€
vuoi 1155? neanche si trova. e credi che +200mhz in più facciano chissà che differenza?
Queste cpu hanno differenze minime.


AV1, AVX512, directx 12.1.. davvero ti stai arrampicando sugli specchi.

vabbe ma come dici tu sono io un fanboy. Per me se compi un i5 Tigerlake quattro core al posto di un 5700U di pari prezzo sei un folle, ma a ognuno il suo.

Ultima modifica di AkiraFudo : 06-01-2022 alle 17:21.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 19:26   #69589
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
veramente io ho parlato genericamente di i5 si ndicesima generazione e tu, furbescamente, hai portato l'esempio dell'i5 base, l'i5 1135G7 appunto, lanciandoti in informazioni apodittiche, annienta ecc. senza giustificarle con il benchè minimo straccio di argomentazione a supporto
io sono stato al tuo gioco e fatto presente che, essendo l'ipc speriore dell'i5 aveva un certo vantaggio in tutte quelle applicazione che sfruttavano fino a 8 core (ma a scalare il vantaggio si puo arrivare sino a 8 Th), vantaggio reale in media superiore al 5% che affermi tu (ma essendo fan non fai testo) e che viceversa in tutte le applicazioni che sfruttano più di 4 core (e a scalare come detto 8 TH) il 5700u aveva un ovvio vantaggio se vogliamo più sensibile, ma solo in quelle, che per un utente medio se vogliamo sono in numero più limitato rispetto a quelle che sfruttano maggior numero di core/thread
visto che si parla di pari fascia di prezzo la scelta rimane a discrezione dell'utente e delle sue esigenze e preferenz tutte considerazioni di buon senso, che evidentemente ti è avulso
quanto alla grafica ribadisco che la Iris Xe e Vega hanno, manco farlo apposta, prestazioni 3D assolutamente equiparabili, anche qui fai i compiti a casa e cercati qualche recensione che seppur approssimativa almeno ti rebda l'idea, senza aspettare che gli altri la cerchino al posto tuo (della serie così saprai di che parli)
lato codifica vedi che anche tu ammetti che Iris ha qualcosa in più e non ho citato nemmeno il Quick Sync, per questo parlavo di vitttoria ai punti
volendo essere pignolo potrei citare altre feutures (directx 12.1, PCEX 4, AVX512, Thunderbolt 4) di cui il 5700u è sprovvisto o ha standard inferiori, ma appunto non voglio essere pignolo
per cui come puoi constatare ci sono pro e contro, è un fatto rispetto alle tue opinabili opinioni, ma tu comprati pure il 5700u e vivi felice
https://www.youtube.com/watch?v=RjbbKGG3if0&t=684s
i7 tiger top vs 5700U. Direi un leggero vantaggio del i7 in single thread per cui vorrei capire come pensi che il i5 con minor frequenza soprattutto in turbo possa avere le medesime prestazioni. Però puoi portare una review dove ci domostri che l'i5 vada di più del 5700u in single thread. Io non ne ho trovate purtroppo
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 20:35   #69590
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
non stavo parlando di consigli degli acquisti, ma del fatto che tu parlando di prezzi di dispositivi mobili assumevi come per Intel bisognasse spendere 400€ in più, cosa non vera come tutte le tue affermazioni iperboliche
ho puntualizzato che il 5700u e Zen2 e non 3, per quello bisogna andare di 5800u con sensibile maggiorazione del prezzo
della stessa fascia di prezzo del 5700u c'è l'i5 Tiger Lake con prestazioni diverse, va più con meno core e ovviamente meno, sensibilmente meno quando si sfruttano più core
questo ovviamente è demandato alla scelta dell'utente secondo le sue preferenze ed esigenze, ma l'ho citato solo perchè ti eri lanciato nel tuo consueto paragone iperbolico
Cerco di spiegarmi nel modo più semplice.

Se fai MT e sfrutti tutti i core di un X8/16TH, non può essere una alternativa un procio con meno core, che sia verde o blu o rosso, perchè anche se fosse pepato e arrivasse a dare le stesse prestazioni MT, sarebbe nettamente meno efficiente.

I proci vanno confrontati a parità di carico massimo, se vuoi un X8 hai carichi da X8, se vuoi un X6 hai carichi da X6 e via dicendo.
Un i5 Intel lo confronti con un modello a pari core AMD, e decidi se vuoi spendere di più per un X6 più prestante o di meno per un X6 più tranquillo.
Non cerchiamo arrampicate sugli specchi per difendere Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 22:26   #69591
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
una domanda , ma le future APU desktop con RDNA2 ( o Navi2) (serie 6x00g) saranno ancora su am4 (ddr4) oppure tutto su socket am5 e ddr5 ?

Oppure su zen3+ ? Giusto per capire grazie
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 22:33   #69592
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Si ma diciamola tutta, Apple ha mollato Intel per alcuni modelli in favore di un processore fatto in casa, cosa che brama di fare da tempo, e di certo non si è rivolta ad Amd per sostituire l'uscente.
Apple ha mollato Intel per tutti i modelli, nell'arco di 2 anni.
Il punto non è Apple da AMD o meno, il punto è che Apple ha mollato Intel perchè continuare a montare CPU Intel avrebbe compromesso il suo marchio.

Quote:
Facile confrontare le vendite di singole cpu AM4, anche da pochi euro, con interi sistemi di alta gamma Alder, ti piace vincere facile. Vediamo intanto che succederà quando sarà il sistema Amd a dover essere preso ex novo, memorie incluse.
A sentire le lodi al
Ricordi quando era uscito il 5950X? C'era gente che lo ha pagato pure 1000€ piuttosto di averlo subito. Il 12900K bello disponibile sui 600€ e non fa numeri?
Quote:
Z690 ad oggi, rispetto ai chipset Intel in arrivo, non cambia le carte in tavola, ci sono prossime alternative (B660 su tutti) a prezzi ben inferiori. Z690 e famiglia andranno bene anche per Raptor, non vedo che problemi possano dare. Semplicemente, se ci sarà, lato desktop, il doppio regolatore lo fruiranno quelli con il 790, non ci vedo alcun limite.
Forse non mi sono spiegato bene.
Intel dice mobo Z690 Alder compatibile per upgrade Raptor.
Utente X compra Z690 e Alder e ha in programma upgrade a Raptor.
Dopo 2 settimane scappa fuori un articolo che Raptor grazie al doppio regolatore di tensione consumerà fino al -25%.
L'utente X, dopo 2 settimane, viene a sapere che la sua bella Z690, presa per durare 2 generazioni di proci (la 12 e la 13), bene che andrà ci potrà montare Raptor ma con consumi ben superiori perchè la sua X690 non ha il doppio regolatore di tensione.
Se AMD mi vendesse una AM5 certificata per Zen4 e Zen5 e dopo 2 settimane vengo a sapere che per Zen5 non va bene...
Quote:
Ti senti di dire che le cpu Alder sono sovraprezzate ? Non mi sembra proprio lo siano, almeno per le prestazioni che danno a confronto dei pari costo Amd. Vogliamo dire che un 12400 a 180 euro è alto ? Non ci prendi neanche un semplice 3600, che viene devastato.
Veramente io ho scritto che l'hardware di contorno ai proci è sovraprezzato.
Chi compra un 12400, cosa vuoi che gli freghi che a settembre ci sarà Raptor e Zen4?
Se mi compro un 5950X X16 mi frega se tra 6 mesi posso avere un X24 o un X32.
Quote:
La gente generalmente compra perché gli serve, non aspetta il Ces, i ribassi o il socket di maggior gusto, compra. Tu non compri perché molto probabilmente puoi farne a meno. Discorso nm 7 -10 ecc, ma a chi interessa? Idem consumi, non sono certo voci che l'utente medio guarda.
Io sono un hobbista, compro per passione/scimmia e... lotta con budget sempre più limitato (4 figli pesano).
Discorso 7-10nm ed efficienza...
Dipende dalla prestazione che si vuole e in che limite di consumo.
Guarda, non ci metto Intel per far capire il senso.

Un 5600X è 7nm, TDP 65W che nella scala AMD vuol dire 90W di consumo max.
Se il procio Y mi da' le stesse prestazioni senza superare i 150W, vuol dire quasi nulla, perchè i VRM saranno simili, idem la dissipazione.
Se arriviamo a 220W, la qualità dei VRM conta e incide sul costo mobo, e sopra i 220W comincia a servire un custom, e questo costa.

È ovvio che se parliamo di 12400, 12600K, non frega una tozza... ma se parliamo di modelli top, ha tutta la sua importanza, perchè lì siamo ai massimi di prestazioni e quindi anche al max dei consumi.

Quando AMD vendeva a 32nm e Intel a 14nm, un FX8350 consumava si di più, ma era sui 125W vs gli X4+4 Intel a 95W (non ne sono sicuro). La botta era che un X8+8 Intel consumava quanto un X8 AMD ma era il doppio più performante.
Se un Zen4 X16 consumerà il 50% in meno di un 5950X, praticamente è come fosse un 5600X come richiesta alimentazione e dissipazione.

Quote:
Am5 sarà disponibile, a mio avviso, tra almeno un anno, con prestazioni tutte da verificare.
Io è questo che non riesco a comprendere
Se AMD dice 2⁰ semestre, non è manco il 31 dicembre, diventa gennaio anno dopo.
Se lo dice Intel, da 1⁰ luglio diventa giugno.
Se Papermaster dice che l'incremento IPC di Zen4 sarà superiore a quello di Zen3 su Zen2 (19%), che c'è da verificare? (FINO AD OGGI QUALSIASI VALORE DI INCREMENTO IPC RIPORTATO DA AMD ERA SOTTOSTIMATO E PUNTUALMENTE L'AUMENTO REALE ERA SUPERIORE).
Per Raptor già è diventata bibbia una efficienza migliore del 25% solo per un articolo di non si sa chi che riporta un "si pensa" fino al 25%, oltre ad aumenti di IPC dati per scontati (che nemmeno Intel lì riporta) e via discorrendo.
Diciamo le cose come stanno realmente.
Zen4 sarà una spanna sopra Zen3 e Raptor già dovrà lottare per uguagliare Zen3 nel desktop entry-level ma area Threadripper lo si dà già per scontato che sarà OUT vs gli X64 AMD.
Non facciamo alla Tom's, che alla affermazione di Lisa sul +15% di media degli FPS l'ha cambiato in "Fino a" con ovvio fine... perchè poi le sorprese arrivano.
Il 5nm permette il 50% in più di densità e il -50% di consumo con +25% di frequenza, questi dati sono stati riportati ufficialmente da Lisa su e da TSMC si trova conferma nelle caratteristiche silicio.
Con questi valori non servono conferme dal Paradiso, parlano già da sole.
Quote:
Poi perché uno che si prende un Alder deve poi passare a Raptor ? Non è certo un passaggio obbligatorio. Già un 12600 su B660 ti dura anni.
Dipende quello che ci devi fare. Per battere una lettera, potrei farla tranquillamente con un Atari ST520 Motorola 68000 8GHz, se converti un Film 4K se da 12h di un 3700X passi a 2h o meno di un X24 Zen4...
Quote:
Diciamo che non comprendo il totale scetticismo e negativismo rivolto a Intel mentre per Amd c'è completa tutela e giustificazione. Sono società che vogliono solo far cassa, di noi gli frega nulla, ma almeno Intel da prodotti per tutte le tasche, Amd no, non più.
Se tratti Intel come una società come altre, magari più grossa, andiamo d'accordo.
Se interpreti Intel come hai scritto cioè onnipotente... in 5 anni ha perso il 1⁰ posto silicio con 2 nodi di vantaggio a -2 nodi di vantaggio, ha capitalizzato di tutto e di più in 10 anni e oggi impone che gli stati occidentali tirino fuori i soldi per costruire FAB in nome della indipendenza...
Scusa se sono un po' incacchiato... ci hai segregato agli X4, c'è li hai fatti pagare 350€, hai buffato per 10 anni, per di più li hai pure infettati, e ora chiedi all'Italia di tirare fuori il 50% della spesa di costruzione FAB (e quei soldi vengono dal bilancio e quindi dalle tasse di tutti), e altre agevolazioni?

Tra l'altro da una parte fa credere che la sua Road Map silicio va bene e dall'altra riserva da TSMC catene a 6nm 4nm 3nm e cerca sembra di prendersi pure le 5nm.
La mossa, e la pensano in molti, sia quella di togliere volume ad AMD.
Ipotizza una situazione in cui un prodotto Zen sia nettamente migliore, ma con volumi insufficienti e ti trovi costretto ad acquistare un prodotto Intel, inferiore ed allo stesso prezzo, magari prodotto nella FAB italiana pagata per metà con le nostre tasse.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-01-2022 alle 00:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 22:55   #69593
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Con un AMD Ryzen 5600G e senza sc.video discreta, posso collegare tranquillamente due monitor?
Mb b550 (con HDMI e displayport)
Con una conf del genere, a prescindere dall'uso, mi è stato detto da più negozianti di andare su 32Gb di ram perché "nel '22 non ha più senso montare 16Gb su un pc nuovo, men che meno se senza scheda video. Poi magari ti vien voglia di fare un po' di editing ti devi scervellare per trovare altra ram compatibile".
Ovviamente ti vuole vendere 32gb...
16gb per uso generico vanno bene e, se ne avessi bisogno, le compri più avanti quando costeranno 1/3.

Ah, ovviamente no problem con il dual monitor.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 00:30   #69594
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Con un AMD Ryzen 5600G e senza sc.video discreta, posso collegare tranquillamente due monitor?
Mb b550 (con HDMI e displayport)
Con una conf del genere, a prescindere dall'uso, mi è stato detto da più negozianti di andare su 32Gb di ram perché "nel '22 non ha più senso montare 16Gb su un pc nuovo, men che meno se senza scheda video. Poi magari ti vien voglia di fare un po' di editing ti devi scervellare per trovare altra ram compatibile".
si va okay dual monitor (b550m msi mortar).

16GB vanno bene, 32GB se a buon prezzo anche...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 03:01   #69595
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Apple ha mollato Intel per tutti i modelli, nell'arco di 2 anni.
Il punto non è Apple da AMD o meno, il punto è che Apple ha mollato Intel perchè continuare a montare CPU Intel avrebbe compromesso il suo marchio.

A sentire le lodi al
Ricordi quando era uscito il 5950X? C'era gente che lo ha pagato pure 1000€ piuttosto di averlo subito. Il 12900K bello disponibile sui 600€ e non fa numeri?

Forse non mi sono spiegato bene.
Intel dice mobo Z690 Alder compatibile per upgrade Raptor.
Utente X compra Z690 e Alder e ha in programma upgrade a Raptor.
Dopo 2 settimane scappa fuori un articolo che Raptor grazie al doppio regolatore di tensione consumerà fino al -25%.
L'utente X, dopo 2 settimane, viene a sapere che la sua bella Z690, presa per durare 2 generazioni di proci (la 12 e la 13), bene che andrà ci potrà montare Raptor ma con consumi ben superiori perchè la sua X690 non ha il doppio regolatore di tensione.
Se AMD mi vendesse una AM5 certificata per Zen4 e Zen5 e dopo 2 settimane vengo a sapere che per Zen5 non va bene...

Veramente io ho scritto che l'hardware di contorno ai proci è sovraprezzato.
Chi compra un 12400, cosa vuoi che gli freghi che a settembre ci sarà Raptor e Zen4?
Se mi compro un 5950X X16 mi frega se tra 6 mesi posso avere un X24 o un X32.

Io sono un hobbista, compro per passione/scimmia e... lotta con budget sempre più limitato (4 figli pesano).
Discorso 7-10nm ed efficienza...
Dipende dalla prestazione che si vuole e in che limite di consumo.
Guarda, non ci metto Intel per far capire il senso.

Un 5600X è 7nm, TDP 65W che nella scala AMD vuol dire 90W di consumo max.
Se il procio Y mi da' le stesse prestazioni senza superare i 150W, vuol dire quasi nulla, perchè i VRM saranno simili, idem la dissipazione.
Se arriviamo a 220W, la qualità dei VRM conta e incide sul costo mobo, e sopra i 220W comincia a servire un custom, e questo costa.

È ovvio che se parliamo di 12400, 12600K, non frega una tozza... ma se parliamo di modelli top, ha tutta la sua importanza, perchè lì siamo ai massimi di prestazioni e quindi anche al max dei consumi.

Quando AMD vendeva a 32nm e Intel a 14nm, un FX8350 consumava si di più, ma era sui 125W vs gli X4+4 Intel a 95W (non ne sono sicuro). La botta era che un X8+8 Intel consumava quanto un X8 AMD ma era il doppio più performante.
Se un Zen4 X16 consumerà il 50% in meno di un 5950X, praticamente è come fosse un 5600X come richiesta alimentazione e dissipazione.


Io è questo che non riesco a comprendere
Se AMD dice 2⁰ semestre, non è manco il 31 dicembre, diventa gennaio anno dopo.
Se lo dice Intel, da 1⁰ luglio diventa giugno.
Se Papermaster dice che l'incremento IPC di Zen4 sarà superiore a quello di Zen3 su Zen2 (19%), che c'è da verificare? (FINO AD OGGI QUALSIASI VALORE DI INCREMENTO IPC RIPORTATO DA AMD ERA SOTTOSTIMATO E PUNTUALMENTE L'AUMENTO REALE ERA SUPERIORE).
Per Raptor già è diventata bibbia una efficienza migliore del 25% solo per un articolo di non si sa chi che riporta un "si pensa" fino al 25%, oltre ad aumenti di IPC dati per scontati (che nemmeno Intel lì riporta) e via discorrendo.
Diciamo le cose come stanno realmente.
Zen4 sarà una spanna sopra Zen3 e Raptor già dovrà lottare per uguagliare Zen3 nel desktop entry-level ma area Threadripper lo si dà già per scontato che sarà OUT vs gli X64 AMD.
Non facciamo alla Tom's, che alla affermazione di Lisa sul +15% di media degli FPS l'ha cambiato in "Fino a" con ovvio fine... perchè poi le sorprese arrivano.
Il 5nm permette il 50% in più di densità e il -50% di consumo con +25% di frequenza, questi dati sono stati riportati ufficialmente da Lisa su e da TSMC si trova conferma nelle caratteristiche silicio.
Con questi valori non servono conferme dal Paradiso, parlano già da sole.

Dipende quello che ci devi fare. Per battere una lettera, potrei farla tranquillamente con un Atari ST520 Motorola 68000 8GHz, se converti un Film 4K se da 12h di un 3700X passi a 2h o meno di un X24 Zen4...

Se tratti Intel come una società come altre, magari più grossa, andiamo d'accordo.
Se interpreti Intel come hai scritto cioè onnipotente... in 5 anni ha perso il 1⁰ posto silicio con 2 nodi di vantaggio a -2 nodi di vantaggio, ha capitalizzato di tutto e di più in 10 anni e oggi impone che gli stati occidentali tirino fuori i soldi per costruire FAB in nome della indipendenza...
Scusa se sono un po' incacchiato... ci hai segregato agli X4, c'è li hai fatti pagare 350€, hai buffato per 10 anni, per di più li hai pure infettati, e ora chiedi all'Italia di tirare fuori il 50% della spesa di costruzione FAB (e quei soldi vengono dal bilancio e quindi dalle tasse di tutti), e altre agevolazioni?

Tra l'altro da una parte fa credere che la sua Road Map silicio va bene e dall'altra riserva da TSMC catene a 6nm 4nm 3nm e cerca sembra di prendersi pure le 5nm.
La mossa, e la pensano in molti, sia quella di togliere volume ad AMD.
Ipotizza una situazione in cui un prodotto Zen sia nettamente migliore, ma con volumi insufficienti e ti trovi costretto ad acquistare un prodotto Intel, inferiore ed allo stesso prezzo, magari prodotto nella FAB italiana pagata per metà con le nostre tasse.
cioè servirà raptor per uguagliare a pari fascia 5600x 300€ ? no chiedo eh, curioso di saper fin dove...

capisco battibeccare sul 5950x tra consumi/performance/costo ci sta, ma dove non c'è storia, perchè? secondo te il 5600x quanto dovrebbe costare oggi con la concorrenza intel (senza igpu)?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 05:38   #69596
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
cioè servirà raptor per uguagliare a pari fascia 5600x 300€ ? no chiedo eh, curioso di saper fin dove...

capisco battibeccare sul 5950x tra consumi/performance/costo ci sta, ma dove non c'è storia, perchè? secondo te il 5600x quanto dovrebbe costare oggi con la concorrenza intel (senza igpu)?
Mi pare evidente che manchi un non nella frase che hai evidenziato in grassetto visto che poi c'è ma nell'area threadripper.... Però ovvio fa comodo leggere come si vuole e se poi l'altro sbaglia pure è più facile fare cherry picking! Detto ciò che ora alderlake sia superiore non si discute ma faccio notare che grazie al cavolfiore, intel era anni che non combinava nulla, pensavate che rimanesse ferma dopo aver preso per mesi legnate da zen3. Ad intel va di lusso che tmsc e domanda oltre previsioni per già del covid, abbia ingolfato la produzione altrimenti zen4 sarebbe già uscito ma nel frattempo, come intel si è rimboccati le maniche giustamente, mi pare eccessivamente ottimistico penare che amd sia sia addormentata sugli allori e che zen4 non vada molto di più. Inoltre sono d'accordo con Paolo che le parole di amd vengono strapassate alla lente d'ingrandimento nonostante in questi 5 anni tutto ciò che ha promesso in roadmap, è anche di più visto che threadripper non doveva esistere, ha fatto senza ritardi se non dovuti al suo suo fornitore di pp. Ritardi che però sono sempre stati previsti dalle roadmap. Invece per intel che per i 10 nm si è pure inventata due cpu mobile inesistenti cannonlake per poter dire che qualcosina era uscito a 10 nm, invece ha un credito infinito e le sue parole non subiscono il processo alle intenzioni. Però solo una delle due è stata multata da ogni antitrust per concorrenza sleale e questo a voi consumatori dovrebbe fregate molto di più ma chissene, continuo a premiata anche se per una buon decennio mi hanno "rapinato" sia con mancanza di innovazione (quad core a vita) e sia perché quando avrei potuto scegliere amd (athlon) non potevo invece comprare prodotti. Se fosse per me intel, ma anche amd se avesse fatto la stessa cosa, sarebbero morte di fame ma vedo che agli altri piace essere masochisti per cui buon per voi (non te, è riferito in generale).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 08:38   #69597
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
cioè servirà raptor per uguagliare a pari fascia 5600x 300€ ? no chiedo eh, curioso di saper fin dove...

capisco battibeccare sul 5950x tra consumi/performance/costo ci sta, ma dove non c'è storia, perchè? secondo te il 5600x quanto dovrebbe costare oggi con la concorrenza intel (senza igpu)?
Acquistare un Alder desktop entry-level DDR4 vs Zen3 soprattutto se AMD non abbassa i prezzi, è ampiamente condivisile e non ci piove. Mobo I/O aggiornato, prezzo/prestazioni ottimo, ok.

Ma acquistare un top Alder per utilizzo specifico MT, e che l'upgrade a Raptor bilancerà Zen4... è disinformazione e può creare acquisti sbagliati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 08:49   #69598
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://videocardz.com/newz/amd-am5-...lers-confirmed

Lisa su riporta che il socket AM5 sarà longevo come l'AM4.

I dissipatori AM4 saranno compatibili con AM5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 11:18   #69599
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Questa è davvero una bella notizia. Forse che un 5800x3D riesco a montarlo pure sulla mia vecchia x370. Così chiudiamo anche la dubbia parentesi della compatibilità AM4 e ci proiettiamo tutti verso un radioso AM5.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 11:25   #69600
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
si va okay dual monitor (b550m msi mortar).

16GB vanno bene, 32GB se a buon prezzo anche...
67€ 16Gb 124€ 32Gb (banchi 2x Kingston se non erro)
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v