Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2021, 19:20   #68721
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
https://www.techspot.com/news/92118-...ake-alder.html

Sembra che la diminuzione prezzi listino AMD si allarghi.

700$ 5950X, -100$ rispetto agli 800$ del listino
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 19:24   #68722
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50911
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nei giochi io non faccio testo... Per me già 200€ nella scheda video sono un sciupio di dindi.
Con 200 euro non ci prendi niente che non sia peggiore delle integrate AMD.
Ma il mercato che tira è quello del gaming bello figo e pompato

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.techspot.com/news/92118-...ake-alder.html

Sembra che la diminuzione prezzi listino AMD si allarghi.

700$ 5950X, -100$ rispetto agli 800$ del listino
Questa è un ottima notizia.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 19:40   #68723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
https://www.tomshardware.com/amp/new...=Da%20%251%24s

Lisa Su parla di Zen4.

L'amministratore delegato di AMD, Lisa Su, ha condiviso oggi la roadmap della CPU Zen 4 dell'azienda al suo evento AMD Accelerated Data Center, incluso un modello Genova a 96 core e un chip Bergamo a 128 core. Ciò aggiunge ancora più entusiasmo all'evento dopo che AMD ha presentato i chip EPYC Milan-X con un massimo di 768 MB di cache L3 e la GPU Instinct MI250X. AMD ha anche condiviso i suoi primi dettagli sul processo TSMC a 5 nm che utilizzerà per i nuovi chip Genova e Bergamo, affermando che fornisce il doppio della densità e dell'efficienza energetica insieme a 1,25 volte in più di prestazioni rispetto al processo a 7 nm che AMD utilizza per i suoi chip di nuova generazione.

Non ho ben capito... Il doppio di densità e di efficienza energetica vuol dire 2X densità e 0,5X Consumo?
Perché poi riportando +25% di prestazioni, praticamente verrebbe vs 5nm verrebbe +25% di prestazioni a metà consumo.

Poi bisognerà vedere se riferito a Epyc... Però farebbe senso un X16 base Zen4 che va un +25% vs un 12900K consumando ¼ del 12900K... e il 12900K si ritroverà a competere vs Zen4.
Raptor si dice che aumenterà i coreP per aumentare l'efficienza, andrà già bene se da 4X andrà a 3X.

Considerazioni.
Intel 4 sarebbe il nodo successivo a Intel 7 su cui è realizzato Alder.
Ora... bisogna accendere 2 ceri.
Il primo è che Meteor dato nel 2023 arrivi il 1⁰ gennaio 2023, anche se sarebbe già tardi, perché Alder/Raptor Zen4 li farà a pezzi.
Il secondo... da Intel 7 a Intel 4 è un salto di nodo... ma dovrebbe risultare il miglior miglioramento di salto nodo nella storia Intel.

Intel dal 14nm a Intel 7 ha guadagnato in prestazioni ma è passata dai 220W di un 11900K ai 241W di un 12900K
AMD (stando a quanto riporta Lisa), un 5950X base Zen4 dovrebbe essere il 25% più prestante con -50% di consumo.
Quindi Meteor dovrebbe essere più performante di Alder del 25% ma nel contempo abbassare i consumi del 75%.
Auguri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2021 alle 20:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 20:16   #68724
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
https://www.igorslab.de/en/intel-cor...ugal-part-1/9/

inseriamo anche la part1 dedicata al gaming per avere un quadro completo, anche perchè qui sicuramente in % maggiore saranno piu interessati a questa.
Predigo una situazione assurda

Un i5 non k (solo pcore) che in gaming consuma uguale o più di un i9 k (con pcore e ecore) a meno che mi sfugga qualcosa alla base
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 21:39   #68725
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Si questo lo immaginavo, soprattutto per la gpu, ma per la cpu renderizzare solamente un soldato contro i 64 che generalmente si trovano nella mappa speravo in un uso minore.
Comunque mi sa che ritorno old style e mi faccio un banchetto.




Quale giochi?
Per ora Doom Eternal tutto maxato a 1440
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 23:29   #68726
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.techspot.com/news/92118-...ake-alder.html

Sembra che la diminuzione prezzi listino AMD si allarghi.

700$ 5950X, -100$ rispetto agli 800$ del listino
Ri-benvenuta concorrenza.
Domani mi arriva il 5700G, preso ai 350 euro che vale.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 00:54   #68727
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
https://www.igorslab.de/en/intel-cor...ugal-part-1/9/

inseriamo anche la part1 dedicata al gaming per avere un quadro completo, anche perchè qui sicuramente in % maggiore saranno piu interessati a questa.
Onestamente, io non so se Igor prenda soldi o meno dalla sua rece, ma trovo un attimo contorto confrontare 16 core 24 TH e 16 core 32 TH in game.
Questo è marketing, il 5950X è il più selezionato dei Zen3 come il 12900K lo è degli Alder, e via, il top per una stazione game... magari poi chi lo compra dice "ma io col PC ci gioco e basta".
Ognuno fa quel che vuole, ma è simile a quello che la Ferrari la usa per andare a prendere il caffè al bar.

A parte la mia "deviazione" mentale , posso comprendere che Alder possa essere interessante per il game sia per FPS superiori a Zen3 che per il listino Alder vs Zen3.

I listini di Zen3 stanno calando... Bisogna capire se è una risposta al prezzo/prestazioni migliore di Alder, o è la classica svendita pre-Zen3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 01:05   #68728
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ri-benvenuta concorrenza.
Domani mi arriva il 5700G, preso ai 350 euro che vale.
Ne parlano tutti bene del 5700G, ottimo acquisto.
Per la concorrenza, io l'ultimo procio che ho acquistato è stato il 3700X. Poi per 1000 cause volente o nolente non ho potuto comprare altro, ma sono contento così. Sono in Italia da febbraio e ho tenuto a bada la scimmia. Adesso aspetto che si stabilizzano i prezzi ... Non credo di resistere fino a Zen4, però.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 05:52   #68729
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ne parlano tutti bene del 5700G, ottimo acquisto.
Per la concorrenza, io l'ultimo procio che ho acquistato è stato il 3700X. Poi per 1000 cause volente o nolente non ho potuto comprare altro, ma sono contento così. Sono in Italia da febbraio e ho tenuto a bada la scimmia. Adesso aspetto che si stabilizzano i prezzi ... Non credo di resistere fino a Zen4, però.
La scimmia l'ha tenuta a bada l'orgoglio di non comprare cpu a prezzi assurdi nel mio caso.
Quando la cpu che mi interessava è arrivata a un prezzo che ritenevo congruo l'ho acquistata, poi il periodo di prova esteso a 3 mesi di amazon ha dato la spintarella finale.
Vendo la 1660 super e vado in pari.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 08:10   #68730
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente, io non so se Igor prenda soldi o meno dalla sua rece, ma trovo un attimo contorto confrontare 16 core 24 TH e 16 core 32 TH in game.
Questo è marketing, il 5950X è il più selezionato dei Zen3 come il 12900K lo è degli Alder, e via, il top per una stazione game... magari poi chi lo compra dice "ma io col PC ci gioco e basta".
Ognuno fa quel che vuole, ma è simile a quello che la Ferrari la usa per andare a prendere il caffè al bar.

A parte la mia "deviazione" mentale , posso comprendere che Alder possa essere interessante per il game sia per FPS superiori a Zen3 che per il listino Alder vs Zen3.

I listini di Zen3 stanno calando... Bisogna capire se è una risposta al prezzo/prestazioni migliore di Alder, o è la classica svendita pre-Zen3D.
la prima direi, ma è anche normale...amd lo sa...in quella fascia non ci saranno zen3d temo...e manca 1anno a zen4 qualcosa deve pur fare.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 08:44   #68731
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
https://www.igorslab.de/en/intel-cor...ugal-part-1/9/

inseriamo anche la part1 dedicata al gaming per avere un quadro completo, anche perchè qui sicuramente in % maggiore saranno piu interessati a questa.
https://www.igorslab.de/en/intel-mac...-fuer-amd-2/9/

Inserisci sto sunto che non è mio ma preso dai miei mess privati e per questo lo posto come ignoto.

Quote:
..che i consumi sono un tasto dolente ma non così dolente come sembra:
il ché, onestamente, mi fa ridere perché quando presentarono i primi zen era dubbioso per i consumi (alla presentazione il dubbio era legittimo visto che era stato fatto un cinebench con una cpu "ignota" tenendo in vista il monitor della potenza) e parliamo di cpu che raggiungevano l'efficienza dell'hedt intel con un tetto massimo sotto 100W, mentre ora siccome alder è un prodotto desktop "si poteva fare di meglio ma all'atto pratico non è così male";

tanto è competente...tanto è in grado di perdere totalmente l'oggettività

come dicevo l'altro giorno 12600K con il PL2 a 150W e 12700K con il PL2 a 190W sono abbastanza ben configurati da ricadere in un compromesso prestazioni/potenza/prezzo interessante, il 12900K no anche se in un utilizzo generalista si difende bene:
inoltre come al solito uno dovrebbe valutare non solo la discrepanza PL1 PL2 ma anche il fatto che le prestazioni a PL1, pur essendo enormemente più efficiente, calano di un buon 30-40% a seconda dei casi, come spesso hai sottolineato non va fatto l'errore di considerare la potenza del PL1 con le prestazioni del PL2, perché anche qui ad esempio si vede che la cpu a PL1 è allineata al 5950X (e addirittura la migliore in test per efficienza su quell'utilizzo) ma performa meno:



se incroci questi due grafici il 12900K al PL1 (usando il PL2 solo come boost temporaneo) è 24 secondi più lento del 5950X e al PL1 (senza usare il boost al PL2, quindi rimanendo sempre a PL1) è 66 secondi più lento del 5950X, che detto così sembra poco ma su 220 secondi circa sono dal 10 al 30% circa di prestazioni in meno per potenza pari o quasi.

se lo leggi al contrario ti dice anche che 5950X richiede 217W x 222sec= 48.17MJ (circa 13KWh)
mentre 12900K richiede
in un caso 227Wx246sec=55.84MJ (circa 15KWh)
nell'altro 137Wx288sec=39.45MJ (circa 10,65KWh)

e cioè si, può essere più efficiente (cioè lo stesso lavoro di rendering ti fa pagare una bolletta minore) ma mettendoci quasi 1/3 di tempo in più (e se lavori è da valutare se ne valga la pena), altrimenti può essere quasi ugualmente performante risultando comunque più lento e meno efficiente (non solo ci metti circa il 10% di tempo in più ma ti pesa anche di più in bolletta).
sarebbe stato bello mostrarlo anche totalmente sbloccato, pregiudicando al peggio l'efficienza per massimizzare la prestazione (perché comunque per lavoro potrebbe valerne la pena).

P.S. se fai il calcolo tenendo a riferimento per esempio gli 0,25 cent x KWh di media nazionale tieni comunque conto che parliamo di poco più di 3 minuti di test, e già così c'è 50 cent in peggio o quasi un euro in vantaggio, di conseguenza se uno lavorasse seriamente per tante ore o a ciclo continuo avrebbe senso metterlo in conto, chiaramente non per giocare o farsi il filmino del battesimo di proprio nipote...li che sia 5€ + o - una tantum non fa testo.
Oltre a ciò, mettiamoci pure che il confronto 12600K vs 5600X è voluto ad arte, perché i più lo considerano l'equivalente Alder vs Zen3, ed invece ha 4 core E in più (in realtà è come confrontare un X8 a 200W vs un X6 a 90W), in una fascia dove il consumo non si guarda, si arriva alla conclusione "cacchio come va Alder" su Zen3. Ma in realtà è come confrontare un X8 a 200W vs un X6 a 90W. Un bell"inciuccio.

Il battage degli FPS superiori è una vittoria di Pirro, perché non dimentichiamoci che Zen3 lascerà il posto a Zen3D il quale AMD lo dà più veloce del 15% in game, che è superiore al 10% di Alder.

Per il passaggio a DDR5, visto il costo, come non tenere in conto l'offerta AMD di Zen4/5nm? -50% di area, (che a noi non interessa granché), ma -50% di consumo con +25% di prestazioni. Se il salto da Zen3 a Zen4 è a dir poco imponente, Ancor di più dovrebbe essere per Meteor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 08:58   #68732
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
la prima direi, ma è anche normale...amd lo sa...in quella fascia non ci saranno zen3d temo...e manca 1anno a zen4 qualcosa deve pur fare.
Che non ci saranno Zen3D lo spero, così AMD calerà i prezzi Ancor più.

AMD ha già spedito i Zen4 Epyc ai clienti selezionati... Per certo Zen 4 Epyc sarà molto prima di 1 anno.

Per Zen4 desktop, tutto sta ad AMD. Di buono è che le catene 5nm TSMC non sottraggono catene al 7nm, perché sono FAB nuove. Quanti Epyc dovrebbe vendere AMD per non avere chiplet per desktop? E che fa? Gli scarti se li terrebbe in groppa?

Permettimi un punto. Considerando la spesa mobo + DDR5 simile tra Alder e Zen4 (anche se probabilmente le DDR5 costeranno meno all'uscita di Zen4), come sarà il viso di chi si ritrova ad aver speso uguale e avere Alder (o Raptor) che lotta con Zen4 e sperare in Meteor? Che faresti? 3 upgrade procio (e relativa spesa) per rincorrere AMD, o aspetti di upgradare Zen3 con Zen3D e il passo a DDR5 lo fai con Zen4?
Io i soldi li sudo... Tra l'altro Zen4 prima era previsto con PCI4, ora si sa che è su PCI5. Questo apre la possibilità che pure Zen5 si potrà montare su mobo Zen4.
Trovodifficile che la stessa Z690 possa montare Alder, Raptor, Meteor e Lunar, 4 architetture sullo stesso socket? Mai visto per Intel. Oltretutto, per Intel stiamo parlando di date previste su uno sviluppo silicio che è embrionale, con tutti i se e i ma pertinenti, per AMD si parla di date su un silicio di fatto esistente la cui produzione a rischio è stata fatta da tempo.
Cioè, una cosa è l'annuncio di Lisa su del -50% di consumo con +25% di prestazioni, su un silicio reale, tutt'altra le affermazioni "dovute" del CEO per rassicurare gli azionisti su cose al momento solamente su carta.
Ciò nonostante è la stessa Intel che riporta un pareggio nel 2024, quindi difficilmente Meteor sarà efficiente, nel 2023, quanto Zen4. E io spenderei 2000€ in un 12900K DDR5 sapendo già che quando uscirà Zen4 manco se lo si potrà aggiornare a Meteor nel 2023 riuscirò a competere con Zen4 del 2022? Un mobile Zen4 e un Threadripper versione Intel a prestazioni simili?

Oltre a ciò
https://www.techspot.com/news/92124-...edly-wont.html
rimane il fatto che offrire un sistema DDR5 in anticipo con la disponibilità, crea seri prb sull'acquisto mobo DDR4 o DDR5.
Molto più consona l'offerta Zen3D vs Zen3 per un aumento FPS ma su hardware esistente (e per chi ha un sistema AM4 basta upgradare il procio) e rimandare DDR5 a Zen4.
Intel credo che non abbia alcuna possibilità di conquistarsi un cliente con Zen3 una volta che Zen3D sarà disponibile. Zen3D a gennaio 2023? Lo spot "Il ritorno Intel" durerà non più di 1 mese... a mobo Intel con chipset più economico (e costi più contenuti ma pur sempre superiori per il PCI5), si opporrà un Zen3D che avrà gli stessi vantaggi consumo/prestazioni di Zen3 ma più FPS (anche più di Alder, sembra).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-11-2021 alle 09:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 09:25   #68733
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che non ci saranno Zen3D lo spero, così AMD calerà i prezzi Ancor più.

AMD ha già spedito i Zen4 Epyc ai clienti selezionati... Per certo Zen 4 Epyc sarà molto prima di 1 anno.

Per Zen4 desktop, tutto sta ad AMD. Di buono è che le catene 5nm TSMC non sottraggono catene al 7nm, perché sono FAB nuove.

Permettimi un punto. Considerando la spesa mobo + DDR5 simile tra Alder e Zen4 (anche se probabilmente le DDR5 costeranno meno all'uscita di Zen4), come sarà il viso di chi si ritrova ad aver speso uguale e avere Alder (o Raptor) che lotta con Zen4 e sperare in Meteor? Che faresti? 3 upgrade procio (e relativa spesa) per rincorrere AMD, o aspetti di upgradare Zen3 con Zen3D e il passo a DDR5 lo fai con Zen4?
Io i soldi li sudo... Tra l'altro Zen4 prima era previsto con PCI4, ora si sa che è su PCI5. Questo apre la possibilità che pure Zen5 si potrà montare su mobo Zen4.
Trovodifficile che la stessa Z690 possa montare Alder, Raptor, Meteor e Lunar, 4 architetture sullo stesso socket? Mai visto per Intel. Oltretutto, per Intel stiamo parlando di date previste su uno sviluppo silicio che è embrionale, con tutti i se e i ma pertinenti, per AMD si parla di date su un silicio di fatto esistente la cui produzione a rischio è stata fatta da tempo.
Cioè, una cosa è l'annuncio di Lisa su del -50% di consumo con +25% di prestazioni, su un silicio reale, tutt'altra le affermazioni "dovute" del CEO per rassicurare gli azionisti su cose al momento solamente su carta.
Ciò nonostante è la stessa Intel che riporta un pareggio nel 2024, quindi difficilmente Meteor sarà efficiente, nel 2023, quanto Zen4. E io spenderei 2000€ in un 12900K DDR5 sapendo già che quando uscirà Zen4 manco se lo si potrà aggiornare a Meteor nel 2023 riuscirò a competere con Zen4 del 2022?
secondo me intel soffrirà di nuovo con raptor(settembre/ottobre) vs zen4(novembre) perciò poi massimo giugno 2023 vedremo meteor su intel4.

sulla compatibilità ci può stare...come dire è sempre meglio averla che non, però io non monterei mai una cpu troppo in la su una mobo troppo vecchia...3gen ci sta ancora ma dalla quarta in poi insomma...ripeto io non lo farei.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 09:47   #68734
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma il dettagliuccio che milan x va il 50-60% in più su milan solo con 3d chiplets non stupisce nessuno? come aver aumentato i core eh
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 19:43   #68735
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
secondo me intel soffrirà di nuovo con raptor(settembre/ottobre) vs zen4(novembre) perciò poi massimo giugno 2023 vedremo meteor su intel4.

sulla compatibilità ci può stare...come dire è sempre meglio averla che non, però io non monterei mai una cpu troppo in la su una mobo troppo vecchia...3gen ci sta ancora ma dalla quarta in poi insomma...ripeto io non lo farei.
Guarda, IBM non è l'ultima nata, eppure dava per certo il 22nm SOI e poi si è fermata al 32nm SOI perché i problemi non erano risolvibili.
La stessa Intel dava per certo il suo 10nm sbandierando densità enormi, pari a 2 salti nodo, e dopo 5 anni è denso come 1 nodo più spinto e non 2.

I problemi sono dietro l'angolo, e già sarebbe "sbilanciato" predire il prossimo nodo.
TSMC in primis riporta su che nodo sta lavorando, quando è pressoché finito dà dei valori di stima...
Intel lo fa per il 4, il 2 e l'1,8, con tanto di architetture che già solamente per una densità inferiore/superiore alle aspettative andrebbe rivista perché cambierebbe l'area, per l'IPC e core Count che dipendono dal PP, sia per efficienza che per frequenza/consumo.
Tra l'altro i macchinari per il 2nm sono in fase beta fino al 2023, quindi saremmo in territorio inesplorato con problemi dietro ogni angolo.

Siamo proprio ad un nulla dall'irrealizzabile.

Quello che riporta il CTO Intel è dovuto, perché non puoi chiedere 60 miliardi di $ al governo USA a fondo perso per arrivare ad una indipendenza di chip se gli dici che la parità tecnologica la troverai forse tra 10 anni. Che coincidenza, ci vogliono 3 anni per mettere in funzione una FAB, e Intel dice che in 3 anni sarà leader.
Intanto i soldi li prende, e la FAB ce l'ha a gratis negli USA (magari pure in Europa), poi anche se va a finire in una bolla di sapone, i soldi indietro non li dà di certo, più probabile che ne ottenga ulteriori.

Tra l'altro... etica zero. Ha capitalizzato a randa per 10 anni (e c'era chi giustificava i prezzi alti per il progresso tecnologico) relegandoci a X4. Ora si trova enormemente indietro e per rimediare chiede i soldi (ops incentivi) agli stati? Ma quegli incentivi vengono dalle tasse di noi consumatori. Quindi inchiappettati prima e pure dopo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-11-2021 alle 19:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 20:11   #68736
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Bench al volo 5700G

Sono in linea?



Ultima modifica di conan_75 : 09-11-2021 alle 20:33.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 21:15   #68737
Angela88
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 52
Sinceramente con il mio 3800X sto più che a posto.
Non sento alcune necessità di upgradare, tenendo di conto che il PC da gioco lo accendo si e no 4/5h alla settimana e che giocando in 4K quello che conta di più è la GPU.

Fino a Zen 5 io sinceramente me ne frego di tutto quello che esce.
Angela88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 23:00   #68738
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
ma allora calano sti processori? ho li nel carrello il 5600X e il 5800X da scegliere
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 06:24   #68739
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50911
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
ma allora calano sti processori? ho li nel carrello il 5600X e il 5800X da scegliere
In giro si trovano a 270 e 370 circa , secondo me sempre 75 euro di troppo visto che sono usciti un anno fa e che a questi prezzi ci prendi quasi un 12600 .

Aspettate senza furia .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 08:29   #68740
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-distros&num=1

Epyc con le ultime distribuzioni linux
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v