Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2021, 07:34   #68641
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardando un po' a destra e a sinistra, il giudizio varia unicamente al peso che si dà al consumo. Il CEO Intel non so a cosa pensi quando parlando di Alder lo descrive come un nuovo concetto ibrido per esaltare l'efficienza, che in sé può essere pure vero architetturalmente, se non si ostinasse a dire che il suo silicio è uguale a quello TSMC.

Guarda, se togliessimo i giochi e ST e i programmi MT che trovano il guadagno dalla banda delle DDR5, abbiamo un consumo doppio del 12900K vs 5950X per prestazioni un poco inferiori.

Ho letto titoloni stile "Intel è tornata"... Sono perplesso. Vince perché fa più FPS in game su Zen3 (e tra l'altro bisognerà vedere vs Zen3D). Con questo consumo/W che speranze avrebbe di competere lato mobile? La fascia Threadripper non la può manco sfiorare.

Io comunque colpevolizzo il silicio, non l'architettura. Tra questo Intel 7 ed il 7nm TSMC c'è un oceano. A parti invertite Alder sarebbe una bomba.

P.S.
Per il gioco c'è un ulteriore PRB. Gli FPS li hanno confrontati a 1920 con una 3090 perché a risoluzioni superiori e/o con VGA prestazionalmente inferiori le differenze non ci sono.
Quindi sul piatto non c'è solamente il costo superiore del sistema Alder nel complesso, ma pure il rene (e forse 2) della VGA top introvabile e sovraprezzata.

Il 12600K è un'offerta migliore vs 5600X, ma se hai notato, tutte le rece riportano "ai prezzi odierni", nessuno lo dice ma tutti lo pensano che AMD modificherà il prezzo/prestazioni.
non lo so se con il silicio tsmc sarebbe meglio....considera che i golden core sono enormi.....più grossi di zen3.....è la prima cpu x86 a 6 vie, zen3 è a 4.
in più con il loro silicio intel si può permettere di spingere il clock a 5.3ghz. ad oggi con tsmc direi di no......
e si tralascia da tutto questo il discorso temperature. Corsini mi diceva che in full load il 12900k con un darkpro4 raggiunge temp di picco pari a 100° immagino con i vari cinebench......e sti ca.....
la realtà è quella che scrivevo io: si sono inventati il trucco dei perf ed effic core solo perchè 16 golden core a quel clock non li metti neanche morto....a meno che li raffreddi in un congelatore e li alimenti con una pila atomica
il tutto per essere competitiva con AMD. se uno ci riflette un attimo, ZEN3 è un capolavoro di ottimizzazioni se perde 1% a parità di clock con alderlake consumando la metà o quasi...perchè quel livello di perf a mio parere alder lo fa con il tdp non di 125w ma con quello a 240w
perchè a def il mio 5950x sta sui 125w....con un hot spot intorno ai 55°

Ultima modifica di Randa71 : 05-11-2021 alle 07:45.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 07:42   #68642
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50901
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Corsini mi diceva che in full load il 12900k con un darkpro4 raggiunge temp di picco pari a 100° immagino con i vari cinebench......e )
Lo hanno riscontrato tutti , e Intel non ha dato a nessuno sample del 12700k che di fatto è uguale a quello . ( chi ce lo aveva se lo è comprato da se)

Ma 100 gradi non con una ventolina , con un Asus da 360 e ventole noctua.

E il fatto che si fermi a 100 gradi A tutti mi fa pensare a un limitatore su quella temperatura , il che spiega anche perché il 12600 alla fine si comporta meglio del 12900 in molti nonostante , sia inferiore in tutto.

Per uso lavorativo il 5950 rimane il top , ma anche il 5900 imho.

Per gioco la scelta di oggi è il 12600k imho 12700 solo per chi non si accontenta mai.

I 5600 e i 5800 dovranno droppare e di brutto se non vogliono che prendano polvere ed è anche l'ora visto i prezzi assurdi a cui sono stati proposti
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 05-11-2021 alle 07:44.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 07:51   #68643
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Lo hanno riscontrato tutti , e Intel non ha dato a nessuno sample del 12700k che di fatto è uguale a quello . ( chi ce lo aveva se lo è comprato da se)

Ma 100 gradi non con una ventolina , con un Asus da 360 e ventole noctua.

E il fatto che si fermi a 100 gradi A tutti mi fa pensare a un limitatore su quella temperatura , il che spiega anche perché il 12600 alla fine si comporta meglio del 12900 in molti nonostante , sia inferiore in tutto.

Per uso lavorativo il 5950 rimane il top , ma anche il 5900 imho.

Per gioco la scelta di oggi è il 12600k imho 12700 solo per chi non si accontenta mai.

I 5600 e i 5800 dovranno droppare e di brutto se non vogliono che prendano polvere ed è anche l'ora visto i prezzi assurdi a cui sono stati proposti
il discorso 100° non è tanto il valore assoluto in sè, quanto il fatto che si arrivato alla massima temp tjunct. dopo c'è il throttling
e con dissipatori ad aria di quel livello a def per me non ci siamo.....il mio 5950x raggiunge le temp di throttling quando attivo il PBO sulla scheda.
ma a def è molto molto lontano
il 5950 e il 5900 restano validissimi anche per giocare IMHO....poi anche qui: quanta gente si compra una 3090 o una 6900XT per giocare a 1080P? di che stiamo parlando? forse quelli che giocano agli e sport? IMHO sempre e solo marketing. io personalmente se mi compro una 3090 o una 6900xt non lo faccio per giocare a 1080

Ultima modifica di Randa71 : 05-11-2021 alle 08:03.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 08:02   #68644
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50901
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
il discorso 100° non è tanto il valore assoluto in sè, quanto il fatto che si arrivato alla massima temp tjunct. dopo c'è il throttling
e con dissipatori ad aria di quel livello a def per me non ci siamo.....il mio 5950x raggiunge le temp di throttling quando attivo il PBO sulla scheda.
ma a def è molto molto lontano
il 5950 e il 5900 restano validissimi anche per giocare IMHO....poi anche qui: quanta gente si compra una 3090 o una 6900XT per giocare a 1080P? di che stiamo parlando? sempre e solo marketing
Certo che restano validissimi , ma anche il 5600 .

Solo che uno che deve comprare tutto da capo adesso secondo me sceglierà Intel.

Io che ho un 3700 , sto pensando proprio al 5900 , ma aspetto i 6000 per valutare prezzo prestazioni
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 08:21   #68645
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Certo che restano validissimi , ma anche il 5600 .

Solo che uno che deve comprare tutto da capo adesso secondo me sceglierà Intel con DDR4.

Io che ho un 3700 , sto pensando proprio al 5900 , ma aspetto i 6000 per valutare prezzo prestazioni
fixed for you
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 08:37   #68646
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Certo che restano validissimi , ma anche il 5600 .

Solo che uno che deve comprare tutto da capo adesso secondo me sceglierà Intel.

Io che ho un 3700 , sto pensando proprio al 5900 , ma aspetto i 6000 per valutare prezzo prestazioni
ho controllato al volo su ldlc per vedere il livello dei prezzi

scheda madre e ram che costano meno + 12600K vengono via a poco più di 700€ (e non ho messo in conto il dissipatore)... con amd, al netto dell'enorme ed ovvia possibilità di scelta in più, si veleggia sugli 80-100 euro in meno, a spanne.

è vero che sono appena usciti, che ancora c'è solo il chipset uberpowah, che la disponibilità è scarsa ecc ecc.

ma ad oggi secondo me sono poco oltre la soglia dell'incomprabile (come è normale che sia per un prodotto appena uscito)
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 08:43   #68647
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Certo che restano validissimi , ma anche il 5600 .

Solo che uno che deve comprare tutto da capo adesso secondo me sceglierà Intel.

Io che ho un 3700 , sto pensando proprio al 5900 , ma aspetto i 6000 per valutare prezzo prestazioni
diciamo che ad oggi tutte le CPU o quasi che ci sono in giro sono valide per giocare...
se uno deve comprare tutto daccapo? comprare alder perchè? per fagli da early adopter e scoprire i problemi di gioventù di una piattaforma nuova PCIE5 e DDR5? tralasciando i costi, l'assenza di schede PCIE5, la scarsa reperibilità di DDR5 e i necessari affinamenti che ci saranno nel tempo sulle ram.
io personalmente aspetterei anche ZEN4 (perchè se alla fine le differenze prestazionali e di IPC tra ZEN3 e alder sono queste, con ZEN4 tra aumento di IPC e la cache3d mi aspetto ulteriori aumenti a due cifre sulle prestazioni) per vedere le novità se proprio il nr 5 è una cosa a cui non so rinunciare...
Se proprio ne ho un urgente bisogno ora la scelta prezzo prestazioni a mio parere rimane ZEN3, anche se poi il socket è di fatto morto.
penso che un 5900X sia ampiamente future proof.
Secondo me il timing Intel sul 5 è prematuro.....fatto solo per pareggiare i conti con AMD sul 4 (con le differenza che le ddr4 erano già in giro da un bel pezzo e le schede video pcie4 erano li li per uscire) e forzato dal fatto che essendo usciti con una piatta nuova erano "costretti" ad avere supporto per il pcie5 e ddr5.

ecco appunto, CVD:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ia_102193.html
tutto questo perchè non sono in grado di mettere insieme 16 golden core....voglio vedere cosa faranno se lo faranno e come faranno con HEDT

fosse capitata una cosa del genere ad AMD gli avrebbero tutti riso in faccia.....

Ultima modifica di Randa71 : 05-11-2021 alle 08:59.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:35   #68648
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
A me di Alder mi piace il Chip-set Z690 e le relative mobo.

Il meglio sarebbe un sistema Alder + DDR5 per poi upgradarlo (Intel parla che Meteor sarebbe compatibile Z690, ma tra il dire e il fare Intel non ispira certezza.

Però anche qui... come sarà Meteor vs Zen4?

Gli annunci Intel lato silicio sono markettari... lse Intel 4 sarà tanti fumo e poco arrosto come sto Intel 7, ci sarà un'altra CPU da 300W.

Architetturalmente Intel c'è, circa la prestazione max, ma comporta soldoni in mobo, dissipazione e quant'altro.. c'ero la soddisfazione per l'OC la soddisfa, ma non nel requisito di spendere meno per ottenere di più. 240W da dissipare sono già superiori ai 200-220W di un OC spinto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:13   #68649
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardando un po' a destra e a sinistra, il giudizio varia unicamente al peso che si dà al consumo. Il CEO Intel non so a cosa pensi quando parlando di Alder lo descrive come un nuovo concetto ibrido per esaltare l'efficienza, che in sé può essere pure vero architetturalmente, se non si ostinasse a dire che il suo silicio è uguale a quello TSMC.

Guarda, se togliessimo i giochi e ST e i programmi MT che trovano il guadagno dalla banda delle DDR5, abbiamo un consumo doppio del 12900K vs 5950X per prestazioni un poco inferiori.

Ho letto titoloni stile "Intel è tornata"... Sono perplesso. Vince perché fa più FPS in game su Zen3 (e tra l'altro bisognerà vedere vs Zen3D). Con questo consumo/W che speranze avrebbe di competere lato mobile? La fascia Threadripper non la può manco sfiorare. Nelle quotazioni di borsa di Intel è come se Alder non fosse manco uscito (e questo è significativo), mentre AMD è perennemente in ascesa con un plus di incremento sulla seconda metà 2022 quando verrà commercializzato Zen4.

Io comunque colpevolizzo il silicio, non l'architettura. Tra questo Intel 7 ed il 7nm TSMC c'è un oceano. A parti invertite Alder sarebbe una bomba.

P.S.
Per il gioco c'è un ulteriore PRB. Gli FPS li hanno confrontati a 1920 con una 3090 perché a risoluzioni superiori e/o con VGA prestazionalmente inferiori le differenze non ci sono.
Quindi sul piatto non c'è solamente il costo superiore del sistema Alder nel complesso, ma pure il rene (e forse 2) della VGA top introvabile e sovraprezzata.

Il 12600K è un'offerta migliore vs 5600X, ma se hai notato, tutte le rece riportano "ai prezzi odierni", nessuno lo dice ma tutti lo pensano che AMD modificherà il prezzo/prestazioni.
A me piace molto il 12600k, finalmente ridimensiona il 5600x e 5800x che ancora oggi vendono a 300 e 400 euro, dopo 1 anno dalla presentazione.
Parliamo di fascia medio bassa per il 5600x e media per il 5800x...prezzi assurdi.
Va ammesso che la grafica intel è più duttile di quella amd, meno potente in 3d ma con codec video nettamente superiori.
Insomma, io sono soddisfatto da questa competizione.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:06   #68650
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A me piace molto il 12600k, finalmente ridimensiona il 5600x e 5800x che ancora oggi vendono a 300 e 400 euro, dopo 1 anno dalla presentazione.
Parliamo di fascia medio bassa per il 5600x e media per il 5800x...prezzi assurdi.
Va ammesso che la grafica intel è più duttile di quella amd, meno potente in 3d ma con codec video nettamente superiori.
Insomma, io sono soddisfatto da questa competizione.
AMD ha poca disponibilità produttiva: "pochi pezzi" -> "prezzi alti"

Non a caso non si è manco degnata di mettere dopo un anno delle cpu intermedie ma solo le APU......ma nel momento in cui vendi praticamente tutto quello che produci non sei nemmeno invogliato a cambiare strada e cerchi di vendere quello che ti da i margini migliori (tenendo conto dell'ingolfamento TSMC)

Basterà appiccicare la 3D cache sulle attuali serie e ha già bello che stoppato alder lake, non ha senso rushare zen4 che se la dovrà vedere con meteor e in un mercato con DDR5 mature (il pciex 5 manco lo commento)

Insomma, amd non sta sbagliando nulla come pianificazione da almeno tre anni a questa parte e non vedo motivi per cambiare piani sinceramente se va bene avremo un 50€ di sconto sugli attuali zen3, che schifo comunque non fa
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:24   #68651
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A me piace molto il 12600k, finalmente ridimensiona il 5600x e 5800x che ancora oggi vendono a 300 e 400 euro, dopo 1 anno dalla presentazione.
Parliamo di fascia medio bassa per il 5600x e media per il 5800x...prezzi assurdi.
Va ammesso che la grafica intel è più duttile di quella amd, meno potente in 3d ma con codec video nettamente superiori.
Insomma, io sono soddisfatto da questa competizione.
Il 12600K è una mossa vincente di Intel sfruttando il sovraprezzo AMD, perche6 le prestazioni vengono per 6 core P + 4 core E che nella conta hanno più TH e tirati 2,5X in consumo.

Il 7nm TSMC non è fatto per quei consumi, quindi foss'anche un 5600X Zen3D non potrebbe competere pure con +15% di IPC.

Rendendo Pan per focaccia, come Intel ha sfruttato i suoi punti forti, AMD può fare uguale.
Qual'e il punto forte AMD? L'MCM.
Anziché un 5600X a 250$, meglio un 5900X 3D a 450/400$, e se la L3 3D dà quel +15% nei giochi, otterrebbe un pareggio ma con un MT ottimo vs 12700K e consumi a metà.
Idem 5950X 3D, sui 700$ e il 12900K sarebbe OUT
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:00   #68652
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
mi piacerebbe sapere se il punteggio di 27000 punti in cb23 lo fa con 240W o con 125W. il 5950x fa 24500 punti con 125W.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:19   #68653
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
mi piacerebbe sapere se il punteggio di 27000 punti in cb23 lo fa con 240W o con 125W. il 5950x fa 24500 punti con 125W.
https://cdn.videocardz.com/1/2021/11...-Cinebench.jpg
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:23   #68654
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
mi piacerebbe sapere se il punteggio di 27000 punti in cb23 lo fa con 240W o con 125W. il 5950x fa 24500 punti con 125W.
241W.
Per quello che ho capito, non è possibile farlo lavorare a 125W, almeno con i BIOS attuali.
Infatti i test che hanno fatto, sono stati a pari frequenza per testare l'IPC e def che nel momento in cui è sotto carica applica i 241W. L'unico limite è se sfora i 100⁰.
Mi domando qual'è il senso del TDP nominale di 125W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:28   #68655
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
241W.
Per quello che ho capito, non è possibile farlo lavorare a 125W, almeno con i BIOS attuali.
Infatti i test che hanno fatto, sono stati a pari frequenza per testare l'IPC e def che nel momento in cui è sotto carica applica i 241W. L'unico limite è se sfora i 100⁰.
Mi domando qual'è il senso del TDP nominale di 125W.
paolo per piacere prenditi un intel e poi parla...non è possibile farlo lavorare a 125w? lol ma ti rendi conto...cosi come non è possibile far lavorare il 5950x a 240w scommetto...XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:28   #68656
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
241W.
Per quello che ho capito, non è possibile farlo lavorare a 125W, almeno con i BIOS attuali.
Infatti i test che hanno fatto, sono stati a pari frequenza per testare l'IPC e def che nel momento in cui è sotto carica applica i 241W. L'unico limite è se sfora i 100⁰.
Mi domando qual'è il senso del TDP nominale di 125W.
quindi se non ho capito male a def quasi il doppio per un 10% in più di perf?
direi che è indiscutibile la CPU che ha il miglior rapporto perf/watt
https://www.youtube.com/watch?v=WWsMYHHC6j4&t=229s
al minuto 10. 250W e oltre come cpu package power e throttling. proprio un gioiello di efficienza

Ultima modifica di Randa71 : 05-11-2021 alle 13:38.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:40   #68657
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
quindi se non ho capito male a def quasi il doppio per un 10% in più di perf?
direi che è indiscutibile la CPU che ha il miglior rapporto perf/watt
https://www.youtube.com/watch?v=WWsMYHHC6j4&t=229s
al minuto 10. 250W e oltre come cpu package power e throttling. proprio un gioiello di efficienza
sopratutto in gaming
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 15:44   #68658
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
paolo per piacere prenditi un intel e poi parla...non è possibile farlo lavorare a 125w? lol ma ti rendi conto...cosi come non è possibile far lavorare il 5950x a 240w scommetto...XD
L'ho postato alcune pagine fa, era un rumors di chi aveva Alder per fare le rece. Se tu hai un Alder, postalo. Può anche darsi che Intel, per evitare l'imbarazzo di un confronto a pari consumo, l'abbia tolto dai BIOS delle mobo (tanto le mobo erano sotto NDA, le ha mandate Intel col procio).

Mi sa che non hai capito il concetto di differenza tra 12900K e 5950X.
Il 5950X, se lo fai funzionare a 240W (ammesso e concesso che ci arrivi), sarà per OCbench, non certamente in DU. Il 12900K arriva a 241W di consumo perché solamente a 241W può pareggiare un 5950X in MT.

Con il 5950X puoi scegliere un TDP ECO di 45W, 65W e 90W (90W non mi ricordo bene), il TDP def di 105W, e se vuoi di più hai il PBO e altro.

Il silicio 7nm TSMC e il 10nm Intel non li puoi "unificare" come efficienza a tot Watt semplicemente perché sono PP differenti con obbiettivi differenti.
Il 7nm TSMC ha avuto il compito di portare un X12 (3900X) ed un X16 (3950X) nel desktop entry-level, con consumi max da desktop entry-level.

Se Intel per raggiungere un 5950X deve applicare 241W (molto simile alla fascia Threadripper) non è un problema "nostro", cioè di chi ha un 5950X a 140W (anzi, in realtà nei test di Anand o Guru3D mi sembra arrivi sui 125W in CB).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-11-2021 alle 16:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 15:55   #68659
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
quindi se non ho capito male a def quasi il doppio per un 10% in più di perf?
direi che è indiscutibile la CPU che ha il miglior rapporto perf/watt
https://www.youtube.com/watch?v=WWsMYHHC6j4&t=229s
al minuto 10. 250W e oltre come cpu package power e throttling. proprio un gioiello di efficienza
Si dice che dai 125W ai 241W l'incremento di prestazioni sia del 35%.

In realtà non perde manco tanto in efficienza... Zen2 perdeva il 40% di efficienza a favore di +10% di prestazioni.

Un 3700X a 45W TDP non sarebbe stato competitivo e di qui la scelta dei 65W TDP. Per Alder è la stessa cosa, la differenza è non si tratta di 45W ma di 125W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 16:03   #68660
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
oh quindi sti e-core li usa alla fine

si capisce anche perchè andare oltre 8core a intel non gli riesce facile e si sono inventati sta BIG.little
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v