Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2021, 08:54   #66741
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Raga una domanda veloce.
Notebook nuovo Acer di un amico con Ryzen 5 4500u con Windows aggiornato alla 20H2 non mi ha aggiornato driver video e chipset.
Dato che non ne ero molto convinto ho scaricato da Amd un pacchetto di Gennaio 2021. Fatto quello Windows update mi ha aggiornato i driver video dopo il riavvio.
È normale tutto ciò? Con Intel mi trova in automatico diversi driver. Forse non sono certificati e per questo inseriti negli aggiornamenti automatici?



Infatti, ti sei risposto da solo . Quelli certificati quindi raccomandati sono gli Adrenalin Edition 20.11.2 (WHQL) dell'11/18/2020.




Buona giornata.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 20:02   #66742
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Buonasera!
Ho una cpu piuttosto focosa (5800x) con scheda madre msi b550
Durate una giornata tipo non da tanti fastidi, con un 6% di utilizzo va sui 40/45°
Quando gioco non mi pare sia mai salita sopra i 60/70
Il problema è quando faccio render, in quel momento ha toccato tranquillamente 87°
ho visto che il voltaggio sta su 1.31 in quel momento (ballerino ma scende e sale di +/- 0,01
Usando MSi Dragon center ho notato che, quando la cpu sale sopra i 70° abbassa in automatico il voltaggio a 1.28 (sempre +/- 0,01 ma anche meno) e il calore magicamente va da 87° a 77°, molto più accettabile

La domanda è:
qualcuno ha testato queste 2 componenti, insieme, o una scheda madre simile, con questa 5800x? Ed è riuscito a trovare un voltaggio ideale (ricordando che scalda veramente tanto soprattutto nei render...) in modo tale da tener tutto sotto gli 80° che a questo punto sono il mio obiettivo?

Userei anche msi dragon ma per avere questo effetto devo mettere extreme performance, che butta le ventole sempre alte anche quando il pc è "fresco"
titan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 20:35   #66743
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da titan89 Guarda i messaggi
Buonasera!
Ho una cpu piuttosto focosa (5800x) con scheda madre msi b550
Durate una giornata tipo non da tanti fastidi, con un 6% di utilizzo va sui 40/45°
Quando gioco non mi pare sia mai salita sopra i 60/70
Il problema è quando faccio render, in quel momento ha toccato tranquillamente 87°
ho visto che il voltaggio sta su 1.31 in quel momento (ballerino ma scende e sale di +/- 0,01
Usando MSi Dragon center ho notato che, quando la cpu sale sopra i 70° abbassa in automatico il voltaggio a 1.28 (sempre +/- 0,01 ma anche meno) e il calore magicamente va da 87° a 77°, molto più accettabile

La domanda è:
qualcuno ha testato queste 2 componenti, insieme, o una scheda madre simile, con questa 5800x? Ed è riuscito a trovare un voltaggio ideale (ricordando che scalda veramente tanto soprattutto nei render...) in modo tale da tener tutto sotto gli 80° che a questo punto sono il mio obiettivo?

Userei anche msi dragon ma per avere questo effetto devo mettere extreme performance, che butta le ventole sempre alte anche quando il pc è "fresco"
Quando installai e montai il mio sistema provai il dragon center ma in tutta onesta è fatto male penso sia uno dei pochi flop di msi considerando altri software come afterburner.
Venendo a noi ti suggerirei di applicare un offeset negativo che tu overclocchi o meno partendo da -0.25 ed effetture delle prove: se riuscissi ad essere stabile anche a partire da un -0.5 riusciresti sicuramente a togliere alcuni gradi in stress. Altro consiglio imposta la curva delle ventole direttamente dal bios come ho fatto io in maniera progressiva non che stanno al minimo fino a 70° e poi sparano tutto a 80°. Visto fai rendering genera un flusso generoso dopo i 55°.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 20:46   #66744
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da titan89 Guarda i messaggi
Buonasera!
Ho una cpu piuttosto focosa (5800x) con scheda madre msi b550
Durate una giornata tipo non da tanti fastidi, con un 6% di utilizzo va sui 40/45°
Quando gioco non mi pare sia mai salita sopra i 60/70
Il problema è quando faccio render, in quel momento ha toccato tranquillamente 87°
ho visto che il voltaggio sta su 1.31 in quel momento (ballerino ma scende e sale di +/- 0,01
Usando MSi Dragon center ho notato che, quando la cpu sale sopra i 70° abbassa in automatico il voltaggio a 1.28 (sempre +/- 0,01 ma anche meno) e il calore magicamente va da 87° a 77°, molto più accettabile

La domanda è:
qualcuno ha testato queste 2 componenti, insieme, o una scheda madre simile, con questa 5800x? Ed è riuscito a trovare un voltaggio ideale (ricordando che scalda veramente tanto soprattutto nei render...) in modo tale da tener tutto sotto gli 80° che a questo punto sono il mio obiettivo?

Userei anche msi dragon ma per avere questo effetto devo mettere extreme performance, che butta le ventole sempre alte anche quando il pc è "fresco"
Il tuo problema è proprio il Dragon Center, anche io avendo una b550 Gaming plus, anche se uso un 3600, ho avuto non pochi problemi col Dragon center, una volta disinstallato quello il sistema non ha più avuto problemi, sia di stabilità e temperature.
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 21:51   #66745
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
Il tuo problema è proprio il Dragon Center, anche io avendo una b550 Gaming plus, anche se uso un 3600, ho avuto non pochi problemi col Dragon center, una volta disinstallato quello il sistema non ha più avuto problemi, sia di stabilità e temperature.
Il Dragon Center l'ho utilizzato per cercare di risolvere, diciamo che i problemi c'erano già. E in parte HA risolto, perchè se io lo metto sulla funzione Extreme, i gradi diventano 76/77, accettabilissimi! Solo che è pesante perchè spara le ventole troppo in alto da subito (e non serve)


Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Quando installai e montai il mio sistema provai il dragon center ma in tutta onesta è fatto male penso sia uno dei pochi flop di msi considerando altri software come afterburner.
Venendo a noi ti suggerirei di applicare un offeset negativo che tu overclocchi o meno partendo da -0.25 ed effetture delle prove: se riuscissi ad essere stabile anche a partire da un -0.5 riusciresti sicuramente a togliere alcuni gradi in stress. Altro consiglio imposta la curva delle ventole direttamente dal bios come ho fatto io in maniera progressiva non che stanno al minimo fino a 70° e poi sparano tutto a 80°. Visto fai rendering genera un flusso generoso dopo i 55°.
Fai conto che ho appena finito il pc... tocco queste cose ogni 5 anni circa.. quindi sto TANTO arrugginito! Riesci ad entrare ancora di più nel dettaglio ?
Ah ho visto che ho il voltaggio ballerino (1,25/1,32) quando sta tra il 7 e l'8% di utilizzo . Non so se può servire come info
titan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 05:47   #66746
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Elimina del tutto Dragon Center e concentrati sul BIOS....

Quel voltaggio a percentuale minima, è normale: si alza per fare andare 1 o 2 core alla massima frequenza o 4 core a frequenza sostenuta.

2 cose hai da fare:
- offset negativo, come ti hanno già scritto (ma senza esagerare troppo per non perdere prestazioni)
e/o
- metti il PBO in MANUALE e setta il PPT ad un valore più alto possibile MA che non faccia salire troppo la temperatura durante i rendering (inizia a provare 130W o giù di lì), ricordandoti anche che in estate avrai anche 5-10° in più.

Sul mio 3950x uso le ventole a partire da 400g/m fino a 500-600g/m a 55-60° ,
poi fino a 1100-1200g/m fino a 70° , poi al 100% da 75°.

Ultima modifica di Nautilu$ : 12-02-2021 alle 05:58.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:48   #66747
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Elimina del tutto Dragon Center e concentrati sul BIOS....

Quel voltaggio a percentuale minima, è normale: si alza per fare andare 1 o 2 core alla massima frequenza o 4 core a frequenza sostenuta.

2 cose hai da fare:
- offset negativo, come ti hanno già scritto (ma senza esagerare troppo per non perdere prestazioni)
e/o
- metti il PBO in MANUALE e setta il PPT ad un valore più alto possibile MA che non faccia salire troppo la temperatura durante i rendering (inizia a provare 130W o giù di lì), ricordandoti anche che in estate avrai anche 5-10° in più.

Sul mio 3950x uso le ventole a partire da 400g/m fino a 500-600g/m a 55-60° ,
poi fino a 1100-1200g/m fino a 70° , poi al 100% da 75°.
Programma disinstallato
Ventole aggiustate!
Sono andato nel bios e in CPU CORE VOLTAGE ho messo AMD OVERCLOCKING, perchè era l'unica opzione che poi mi faceva toccare MAX VOLTAGE OFFSET. E ho messo "-50mv"
Però non ho notato nessuna differenza.
sempre sopra 85°
Se qualcuno riesce a guidarmi un po' meglio, perchè ho provato a cercare precisamente quello che avete scritto, ma non riesco a trovare bene dove andare e non voglio toccare cose per poi sbagliare!
Ho notato anche che la funzione cpu clock speed arriva a massimo 4.450 mhz (non tocca mai 4.800 mhz, è normale?)
titan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:58   #66748
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da titan89 Guarda i messaggi
Programma disinstallato
Ventole aggiustate!
Sono andato nel bios e in CPU CORE VOLTAGE ho messo AMD OVERCLOCKING, perchè era l'unica opzione che poi mi faceva toccare MAX VOLTAGE OFFSET. E ho messo "-50mv"
Però non ho notato nessuna differenza.
sempre sopra 85°
Se qualcuno riesce a guidarmi un po' meglio, perchè ho provato a cercare precisamente quello che avete scritto, ma non riesco a trovare bene dove andare e non voglio toccare cose per poi sbagliare!
Ho notato anche che la funzione cpu clock speed arriva a massimo 4.450 mhz (non tocca mai 4.800 mhz, è normale?)
ti conviene chiedere nel thread dedicato: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 11:40   #66749
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Buongiorno
AMD Ryzen 5 PRO 4650G
per garanzia senza scontrino AMD da assistenza?
Volendola acquistare sulla baia sono previste spese doganali?
Non so se sono ot, nel thread iniziale è menzionata solo la 3400g
Il problema che non si trova nei negozi fisici e non so dove acquistarla
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 13:01   #66750
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Buongiorno
AMD Ryzen 5 PRO 4650G
per garanzia senza scontrino AMD da assistenza?
rma diretto con amd fatto da me 3 mesi fa. mi hanno chiesto la fattura d'acquisto.

Quote:
Volendola acquistare sulla baia sono previste spese doganali?
Non so se sono ot, nel thread iniziale è menzionata solo la 3400g
Il problema che non si trova nei negozi fisici e non so dove acquistarla
temo di si per i dazi e l'iva in dogana.
dai un occhio su clevo-computer
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 13:14   #66751
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Buongiorno
AMD Ryzen 5 PRO 4650G
per garanzia senza scontrino AMD da assistenza?
Volendola acquistare sulla baia sono previste spese doganali?
Non so se sono ot, nel thread iniziale è menzionata solo la 3400g
Il problema che non si trova nei negozi fisici e non so dove acquistarla

Tra l'altro colgo al balzo il tuo post, l'altro giorno ho visto un test

3400g - 4650g - 4750g

C'erano alcuni videogiochi in test di diversa natura. Beh il 3400g in alcuni casi andava cmq meglio del 4750g avendo più CU. In altri la banda e le frequenze maggiori aiutavano.

Anche in overclock la cosa si registrava più o meno simile. La cosa mi secca perché vorrei una di quelle APU per fare una macchina da retrogaming ed emulazione su base ITX, tipo questa https://www.youtube.com/watch?v=HdaXEF3e-mQ

Ma il 4750g è troppo sbilanciato lato CPU per i miei gusti, un 4/8 basterebbe è un peccato che AMD non abbia fatto una soluzione a 12 o più CU, invece di ridurle a 8 massimo

Anche perché con le ram ora inizia ad esserci buona banda
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:51   #66752
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
rma diretto con amd fatto da me 3 mesi fa. mi hanno chiesto la fattura d'acquisto.



temo di si per i dazi e l'iva in dogana.
dai un occhio su clevo-computer

grazie per l'info, ero convinto che bastava solo il seriale quindi eviterò di acquistarla senza prova di acquisto.


Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Tra l'altro colgo al balzo il tuo post, l'altro giorno ho visto un test

3400g - 4650g - 4750g

C'erano alcuni videogiochi in test di diversa natura. Beh il 3400g in alcuni casi andava cmq meglio del 4750g avendo più CU. In altri la banda e le frequenze maggiori aiutavano.

Anche in overclock la cosa si registrava più o meno simile. La cosa mi secca perché vorrei una di quelle APU per fare una macchina da retrogaming ed emulazione su base ITX, tipo questa https://www.youtube.com/watch?v=HdaXEF3e-mQ

Ma il 4750g è troppo sbilanciato lato CPU per i miei gusti, un 4/8 basterebbe è un peccato che AMD non abbia fatto una soluzione a 12 o più CU, invece di ridurle a 8 massimo

Anche perché con le ram ora inizia ad esserci buona banda
In effetti mettendo le due cpu a confronto non c'è grossa differenza per le prestazioni e pure io sarei propenso verso la 3400g; il problema è installare la cpu (a differenza del ryzen 5 PRO 4650g che viene indicato ufficialmente) su schede madri b550 anche per sfruttare anche un m.2 pcie 4.0. (il ryzen 5 3400g non viene indicato)

Ultima modifica di farina1 : 12-02-2021 alle 15:53.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:54   #66753
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
grazie per l'info, ero convinto che bastava solo il seriale quindi eviterò di acquistarla senza prova di acquisto.




In effetti mettendo le due cpu a confronto non c'è grossa differenza per le prestazioni e pure io sarei propenso verso la 3400g; il problema è installare la cpu (a differenza del ryzen 5 PRO 4650g che viene indicato ufficialmente) su schede madri b550 per sfruttare anche un m.2 pcie 4.0.

mah diciamo che con l’ssd le performance non cambierebbero molto anzi, neanche lo noti. il discorso invece del supporto del modello è un’altra storia

che poi sarebbe molto meglio Zen2 dei 4000

ora si parla molto di 5759g ma anche li, parlano solo del clock della CPU, della IGP niente

queste apu non coprono il target giusto così secondo me, e le trovo sbilanciate imho
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 17:10   #66754
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mah diciamo che con l’ssd le performance non cambierebbero molto anzi, neanche lo noti. il discorso invece del supporto del modello è un’altra storia

che poi sarebbe molto meglio Zen2 dei 4000

ora si parla molto di 5759g ma anche li, parlano solo del clock della CPU, della IGP niente

queste apu non coprono il target giusto così secondo me, e le trovo sbilanciate imho
Ok per m.2 pcie 4.00, sono daccordo le differenze sono solo numeri e per un uso quotidiano senza giocarci, va più che bene già un 970 pro. Per il resto, da quello che ho capito (non sono molto afferrato e credo che hai ragione) opteresti per una scheda madre chip b450 e ryzen 5 3400g invece di una b550 con ryzen 5 4650g (anche se pare che alcune schede madri asus b550 supportono il 3400g https://www.youtube.com/watch?v=MixMGPFe8cY ) E' una buona piattaforma però per me avendo già un pc in firma con ryzen 7 1700 non c'è proprio una grande differenza perciò volevo fare il salto di qualità (si fa per dire).
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 22:19   #66755
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Ok per m.2 pcie 4.00, sono daccordo le differenze sono solo numeri e per un uso quotidiano senza giocarci, va più che bene già un 970 pro. Per il resto, da quello che ho capito (non sono molto afferrato e credo che hai ragione) opteresti per una scheda madre chip b450 e ryzen 5 3400g invece di una b550 con ryzen 5 4650g (anche se pare che alcune schede madri asus b550 supportono il 3400g https://www.youtube.com/watch?v=MixMGPFe8cY ) E' una buona piattaforma però per me avendo già un pc in firma con ryzen 7 1700 non c'è proprio una grande differenza perciò volevo fare il salto di qualità (si fa per dire).
no, non fraintendermi dico però che lato gpu l’extra spesa per il 4650g non ripaga. come cpu è molto meglio

tra l’altro non prenderei una b450, non so se i nuovi 5000g li supporta (penso di si ma non ne sono sicuro)

se comunque hai un 1700 non ti conviene puntare a un 4750g che è sempre 8/16?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 16:42   #66756
lubrax
Senior Member
 
L'Avatar di lubrax
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze
Messaggi: 421
ciao da tutti, ho cambiato da poco un Ryzen 3 3100 con un Ryzen 5 5600x, mantenendo tutto il resto invariato, riscontro però dei fastidiosi riavvii durante alcune sessioni di gioco , W10 mi segnala l'errore generico power-kernel.

Ho notato che se tengo il case aperto, il freeze e relativo riavvio è difficile che avvenga.

Ho messo sotto stress il sistema con OCCT, dove la cpu mi arriva a 95° ma senza nessun riavvio.

Avendo sia il mio vecchio R3 ed il nuovo R5 un TDP di 65W come è possibile che il problema si sia manifestato solo con il R5?

Premetto che non so che temperature raggiungesse il R3 perchè non l'ho mai controllato.

Potrebbe essere la cpu fallata?
oppure i driver della MB (una MSI B550 PRO non ancora ottimizzati?

grz in anticipo a chi mi saprà aiutare
lubrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 17:58   #66757
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da lubrax Guarda i messaggi
ciao da tutti, ho cambiato da poco un Ryzen 3 3100 con un Ryzen 5 5600x, mantenendo tutto il resto invariato, riscontro però dei fastidiosi riavvii durante alcune sessioni di gioco , W10 mi segnala l'errore generico power-kernel.

Ho notato che se tengo il case aperto, il freeze e relativo riavvio è difficile che avvenga.

Ho messo sotto stress il sistema con OCCT, dove la cpu mi arriva a 95° ma senza nessun riavvio.

Avendo sia il mio vecchio R3 ed il nuovo R5 un TDP di 65W come è possibile che il problema si sia manifestato solo con il R5?

Premetto che non so che temperature raggiungesse il R3 perchè non l'ho mai controllato.

Potrebbe essere la cpu fallata?
oppure i driver della MB (una MSI B550 PRO non ancora ottimizzati?

grz in anticipo a chi mi saprà aiutare
Uhm, hai controllato se è "ancorato" bene il dissipatore?
La temperatura con OCCT mi sembra troppo al limite. I riavvii che hai potrebbero essere dovuti proprio al riscaldamento della CPU che durante il gioco viene aumentato dal calore prodotto dalla GPU (se hai un dissipatore ad aria interno al case).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 19:31   #66758
lubrax
Senior Member
 
L'Avatar di lubrax
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze
Messaggi: 421
Penso di si, ho quello stock avvitato sino a fine corsa, cmq posso provare a smontarlo, ci cambio la pasta termica e lo rimonto.
lubrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 08:48   #66759
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ma il CTR fa guadagnare il multi e perdere in single mi pare giusto?

Oppure è cambiato qualcosa?
scusami mi era sfuggito il tuo messaggio...
a quanto pare si, anche se col profilo 2 in single core faccio poco piu che del profilo di default.
Invece stamani ho provato a mettere le ram a 3600 14-14-14-34, invece di tenerle a 3200 e hi fatto un centinaio di punti in piu al CB20.
Credo comunque che per il single core bisogna aspettare che venga abilitato l'utilizzo del profilo 0 su CTR.
Io alla fine ho deciso di tenerlo sto CTR 2.0, perche nel mio cosa sembra darmi dei benefici.

CB20 con profilo P2 e ram a 3200 mhz 9046 pts



CB20 con profilo P2 e ram a 3600 mhz 9124 pts

__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 21:51   #66760
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da lubrax Guarda i messaggi
ciao da tutti, ho cambiato da poco un Ryzen 3 3100 con un Ryzen 5 5600x, mantenendo tutto il resto invariato, riscontro però dei fastidiosi riavvii durante alcune sessioni di gioco , W10 mi segnala l'errore generico power-kernel.

Ho notato che se tengo il case aperto, il freeze e relativo riavvio è difficile che avvenga.

Ho messo sotto stress il sistema con OCCT, dove la cpu mi arriva a 95° ma senza nessun riavvio.

Avendo sia il mio vecchio R3 ed il nuovo R5 un TDP di 65W come è possibile che il problema si sia manifestato solo con il R5?

Premetto che non so che temperature raggiungesse il R3 perchè non l'ho mai controllato.

Potrebbe essere la cpu fallata?
oppure i driver della MB (una MSI B550 PRO non ancora ottimizzati?

grz in anticipo a chi mi saprà aiutare
Il mio 5800x deve ancora arrivare ad 80°C (però il mio dissi è un dual tower da 120mm). Ti suggerirei di controllare le temperature mentre giochi, OCCT è un carico irrealistico sulla cpu, ma forse nel tuo case, mentre sotto c'è la scheda video che si scalda a sua volta, potrebbe mandarti in crisi il dissino stock, ancora di più visto che dici che a case aperto la cosa non succede.
Un Be Quiet Pure Rock od Un freezer A34 ed avrai un'esperienza d'uso assai più silenziosa e temperature sotto controllo.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v